View Full Version : Tom Hanks: non ho mai fatto uno spot di igiene dentale. Quell'immagine è dell'IA
Redazione di Hardware Upg
02-10-2023, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tom-hanks-non-ho-mai-fatto-uno-spot-di-igiene-dentale-quell-immagine-e-dell-ia_120575.html
Il celebre attore di Hollywood si è detto preoccupato dal potenziale delle moderne tecniche di intelligenza artificiale e deepfake: possono confondere i più disattenti, e non solo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
02-10-2023, 16:05
bel problema, l'IA sta rivoluzionando nel bene e nel male tutto in poco tempo
MorgaNet
02-10-2023, 16:06
Basta non cedere i diritti della propria immagine e perseguire chi la sfrutta senza permesso, tanto per iniziare.
TorettoMilano
02-10-2023, 16:07
Basta non cedere i diritti della propria immagine e perseguire chi la sfrutta senza permesso, tanto per iniziare.
magari puoi risolvere il problema del lucro (non credo), resta il fatto di poterti trovare infiniti video finti su di te magari fatti per goliardia
MorgaNet
02-10-2023, 16:10
magari puoi risolvere il problema del lucro (non credo), resta il fatto di poterti trovare infiniti video finti su di te magari fatti per goliardia
Assolutamente. Però se si inizia a bastonare pesantemente chi sfrutta l'immagine altrui senza consenso, non so quanti individui decideranno di rischiare in nome della goliardia.
roccia1234
02-10-2023, 16:18
Assolutamente. Però se si inizia a bastonare pesantemente chi sfrutta l'immagine altrui senza consenso, non so quanti individui decideranno di rischiare in nome della goliardia.
A me preoccupa il fatto che chiunque con un minimo di conoscenza (ma in un prossimo futuro magari anche senza) possa creare immagini o video falsi ma indistinguibili dal reale, che possano mettere nelle grane/diffamare/rendere la vita problematica ad una persona.
E vallo tu a spiegare che quella foto che ti ritrae, perfettamente riconoscibile, mentre rubi qualcosa/fai del male a qualcuno/sei dove non dovresti essere, è in realtà un falso.
O, viceversa, il malvivente beccato finalmente con le mani nella marmellata che dichiara la foto/video falsificata e quindi se la scampa...
Assolutamente. Però se si inizia a bastonare pesantemente chi sfrutta l'immagine altrui senza consenso, non so quanti individui decideranno di rischiare in nome della goliardia.
ah beh... tu immagina se cominciano ma circolare tra telegram, discord, forum, chat varie ed eventuali immagini o video del tal politico e del tal industriale o del tal attore che se ne esce con dichiarazioni razziste o guerrafondaie o omofobe o ha rapporti con boh mettici tu quello che puoi trovare raccapricciante... insomma sarà sempre più complicato gestire propria immagine pubblica
MorgaNet
02-10-2023, 16:22
A me preoccupa il fatto che chiunque con un minimo di conoscenza (ma in un prossimo futuro magari anche senza) possa creare immagini o video falsi ma indistinguibili dal reale, che possano mettere nelle grane/diffamare/rendere la vita problematica ad una persona.
E vallo tu a spiegare che quella foto che ti ritrae, perfettamente riconoscibile, mentre rubi qualcosa/fai del male a qualcuno/sei dove non dovresti essere, è in realtà un falso.
O, viceversa, il malvivente beccato finalmente con le mani nella marmellata che dichiara la foto/video falsificata e quindi se la scampa...
Infatti il problema non è di Tom Hanks. Il problema è di tutti quelli che non hanno i mezzi e la visibilità di Tom Hanks. Difendersi nei casi che hai descritto tu è molto più difficile per i comuni mortali.
MorgaNet
02-10-2023, 16:23
ah beh... tu immagina se cominciano ma circolare tra telegram, discord, forum, chat varie ed eventuali immagini o video del tal politico e del tal industriale o del tal attore che se ne esce con dichiarazioni razziste o guerrafondaie o omofobe o ha rapporti con boh mettici tu quello che puoi trovare raccapricciante... insomma sarà sempre più complicato gestire propria immagine pubblica
Come ho già risposto sopra, il problema è per le persone comuni. Le persone famose hanno i mezzi e le possibilità per smentire le cose non vere.
agonauta78
02-10-2023, 16:55
Anche le persone comuni possono difendersi denunciando alla polizia postale . Esistono già tool che denudano da una foto . Questione di tempo e verrano resi disponibili ai più anche tool per fare video . Il progresso porta con sé anche lati negativi . Più che altro sarà anche difficile dimostrare che tu abbia fatto o non fatto qualcosa di illegale .
