View Full Version : I primi due giochi con AMD FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) arrivano oggi
Redazione di Hardware Upg
29-09-2023, 05:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-primi-due-giochi-con-amd-fidelityfx-super-resolution-3-fsr-3-arrivano-oggi_120499.html
AMD ha confermato che FSR 3 debutterà oggi su Forspoken e Immortals of Aveum, per poi arrivare su altri titoli in futuro. Sono passati 10 mesi circa dal primissimo annuncio della tecnologia, avvenuto a Las Vegas, lo scorso novembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
interessante, praticamente riescono a fare ciò che fa nvidia senza hw dedicato.
Mi sorge il dubbio che non ci sia necessità di hw dedicato nemmeno per nvidia aquesto punto e che possa essere solo una trovata per vendere schede nuove
Max Power
29-09-2023, 08:14
Finalmente una good news
ciolla2005
29-09-2023, 08:18
interessante, praticamente riescono a fare ciò che fa nvidia senza hw dedicato.
Mi sorge il dubbio che non ci sia necessità di hw dedicato nemmeno per nvidia aquesto punto e che possa essere solo una trovata per vendere schede nuove
No....ma non mi dire :asd:
h.rorschach
29-09-2023, 08:22
interessante, praticamente riescono a fare ciò che fa nvidia senza hw dedicato.
Mi sorge il dubbio che non ci sia necessità di hw dedicato nemmeno per nvidia aquesto punto e che possa essere solo una trovata per vendere schede nuove
La differenza di qualità visiva fra DLSS e FSR (2 e 3 che sia) è stata provata in una miriade di test più volte. Sì, anche AMD riesce a fare frame generation senza hardware dedicato. Purtroppo però la qualità non è comparabile con l'hardware NVIDIA. Non ancora, almeno. Magari un giorno.
gabryp22
29-09-2023, 08:28
La differenza di qualità visiva fra DLSS e FSR (2 e 3 che sia) è stata provata in una miriade di test più volte. Sì, anche AMD riesce a fare frame generation senza hardware dedicato. Purtroppo però la qualità non è comparabile con l'hardware NVIDIA. Non ancora, almeno. Magari un giorno.
Scusa, ma dove sarebbero le comparative fatte tra il DLSS (qualunque versione) e FRS 3? Se FSR esce oggi per la prima volta? Capisco che vuoi dire che il DLSS sia migliore ma tirare in ballo in una comparazione qualcosa che ancora non è uscito mi sembra un po' al limite
h.rorschach
29-09-2023, 08:37
Scusa, ma dove sarebbero le comparative fatte tra il DLSS (qualunque versione) e FRS 3? Se FSR esce oggi per la prima volta? Capisco che vuoi dire che il DLSS sia migliore ma tirare in ballo in una comparazione qualcosa che ancora non è uscito mi sembra un po' al limite
La differenza di qualità nello scaler è stata provata più volte. Test comparativi vedono DLSS sempre sopra a parità di risoluzione nativa in input. Per ottenere risultati quasi-comparabili, FSR deve operare con risoluzioni native più alte. La stessa differenza è traslata in FSR 3, poiché generare frame richiede informazioni e se le informazioni sono di qualità inferiore a parità di risoluzione nativa, la qualità in uscita è anche ridotta. Questo è un dato di fatto. La qualità dei fotogrammi interpolati, poi, dipende dal modello che AMD ha scelto di formare e con quali risultati. FSR 3 non è "uscito oggi": un gioco che lo supporta è uscito oggi.
Da possessore di Steam Deck sarei molto contento se FSR 2 e 3 fossero qualitativamente e computativamente equivalenti a DLSS, ma non è così.
gabryp22
29-09-2023, 08:46
La differenza di qualità nello scaler è stata provata più volte. Test comparativi vedono DLSS sempre sopra a parità di risoluzione nativa in input. Per ottenere risultati quasi-comparabili, FSR deve operare con risoluzioni native più alte. La stessa differenza è traslata in FSR 3, poiché generare frame richiede informazioni e se le informazioni sono di qualità inferiore a parità di risoluzione nativa, la qualità in uscita è anche ridotta. Questo è un dato di fatto. La qualità dei fotogrammi interpolati, poi, dipende dal modello che AMD ha scelto di formare e con quali risultati. FSR 3 non è "uscito oggi": un gioco che lo supporta è uscito oggi.
