PDA

View Full Version : LG stabilisce un nuovo record mondiale nella trasmissione dati 6G su 500 metri


Redazione di Hardware Upg
29-09-2023, 15:45
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/lg-stabilisce-un-nuovo-record-mondiale-nella-trasmissione-dati-6g-su-500-metri_120528.html

LG stabilisce un nuovo primato nella trasmissione dati 6G su 500 metri, confermando ancora una volta la propria leadership nel campo delle telecomunicazioni del futuro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
29-09-2023, 16:08
non ho capito se il record è quello dei 500 metri o se è legato alla velocità di trasmissione raggiunta (che però non è indicata)-

Su wikipedia leggevo che la massima velocità teorica del 6G sarà di 100 Gigabit :eek:

Qarboz
29-09-2023, 16:20
...il 6G sarà cruciale per guida autonoma, metaverso, domotica e fabbriche intelligenti
Ed esattamente qual'è la differenza con gli slogan che venivano usati per il 5G?

Hiei3600
29-09-2023, 17:21
Ed esattamente qual'è la differenza con gli slogan che venivano usati per il 5G?

Nessuna, è più che altro marketing.

Trovo spassose le pubblicità che vedo della fibra da 1 gigabit, da 2,5 gigabit e persino da 10 gigabit che come argomento persuasivo utilizzano sempre lo streaming delle partite di calcio; come se per uno streaming da 1080p già non bastava una ADSL "misera" da 10 Mbit, ora invece con lo streaming 4k ti fanno credere che se non hai 100000 giga bit non puoi vederti niente con la tua "miserabile" linea con fibra da 1 giga bit

Tutto ridicolo marketing

pachainti
29-09-2023, 17:26
Nessuna, è più che altro marketing.

Trovo spassose le pubblicità che vedo della fibra da 1 gigabit, da 2,5 gigabit e persino da 10 gigabit che come argomento persuasivo utilizzano sempre lo streaming delle partite di calcio; come se per uno streaming da 1080p già non bastava una ADSL "misera" da 10 Mbit, ora invece con lo streaming 4k ti fanno credere che se non hai 100000 giga bit non puoi vederti niente con la tua "miserabile" linea con fibra da 1 giga bit

Tutto ridicolo marketing

Esatto. Ormai la tecnologia è diventata come la religione, occorre avere fede nelle grandi promesse, mai realizzate.

silvanotrevi
29-09-2023, 17:35
Spero che non implementino mai il 6G. Già il 5G è dannoso per la salute e non sapremo a lungo termine i rischi in termini di tumori, leucemie e quant'altro. Ci sono tanti studi al riguardo in lingua inglese, per chi fosse interessato ne ho linkati tanti nei miei precedenti interventi qui sul forum e non mi ripeto al riguardo.

Purtroppo viviamo in un'epoca in cui i profitti delle multinazionali valgono più della vita delle persone. Come hanno fatto qui da noi con l'Ilva, insabbiando la verità per decenni riguardo alla cancerogenità del sito e alla tossicità di quei materiali. Ma comunque...the show must go on, anzi the money must go on. E quindi la nostra salute passerà sempre in secondo piano.

N.B. La scienza non si pone mai questi problemi poiché - giustamente - la scienza è fine a se stessa. Il che significa che gli studi e le ricerche devono andare avanti, non si possono fermare. Ed è giusto che sia così (anche se moralmente discutibile). Ma il mondo imprenditoriale e tecnologico, quello che applica la scienza nella nostra vita di tutti i giorni, dovrebbe fermarsi laddove i rischi per la salute possono essere potenzialmente enormi. E invece si continua, perché altrimenti si perdono profitti enormi, si perde il treno verso il futuro e qualche altro arriverà prima guadagnandoci. E mi fermo qui perché ho detto già troppo. Bisogna che riflettiamo seriamente su questo. E' in gioco la nostra vita e quella dei nostri figli

the_poet
29-09-2023, 17:41
Nessuna, è più che altro marketing.