Come si suol dire in ogni ambito lavorativo o ti adatti o muori
nonsidice
02-10-2023, 17:38
Basta non cedere i diritti della propria immagine e perseguire chi la sfrutta senza permesso, tanto per iniziare.
Conoscendo il modo di ragionare (anche del sistema giudiziario) americano, basterà aggiungere un quasi invisibile neo perchè i creatori dello spot possano dire "ecco vedete? non si tratta del Sig. Hanks, è solo una vaga somiglianza".
:stordita:
Notturnia
02-10-2023, 19:59
Anche le persone comuni possono difendersi denunciando alla polizia postale . Esistono già tool che denudano da una foto . Questione di tempo e verrano resi disponibili ai più anche tool per fare video . Il progresso porta con sé anche lati negativi . Più che altro sarà anche difficile dimostrare che tu abbia fatto o non fatto qualcosa di illegale .
certo.. in un mondo utopico..
invece immagina il modo reale.. e immagina che creano un te stesso pedofilo che viene ripreso in un video in un parco mentre fai schifezze da pedofilo e poi lo postano online e lo vede un milione di persone prima che qualcuno ti avvisi che sei un pedofilo..
dopo tu fai denuncia e ottieni una completa remissione e non sei dichiarato pedofilo perchè effettivamente non lo sei mai stato.. credi veramente che quel milione di persone ti crederà ? credi veramente che non verrai lo stesso additato da pedofilo "perchè l'ho visto in internet!!" ?
credi veramente che sia possibile recuperare credibilità dopo un colpo simile ?
sottovalutare i danni che possono fare certi tool è da ingenui perchè internet fagocita la gente senza bisogno di un processo per cui figurati che puo' fare questo.. ti ricordo che ci sono ragazze che si suicidano per colpa del revenge-porn.. qui si tratta di tool che possono fare quello che vogliono (ricordi la notizia della Deutsche Telekom ?
è pericoloso permettere che questi tool viaggino e siano sfruttati perchè è un attimo che vengano usati per ricatti
ricordi quelle famose e-mail dove venivi ricattato perchè avevi visto dei film porno e "lui" hacker bravissimo ti aveva ripreso e aveva i video che avrebbe inviato ai tuoi familiari se non pagavi mille euro in BTC ?
pensa, adesso grazie a instagram/facebook etc possono anche crearlo quel video fake :cool:
non sottovaluterei il problema vista la velocità con cui si propaga il problema
Assolutamente. Però se si inizia a bastonare pesantemente chi sfrutta l'immagine altrui senza consenso, non so quanti individui decideranno di rischiare in nome della goliardia.
Diventerà la stessa cosa della lotta al torrent... insomma, persa, o quasi, in partenza
certo.. in un mondo utopico..
invece immagina il modo reale.. e immagina che creano un te stesso pedofilo che viene ripreso in un video in un parco mentre fai schifezze da pedofilo e poi lo postano online e lo vede un milione di persone prima che qualcuno ti avvisi che sei un pedofilo..
dopo tu fai denuncia e ottieni una completa remissione e non sei dichiarato pedofilo perchè effettivamente non lo sei mai stato.. credi veramente che quel milione di persone ti crederà ? credi veramente che non verrai lo stesso additato da pedofilo "perchè l'ho visto in internet!!" ?
credi veramente che sia possibile recuperare credibilità dopo un colpo simile ?
sottovalutare i danni che possono fare certi tool è da ingenui perchè internet fagocita la gente senza bisogno di un processo per cui figurati che puo' fare questo.. ti ricordo che ci sono ragazze che si suicidano per colpa del revenge-porn.. qui si tratta di tool che possono fare quello che vogliono (ricordi la notizia della Deutsche Telekom ?