Da possessore di Steam Deck sarei molto contento se FSR 2 e 3 fossero qualitativamente e computativamente equivalenti a DLSS, ma non è così.
Va bene, ma in tutti i test comparativi viene confrontato l'FSR 2, non il 3, il 3 praticamente esce oggi su dei giochi, prima non riuscivi a fare comparazioni. Ho Steam Deck anche io ed effettivamente sarebbe bello se il risultato fosse migliore
La differenza di qualità visiva fra DLSS e FSR (2 e 3 che sia) è stata provata in una miriade di test più volte. Sì, anche AMD riesce a fare frame generation senza hardware dedicato. Purtroppo però la qualità non è comparabile con l'hardware NVIDIA. Non ancora, almeno. Magari un giorno.
vedo che cominciamo con le supercazzole :muro:
Dracula1975
29-09-2023, 09:26
vedo che cominciamo con le supercazzole :muro:
Puois empre andarti a recuperare il video di hardwareUnboxed di qualche mese fa dove facevano una mega comparativa tra DLSS 3.0 vs Dlss 2.0 vs FSR 2.0
ed obbiettivamente non c'è paragone..
vediamo con FSR 3.0...ma un tecnologia hardware (DLSS) vs tecnologia software (FSR) ..non vedo molto bene la tecnologia software in generale
Poi che voi dobbiate giustificare i soldi spesi per gpu amd e vi fate andare bene un FSR qualsiasi (che fa obbiettivamente ca*are) con uan qualità video qualsiasi ok ci sta
perche' si DLSS è meglio se si è normodotati di vista...
ma non parliamo di supercaxxole
grazie
ps se vuoi prove recenti basta vedere starfield
FSR 2.0 ufficiale vs DLSS 2.0 moddato (la qualità immagine è devastante nei confronti del DLSS non ufficiale..pensa quando implementano quello ufficiale)
ok DLSS 2.x e FRS 2.x c'è un vantaggio della prima o più specificamente come tecnologia di upscaling.
ma tra le tecnologia di interpolazione del moto di Nvdia e AMD ancora non si può dire nulla, vedremo nei prossimi giorni.
E' plausibile che la prima sia (leggermente ?) superiore, ma questo dimostra solo che volendo Nvidia avrebbe potute rendere compatibili anche le vecchie serie 30xx e 20xx mantenendo una qualità superiore per le 40xx che hanno una architettura più recente.
ninja750
29-09-2023, 09:39
nemmeno lo abbiamo visto ed è già peggio del DLSS3 :O oh sicuramente sarà così ma almeno aspettiamo qualche ora :asd:
ninja750
29-09-2023, 09:53
i primi commenti (di utenti con 3080! :sofico: ) sono entusiastici :eek:
bagnino89
29-09-2023, 10:11
Se è come FSR 2.0 vs. DLSS 2.0, non c'è da aspettarsi niente di buono.
Speriamo di no, visto che come detto da altri, sul Deck farebbe molto comodo.
i primi commenti (di utenti con 3080! :sofico: ) sono entusiastici :eek:
E grazie al ... tubo del mio custom loop!
Una feature regalata ad una scheda ancora valida lasciata indietro da nvidia stessa?
É benvenuta a prescindere!
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 10:22
Ad ogni release queste tecnologie sono meglio delle precedenti, leggo.
la domanda è: ma allora cosa vedevate prima quando giuravate che era già perfetta così come era? lol
ninja750
29-09-2023, 10:23
Ad ogni release queste tecnologie sono meglio delle precedenti, leggo.
la domanda è: ma allora cosa vedevate prima quando giuravate che era già perfetta così come era? lol
qui non l'ha ancora vista nessuno
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 10:24
E grazie al ... tubo del mio custom loop!
Una feature regalata ad una scheda ancora valida lasciata indietro da nvidia stessa?