Trovo spassose le pubblicità che vedo della fibra da 1 gigabit, da 2,5 gigabit e persino da 10 gigabit che come argomento persuasivo utilizzano sempre lo streaming delle partite di calcio; come se per uno streaming da 1080p già non bastava una ADSL "misera" da 10 Mbit, ora invece con lo streaming 4k ti fanno credere che se non hai 100000 giga bit non puoi vederti niente con la tua "miserabile" linea con fibra da 1 giga bit

Tutto ridicolo marketing

Concordo. Ormai si è arrivati ad un livello di tecnologia tale per cui i requisiti della stragrande parte dell'utenza sono ampiamente soddisfatti, e non parlo solo della fibra a 1G ma anche, per esempio, degli smartphone. Siccome però le aziende devono vendere, il marketing cercherà di far passare qualcosa di sempre meno rilevante per un prodotto essenziale, rendendosi inevitabilmente ridicolo.

pachainti
29-09-2023, 17:45
Inoltre, per motivi legati alla fisica e alla propagazione di un'onda elettromagnetica, la differenza tra 4G e 5G è minima (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48277698&postcount=19), figuriamoci tra 5G e 6G.

the_poet
29-09-2023, 17:49
Spero che non implementino mai il 6G. Già il 5G è dannoso per la salute e non sapremo a lungo termine i rischi in termini di tumori, leucemie e quant'altro. Ci sono tanti studi al riguardo in lingua inglese, per chi fosse interessato ne ho linkati tanti nei miei precedenti interventi qui sul forum e non mi ripeto al riguardo.

Purtroppo viviamo in un'epoca in cui i profitti delle multinazionali valgono più della vita delle persone. Come hanno fatto qui da noi con l'Ilva, insabbiando la verità per decenni riguardo alla cancerogenità del sito e alla tossicità di quei materiali. Ma comunque...the show must go on, anzi the money must go on. E quindi la nostra salute passerà sempre in secondo piano.

N.B. La scienza non si pone mai questi problemi poiché - giustamente - la scienza è fine a se stessa. Il che significa che gli studi e le ricerche devono andare avanti, non si possono fermare. Ed è giusto che sia così (anche se moralmente discutibile). Ma il mondo imprenditoriale e tecnologico, quello che applica la scienza nella nostra vita di tutti i giorni, dovrebbe fermarsi laddove i rischi per la salute possono essere potenzialmente enormi. E invece si continua, perché altrimenti si perdono profitti enormi, si perde il treno verso il futuro e qualche altro arriverà prima guadagnandoci. E mi fermo qui perché ho detto già troppo. Bisogna che riflettiamo seriamente su questo. E' in gioco la nostra vita e quella dei nostri figli

Finché qualcosa è redditizio, purtroppo anche la scienza può poco. Anche se una tecnologia fosse dannosa, nella migliore delle ipotesi il mondo scientifico se ne starebbe zitto, nella peggiore verrebbero commissionati "degli studi" per dire il contrario.

the_poet
29-09-2023, 17:54
Inoltre, per motivi legati alla fisica e alla propagazione di un'onda elettromagnetica, la differenza tra 4G e 5G è minima (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48277698&postcount=19), figuriamoci tra 5G e 6G.

Ma sì, è la stessa cosa per le risoluzioni di monitor e TV: la differenza tra l'SD e l'HD era netta, così come lo è stata tra HD e Full HD, ma già meno evidente. Negli step successivi il vantaggio si è ridotto velocemente perché sempre meno apprezzabile dall'occhio umano.

Opteranium
29-09-2023, 18:30
Ci sono tanti studi al riguardo in lingua inglese, per chi fosse interessato ne ho linkati tanti nei miei precedenti interventi qui sul forum e non mi ripeto al riguardo.
bravo, non ripeterti.

Qarboz
29-09-2023, 18:39
Spero che non implementino mai il 6G. Già il 5G è dannoso per la salute e non sapremo a lungo termine i rischi in termini di tumori, leucemie e quant'altro. Ci sono tanti studi al riguardo in lingua inglese, per chi fosse interessato ne ho linkati tanti nei miei precedenti interventi qui sul forum e non mi ripeto al riguardo.

Purtroppo viviamo in un'epoca in cui i profitti delle multinazionali valgono più della vita delle persone. Come hanno fatto qui da noi con l'Ilva, insabbiando la verità per decenni riguardo alla cancerogenità del sito e alla tossicità di quei materiali. Ma comunque...the show must go on, anzi the money must go on. E quindi la nostra salute passerà sempre in secondo piano.