è pericoloso permettere che questi tool viaggino e siano sfruttati perchè è un attimo che vengano usati per ricatti
ricordi quelle famose e-mail dove venivi ricattato perchè avevi visto dei film porno e "lui" hacker bravissimo ti aveva ripreso e aveva i video che avrebbe inviato ai tuoi familiari se non pagavi mille euro in BTC ?
pensa, adesso grazie a instagram/facebook etc possono anche crearlo quel video fake :cool:
non sottovaluterei il problema vista la velocità con cui si propaga il problema
Esatto.
E c’è pure la questione dell'impatto psicologico, che può essere da leggero a devastante, dipendendo dal tipo di soggetto colpito.
Haran Banjo
02-10-2023, 21:12
Joan is awful
(cit.)
Mi sa che un giorno dovremo essere sul luogo e vedere direttamente con i nostri occhi il fatto accaduto per poter credere a qualsiasi genere di notizia che mostra immagini/video, oppure fidarci sempre e comunque dei testimoni oculari, altrimenti sarà come vivere in una perenne Matrix :eek:
franco341
03-10-2023, 05:11
Ciao a tutti :-) forse è il declino della virtualità? Non sarà venuto il momento di tornare ai rapporti umani? Metterci la faccia e sporcarsi le mani? La nostra intelligenza (limitata, ma vera) produce coscientemente situazioni ipotetiche che abbiamo facoltà di rendere reali con le proprie forze e conoscenze ... si chiama volontà (!). Se tali situazioni "contengono" persone reali (che come noi godono, soffrono, vogliono) possiamo suscitare in loro del bene o del male. Però ...
Il male può capitare anche da sé (incidenti, malattie, catastrofi, errori..), il bene capita solo se qualcuno lo ha voluto per te.
E' una situazione molto particolare e tipica solo della persona umana.
Si chiama AMORE
(scusate l' ottì )
Se è per questo si possono anche creare ex novo degli attori.
Basta non cedere i diritti della propria immagine e perseguire chi la sfrutta senza permesso, tanto per iniziare.
Perché non è già così? Direi che gli avvocati avranno un bel da fare i prossimi anni.
UtenteHD
03-10-2023, 08:10
Eh, piu' avanti sara' come nel fil futuristico con Tom Cruise dove non sa piu' se quello che si vede sia reale..
ventu9000
03-10-2023, 08:55
certo.. in un mondo utopico..
invece immagina il modo reale.. e immagina che creano un te stesso pedofilo che viene ripreso in un video in un parco mentre fai schifezze da pedofilo e poi lo postano online e lo vede un milione di persone prima che qualcuno ti avvisi che sei un pedofilo..
dopo tu fai denuncia e ottieni una completa remissione e non sei dichiarato pedofilo perchè effettivamente non lo sei mai stato.. credi veramente che quel milione di persone ti crederà ? credi veramente che non verrai lo stesso additato da pedofilo "perchè l'ho visto in internet!!" ?
credi veramente che sia possibile recuperare credibilità dopo un colpo simile ?
sottovalutare i danni che possono fare certi tool è da ingenui perchè internet fagocita la gente senza bisogno di un processo per cui figurati che puo' fare questo.. ti ricordo che ci sono ragazze che si suicidano per colpa del revenge-porn.. qui si tratta di tool che possono fare quello che vogliono (ricordi la notizia della Deutsche Telekom ?
è pericoloso permettere che questi tool viaggino e siano sfruttati perchè è un attimo che vengano usati per ricatti
ricordi quelle famose e-mail dove venivi ricattato perchè avevi visto dei film porno e "lui" hacker bravissimo ti aveva ripreso e aveva i video che avrebbe inviato ai tuoi familiari se non pagavi mille euro in BTC ?
pensa, adesso grazie a instagram/facebook etc possono anche crearlo quel video fake :cool:
non sottovaluterei il problema vista la velocità con cui si propaga il problema
Per me il problema vero non è tanto questo, quanto più il fatto che saremo portati a dubitare di qualsiasi contenuto video/audio messo sul web. Immaginando il tuo esempio, potrei dirti che a parer mio non sarebbe un problema, ci sarebbero un sacco di "scherzi" o diffamazioni che come bias cognitivo saremo portati a credere che sia fake. Qui si rivoluzionerà la comunicazione, nessuno crederà più a nulla di ciò che vedrà.