É benvenuta a prescindere!
la soluzione ? ovviamente comprare a nvidia la scheda nuova full feature aspettando la nuova killer feature bloccata :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
gabryp22
29-09-2023, 10:25
Puois empre andarti a recuperare il video di hardwareUnboxed di qualche mese fa dove facevano una mega comparativa tra DLSS 3.0 vs Dlss 2.0 vs FSR 2.0
ed obbiettivamente non c'è paragone..
vediamo con FSR 3.0...ma un tecnologia hardware (DLSS) vs tecnologia software (FSR) ..non vedo molto bene la tecnologia software in generale
Poi che voi dobbiate giustificare i soldi spesi per gpu amd e vi fate andare bene un FSR qualsiasi (che fa obbiettivamente ca*are) con uan qualità video qualsiasi ok ci sta
perche' si DLSS è meglio se si è normodotati di vista...
ma non parliamo di supercaxxole
grazie
ps se vuoi prove recenti basta vedere starfield
FSR 2.0 ufficiale vs DLSS 2.0 moddato (la qualità immagine è devastante nei confronti del DLSS non ufficiale..pensa quando implementano quello ufficiale)
Le supercaxxole ci sono perché ancora non si è visto nulla ma tutti a dire che l'FSR visto fino ad ora fa schifo rispetto al DLSS quando quello confrontato non è MAI l'FSR 3 che magari è migliore di quello che ci si aspetta. Tiri anche fuori di andare a vedere il video comparativa di HardwareUnboxed e, come da te specificato, non c'è l'FSR 3. Poi, giustamente, siamo tutti in possesso di monitor/tv 4K con un refresh rate superiore ai 60Hz e se vediamo il numero 59 nella conta degli FPS ci viene da vomitare. La maggior parte delle persone ha un monitor in 1080 o 1440 che con le ultime schede uscite si riesce a gestire anche bene, ed anche qui siamo tutti pro-player che abbiamo bisogno di 300FPS con tutte le impostazioni al minimo altrimenti non si riesce a vedere il nemico.
Nei giochi single player si riesce a giocare anche con un frame rate intorno ai 50/60, l'importante è non avere continui sbalzi
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 10:25
qui non l'ha ancora vista nessuno
ovvio
mi riferisco ai vari dlss 1, 2, 2.31c, 3, 3.5 , 3.88d etc etc
Alodesign
29-09-2023, 10:26
Se è come FSR 2.0 vs. DLSS 2.0, non c'è da aspettarsi niente di buono.
Speriamo di no, visto che come detto da altri, sul Deck farebbe molto comodo.
Beh di solito le versioni sucessive sono migliori di quelle precedenti.
C'è sempre da tenere conto che però una tecnologia ti obbliga a comprare HW moderno, mentre l'altra può essere usata su qualsiasi HW, con alcuni compromessi.
Max Power
29-09-2023, 10:29
Ad ogni release queste tecnologie sono meglio delle precedenti, leggo.
la domanda è: ma allora cosa vedevate prima quando giuravate che era già perfetta così come era? lol
Ripetevano a pappagallo questo che gli dice papà Jensen :asd:
Salvo poi uscire la nuova tech (Ray Rec) che dimostra quanto faceva cac prima.
Ma qualcuno l'aveva già fatto notare :cool:
E per quanto riguarda i test...si sottolinea l'upscaling in res output FHD.
Non c'è altro da aggiungere :asd:
Gyammy85
29-09-2023, 10:29
Se è come FSR 2.0 vs. DLSS 2.0, non c'è da aspettarsi niente di buono.
Speriamo di no, visto che come detto da altri, sul Deck farebbe molto comodo.
Si anche sulla lavatrice sarebbe una buona idea, l'importante è non dire che su pc funziona bene, se no quello che ha la 3090ti comprata perché era la più potente roba sul pianeta per fare tutto poi non la cambia
Ad ogni release queste tecnologie sono meglio delle precedenti, leggo.
la domanda è: ma allora cosa vedevate prima quando giuravate che era già perfetta così come era? lol
Lo stesso motivo per cui cyberpunk con rt ultra era una cosa definitiva davvero wow, poi è uscito il dlss3 e fermi tutti questa è la roba davvero definitiva, poi esce il pAtH TrAcInG e guarda una cosa così non si era mai vista, e poi il dlss3.5 path traced frame generated procedural neural inference che guarda è una cosa talmente definitiva che non vediamo l'ora della prossima ecc...
ancora non si è visto nulla ma tutti a dire che l'FSR visto fino ad ora fa schifo rispetto al DLSS quando quello confrontato non è MAI l'FSR 3 che magari è migliore di quello che ci si aspetta.
