PDA

View Full Version : nuovo pc budget 2000 euro


olamigo
03-10-2023, 05:52
Salve a tutti, come da titolo vorrei cambiare il mio pc che oramai ha una decina di anni, quindi non sono aggiornatissimo sui componenti attuali.
Ho iniziato a dare un occhio e devo dire che i prezzi sono lievitati tanto (come tutto del resto).

- Budget:
intorno ai 2000 euro

- Utilizzo:
gaming non sfrenato. Gioco ogni tanto, un paio di volte a settimana (diciamo che mi piacerebbe anche potere giocare nuovi titoli, ma non necessariamente al massimo dei dettagli).
Qualche lavoro di grafica/editing video ma niente di professionale.

In sostanza un buon pc che duri nel tempo, con cui potere giocare e la possibilità di aggiornare i vari componenti quando necessario.

Ho iniziato a guardare le CPU per iniziare (AMD o INTEL?) e ho visto che Intel sta per rilasciare la 14° generazione....anche se i prezzi non sembrano giustificare le prestazioni e forse non è la scelta azzeccata per me e il mio budget....potrebbe essere un buon momento per acquistare un 13° generazione sperando in un minimo calo di prezzi?

celsius100
03-10-2023, 06:57
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi, le caratteristiche dle che, se vuoi un raffreddamento a liquido, ecc...
X la base del pc s enn hai fretta possiamo attendere qualche setitmana/mesetto il lancio della serie14 e li valutiamo, se comperi oggi andrei su una base am5

WitchKing62
03-10-2023, 12:12
Che io sappia , la prossima generazione Intel , avrà cmq compatibilità col socket 1700 . O sbaglio ?

unnilennium
03-10-2023, 12:15
Tra 13a e 14a non cambia il socket, ma in realtà non cambia quasi nulla.... i prezzi della 14a non saranno comunque giustificati da innovazioni sostanziali. Se non hai fretta conviene aspettare, tanto in questo periodo offerte non se ne vedono, magari col black friday o simile qualcosa si può vedere.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

olamigo
03-10-2023, 12:44
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi, le caratteristiche dle che, se vuoi un raffreddamento a liquido, ecc...
X la base del pc s enn hai fretta possiamo attendere qualche settimana/mesetto il lancio della serie14 e li valutiamo, se comperi oggi andrei su una base am5

Hmmm no, niente di particolare credo, come dicevo che sia abbastanza performante nel gaming, in grado di eseguire anche i nuovi giochi anche se non al massimo.
I dischi solitamente ne prendevo uno più piccolo e veloce su cui fare girare il SO e un'altro per dati e programmi extra...in più riciclo anche un HD esterno da 1TB.
Raffreddamento a liquido mi intriga ma non l'ho mai avuto e ho visto che i prezzi non sono troppo amichevoli, pensavo a un bel case trasparente con magari 6-8 ventole più un dissipatore per la cpu se quello di fabbrica non bastasse.
Altro punto lo schermo...ho questo https://www.amazon.in/BenQ-G2411HD-Full-HD-TFT-Monitor/dp/B001VHKVE6 che massimo fa 1920x1080...vecchiotto ma se riuscissi a tenerlo temporaneamente potrei investire di più su altri componenti e poi comunque cambiarlo nel giro di qualche mese per ammortizzare, ma non so se ha senso ed è fattibile.
Diciamo che sono ancora in fase di incubazione...ho iniziato appena a vedere i prezzi....posso tranquillamente aspettare anche qualche mese.
Per il momento volevo inquadrare la base CPU-MOBO-VGA

P.S. mi è venuto in mente un paio di cosucce per la Mobo...il wifi...sul fisso non l'ho mai avuto e non ne ho realmente bisogno ma non guasterebbe....una scheda audio degna se quella integrata non dovesse bastare....ho un sistema 5.1 da riciclare

olamigo
03-10-2023, 12:45
Che io sappia , la prossima generazione Intel , avrà cmq compatibilità col socket 1700 . O sbaglio ?

