PDA

View Full Version : Nuovo pc budget 1200/1300


ringhiooo
02-10-2023, 08:17
Ciao a tutti, dopo tanto tempo devo cambiare pc di sana pianta e non tengo nulla visto che lo regalo così com'è, tengo solo mouse, tastiera e forse monitor.
Budget 1200/1300
Risoluzione: Full Hd
Esigenze: Gaming giochi di ruolo (Elden Ring) e sparatutto in genere (Vorrei tenere alti settaggi).
Monitor posseduto: LG Ips235 (un po' datato con frequenza credo 65 o 75 a memoria).
Questo è quello che ho messo insieme guardando quelli da voi consigliati:

Primo dubbio scheda madre (Ne ho individuate 2 ma accetto consigli, WiFi non indispensabile essendo attaccato al router)
Scheda madre Msi Mag B650 Tomahawk Wi-Fi 4x DDR5 Amd AM5 Atx Nero [7D75-001R] 199,51 (Perderei supporto Pci5 per un futuro?)
Scheda madre Asrock B650E Phantom Gaming Riptide Wi-fi Amd AM5 Atx [90-MXBL00-A0UAYZ] 271,72

SSD 1TB Western digital SN770 M.2 NVMe 5150/4900 MB/s nero [WDS100T3X0E] 59,27

Scheda Video Amd Sapphire 12GB RX 6750XT PULSE GAMING HDMI/3xDP PULSE OC 12GB GDDR6 [11318-03-20G] 380,84 €

Dissipatori proprio non li conosco, se avete consigli (in caso di 7700x va sempre bene o bisogna aumentare la portata d'aria)
Dissipatore cpu Be Quiet! Pure Rock 2 FX nero [BK033] 53,90 €

Alimentatore 650W Sharkoon WPM Gold [4044951026555] 86,56 €

Processore vale la pena spendere di più per il 7700x per le mie esigenze?
Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5 237,17 € (Attualmente non disponibile)
Cpu Amd Ryzen 7 7700X 4,5GHz AM5 100-100000591WOF [100-100000591WOF] 317,96 €

Case ho visto questi 2, mi piaceva qualche ventola rgb (che sono comprese in questi 2) ma ho visto che bisogna prestare attenzione agli spazi disponibili per psu e gpu quindi chiedo sempre conferma a voi:
Case Msi Mag forge 112R aRGB/Usb/ATX/409x214x485mm/Nero [306-7G16X23-809] 79,75 €
Case PC DeepCool CG560 ATX [R-CG560-BKAAE4-G-1] 81,70 €

Per quanto riguarda il monitor valutavo se prendere un 27 Fhd 144, ma leggendo nei vari forum sono sconsigliati per scarsa risoluzione/pollici e ne risentirebbe. Oltretutto ho il monitor abbastanza vicino 60cm circa, sembra troppo grande per giocare.
Cosa ne pensate? Può valere la pena sostituirlo ad esempio con un monitor 27/Fhd/144 Freesync?

Questa composizione gira sui 1200/1300 a seconda delle alternative (monitor escluso), se ci sono altenative valide come componenti risparmiando qualcosa è sempre ben accetto, come lo è ogni suggerimento.
Non ho fretta di acquistare, magari con le offerte prime del 10/11 ottobre si trova qualcosa...anche se non credo.
Grazie a tutti per i consigli.

celsius100
02-10-2023, 08:56
Ciao
Innanzitutto valutarei la scelta del monitor xke in base a risoluzioni e refresh servono componenti hardware del pc differenti x poterli usare al meglio
Tu che presenze hai? Maggiore qualità grafica, più densità di pixel, alti frame rate/refresh, ecc...?

