View Full Version : La Venere di Open to Meravaglia diventerà un videogioco. Obiettivo? Conquistare i cinesi
Redazione di Hardware Upg
29-09-2023, 12:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/la-venere-di-open-to-meravaglia-diventera-un-videogioco-obiettivo-conquistare-i-cinesi_120517.html
ENIT e WeChat hanno siglato un accordo per promuovere l'Italia in Cina, portandola sugli schermi degli smartphone di 1,3 miliardi di persone. Tra le iniziative c'è anche un videogame dedicato alla Venere, influencer virtuale della campagna Open to Meraviglia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma noi abbiamo il problema inverso: divremmo moderare il turismo anzichè aumentarlo. Soprattutto andrebbe abolito il turismo low cost, di quelli che dormono in airbnb e mangiano un panino a pranzo.
Snatura i luoghi e danneggia l'ambiente.
Dopo Garibaldi™ ho grandissime aspettative! :asd:
... da amante del trash
Non mi toccare Gioventù ribelle, IL capolavoro.
Therinai
29-09-2023, 13:33
Qualcuno mi spieghi che senso ha promuovere il turismo in Italia in generale... poi in cina, qualcosa mi dice che qualsiasi cinese che possa permettersi un viaggio in italia già ci sia venuto e ci tornerà. Con la promozione a tappeto su wechat cosa si aspetta la santanché? Che vengano in italia 1,3 miliardi di cinesi più poveri di un cane randagio?
Qualcuno mi spieghi che senso ha promuovere il turismo in Italia in generale... poi in cina, qualcosa mi dice che qualsiasi cinese che possa permettersi un viaggio in italia già ci sia venuto e ci tornerà. Con la promozione a tappeto su wechat cosa si aspetta la santanché? Che vengano in italia 1,3 miliardi di cinesi più poveri di un cane randagio?
Che senso ha promuovere il turismo? Proprio nulla... Infatti non lo fa nessuno :rolleyes:
Poi che questo sia il modo migliore ho i miei dubbi.
Therinai
29-09-2023, 13:45
Che senso ha promuovere il turismo? Proprio nulla... Infatti non lo fa nessuno :rolleyes:
Poi che questo sia il modo migliore ho i miei dubbi.
Si ok ma si promuove una località specifica... promuovere l'italia in generale non capisco che senso abbia perché tutti sulla Terra sanno che è una meta turistica e vorrebbero venire a farsi un giro almeno una volta.
Si ok ma si promuove una località specifica... promuovere l'italia in generale non capisco che senso abbia perché tutti sulla Terra sanno che è una meta turistica e vorrebbero venire a farsi un giro almeno una volta.
Perché se invece sponsorizzi Roma, Venezia, Firenze non le conosce nessuno? :D Essendo una campagna del Governo, chiaramente stanno sul generale.
Therinai
29-09-2023, 13:59
Perché se invece sponsorizzi Roma, Venezia, Firenze non le conosce nessuno? :D Essendo una campagna del Governo, chiaramente stanno sul generale.
Appunto, per questo mi chiedo a che serva una campagna del genere.
Avrebbe senso, per esempio, promuovere il Molise, che manco gli italiani sanno dov'è ed è un bel posto :asd:
...a cosa è servito il viaggio in Asia della Pitonessa: una settimana di missione alla modica cifra di 155K €
Sicuramente soldi spesi bene, come del resto quelli per "Open to Meraviglia". Infatti questa estate c'è stato un forte incremento del turismo... Oh, wait....
Si ok ma si promuove una località specifica... promuovere l'italia in generale non capisco che senso abbia perché tutti sulla Terra sanno che è una meta turistica e vorrebbero venire a farsi un giro almeno una volta.
Una mia amica ha sposato un giapponese. Si sono conosciuti in Inghilterra a un master di Economia (quindi lui non era un ignorante, infatti conosceva bene il Regno Unito). Quando si sono conosciuti lui praticamente non sapeva nulla dell'Italia. Immagino che per i cinesi la conoscenza sia ancora inferiore.
Sono molti di più che hanno sentito parlare della Francia, anche perché la Francia fa da molti anni campagne ben fatte per incrementare il turismo.
Ricordo, per chi dice che il turismo non conta, che vale il 5% del nostro PIL; non sono bazzecole.
Semmai, il problema è che Open to Meraviglia fa veramente c@g@re. Per un milione e mezzo di euri, ci si aspettava un minimo di professionalità.
Appunto, per questo mi chiedo a che serva una campagna del genere.