Io ho solo due domande, da ignorante nel merito:
1) ho visto diversi confronti in rete, ma c'è un ma, che nessuno mi ha chiarito. Le immagini statiche con l'algoritmo di Nvidia sono migliori rispetto a quello AMD (vecchia release FSR), e qui non ho molto da dire. Ma la differenza visiva in gioco, con un numero sufficientemente alto di FPS, si nota? è uno stacco netto? perché un conto sono le immagini statiche e ben altro è la resa visiva che magari, un occhio non allenato, nemmeno nota (o forse si? io lo ignoro).
2) Quanti hanno la possibilità reale di usufruire e sfruttare degnamente un monitor o un TV 4K? Francamente, dal poco che ho capito, la maggior parte dei sistemi di gioco si appoggia al classico HD o, al nuovo ma non estremo QHD, quindi, quale dovrebbe essere realmente l'apporto qualitativo di queste funzioni? nel senso, su un QHD da 27 pollici, l'utilizzo di queste opzioni qualitative, quanto si fanno notare? su un 24 pollici HD, hanno senso? si usano? e di quanto cambia la percezione nel gioco?
Mi scuso se sono stato prolisso o fuori luogo, sono curioso ma non esperto.
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 10:52
Che poi in tre anni UN titolo ha fatto ampio uso di certe tecnologie legate al RT
UNO :D
Questa rincorsa al "fotorealistico" (che in un videogame bhe fa' già ridere così) ha solo portato alla divaricazione di tecnologie software e hardware come non si vedeva dai tempi degli anni 90 credo, contestualmente spingendo i costi dell'hw per supportare tali tecnologie a livelli mai visti negli ultimi 20 anni.
"il mondo del gaming è in crisi"
chiloavrebbemaipotutoimmaginare
I giochi BELLI sono altro.... la grafica è una componente non la DETERMINANTE di un gioco....se un gameplay fa schifo, fa schifo anche in path tracing :stordita:
Alodesign
29-09-2023, 10:58
Questa rincorsa al "fotorealistico" (che in un videogame bhe fa' già ridere così) ha solo portato alla divaricazione di tecnologie software e hardware come non si vedeva dai tempi degli anni 90 credo, contestualmente spingendo i costi dell'hw per supportare tali tecnologie a livelli mai visti negli ultimi 20 anni.
Fotorealismo. Fotorealismo...
Che i videogiocatori vadano a vedere un reel architettonico e capiscano cosa è fotorealismo.
mistero1982
29-09-2023, 10:59
La differenza di qualità nello scaler è stata provata più volte. Test comparativi vedono DLSS sempre sopra a parità di risoluzione nativa in input. Per ottenere risultati quasi-comparabili, FSR deve operare con risoluzioni native più alte. La stessa differenza è traslata in FSR 3, poiché generare frame richiede informazioni e se le informazioni sono di qualità inferiore a parità di risoluzione nativa, la qualità in uscita è anche ridotta. Questo è un dato di fatto. La qualità dei fotogrammi interpolati, poi, dipende dal modello che AMD ha scelto di formare e con quali risultati. FSR 3 non è "uscito oggi": un gioco che lo supporta è uscito oggi.
Da possessore di Steam Deck sarei molto contento se FSR 2 e 3 fossero qualitativamente e computativamente equivalenti a DLSS, ma non è così.
Per me Nvidia vi ha fumato i neuroni.