ringhiooo
02-10-2023, 09:02
Sinceramente non ho necessità specifiche, chiedevo se valesse la pena anche sostituire il monitor per avere un upgrade anche di visione. Vorrei rimanere col Full Hd, passare al Qhd quanto aumenterebbe il costo? Per il monitor probabilmente con poco più di 200 si prende anche ma non so se il pc che ho elencato possa reggerlo. Leggo anche che in molti forum sconsigliano con Fhd monitor superiori a 25, quindi chiedevo a voi che siete molto più preparati di me.
Grazie come sempre

celsius100
02-10-2023, 09:34
La questione diagonale rispetto al numero di pixel è soggettiva
Personalmente andando oltre i 25" preferirei avere un monitor 1440p, e dai 30-32" un 4k
Ma se lo tieni vicino al viso tutto sommato bastano schermi più piccoli e a quel punto anche fullhd va bene
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7700-xt-pure/15.html
Esempi di schede su Elden ring alle varie risoluzioni, con filtri ed effetti grafici spinti

ringhiooo
02-10-2023, 09:50
La mia postazione è quella, avrò il monitor a 60cm circa per quello valutavo il Fhd. Al massimo valuterò in futuro un monitor da 24/25 Fhd per guadagnare qualcosa in refresh....se ne vale la pena.
Rimaniamo per il Fhd ora, anche perchè passare al 2k a occhio e croce tra componenti e monitor andiamo verso i 2000 mi sa....corretto?

celsius100
02-10-2023, 10:21
Cambia la scelta della scheda video principalmente, con un fullhd 60Hz va a giocare benone con 250 euro di rx6650XT, x avere i 165Hz facendo 165 fps in game serve una scheda dai 450 euro in su, idem x giocare a 1440p 60Hz, x i 144Hz e passa a 1440p invece andiamo anche a 1000 euro di scheda video e più
Cmq intanto x la base del pc l'abbinata classica ryzen 7600X, asrock b650E riptide e ram g.skill flare 2x16gb 6000Mhz cl36 va bene
X il case hai preferenze tra uno di quei due?
Ssd ok
L'alimentatore va in base alla scheda video, in fullhd con una 6550XT ci sta un 550W nn serve andare oltre

ringhiooo
02-10-2023, 10:32
No nessuna preferenza tra i case, ho provato a sceglierne 2 dove erano già preinstallate 3/4 ventole rgb. La mia preoccupazione era per gli spazi per alimentatore e scheda video.
Accetto suggerimenti per altro modello con ventole preferibilmente rgb

Inserissi la rx6750 pulse del mio elenco anzichè la 6650, potrebbe garantirmi un refresh più elevato decidessi di cambiare monitor in futuro con uno sempre Fhd ma da 25 con 144hz?
Magari non a 144 ma più alti della 6650

Oltretutto il 7600x attualmente sta a 270, 7700x a 310, forse vale la pena il 7700x a questa differenza.

Mi dispiace farti impazzire così, ma sono rimasto fuori dal mondo dei pc per parecchio.

celsius100
02-10-2023, 11:01
Ok allora 112R sia
Ci sta tutto, da valutare il dissi una volta scelta la cpu, ti conviene un 7700/7700X a quei prezzi concordo
Idem x il dissi, in fascia media 40-65 euro c'è poco e niente dal buon rapporto qualità-prezzo tanto vale andare a 70-80 con un Deepcool AK620
Eh si maggiore è la potenza della scheda video e più fps fai
Come ali va bene il WPM 650

ringhiooo
02-10-2023, 13:33
Dissipatore cpu DeepCool AK620 Nero su amazon 69,99

Cpu Amd Ryzen 7 7700X 4,5GHz AM5 100-100000591WOF [100-100000591WOF] 317,96 €

Case Msi Mag forge 112R aRGB/Usb/ATX/409x214x485mm/Nero [306-7G16X23-809] 79,75 €

SSD 1TB Western digital SN770 M.2 NVMe 5150/4900 MB/s nero [WDS100T3X0E] 59,27 €

Scheda Video Amd Sapphire 12GB RX 6750XT PULSE GAMING HDMI/3xDP PULSE OC 12GB GDDR6 [11318-03-20G] 380,84 €

Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero [F5-6000J3636F16GX2-FX5] 106,03 €

Scheda madre Asrock B650E Phantom Gaming Riptide Wi-fi Amd AM5 Atx [90-MXBL00-A0UAYZ] 270,14 €