Avrebbe senso, per esempio, promuovere il Molise, che manco gli italiani sanno dov'è ed è un bel posto :asd:
Intanto è già un bel traguardo invogliare uno straniero a visitare l'Italia. Poi ci sono le agenzie viaggi che organizzano vacanze per destinazione e su temi più o meno specifici, p.es. arte, divertimento, enogastronomia, ecc; sarà il turista a scegliere il tipo di vacanza e la destinazione che desidera, informandosi direttamente sul web o tramite agenzia viaggi fisica in base alle sue esigenze/gusti.
Therinai
29-09-2023, 14:29
Una mia amica ha sposato un giapponese. Si sono conosciuti in Inghilterra a un master di Economia (quindi lui non era un ignorante, infatti conosceva bene il Regno Unito). Quando si sono conosciuti lui praticamente non sapeva nulla dell'Italia. Immagino che per i cinesi la conoscenza sia ancora inferiore.
Sono molti di più che hanno sentito parlare della Francia, anche perché la Francia fa da molti anni campagne ben fatte per incrementare il turismo.
Ricordo, per chi dice che il turismo non conta, che vale il 5% del nostro PIL; non sono bazzecole.
Semmai, il problema è che Open to Meraviglia fa veramente c@g@re. Per un milione e mezzo di euri, ci si aspettava un minimo di professionalità.
Boh guarda mi è davvero difficile pensare che una persona del genere non sappia proprio niente dell'italia... però mi hai fatto venire in mente un momento fantastico, quando sono stato in giappone, una sera mi sono messo a chiaccherare col gestore di un bar in cui stavo cazzeggiando, un tipo sulla sessantina, pensava fossi americano, gli ho spiegato a parole che sono italiano ma non capiva, come se non avesse mai sentito la parola Italy in vita sua, alché gli ho mostrato lo stivale su maps e gli si è accesa la lampadina: "eeehh! Mussolini!" :rotfl: Minkia mi ha frizzato, non me lo scorderò mai :asd:
Boh guarda mi è davvero difficile pensare che una persona del genere non sappia proprio niente dell'italia... però mi hai fatto venire in mente un momento fantastico, quando sono stato in giappone, una sera mi sono messo a chiaccherare col gestore di un bar in cui stavo cazzeggiando, un tipo sulla sessantina, pensava fossi americano, gli ho spiegato a parole che sono italiano ma non capiva, come se non avesse mai sentito la parola Italy in vita sua, alché gli ho mostrato lo stivale su maps e gli si è accesa la lampadina: "eeehh! Mussolini!" :rotfl: Minkia mi ha frizzato, non me lo scorderò mai :asd:
oddio molti giapponesi sanno davvero poco anche se sono laureati o scolarizzati
molti conoscono poco anche il Giappone un po' come noi italiani con l'Italia :D
comunque un videogioco che sia una sorta di tour virtuale dell'Italia se fatto bene non sarebbe male, anche se nutro scarse aspettative visti i personaggi che operano in Italia
Campagna per dar da mangiare agli amici della Santanché.
Campagna per dar da mangiare agli amici della Santanché.
E, come qualcuno ha notato, utilizzando un'immagine che vagamente ricorda la ministra. Un po' culto della personalità.
Gnubbolo
29-09-2023, 20:50
Ma noi abbiamo il problema inverso: divremmo moderare il turismo anzichè aumentarlo. Soprattutto andrebbe abolito il turismo low cost, di quelli che dormono in airbnb e mangiano un panino a pranzo.
Snatura i luoghi e danneggia l'ambiente.
parole sante.
dobbiamo attirare i più ricchi e spellarli vivi :p :p :oink:
randorama
29-09-2023, 22:13
E, come qualcuno ha notato, utilizzando un'immagine che vagamente ricorda la ministra. Un po' culto della personalità.
ma quale?
Therinai
29-09-2023, 22:21
ma quale?
Gente con seri problemi di vista... e lo dice uno che ci vede come una talpa :D
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2023/06/santanche%CC%80-venere.jpg
roccia1234
30-09-2023, 06:19
Gente con seri problemi di vista... e lo dice uno che ci vede come una talpa :D
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2023/06/santanche%CC%80-venere.jpg
C'è veramente gente che crede che la venere del Botticelli assomigli a quella roba plasticosa lì a sinistra?
randorama
30-09-2023, 21:27
embeh,
occhi, check
bocca, check
naso, check
sopracciglia, check
capelli, check.
è ufficiale, sono i-dentici.
Gringo [ITF]
02-10-2023, 08:12
è ufficiale, sono i-dentici.
E' Vero !
https://it.wikipedia.org/wiki/Dentex_dentex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.