Redazione di Hardware Upg
03-10-2023, 11:00
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/fotovoltaico-se-il-silicio-arriva-al-36-di-efficienza-la-perovskite-punta-al-38_120596.html
Un team di ricercatori ha progettato un nuovo design per celle fotovoltaiche tandem in perovskite/CIGS che potrebbe arrivare al 38,39% di efficienza di conversione, con tensione pari a 2,48 V. La sfida di efficienza fra silicio e perovskite continua
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sempre interessanti questi articoli, ma manca sempre il dato "principe":
Il rapporto prestazioni/prezzo:
Per farla breve, sarebbe bello avere delle celle fotovoltaiche che rendano anche il 46% (e ci sono già arrivati http://www.fotovoltaicosulweb.it/guida/fotovoltaico-nuovo-record-efficienza-celle-solari-al-46.html), ma non me ne faccio nulla se costano 20k€ al Mq.
La vera svolta sarebbe avere celle solari che rendano il 15% a 100€ al Mq e che non degradino troppo rapidamente....
lucasantu
03-10-2023, 12:39
Sempre interessanti questi articoli, ma manca sempre il dato "principe":
Il rapporto prestazioni/prezzo:
Per farla breve, sarebbe bello avere delle celle fotovoltaiche che rendano anche il 46% (e ci sono già arrivati http://www.fotovoltaicosulweb.it/guida/fotovoltaico-nuovo-record-efficienza-celle-solari-al-46.html), ma non me ne faccio nulla se costano 20k€ al Mq.
La vera svolta sarebbe avere celle solari che rendano il 15% a 100€ al Mq e che non degradino troppo rapidamente....
Ci vuole un giusto rapporto, un ipotetico 15% sarebbe veramente poco , non tutti hanno tetti così grandi e se devi mettere in piedi un impianto per fare solo 2 kw non ha proprio senso, oltretutto quello che costa dell impianto è l'inverter e la batteria di accumulo , i pannelli sono il meno
La vera svolta sarebbe avere celle solari che rendano il 15% a 100€ al Mq e che non degradino troppo rapidamente....
Ok, ma guarda che i 100E al mq sono già stati abbattuti da tempo (come costo solo pannello, poi se consideri la posa ok è diverso) e senza scendere al 15%.
Il nuovo si trova anche a 0.30E al Watt cercando bene (e facilmente a 0.43-0.49E al Watt in qualche Brico).
Un pannello da 500W (20-22% di efficienza) sarà da 2.3mq circa e se gli applici 0.3E al Watt allora sono 150E di costo ergo 63-65E al mq.
Anche prendendo un 410W (1.95mq) a 179E dal Brico siamo sotto i 100E (precisamente a circa 92E al mq)
PS
Per l'usato facciamo 45E (ma a volte li trovi anche a 30-35E, come anche a 60-65E) per un 230W (e credo 14-15% di efficienza) da 1.6mq circa ergo 28-29E al mq
idroCammello
04-10-2023, 05:23
se ho ben capito si tratta di una pura simulazione. Non vi è quindi ancora neppure un prototipo .
Chiaramente non sempre i modelli usati nelle simulazioni funzionano bene, possono esserci variabili trascurate ma non trascurabili, insomma cattiva correlazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.