Alimentatore 650W Sharkoon WPM Gold [4044951026555] 77,29 €

Totale siamo sui 1350 circa
Posso tenere questa configurazione anche per un eventuale cambio monitor sempre Fhd 25/27" 144 freesync magari da regalarmi a Natale?
Così almeno ho la lista, volevo attendere il 10/11 ottobre per le offerte prime, ma dubito vada la componentistica.
Sempre gentilissimo Celsius, come sempre

celsius100
02-10-2023, 14:04
Bene mi sembra tutto ok
Si sicuramente un 144/165Hz di monitor lo puoi sfruttare con quel pc

ringhiooo
02-10-2023, 14:15
Ti faccio l'ultima domanda; tra 25 e 27 consigli di fermarmi a 25?
Tua scelta personale quale sarebbe?

Nel case 3 ventole frontali e una posteriore sono suff? O dovrei valutarne anche una superiore?

celsius100
02-10-2023, 14:33
È solo questione di gusti
Non c'è un meglio o un peggio nella scelta

No, vanno già bene anche se nn monta ventole particolarmente performanti cmq l'aereazione e ok

ringhiooo
02-10-2023, 14:42
Come monitor per iniziare tengo il mio, poi vedrò sul da farsi
Grazie per l'assistenza, sei stato gentilissimo

celsius100
02-10-2023, 15:09
Va bene
Prego ;)
Poi facci sapere come va

ringhiooo
02-10-2023, 15:17
Spero di essere ancora in grado di assemblarli, 10 anni fa lo facevo per diletto nel negozio di un amico...spero non siano cambiati troppo :D ....al limite mi farò vivo e youtube comunque aiuta.

celsius100
02-10-2023, 21:02
tutto uguale
unica cosa gli ssd nn si montano piu col SATA ma su slot M.2
e bisogna prestare un po piu di attenzione con la pasta termica della cpu xke e piu facile farla sbordare sulla zona del socket

ringhiooo
03-10-2023, 17:05
Ho effettuato l'ordine ma ho alcuni dubbi sulla scheda Asrock B650E;

La Pulse 6750xt è gen.4, la innesterò nello slot pcie gen.5 e fin qui ci siamo.

Il pezzo aggiuntivo graphic card holder dovrò utilizzarlo a sostegno per la mia scheda o non è così lunga?

L'ssd western digital che è gen.4 dove lo innesto? Posso utilizzare il socket M.2 gen.5 o conviene lasciarlo libero per un futuro e lo innesto in quello M.2 gen.4?


Scusa le domande stupide

ZB
03-10-2023, 17:42
Quella dannata Asrock è aumentata di 40€ da un momento all'altro, volevo prenderla anch'io ma che si fottano...:rolleyes:

celsius100
03-10-2023, 17:58
Che shop usi?
Cmq la vga nn è ne enorme ne piccola, diciamo che un sostegno male nn fa ma nn lo vedo d'obbligo
Si nell slot pcie5 entrambe volendo

ringhiooo
03-10-2023, 18:50
BPM...e dissipatore Amazon, tutto come da mio elenco postato prima.

l'ssd è un gen.4, mi confermi che non ha guadagni dal montarlo sul socket M2 gen.5 anziché M2 gen.4?

celsius100
03-10-2023, 19:49
eh si da bpm è terminata la scheda madre
indifferente, andrebbe piu veloce solo se l'ssd sfruttasse il nuovo protocollo altrimenti nn fa "da tappo" il pcie4

ringhiooo
04-10-2023, 10:57
Ciao, guardavo a tempo perso per un futuro upgrade del monitor e controllavo le prestazione della scheda 6750xt. Da quello che vedo (è di marca diversa ma non penso cambi sostanzialmente)

https://www.techpowerup.com/review/asus-radeon-rx-6750-xt-strix-oc/16.html

su elden ring non vedo grande differenza di fps tra fhd 76 e qhd 65, dove sbaglio? Ho controllato altri giochi ma la differenza mi sembra di capire sia sempre sui 20 fps.