Voglio dire nel momento in cui usi fsr o dlss scendi a compromessi. E secondo me ha senso usarli SOLO in 4k non competitivi. Perché a parte i frames peggiora l immagine e peggiora la latenza. Che poi avendo uno schermo 4k ho provato Cyberpunk in nativo e poi con FSR... tutto questo sconvolgimento non lo noto, a parte qualche effetto meno nitido. Per questo dico.... il nativo è sempre l.opzione migliore soprattutto se avete il palato fino stare a confrontare dlss vs fsr è argomento da poco... si cerca il meno peggio.
bagnino89
29-09-2023, 11:05
Si anche sulla lavatrice sarebbe una buona idea, l'importante è non dire che su pc funziona bene, se no quello che ha la 3090ti comprata perché era la più potente roba sul pianeta per fare tutto poi non la cambia
E' inutile che frigni, lasciando stare la FG il DLSS è di molto superiore a FSR. E' innegabile. Accettalo. Arrenditi.
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 11:25
E' inutile che frigni, lasciando stare la FG il DLSS è di molto superiore a FSR. E' innegabile. Accettalo. Arrenditi.
E deve ancora arrivare quello più perfetto, di DLSS ;)
Non ho vga con DLSS lo ammetto, ho però una vga FSR capable ma non l'ho ancora attivato una volta non avendone bisogno, dove sbaglio?
La tua 3070 non ha dlss3, lo proverai l'fsr3?
bagnino89
29-09-2023, 11:30
E deve ancora arrivare quello più perfetto, di DLSS ;)
Non ho vga con DLSS lo ammetto, ho però una vga FSR capable ma non l'ho ancora attivato una volta non avendone bisogno, dove sbaglio?
Evidentemente hai sempre un framerate per te accettabile.
Oppure preferisci il TAA blurrato.
gabryp22
29-09-2023, 11:40
Io ho solo due domande, da ignorante nel merito:
1) ho visto diversi confronti in rete, ma c'è un ma, che nessuno mi ha chiarito. Le immagini statiche con l'algoritmo di Nvidia sono migliori rispetto a quello AMD (vecchia release FSR), e qui non ho molto da dire. Ma la differenza visiva in gioco, con un numero sufficientemente alto di FPS, si nota? è uno stacco netto? perché un conto sono le immagini statiche e ben altro è la resa visiva che magari, un occhio non allenato, nemmeno nota (o forse si? io lo ignoro).
2) Quanti hanno la possibilità reale di usufruire e sfruttare degnamente un monitor o un TV 4K? Francamente, dal poco che ho capito, la maggior parte dei sistemi di gioco si appoggia al classico HD o, al nuovo ma non estremo QHD, quindi, quale dovrebbe essere realmente l'apporto qualitativo di queste funzioni? nel senso, su un QHD da 27 pollici, l'utilizzo di queste opzioni qualitative, quanto si fanno notare? su un 24 pollici HD, hanno senso? si usano? e di quanto cambia la percezione nel gioco?
Mi scuso se sono stato prolisso o fuori luogo, sono curioso ma non esperto.
Allora, sulla prima domanda non saprei risponderti perché non ho una GPU con DLSS, quindi evito di dire cose errate.
Per la seconda, invece, ti posso dire che ho provato RDR2 in 4K con e senza FSR, sto giocando a Starfield in 1440p con FSR e posso dirti che su RDR2 non ho notato particolare differenza tra nativo e non, su Starfield invece la differenza c'è ma solo perché quando attivo l'FSR entra in azione anche il fattore nitidezza e quando lo ho provato in nativo sembrava che fosse un gioco peggiore solo per il fattore nitidezza. Sarà che non ho provato il DLSS ma passando la giornata davanti ad un monitor per lavoro mi accorgo se c'è qualcosa che non va, tipo vedere se l'immagine è peggiore di un'altra. Non dico di essere un perfezionista ma se l'immagine è sgranata riesco a vederlo
matsnake86
29-09-2023, 11:59
Quante balle ogni volta.
DLSS3 è superiore ? Può anche essere... ma ha un vincolo hardware piuttosto stringente per essere usato.
Quanti hanno una seri 4000 per goderselo? Pochi rispetto alla massa.