N.B. La scienza non si pone mai questi problemi poiché - giustamente - la scienza è fine a se stessa. Il che significa che gli studi e le ricerche devono andare avanti, non si possono fermare. Ed è giusto che sia così (anche se moralmente discutibile). Ma il mondo imprenditoriale e tecnologico, quello che applica la scienza nella nostra vita di tutti i giorni, dovrebbe fermarsi laddove i rischi per la salute possono essere potenzialmente enormi. E invece si continua, perché altrimenti si perdono profitti enormi, si perde il treno verso il futuro e qualche altro arriverà prima guadagnandoci. E mi fermo qui perché ho detto già troppo. Bisogna che riflettiamo seriamente su questo. E' in gioco la nostra vita e quella dei nostri figli

Ti svelo un segreto. Il 5G è meno "dannoso" del 4G.
Altro segreto. Radio vaticana è molto, ma molto, ma molto [ripetere un discreto numero di volte] più dannosa che qualsiasi G passato e futuro

Qarboz
29-09-2023, 18:54
Inoltre, per motivi legati alla fisica e alla propagazione di un'onda elettromagnetica, la differenza tra 4G e 5G è minima (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48277698&postcount=19), figuriamoci tra 5G e 6G.

Dipende dalla frequenza usata. Nella news parlano di THz (!), frequenza molto più alta del 4G, e che ha una propagazione ottica; basta dire che come lunghezza d'onda siamo quasi agli infrarossi :eek:

https://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_elettromagnetico

demon77
29-09-2023, 22:18
Nessuna, è più che altro marketing.

Trovo spassose le pubblicità che vedo della fibra da 1 gigabit, da 2,5 gigabit e persino da 10 gigabit che come argomento persuasivo utilizzano sempre lo streaming delle partite di calcio; come se per uno streaming da 1080p già non bastava una ADSL "misera" da 10 Mbit, ora invece con lo streaming 4k ti fanno credere che se non hai 100000 giga bit non puoi vederti niente con la tua "miserabile" linea con fibra da 1 giga bit

Tutto ridicolo marketing

Che alla fine è pure comprensibile.
Se devi promuovere la fibra ad 1-2,5-10 gbit ad un'utenza domestica (che ovviamente non se ne fa una cippa) devi pur dire qualche boiata.
Di fatto un utente home standard già sta una crema con 50mbit.

Ma da un altro fronte è pure un gran bene che la tecnologia vada avanti e di fatto renda possibile a tutti fare tutta una serie di cose che vanno ben oltre lo streaming della partita di calcio.. anche se a livello marketing non hanno lo stesso impatto.
Penso ad esempio ai servizi cloud che con una connettività così elevata possono davvero fare la differenza.

Klontz
30-09-2023, 09:28
io ho qualche terabyte di dati da trasferire in casa (LAN) è ho grossi problemi a reperire hardware (router/switch) a costi decenti per implementare una 10 Gbps.. per non parlare dei trasferimenti on Cloud !! Pura fantascenza con una ADSL su "fibra di rame" come la chiamano gli ingegneri delle Telco da 100 Mbps.

Non credo di essere l'unico ad avere un NAS in casa o equivalente, dove ci sono archiviati foto, video , dati vari di 30 anni a questa parte, in copie multiple per motivi di sicurezza.

Quindi benvenga banda sempre piu larga...

demon77
30-09-2023, 11:16
io ho qualche terabyte di dati da trasferire in casa (LAN) è ho grossi problemi a reperire hardware (router/switch) a costi decenti per implementare una 10 Gbps.. per non parlare dei trasferimenti on Cloud !! Pura fantascenza con una ADSL su "fibra di rame" come la chiamano gli ingegneri delle Telco da 100 Mbps.

Non credo di essere l'unico ad avere un NAS in casa o equivalente, dove ci sono archiviati foto, video , dati vari di 30 anni a questa parte, in copie multiple per motivi di sicurezza.

Quindi benvenga banda sempre piu larga...