Mi sa che un giorno dovremo essere sul luogo e vedere direttamente con i nostri occhi il fatto accaduto per poter credere a qualsiasi genere di notizia che mostra immagini/video, oppure fidarci sempre e comunque dei testimoni oculari, altrimenti sarà come vivere in una perenne Matrix :eek:
in realtà anche testimoni oculari che hanno visto aerei schiantarsi sono stati definiti bugiardi oppure gente che ha perso figli durante un mass shooter sono stati definiti attori che fingevano che i loro figli erano morti
Pensate alla possibilità di creare dei porno con l'AI, prima fa uno scan della tipa di turno su instagram, analizza il viso, il corpo, estrapola le info ed elabora il suo corpo senza veli, poi crea un bel pornazzo artificiale ma più reale del reale da mettere su internet. Ogni fantasia realizzata
TorettoMilano
03-10-2023, 09:30
Pensate alla possibilità di creare dei porno con l'AI, prima fa uno scan della tipa di turno su instagram, analizza il viso, il corpo, estrapola le info ed elabora il suo corpo senza veli, poi crea un bel pornazzo artificiale ma più reale del reale da mettere su internet. Ogni fantasia realizzata
non vorrei sconvolgerti ma è ciò che hanno pensato il 99,9% dei maschi quando è uscita la prima notizia su creare video con IA :asd:
non vorrei sconvolgerti ma è ciò che hanno pensato il 99,9% dei maschi quando è uscita la prima notizia su creare video con IA :asd:
perchè potrebbero esserci altri utilizzi? :stordita:
Opteranium
03-10-2023, 20:21
Mi compreró una polaroid, sarà l'unico modo di avere una prova certa in un numero sempre maggiore di situazioni
in realtà anche testimoni oculari che hanno visto aerei schiantarsi sono stati definiti bugiardi oppure gente che ha perso figli durante un mass shooter sono stati definiti attori che fingevano che i loro figli erano morti
Ma infatti mica ho detto che mi fiderei di loro a prescindere. Al limite, per dargli una chance e credergli "sulla parola", dovrebbero prima di tutto trovarsi in carne ed ossa di fronte a me e non certamente dentro ad uno schermo, perché altrimenti zero chances sicuramente :p
mrk-cj94
02-11-2023, 21:51
A me preoccupa il fatto che chiunque con un minimo di conoscenza (ma in un prossimo futuro magari anche senza) possa creare immagini o video falsi ma indistinguibili dal reale, che possano mettere nelle grane/diffamare/rendere la vita problematica ad una persona.
E vallo tu a spiegare che quella foto che ti ritrae, perfettamente riconoscibile, mentre rubi qualcosa/fai del male a qualcuno/sei dove non dovresti essere, è in realtà un falso.
O, viceversa, il malvivente beccato finalmente con le mani nella marmellata che dichiara la foto/video falsificata e quindi se la scampa...
guarda che photoshop esiste da quasi 20 anni
mrk-cj94
02-11-2023, 21:59
Per me il problema vero non è tanto questo, quanto più il fatto che saremo portati a dubitare di qualsiasi contenuto video/audio messo sul web. Immaginando il tuo esempio, potrei dirti che a parer mio non sarebbe un problema, ci sarebbero un sacco di "scherzi" o diffamazioni che come bias cognitivo saremo portati a credere che sia fake. Qui si rivoluzionerà la comunicazione, nessuno crederà più a nulla di ciò che vedrà.
ancora?
ma vivete nel 2003? o in una bolla (questo forum anzichè il mondo reale)?
immagini modificate, informazioni falze, video spacciati per ecc sono già su internet da quasi 2 decenni.
con l'IA sono solo un po' più realistici ma il concetto non è per nulla nuovo
Notturnia
03-11-2023, 09:45
ancora?
ma vivete nel 2003? o in una bolla (questo forum anzichè il mondo reale)?
immagini modificate, informazioni falze, video spacciati per ecc sono già su internet da quasi 2 decenni.
con l'IA sono solo un po' più realistici ma il concetto non è per nulla nuovo
e credo che sia questo il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.