Per fortuna ci sarà FSR3 attivabile da chi ha una amd o una serie 2000/3000 che giustamente non vuole cambiare.
h.rorschach
29-09-2023, 12:10
Utente NVIDIA: «FSR non è qualitativamente equiparabile a DLSS, però sarebbe bello lo fosse»
Utente AMD: [urla e complotti]
https://gumlet.assettype.com/afkgaming%2Fimport%2Fmedia%2Fimages%2F64144-5f5d9b481fe5863c196d3441322ab983.jpeg
mistero1982
29-09-2023, 12:17
Utente NVIDIA: «FSR non è qualitativamente equiparabile a DLSS, però sarebbe bello lo fosse»
Utente AMD: [urla e complotti]
https://gumlet.assettype.com/afkgaming%2Fimport%2Fmedia%2Fimages%2F64144-5f5d9b481fe5863c196d3441322ab983.jpeg
Utente Nvidia: quanti $$$$$$$ ho speso per avere la stessa cosa che adesso ha AMD e vado meno in raster.
-_-`
bagnino89
29-09-2023, 13:01
Utente Nvidia: quanti $$$$$$$ ho speso per avere la stessa cosa che adesso ha AMD e vado meno in raster.
-_-`
Dillo ad una 4090 :asd:
No Life King
29-09-2023, 13:10
Dillo ad una 4090 :asd:
Ovviamente costa anche come la top concorrente, sì? :asd:
bagnino89
29-09-2023, 13:19
Ovviamente costa anche come la top concorrente, sì? :asd:
Ovviamente no, ma denigrare le GPU Nvidia da parte chi ha GPU AMD - che da almeno 10 anni non compete più minimamente in fascia alta, e ultimamente anche più in basso - fa abbastanza ridere.
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 13:28
Ovviamente no, ma denigrare le GPU Nvidia da parte chi ha GPU AMD - che da almeno 10 anni non compete più minimamente in fascia alta, e ultimamente anche più in basso - fa abbastanza ridere.
si denigra questa supposta superiorità morale che trasuda da due post su tre da utenti nvidia come se avere una nvidia sia status nobiliare e gli altri dei poveri fessi a cui piace farsi del male :O
"non compete più minimamente da 10 anni"
ecco, appunto :asd:
bagnino89
29-09-2023, 13:31
si denigra questa supposta superiorità morale che trasuda da due post su tre da utenti nvidia come se avere una nvidia sia status nobiliare e gli altri dei poveri fessi a cui piace farsi del male :O
"non compete più minimamente da 10 anni"
ecco, appunto :asd:
E' così, c'è poco da girarci intorno.
Anche i fatturati parlano chiaro.
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 13:36
Ah quindi il fatturato nvidia permette agli utenti nvidia di essere arroganti? :asd:
"E' così" , vangelo secondo Bagnino89 :O
Sarà che non ho provato il DLSS ma passando la giornata davanti ad un monitor per lavoro mi accorgo se c'è qualcosa che non va, tipo vedere se l'immagine è peggiore di un'altra.
Ti ringrazio, come ho detto, ero curioso di capire quanto fosse incisiva la percezione utilizzando queste funzionalità di miglioramento delle performance e della qualità.
bagnino89
29-09-2023, 13:50
Ah quindi il fatturato nvidia permette agli utenti nvidia di essere arroganti? :asd:
"E' così" , vangelo secondo Bagnino89 :O
Dimmi l'ultima top di gamma AMD superiore ad una proposta Nvidia.
Saved_ita
29-09-2023, 13:56
Utente Nvidia: quanti $$$$$$$ ho speso per avere la stessa cosa che adesso ha AMD e vado meno in raster.
-_-`
Non è "la stessa cosa", è un concetto simile nella logica ma molto diverso nella pratica.
Chiunque abbia provato la frame generation sa che non hai un "raddoppio" dei frame, l'aumento è più vicino ad un 30% e funziona molto bene solo combinato all'upscaling.
La motivazione "logica" di questo comportamento è che la generazione di frames richiede al processare grafico (o qualunque cosa/componente sia coinvolta) del carico aggiuntivo quindi, in pratica, attivando la frame generation riduce ulteriormente il numero di frames "di base" da cui ottenere quelli aggiuntivi.
Sempre chi ha provato la frame generation (io per primo ma ovviamente non posso essere considerato attendibile) potrebbe confermare che quando il frame rate iniziale è "basso" (sotto i 40-50fps) i risultati sono abbastanza brutti, gli artefatti generati iniziano a notarsi e c'è parecchio flickering (questa è la cosa peggiore perchè in giochi tipo CP2077 sono facilmente confondibili con corpi in movimento).