Va beh pure te.. l'hardware di rete (LAN) a 10Gbps è pure il top di gamma.. ci sta tutto che router e switch abbiano un certo costo. E' roba che di solito trovi in ambito professionale e giusto in detreminate aree della rete, i client degli uffici hanno la normale Gigabit se non addirittura la 100mbit.

Parlando di connettività ESTERNA 100mbit è innegabile che sia ottima ed abbondante per il 90% dell'utenza home. Anche se poi dipende da che servizi si vanno ad attivare.

Burke
30-09-2023, 11:36
Ed esattamente qual'è la differenza con gli slogan che venivano usati per il 5G?

Pubblicità per il 5G nel 2019:

La tecnologia 5G rivoluzionerà la nostra quotidianità disegnando nuovi scenari entusiasmanti, impattando su elementi tecnologici a 360°: dagli smartphone ai dispositivi indossabili, dalla Smart home alla robotica, dai giochi alle auto connesse, dalla logistica all’industria



Pubblicità per il 6G nel 2023:

Rispetto al 5G, il 6G permetterà di incrementare enormemente la velocità di trasmissione dati, ridurre la latenza al minimo, garantire un'alta affidabilità e combinare le comunicazioni con l'intelligenza artificiale. Oltre a esperienze multimediali coinvolgenti, il 6G sarà cruciale per guida autonoma, metaverso, domotica e fabbriche intelligenti.

Ridicoli.

pachainti
30-09-2023, 15:51
Ma sì, è la stessa cosa per le risoluzioni di monitor e TV: la differenza tra l'SD e l'HD era netta, così come lo è stata tra HD e Full HD, ma già meno evidente. Negli step successivi il vantaggio si è ridotto velocemente perché sempre meno apprezzabile dall'occhio umano.

Si, aria fritta all'ennesima potenza, fino a quando ci sono i bischeri che ci credono.

Dipende dalla frequenza usata. Nella news parlano di THz (!), frequenza molto più alta del 4G, e che ha una propagazione ottica; basta dire che come lunghezza d'onda siamo quasi agli infrarossi :eek:

https://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_elettromagnetico

Quindi se c'è praticamente nessuna differenza tra 4G e 5G sotto i 200 metri in condizioni ideali (in pratica siamo sotto i 100 metri considerando tutte le varie interferenze), la differenza tra 5G e 6G si vedrà nell'ordine della decina di metri se non metri. Solo marketing per coprire l'assenza di un reale progresso, dato che siamo ai limiti fisici.

Pubblicità per il 5G nel 2019:

La tecnologia 5G rivoluzionerà la nostra quotidianità disegnando nuovi scenari entusiasmanti, impattando su elementi tecnologici a 360°: dagli smartphone ai dispositivi indossabili, dalla Smart home alla robotica, dai giochi alle auto connesse, dalla logistica all’industria



Pubblicità per il 6G nel 2023:

Rispetto al 5G, il 6G permetterà di incrementare enormemente la velocità di trasmissione dati, ridurre la latenza al minimo, garantire un'alta affidabilità e combinare le comunicazioni con l'intelligenza artificiale. Oltre a esperienze multimediali coinvolgenti, il 6G sarà cruciale per guida autonoma, metaverso, domotica e fabbriche intelligenti.

Ridicoli.

Esatto. Ormai la tecnologia è diventata una religione, un culto di seguaci (pecore) che credono alle grandiose promesse risolutive dei problemi attuali e futuri da parte dei profeti (i pastori moderni che variano dai CEO, agli pseudo scienziati fino agli influencer), ma realizzate nella pratica.

AarnMunro
30-09-2023, 16:03
. Ci sono tanti studi al riguardo in lingua inglese....
Allora sono sicuramente veri.:doh:


Si parla di TeraHz...mah.
So che si stanno usando gli 80GHz nei ponti radio, si stanno studiando e provando i 110/130 GHz...ma l'attenuazione è talmente alta da poterci fare 1 km senza pioggia con un antenna da 1.2m.
Il TeraHz...due gocce di pioggia ed è giù. Un muro di un mattone e non passa...boh?
E c'è gente che ne ha già paura...e non sa neanche cosa siano le mw.

Okkau
01-10-2023, 04:31
Spero che non implementino mai il 6G. Già il 5G è dannoso per la salute e non sapremo a lungo termine i rischi in termini di tumori, leucemie e quant'altro.