si da quel che leggo la 14° è sempre socket 1700

olamigo
03-10-2023, 12:47
Tra 13a e 14a non cambia il socket, ma in realtà non cambia quasi nulla.... i prezzi della 14a non saranno comunque giustificati da innovazioni sostanziali. Se non hai fretta conviene aspettare, tanto in questo periodo offerte non se ne vedono, magari col black friday o simile qualcosa si può vedere.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

ho letto circa un 3% di prestazioni....a me non fa ne caldo ne freddo visto che sono un gamer moderato :))
Girano voci che l' I7 14700K potrebbe valere la pena...ma voci di corridoio lette qua e la....tendenzialmente sono contro a comprare cose appena uscite...paghi tanto la novità

celsius100
03-10-2023, 13:40
Si pare che solo il 14700k sarà qualcosa di realmente differente mentre gli alti refresh con qualche Mhz di più e basta
Ma finché nn escono recensioni e prezzi ovviamente sarà tutto da valutare poi quando ci saranno
Se nn hai fretta ne riparlerei dopo Natale, poi in quel periodo schizza tutto alle stelle come prezzi

Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Quali sono i programmi da lavoro che userai maggiormente?
Giochi di che genere? Su quale monitor?

olamigo
03-10-2023, 14:25
Si pare che solo il 14700k sarà qualcosa di realmente differente mentre gli alti refresh con qualche Mhz di più e basta
Ma finché nn escono recensioni e prezzi ovviamente sarà tutto da valutare poi quando ci saranno
Se nn hai fretta ne riparlerei dopo Natale, poi in quel periodo schizza tutto alle stelle come prezzi

Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Quali sono i programmi da lavoro che userai maggiormente?
Giochi di che genere? Su quale monitor?

Mah programmi tipo photoshop o altri per editing video, ma più in modo occasionale, basta che il pc vada abbastanza fluido e mi permetta di fare un pò tutto.
Per quanto riguarda i giochi, sono abbastanza appassionato di giochi vecchiotti, strategia ma anche sparatutto o openworld. Ciò non toglie di avere la possibilità di giocare titoli nuovi ad una risoluzione accettabile ed in modo fluido.
Il monitor se devo farlo nuovo pensavo ad un quad hd da 27 pollici circa....che mi sembra un buon compromesso fra il "vecchio" 1080p (a me già andava benissimo) e il 4k, ma bisogna vedere anche lì che VGA riuscirò a prendere.

Forse non è il momento migliore vista l' imminente uscita delle CPU Intel, intanto cercavo di mettere giù due idee. Sarei orientato per CPU Intel anche se negli ultimi 3 pc ho sempre avuto configurazione AMD-Nvidia.
Poi da lì andare a trovare una Mobo e conseguentemente la VGA (altro mondo da discutere)

celsius100
03-10-2023, 14:50
X darti un'idea di cosa su potrebbe fare
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48315198&postcount=9
Da valutare poi l'ssd se da 1, 2 o 4tb, eventuali altri dischi di storage
X la vga potresti puntare fino ad una rtx4070 o rx7800, la prima più adatta ad un pc da lavoro ma regge i giochi a 1440p, la seconda un po più potente e costata, e votata al gaming maggiormente
Poi sulla questione case, va a gusti, sistema di dissipazione se ad aria o liquido idem
Infine se nn avrai ancora comprato nulla all'uscita della serie14 li valuteremo

olamigo
03-10-2023, 15:06
X darti un'idea di cosa su potrebbe fare
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48315198&postcount=9
Da valutare poi l'ssd se da 1, 2 o 4tb, eventuali altri dischi di storage
X la vga potresti puntare fino ad una rtx4070 o rx7800, la prima più adatta ad un pc da lavoro ma regge i giochi a 1440p, la seconda un po più potente e costata, e votata al gaming maggiormente
Poi sulla questione case, va a gusti, sistema di dissipazione se ad aria o liquido idem
Infine se nn avrai ancora comprato nulla all'uscita della serie14 li valuteremo

L'SSD non l'ho mai utilizzato ma forse sarebbe ora.....lo posso usare anche per il SO o conviene solo per i dati?
La configurazione che mi hai linkato mi sembra valida e vicina alle mie esigenze, comunque si credo a questo punto mi convenga aspettare almeno l'anno nuovo e fare le dovute considerazioni, non ho troppa fretta.
Intanto grazie per i consigli.