Morale: contrariamente al pensiero di molti la frame generation NON va bene su schede che già arrancano, il risultato è peggiorativo. Chiunque sperasse di sfruttare il sistema per passare dai 24-30 Fps a 50-60 e giocare ad una risoluzione a cui prima non poteva giocare, rimarrà quasi sicuramente deluso perchè il risultato finale in pratica si arrivano ad avere pochi frame in più con una qualità molto peggiore (tipicamente si passa da 24-30 a 40-45 con stuttering ancora presente, artefatti abbastanza pesanti e flickering devastante in alcuni casi).
Per il resto la speranza è che AMD riesca a fare qualcosa di molto competitivo in generale perchè un mercato con un unico monopolista non fa bene a nessuno.
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 13:59
Rispetto a cosa?
Prestazioni? Rapporto prestazioni/valore? Efficienza? Su unreal engine o su Unity?
E' proprio qui il discorso...fare gli assolutisti: una vga X fa 3fps in più di una Y e X "distrugge" "polverizza" la Y e tutti dovrebbero comprare X!!!111!! Y deve fallire!!!!111
Ah vuoi una vga nuova? Devi comprare SOLO una 4090, le altre non hanno nessun senso!!11!!!
etc etc etc
comunque per risponderti:
290X nell'era GCN
6900XT nell'era RDNA
poi tu dirai
"si ma la 290X consumava troppooooh e la 6900 non tira nulla in RT"
Ognuno ha i suoi riferimenti ed esigenze :O
ciauz
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 14:01
Non è "la stessa cosa", è un concetto simile nella logica ma molto diverso nella pratica.
Chiunque abbia provato la frame generation sa che non hai un "raddoppio" dei frame, l'aumento è più vicino ad un 30% e funziona molto bene solo combinato all'upscaling.
a leggere nei thread nvidia hanno dal doppio al triplo! :stordita:
quoto, bel intervento!
Saved_ita
29-09-2023, 14:25
a leggere nei thread nvidia hanno dal doppio al triplo! :stordita:
quoto, bel intervento!
Non di questo forum o quantomeno chi lo dice si dimenticherà di aggiungere che attivano l'upscaling.
Per rispondere invece ad un altro intervento in materia:
E deve ancora arrivare quello più perfetto, di DLSS ;)
Non ho vga con DLSS lo ammetto, ho però una vga FSR capable ma non l'ho ancora attivato una volta non avendone bisogno, dove sbaglio?
La tua 3070 non ha dlss3, lo proverai l'fsr3?
Definiamo il concetto di "non avendone bisogno"?
Non ne hai bisogno come non hai bisogno degli occhi perchè tanto puoi comunque respirare quindi la vista è un "di cui"?
Anche io non ho bisogno di attivare il DLSS2.0 su Diablo 4, Cyberpunk2077 o Baldur's Gate 3 perchè viaggio normalmente a 60+ FPS a risoluzione nativa in QHD con dettagli al massimo (che per un vecchio babbione con oltre 40 anni come me bastano e avanzano) eppure lo attivo sempre perchè:
- la qualità visiva rimane identica, in alcuni casi migliora
- aumenta di molto il numero di frames e quindi la fluidità
- diminuisce di almeno il 10% il consumo della VGA (con annesso abbassamento di temperature e rumorosità ventole)
I "contro" a cui devo sopperire sono un aumento della latenza INTERNA (passo da 24ms a circa 35ms) e alcuni artefatti che sono riuscito ad individuare in specifici scenari dove stavo appositamente verificando la correttezza della renderizzazione in upscaling (in pochi citano i grossi problemi che c'erano nella gestione delle ombre in upscaling che vengono enormemente ridotti con la RR).
In ogni caso non ho mai accusato una perdita di risoluzione attivando il DLSS in quality mode e la Frame generation è la "ciliegina" sulla torta che mi permette di arrivare ai 165Fps che è il refresh rate del mio monitor.
