PDA

View Full Version : Come collegare ventole di raffreddamento


overjet
01-10-2023, 13:10
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su come collegare le ventole.
L'unica prerogativa è che vadano sempre al massimo dei giri, non mi interessa di modulare la velocità in base ai sensori di temperatura od alla percentuale di utilizzo della cpu. Vorrei che le ventole vadano sempre alla maggiore velocità possibile.

Detto questo, ho un case Phanteks Enthoo Pro ed una motherboard B650 Edge Wifi.

Il case ha un hub che può gestire più ventole, così dice il manuale:

L’hub PWM funziona in modo ottimale quando è modulato da un segnale PWM dalla scheda madre,
che consentirà il massimo campo di regolazione. Tuttavia, non tutti i connettori a 4 pin della scheda
madre implementano la modulazione del segnale PWM.
Collegamento del connettore a 4 pin al connettore CPU_FAN
Per la completa funzionalità PWM, l’hub PWM Phanteks richiede il collegamento del connettore a 4 pin
al connettore “CPU_Fan” della scheda madre, perché tutti i produttori di schede madre implementano
una modulazione del segnale PWM su questo connettore. Collegare l'alimentazione 12V SATA per
alimentare l'hub PWM. Non tutte le schede madre hanno, per impostazione predefinita, il connettore
CPU_FAN impostato sulla modulazione del segnale PWM. Consultare la documentazione della scheda
madre in merito.
Collegamento del connettore a 4 pin ad altri connettori a 4 pin (oltre al connettore CPU_Fan)
Sulle schede madri odierne oltre al connettore "CPU_FAN" si possono trovare altri connettori a 4 pin
(ad esempio: "CPU_Fan2", "CHA_Fan", "OPT_Fan"), tuttavia non tutti i produttori di schede madre
implementano una vera modulazione del segnale PWM su questi connettori. Questi tipi di connettori a
4 pin modulano gli RPM per mezzo della tensione, che ha un campo di regolazione ridotto rispetto alla
reale modulazione del segnale PWM.
Il cavo di alimentazione 12V SATA non può essere utilizzato per alimentare l’hub PWM se si collegano
questi tipi di connettori a 4 pin, a causa dell'interferenza con la regolazione RPM per mezzo della
tensione (e di conseguenza le ventole funzionano a RPM massimo). L'hub PWM attingerà la sua alimentazione dal connettore a 4 pin, che è limitata ad un consumo totale del dispositivo di 30W.
Nota importante:
1 connettore della scheda madre può leggere solo 1 segnale RPM. Pertanto, la scheda madre leggerà
solo il segnale RPM da 1 dispositivo collegato a Fan 1. Gli RPM di tutti gli altri dispositivi saranno
regolati in base a FAN 1. Lo splitter a Y non deve essere collegato a FAN 1.



La motherboard ha 8 conettori a 4 pin il manuale dice:
CPU_FAN1, PUMP_FAN1, SYS_FAN1~6: Fan Connectors
Fan connectors can be classified as PWM (Pulse Width Modulation) Mode or DC Mode.
PWM Mode fan connectors provide constant 12V output and adjust fan speed with
speed control signal. DC Mode fan connectors control fan speed by changing voltage.
The auto mode fan connectors can automatically detect PWM and DC mode.
You can control fans in BIOS> HARDWARE MONITOR panel. It allows you to set DC
or PWM to your fan type. Check the Smart Fan Mode, the fan speed will change
according to the CPU or system temperature. Uncheck the Smart Fan Mode, the fan
will spin at maximum speed.
⚠Important
Make sure fans are working properly after switching the PWM/ DC mode.

Il case ha già due ventole da 140 incluse. Ne ho 7 da 120 da montare.

Dovendo utilizzare quindi obbligatoriamente sia i connettori sulla motherboard che l' hub pwm del case, secondo voi conviene collegare più ventole alla motherboard od all'hub pwm del case ?!?

Grazie.

alecomputer
01-10-2023, 15:31
Se non ti serve che le ventole vadano regolate in velocità , allora puoi acquistare per pochi euro un adattatore da molex a ventole 3-4pin o un adattatore cavo Splitter (quindi alimentazione sata) a ventole 3-4pin . In questo modo l' alimentazione da tensione direttamente alle ventole che funzioneranno sempre alla loro massima velocita . Ci sono in vendita cavo doppiatori dove puoi collegarci assieme anche 4 - 8 ventole .

Se invece vuoi lo stesso collegarle senza acquistare nulla , ti consiglio di collegarle prima all' hub del case fino al termine dei connettori , e poi alla scheda madre .

overjet
02-10-2023, 06:42
Grazie per la risposta.
Se collego inizialmente tutte le ventole all hub del case occupando tutti i posti disponibili, da quello che dice il manuale sembra che tutte le ventole dipendano poi dal connettore cpu fan, giusto ?!?

Così facendo se imposto nel bios che la ventola della cpu vada sempre al massimo dei giri disponibili di conseguenza andranno al massimo della velocità anche le altre ventole che sono collegate all hub del case ?!?

Grazie.