Fosse realmente così e nel caso volessi sostiuire il monitor passando ad un 25/27, non mi converrebbe prenderlo qhd e giocare al limite sui 65 fps che dovrebbe già garantire una fluidità accettabile. Il problema può essere sulla longevità della scheda essendo risicata già ora? So che effettuando downscaling spesso è un disastro.

celsius100
04-10-2023, 11:21
Ciao dipende da gioco a gioco
Varia la scelta anche in base a che filtro ed effetot hrsifci si vogliono sfruttare, al frame rate che si vorrebbe ottenere, ecc...
Diciamo che si può usare la 6750XT xke regge bene un po di tutto, ai 60 fps medi ci arriva senza faticare particolarmente
Potenzialmente, budget permettendo, tenderei a puntare dalla 7700XT in su x gaming a 1440p (e giusto giusto la sostituta della 6750XT) x avere quel margine di garanzia anche x giocare in ultra o i titoli più recenti/pesanti

ringhiooo
04-10-2023, 13:04
ciao e grazie...tipo questa?

Scheda Video nVidia Sapphire Radeon RX 7700 XT Pulse 12GB GDDR6 192bit 2DP/2HDMI [KGSAPA707477001]
468,65 €

Ne trovo diverse di 7700xt a prezzi decisamente diversi. Questa può andare nel caso? Sarebbe la più economica

celsius100
04-10-2023, 13:26
Si ci sta

ringhiooo
04-10-2023, 13:31
Posso effettuare ancora la variazione....mi consigli il cambio dalla pulse 6750xt con la

Scheda Video nVidia Sapphire Radeon RX 7700 XT Pulse 12GB GDDR6 192bit 2DP/2HDMI [KGSAPA707477001] €. 468,65

ormai che mi faccio il pc nuovo non saranno 80 euro a fermarmi se è la differenza per gestire bene il 2k a questo punto in ottica di un 27/2k

Non capisco una cosa...è nvidia o amd? qualcosa non torna

celsius100
04-10-2023, 14:18
Probabilmente essendo nuove un filo più alte del dovuto nei negozi se le fan pagare, x dire 450 era consono
Però è giusto lo step superiore x garantire di usare bene il 2k (poi beh c'è chi vorrebbe di più da una 4080/7900XTX da 1000 e dispari euro quindi è sempre anche soggettiva la resa rispetto a ciò che uno cerca)
Le schede video con la sigla RX, come questa, sono radeon quindi marchio AMD, le RTX sarebbero le geforce di Nvidia
Li han sbagliato a scrivere o hanno messo tutto x nn rischiare :D

ringhiooo
04-10-2023, 15:04
Ho proceduto col cambio, così mi obbligo a passare per Black Friday o Natale ad un 27 Qhd e ci togliamo il dente per qualche anno almeno.

celsius100
04-10-2023, 15:30
Eheh :D
Ok dai ;)

ringhiooo
09-10-2023, 13:45
Ciao a tutti, in attesa di ricevere il pc sto valutando quale monitor 27 qhd 144 freesync amd da acquistare, ho trovato questi 2 modelli su amazon (domani ci sono promo) ma sto leggendo che l'LG nel lato posteriore è molto ingombrante perchè studiato male.

- AOC gaming Q27G2E €. 206,89 (Nelle specifiche riporta frequenza aggiornamento 75hz e non capisco) pannello VA
- LG 27GR75Q €. 257,59 Ips (Quello con ingombro posteriore).

Avete alternative da valutare sempre sul prezzo max.250?
Grazie

celsius100
09-10-2023, 13:51
Ciao alla fine che configurazione hai preso?
Preferenze se ips o va oppure è indifferente?
Il Q27G2E è un 144Hz si

ringhiooo
09-10-2023, 13:56
Questa è la configurazione finale acquistata, manca il dissi che lo acquisto quando spediscono da bpm. Manca un monitor e volevo valutare domani con le offerte amazon.
Pannello va o ips ho letto che hanno pro e contro entrambi, VA migliori neri e Ips miglior resa cromatica, il mio attuale è LG ips235 e non noto particolari problemi ma non intendendomi di monitor chiedevo a te se indirizzarmi. Va o Ips non saprei sinceramente, mi basta restare nel budget prefissato. Consigliami te nel caso.
L'alimentatore reggerà bene questa configuarzione?