Con l'FSR, ho due problemi principali:
- chiunque potrebbe confermare che l'FSR ha il suo tallone d'Achille nell'antialiasing, passando da DLSS a FSR, almeno nei titoli che posso provare, è abbastanza evidente il degrado rispetto alla risoluzione nativa
- non ho lo stesso decremento di consumi rispetto al DLSS (ma suppongo che usare l'FSR su una nvidia non permetta di avere lo stesso tipo di "ottimizzazioni" di cui godrebbe una AMD per cui non ritengo questo un elemento interessante)
Per i motivi di sopra il DLSS non è mai necessario ma è quasi sempre meglio averlo che non averlo.
è giù a scannarsi senza averlo visto ha ha
:D
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 14:42
Semplicemente non lo uso perchè su fps competitivi sono già a 143 fps
su titoli single dove voglio spremere al massimo la qualità mi accontento anche di 70-80 fps
Concordo sul meglio avere più opzioni che non averne.....solo che su nvidia significa cambiare scheda AD OGNI GIRO perchè semplicemente con le nuove tecnologie ti sbattono la porta in faccia con il discorso "feature software basate su hardware specializzato" :stordita: e ci si stupisce che funzionino meglio negli ambiti per le quali hanno specializzato l'hw rispetto ad approcci più generalistici :stordita: perchè non vendere delle belle schedine asic, nvidia? :stordita:
AMD ha i suoi difetti, ha avuto per anni problemi di sviluppo hw e sw dovuto ad una situazione budget estremamente negativa rispetto a nvidia (meriti di nvidia e demeriti di Ati/AMD eh, chiariamo) e in questo settore quando non investi (dando pure soldoni ai produttori per sponsorizzare le tue soluzioni) muori..... il post GCN è stato molto difficile ma una volta uscitene bene (RDNA) qualcuno ha giustamente cambiato le carte in tavola e puntato su RT e via, si reinizia....
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 15:00
è giù a scannarsi senza averlo visto ha ha
:D
:asd:
cmq ci vuole poco per provarlo
demo di forspoken
CtrlAltSdeng!
29-09-2023, 15:40
Comunque complimenti alla redazione per l'ottima copertura mediatica :p
Semplicemente non lo uso perchè su fps competitivi sono già a 143 fps
su titoli single dove voglio spremere al massimo la qualità mi accontento anche di 70-80 fps
Concordo sul meglio avere più opzioni che non averne.....solo che su nvidia significa cambiare scheda AD OGNI GIRO perchè semplicemente con le nuove tecnologie ti sbattono la porta in faccia con il discorso "feature software basate su hardware specializzato" :stordita: e ci si stupisce che funzionino meglio negli ambiti per le quali hanno specializzato l'hw rispetto ad approcci più generalistici :stordita: perchè non vendere delle belle schedine asic, nvidia? :stordita:
AMD ha i suoi difetti, ha avuto per anni problemi di sviluppo hw e sw dovuto ad una situazione budget estremamente negativa rispetto a nvidia (meriti di nvidia e demeriti di Ati/AMD eh, chiariamo) e in questo settore quando non investi (dando pure soldoni ai produttori per sponsorizzare le tue soluzioni) muori..... il post GCN è stato molto difficile ma una volta uscitene bene (RDNA) qualcuno ha giustamente cambiato le carte in tavola e puntato su RT e via, si reinizia....
Per gli FPS competitivi non vanno proprio usate tecniche di generazione frames!
https://youtu.be/92ZqYaPXxas?si=NuBDyiw0iGxxBrU9&t=1829
Introducono un botto di latenza! Ed è facile anche da immaginare visto che i frame "inventati" sono interpolati e giocoforza non posso essere collegati ad azioni del giocatore.
Alodesign
02-10-2023, 11:20
Per gli FPS competitivi non vanno proprio usate tecniche di generazione frames!
https://youtu.be/92ZqYaPXxas?si=NuBDyiw0iGxxBrU9&t=1829
Introducono un botto di latenza! Ed è facile anche da immaginare visto che i frame "inventati" sono interpolati e giocoforza non posso essere collegati ad azioni del giocatore.
Si usa ancora il trick di mettere la grafica al minimo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.