celsius100
03-10-2023, 15:31
Oramai visti i prezzi abbordabili si mette tutto su ssd
A meno che nn servano proprio quantità di erabyte levate o sistemi doppi x fare raid o backup
Ok, poi considera che l'anno prossimo intel cambia tutto con un nuovo socket x far uscire i processori serie15, e in teoria i ryzen 8000 (questi compatibili con le schede madri ad oggi in commercio)

olamigo
03-10-2023, 15:39
Oramai visti i prezzi abbordabili si mette tutto su ssd
A meno che nn servano proprio quantità di erabyte levate o sistemi doppi x fare raid o backup
Ok, poi considera che l'anno prossimo intel cambia tutto con un nuovo socket x far uscire i processori serie15, e in teoria i ryzen 8000 (questi compatibili con le schede madri ad oggi in commercio)

ah ecco, ma quindi immagino abbiamo buoni RPM se posso metterci il SO....sono rimasto indietro....tempo per studiarmi un pò anche questi.
Ma quindi Intel fa uscire la 14° gen a breve e poi fra qualche mese 15° gen con nuovo socket?!? Hmmm forse mi conviene davvero aspettare se è un momento di transizione

celsius100
03-10-2023, 15:45
Certo il più scarso degli ssd è almeno 10 volte più veloce di un hard disk 7200 rpm
Considera che ogni anno qualche novità esce sempre quindi nn ce un periodo ideale di acquisto compra quando ti serve o quando noti che vuoi migliorare

Si la serie14 l'hanno inserita all'ultimo momento a quanto pare dovevano far uscire i serie15 direttamente ma han cambiato i piani
Il problema è che nn ce una data ufficiale x le nuove generazioni di cpu, potrebbe essere entro marzo prossimo cosi come a novembre 2024
Discorso un po diverso su amd xke cmq i nuovi modelli andranno a funzionare anche sulle schede madri che ci sono quindi al più si può fare upgrade partendo ora da un modello più basico e andando a migliorare più avanti

olamigo
04-10-2023, 04:41
Certo il più scarso degli ssd è almeno 10 volte più veloce di un hard disk 7200 rpm
Considera che ogni anno qualche novità esce sempre quindi nn ce un periodo ideale di acquisto compra quando ti serve o quando noti che vuoi migliorare

Si la serie14 l'hanno inserita all'ultimo momento a quanto pare dovevano far uscire i serie15 direttamente ma han cambiato i piani
Il problema è che nn ce una data ufficiale x le nuove generazioni di cpu, potrebbe essere entro marzo prossimo cosi come a novembre 2024
Discorso un po diverso su amd xke cmq i nuovi modelli andranno a funzionare anche sulle schede madri che ci sono quindi al più si può fare upgrade partendo ora da un modello più basico e andando a migliorare più avanti

Beh questo è un grande punto a favore di AMD mi sembra per chi deve come me assemblare un pc in questo momento. Se Intel cambia socket poi mi trovo bloccato in eventuali upgrade futuri.

celsius100
04-10-2023, 07:14
Si, diciamo che quando valutiamo la scelta della piattaforma su cui andare a creare il pc va considerato
Non è una discriminante decisiva nel senso che contano comunque di più le prestazioni riportate al prezzo, features della piattaforma, eventuali magagne/problematiche, poi si considera anche quello

olamigo
13-10-2023, 10:36
Si, diciamo che quando valutiamo la scelta della piattaforma su cui andare a creare il pc va considerato
Non è una discriminante decisiva nel senso che contano comunque di più le prestazioni riportate al prezzo, features della piattaforma, eventuali magagne/problematiche, poi si considera anche quello

Ciao sto ancora guardando e nel complesso penso aspetterò...ti volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda il vecchio pc....ti spiego...la macchina si spegne da sola quando gioco (non tutti i giochi ma quelli un pò più performanti)...credo vada in protezione l'alimentatore che è vecchiotto
(6-7anni) è un cooler master rs-700-asab-l3. Il pc andava benissimo fino a qualche tempo fa pur essendo datato....magari cambiando l'alimentatore potrei risolvere e tirare avanti un altro pò in attesa del nuovo pc...sapresti consigliarmi un buon alimentatore non troppo costoso se possibile?

celsius100
13-10-2023, 10:55
Può essere un problema elettrico ad alimentatore, scheda madre o video
Oppure temperature troppo alte di processore l, scheda madre o video
Se vuoi provare prendi l'alimentatore che andrebbe sul nuovo PC, il Sharkoon WPM Gold da 650W oppure un Nzxt C650 gold o Corsair RM650

olamigo
13-10-2023, 14:51
Può essere un problema elettrico ad alimentatore, scheda madre o video
Oppure temperature troppo alte di processore l, scheda madre o video
Se vuoi provare prendi l'alimentatore che andrebbe sul nuovo PC, il Sharkoon WPM Gold da 650W oppure un Nzxt C650 gold o Corsair RM650

Le temperature sembrano a posto, ho provato con diversi programmi e in teoria escluderei. Alimentatore o VGA sono i maggiori indiziati. Prenderò un alimentatore che posso riciclare anche per il futuro.