Dissipatore cpu DeepCool AK620 Nero digital su amazon 84,99

Cpu Amd Ryzen 7 7700X 4,5GHz AM5 100-100000591WOF [100-100000591WOF] 317,96 €

Case Msi Mag forge 112R aRGB/Usb/ATX/409x214x485mm/Nero [306-7G16X23-809] 79,75 €

SSD 2TB Western digital SN770 M.2 NVMe 5150/4850MB/s nero [WDS200T3X0E]

Scheda Video Amd Sapphire 12GB RX 6750XT PULSE GAMING HDMI/3xDP PULSE OC 12GB GDDR6 [11318-03-20G] 380,84 €

Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero [F5-6000J3636F16GX2-FX5] 106,03 €

Scheda madre Asrock B650E Phantom Gaming Riptide Wi-fi Amd AM5 Atx [90-MXBL00-A0UAYZ] 270,14 €

Alimentatore 650W Sharkoon WPM Gold [4044951026555] 77,29 €

celsius100
09-10-2023, 14:34
E questione di gusti in realtà son buoni entrambi
La scelta è soggettiva in base appunto a quelle caratteristiche che hai elencato

Occhio al dissi, c'è l'Ak620 normale ed il 620 digital son simili ma il digital essendo alto 2mm in più teoricamente nn entrerebbe nel case, in pratica c'è un certo margine di sicurezza x cui in realtà se vuoi provare, anche xke su amazon sta a 54 euro contro gli 80 e passa del 620 normale un tentativo lo farei

ringhiooo
09-10-2023, 14:55
Quindi mi consigli quello normale col coupon 10% per raggiungere i 54.
Ma nelle specifiche trovo misure senza senso....

Questo è il digital 129×138×162 mm(L×L×A)
Questo quello normale 129×138×160 mm(L×W×H)
Da sito deepcool,

ma quello che dici da 54 (che sarebbe con coupon10% riporta misure senza senso)
Dimensioni articolo: LxPxA 22,5 x 19,7 x 15,9 cm
Dimensioni del prodotto 30,8L x 23,8l x 19,7H cm

Quindi consigli di andare con quello normale mi sembra di capire da 53,10? (58,99-10%)
Corretto? Cosi domani procedo all'acquisto.

celsius100
09-10-2023, 15:16
Da 54 mi sa che li han terminati
Cmq il 620 normale va bene
Il 620 digital potrebbe essere un pelo troppo alto, teoricamente c'è margine x farcelo stare ma considerando le tolleranze costruttive nn ce certezza al 100%, quindi se lo pagavi 30 euro meno la prova l'avrei fatta

ringhiooo
09-10-2023, 15:18
A me lo da disponibile su amazon ma consegna 19/10, tanto bpm spedisce dal 12 al 19...percui può anche andare bene

DeepCool AK620 Bianco, Dissipatore Aria per CPU ad Alte Prestazioni con 6 Heatpipes, 2x 120 mm FK120 Ventole FDB PWM, 260W, LGA1700 e AM5 Compatibile

58,99 - coupon 10%....53,10

ho visto ora, è un venditore partner cinese...meglio lasciar stare.

Comunque è questo che mi consigli per capirci e di escludere il digital, domani guardo se va in promozione.
Il digital mi piaceva perchè evidenziava la temperatura di lavoro, ma fa nulla.


Alternative valide nel caso a questo dissi?

celsius100
09-10-2023, 15:53
Si va bene quello versione white
Di alternative ce ne sono ma saliamo over 70 euro x cui nn convengono

ringhiooo
23-10-2023, 07:58
Eccomi di nuovo qua, allora nel week ho montato il tutto e per fortuna buona la prima. Ho effettuato le seguenti variazioni nel bios: (Asrock B650E Pg riptide wifi)

Bios è arrivato con 1.21, prossimamente lo passerò a 1.28 che è l'ultimo stabile uscito.

Limite temperatura cpu l'ho impostato a 85 (consigliato in diversi forum di abbassare il tetto massimo temperatura del Ryzen 7700x che in auto va a 95) Confermate?