Tu invece dovresti informarti sulla differenza tra radiazioni ionizzanti e non-ionizzanti (quelle del 5G) e smetterla di credere a tutto quello che qualche "chissachi" scriva su telegram, in qualsiasi lingua.

Notturnia
01-10-2023, 10:41
quindi il 6G è il vecchio 5G con un nome diverso ? anche il 5G era indispensabile per il futuro perchè avrebbe salvato il mondo etc etc etc..

se però ha problemi ad andare oltre ai 500 metri la vedo spettacolare per il futuro.. antenne ogni dove perchè più velocità = minor portata ?.. quindi in un ipotetica Torino-Trieste quante antenne serviranno ? mille antenne ?

affascinante.. per non avere niente di più di un 5G..

già oggi un 4G arriva a 100 mbps e il 5G in moltissime zone non fa molto meglio di 150 mbps.. qui a Vicenza con il 5G io tocco normalmente i 130 Mbps e quando il 5G salta e compare il 4G tocco i 98 Mbps.. in upload il 5G fa meno di 10 Mbps.. questo sarebbe il futuro promesso molti anni fa ? una copertura scadente con antenne ovunque e adesso promettiamo un 6G dove la copertura 4G non è ancora garantita in tutta l'Italia ?

in questi mesi la SNAM ha fatto un sondaggio per verificare se la copertura 4G era affidabile nelle sottostazioni per eliminare il vecchio sistema GSM ancora l'unico realmente affidabile in Italia e qua si parla del 6G ? :D le comiche..

Lwyrn
01-10-2023, 17:33
Tu invece dovresti informarti sulla differenza tra radiazioni ionizzanti e non-ionizzanti (quelle del 5G) e smetterla di credere a tutto quello che qualche "chissachi" scriva su telegram, in qualsiasi lingua.

Io invece trovo divertente la parentesi che c'è sempre in questo tipo di discorsi. "Ormai viviamo in un epoca in cui le aziende non guardano in faccia alle persone ma solo ai profitti". Qualcuno sa indicarmi un solo anno nella storia dell'umanità in cui la normalità fosse di fare del bene al prossimo preoccupandosi di non calpestare i diritti ( che se già parliamo di diritti la fascia si restringe enormemente :D ) altrui? :D

randorama
01-10-2023, 18:22
il 6g brucia le cornee e sclerotizza le arterie elicine.
ricordatevi di chi ve lo ha detto per primo!

Qarboz
01-10-2023, 19:02
il 6g brucia le cornee e sclerotizza le arterie elicine.
ricordatevi di chi ve lo ha detto per primo!

Bazzecole.
Il 14G, che avrà una potenza enormissima, ad ogni messaggio di WhatsApp, Telegram, Signal, ecc. ricevuto o inviato provocherà istantaneamente una scarica di diarrea. Mentre il 15G, potenza ancora più alta, provocherà l'infarto alla prima accensione del terminale. È tutto vero, l'ho letto su un sito in inglese; è la traduzione di un documento in Birmano passando per il Turco, l'Aramaico, l'Arabo e lo Swahili

Unrue
02-10-2023, 09:44
Il gruppo dei NO-6G si è già formato? Non ne vedo traccia.

bio82
02-10-2023, 10:03
io ho qualche terabyte di dati da trasferire in casa (LAN) è ho grossi problemi a reperire hardware (router/switch) a costi decenti per implementare una 10 Gbps.. per non parlare dei trasferimenti on Cloud !! Pura fantascenza con una ADSL su "fibra di rame" come la chiamano gli ingegneri delle Telco da 100 Mbps.

Non credo di essere l'unico ad avere un NAS in casa o equivalente, dove ci sono archiviati foto, video , dati vari di 30 anni a questa parte, in copie multiple per motivi di sicurezza.

Quindi benvenga banda sempre piu larga...

per copiare 1 TB di roba a 1 Gb/s ci vogliono circa 2 ore e mezza... o è un lavoro che fai ogni singolo giorno o non hai bisogno della 10 gbps se non per sfizio personale e celodurismo...



bio

Ago72
02-10-2023, 10:08
Il gruppo dei NO-6G si è già formato? Non ne vedo traccia.