celsius100
13-10-2023, 15:01
Ok
Male diciamo che nn farà e poi i prezzi grossomodo restano stabili non ci sono particolari variazioni sugli alimentatori rispetto ad altri componenti hardware

olamigo
17-12-2023, 17:29
Ok
Male diciamo che nn farà e poi i prezzi grossomodo restano stabili non ci sono particolari variazioni sugli alimentatori rispetto ad altri componenti hardware


Il vecchio pc è morto quindi stavo pensando di procedere con uno nuovo.
Al momento ho poco tempo per assemblarlo e mi hanno suggerito uno shop online.
Mi hanno mandato questi due preventivi...ti posso chiedere un parere sul rig e sul prezzo?

Conf 1 2399 euro

Case: HYTE Y40 Case Mid-Tower, Tempered Glass - Rosso
CPU: Intel Core i7-14700K 3.40 GHz (Raptor Lake) Socket 1700
PSU: Corsair RM750e, 80 Plus Gold, Fully Modular - 750 Watt, Nero
Motherboard: Asus ROG STRIX B660-F Gaming WiFi, DDR5 - Socket 1700
GPU: Asus GeForce DUAL RTX 4070 O12G, 12GB GDDR6X, DLSS 3
Contact Frame: Drako Contact Frame CPU Intel 12th Gen
Memoria: Corsair Vengeance DDR5 RGB 5600MHz C36, Nero - 32GB (2x16GB)
Storage: Corsair Force MP600 GS NVMe SSD, PCIe 4.0 M.2 Type 2280 - 1 TB
Cooling AIO: Lian Li GALAHAD 240 V2 AIO Water Cooler, D-RGB - Nero
Sistema Operativo: Windows 11 Pro
Servizio Assemblaggio / Test Professionale

Conf 2 2149 euro

Case: HYTE Y40 Case Mid-Tower, Tempered Glass - Bianco
CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4,2 GHz AM5
PSU: iTek GF750 EVO PSU Modulare, 80Plus Gold - 750 Watt
Motherboard: Asus Prime B650M-A WiFi - Socket AM5, DDR5
GPU: Asus GeForce DUAL RTX 4070 O12G, 12GB GDDR6X, DLSS 3
Memoria: Corsair Vengeance DDR5 RGB 5600MHz C36, Nero - 32GB (2x16GB)
Storage: Corsair Force MP600 GS NVMe SSD, PCIe 4.0 M.2 Type 2280 - 500 GB
Cooling AIO: iTek EVOLIQ 240 ARGB, PWM- 240 mm
SO: Windows 11 Pro OEM
Servizio Assemblaggio / Test Professionale

Quando e se hai tempo, grazie

celsius100
17-12-2023, 18:12
Puoi fare delle modifiche?
La seconda sarebbe con la piattaforma migliroe ma una scheda madre da 150 euro su un pc over 2000 nn ne sfrutta il potenziale, metterei su una scheda madre b650E
Come dissipatore e meglio il Lian Li GALAHAD 240 V2 della prima lista, idem come alimentatore il corsair
Come ram nn riescono a metterci x qualche euro in più delle 6000Mhz?
Eventualmente il processore 7800X3D è fin eccessivo x un pc nn da gamer super esigente, limi qualche euro con un più semplice 7700x
Sulla video ad esempio in quella fascia e più interessante a volte la 7800XT

olamigo
17-12-2023, 19:29
Puoi fare delle modifiche?
La seconda sarebbe con la piattaforma migliroe ma una scheda madre da 150 euro su un pc over 2000 nn ne sfrutta il potenziale, metterei su una scheda madre b650E
Come dissipatore e meglio il Lian Li GALAHAD 240 V2 della prima lista, idem come alimentatore il corsair
Come ram nn riescono a metterci x qualche euro in più delle 6000Mhz?
Eventualmente il processore 7800X3D è fin eccessivo x un pc nn da gamer super esigente, limi qualche euro con un più semplice 7700x
Sulla video ad esempio in quella fascia e più interessante a volte la 7800XT

Si credo proprio di potere aggiunger/rimuovere.
Chiedo un altro preventivo e ti scrivo.
Come prezzi come ti sembrano? Onesti? A me sembrano nella media

celsius100
17-12-2023, 21:48
beh con qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48360875&postcount=2
si potrebbe stare anche sotto i 2000 euro
va detto che in molti shop online nn ce il servizio assemblaggio o che cmq costa abbastanza caro