Ventole sia dissipatore che case modificato profilo da "Silent Mode" a "Standard Mode", posso dire che anche così almeno a me personalmente non danno fastidio, quello che avevo prima era un boeing come rumore a confronto. Se anche così dovesse scaldare molto si può passare a "Performance Mode" se ricordo bene.

Domanda: ho letto che il connettore 4pin della scheda madre per l'alimentazione supplementare è facoltativo montarlo e serve solo in caso di spinto overclock (io non l'ho collegato anche perchè non ho cavi 4pin con l'alimentatore e comunque tutto funziona correttamente). Va bene così o meglio collegarlo?

Confermate la bontà delle variazioni da me effettutate, soprattutto quella sulla temperatura cpu?

Grazie a tutti e soprattutto a celsius100 per i consigli precedenti...ciao

celsius100
23-10-2023, 08:14
Se li ho a disposizione collego tutti i pin di alimentazione, non è fondamentale ma nn varia neanche i consumi o altro quindi è giusto x avere tutto il necessario
Si va bebè a 85 gradi
X le ventole e soggettivo ma si nn vedo problemi nel tenerle cosi
Puoi giocare con il curve optimizer e abbassare l'offset, x i dettagli ti rimando al thread nella sezione processori dedicato alle cpu ryzen oppure a quello nella sezione overclock

ringhiooo
23-10-2023, 08:22
Ciao, purtroppo l'alimentatore non ha in dotazione il cavo 4 pin (e sinceramente mi ha fatto strano, ma anche un vecchio be silent che avevo ne era sprovvisto) quindi lascio stare, anche perchè ora mi toccherebbe svitare l'alimentatore per inserirlo. Anche nel manuale ho letto che è facoltativo.

Non sono un esperto di bios quindi passo oltre per il curve optimizer, mi limito alle variazioni sopra riportate, se non daranno problemi lascio tutto così.

Grazie di tutto e per la pazienza dimostrata.

celsius100
23-10-2023, 09:34
Se hai preso lo sharkoon da 650W dovrebbe avere due 4+4pin x alimentare la scheda madre

ringhiooo
23-10-2023, 13:17
Per capirci l'alimentazione facoltativa che intendo è Atx12v2 e va alimentata con un 4 pin di forma quadrata. Dall'alimentatore e in dotazione questo connettore 4pin non c'è, per curiosità l'ho riaperto e controllato. Escono si dei connettori 4 pin, ma non questo quindi mi viene da dire che mi serve un adattatore, anche perchè nella scheda madre di questi connettori a 4 pin non ce ne sono altri quindi non l'ho usato, ma solo 8 pin (Atx12v1 regolarmente collegato che rimane accanto a Atx12v2) e 2 per la scheda video pulse rx7700xt che ho aggiunto nell'uscita pcie/cpu dell'alimentatore.
Purtroppo non si possono aggiungere immagini direttamente, ma quella che intendo rimane a pag.46 del manuale, se qualcuno ha la pazienza di guardarlo.
Magari sto dicendo una sciocchezza, chiedo conferma.

celsius100
23-10-2023, 13:46
Poco male cmq nn servirebbe
https://it.sharkoon.com/product/GoldZERO#specs
Però danno 2 pin 4+4 per alimentare la cpu assieme al 24pin nella scheda tecnica dell'alimentatore

ringhiooo
23-10-2023, 15:15
Mi sa che ho capito dove stupidamente non arrivavo, il cavo 4+4 pin è un cavo con connettore da 8 divisibile ma non me ne sono accorto, ma ormai lascio stare perchè ho utilizzato le 2 porte modulari dell'alimentatore specifiche per pcie/cpu per le 2 alimentazioni supplementari della scheda video utilizzando solo un connettore per cavo marcato pcie, anzichè utilizzarne 1 solo sdoppiato.
Inoltre per sostituire il cavo con quello per cpu divisibile dovrei smontare l'alimentatore e visto che l'Atx12v2 è facoltativa lascio il mondo come sta.
Stasera a casa per curiosità guardo il cavo con indicazione cpu se è divisibile.
Grazie ancora

celsius100
23-10-2023, 21:04
ma si fa nulla
non ti serve nell'uso normale del pc