No, ma io nel dubbio corro a registrare no6g.com, e ispirato da questo sito www.no5g.com (no5g.com/) mi metterò a vendere sistemi specifici* per schermare la propria casa dalla maledette onde elettromagnetiche.

(*) in realtà saranno banalissimi sistemi di isolamente termico, ma enfatizzando la riduzione delle onde elettromagnetiche li venderò a +20%.

Unrue
02-10-2023, 10:16
No, ma io nel dubbio corro a registrare no6g.com, e ispirato da questo sito www.no5g.com (no5g.com/) mi metterò a vendere sistemi specifici* per schermare la propria casa dalla maledette onde elettromagnetiche.

(*) in realtà saranno banalissimi sistemi di isolamente termico, ma enfatizzando la riduzione delle onde elettromagnetiche li venderò a +20%.

Non dimenticare il cappello di alluminio :D

gd350turbo
02-10-2023, 10:47
già oggi un 4G arriva a 100 mbps e il 5G in moltissime zone non fa molto meglio di 150 mbps.. qui a Vicenza con il 5G io tocco normalmente i 130 Mbps e quando il 5G salta e compare il 4G tocco i 98 Mbps.. in upload il 5G fa meno di 10 Mbps.. questo sarebbe il futuro promesso molti anni fa ? una copertura scadente con antenne ovunque e adesso promettiamo un 6G dove la copertura 4G non è ancora garantita in tutta l'Italia ?

Con le ultime implementazioni del 4g utilizzando l'accoppiamento della portata delle singole bande si arriva a 3-400 mega nei casi più fortunati, con il 5g attuale arrivi a circa il doppio, che a meno che non lo usi per trasferire grosse quantità di dati, non trovi differenze.

Quanto alla copertura, nelle città c'è di tutto 4g, 5g finto (dss) 5g vero (n78) ma basta uscire ed andare verso la campagna, per trovare assai spesso un 4g a 800 mhz, la banda più limitata nella velocità.

Il 5g futuro prevede anche l'utilizzo del 26 ghz, e anche qui siamo limitati alla portata ottica, figurati il thz !

Enderedge
02-10-2023, 13:41
Per che è stato "radioamatore" (ere preistoriche) dovrebbe sapere molto bene che le onde più sono "corte" meno si propagano (definizione molto generale tanto per dare l'idea).
Quindi più alta è la frequenza dell'onda più è facile che ostacoli naturali (e non) la blocchino.
Al netto dell'energia fornita.
Per risolvere il problema serviranno tante (ma tante) antenne con molta energia.

gd350turbo
02-10-2023, 13:54
Per che è stato "radioamatore" (ere preistoriche) dovrebbe sapere molto bene che le onde più sono "corte" meno si propagano (definizione molto generale tanto per dare l'idea).
Quindi più alta è la frequenza dell'onda più è facile che ostacoli naturali (e non) la blocchino.
Al netto dell'energia fornita.
Per risolvere il problema serviranno tante (ma tante) antenne con molta energia.

ma infatti non si capisce come e quando verrà utilzzata la frequennza dei 26 ghz prevista per il 5g, figurati una frequenze ad esempio di 1 thz.

Opteranium
03-10-2023, 09:07
Bazzecole.
Il 14G, che avrà una potenza enormissima, ad ogni messaggio di WhatsApp, Telegram, Signal, ecc. ricevuto o inviato provocherà istantaneamente una scarica di diarrea. Mentre il 15G, potenza ancora più alta, provocherà l'infarto alla prima accensione del terminale. È tutto vero, l'ho letto su un sito in inglese; è la traduzione di un documento in Birmano passando per il Turco, l'Aramaico, l'Arabo e lo Swahili
servirà la tuta anti-G come negli aerei? :D

gsorrentino
17-10-2023, 21:52
Spero che non implementino mai il 6G. Già il 5G è dannoso per la salute e non sapremo a lungo termine i rischi in termini di tumori, leucemie e quant'altro. Ci sono tanti studi al riguardo in lingua inglese....

Che non spiegano come accada visto che si usano frequenze già usate per decenni fino a tre/quattro anni fa e che ora il 5G le usa con potenze molto minori...