View Full Version : Consiglio mini pc per grafica 3D
Dovrei acquistare un mini PC, principalmente per utilizzare Fusion 360 e quindi grafica 3D ma cose non complesse.
Ho preso in considerazione 2 computer ma vorrei avere un consiglio da voi su quale è il migliore.
1) Mini PC Intel Core i7-12650H (fino a 4,70GHz, 10C/16T), 32GB DDR4 Dual Channel 512GB M.2 NVME
2) Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS (fino a 4,75 GHz) Dual Band 32 GB DDR5 512 GB M.2
Quale dei due processori è il migliore? E cosa cambia tra tam DDR 4 e DDR 5?
celsius100
29-09-2023, 07:47
Ciao
Diciamo che nn sarebbe male avere una scheda video dedicata x lavori di grafica 3d
Cosa che però il 99% dei mini-pc nn ha
Tra i due il 7735HS è un poco più potente nel multithread quindi se dovessi scegliere andrei su quello
Va valutato però anche il modello di pc in sé e x se
megthebest
29-09-2023, 09:06
Dovrei acquistare un mini PC, principalmente per utilizzare Fusion 360 e quindi grafica 3D ma cose non complesse.
Ho preso in considerazione 2 computer ma vorrei avere un consiglio da voi su quale è il migliore.
1) Mini PC Intel Core i7-12650H (fino a 4,70GHz, 10C/16T), 32GB DDR4 Dual Channel 512GB M.2 NVME
2) Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS (fino a 4,75 GHz) Dual Band 32 GB DDR5 512 GB M.2
Quale dei due processori è il migliore? E cosa cambia tra tam DDR 4 e DDR 5?
Ciao,
i requistiti di Fusion 360 non sembrano stratosferici
https://www.autodesk.com/support/technical/article/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/System-requirements-for-Autodesk-Fusion-360.html
però ovviamente tutti dipende dal tipo di lavoro da fare.
Visto che è stato sviluppato e pensato per lavoro in cloud e che parte da Windows 7 come supporto, credo non sia troppo evoluto a livello requisiti della parte video, ma magari ha bisogno di una una buona connessione.
Setto questo, tra i due il più potente sia a livello computazionele, sia di grafica mi sembra quello con Ryzen 7
Ringrazio entrambi per la celere e gentile risposta.
Se volessi prendere in considerazione questa ultima configurazione:
AMD Ryzen 9 6900HX(fino a 4,9 GHz), 32 GB DDR4 512 GB NVME
Come la trovate rispetto alle due precedenti?
Conviene spendere 130€ in più per quest'ultima? O cambierebbe poco in termini di prestazioni generali?
megthebest
29-09-2023, 10:55
Ringrazio entrambi per la celere e gentile risposta.
Se volessi prendere in considerazione questa ultima configurazione:
AMD Ryzen 9 6900HX(fino a 4,9 GHz), 32 GB DDR4 512 GB NVME
Come la trovate rispetto alle due precedenti?
Conviene spendere 130€ in più per quest'ultima? O cambierebbe poco in termini di prestazioni generali?
le due Ryzen 7 e 9 vanno praticamente lo stesso
https://nanoreview.net/en/cpu/amd-ryzen-9-6900hx
https://nanoreview.net/en/cpu/amd-ryzen-7-7735hs
Entrambe Zen 3+, la "nuova" serie 7*** in pratica è un rebrand con minimi affinamenti tecnologici e gestione consumi
Prendi il 7-7735hs che è cmq più equilibrato e "fresco".. inoltre con le DDR5 garantisce migliore banda passante e longevità qualora volessi effettuate un aggiornaento ram a 64Gb in futuro
celsius100
29-09-2023, 10:57
Sarebbe praticamente analogo al modello con 7735HS
Però c'è da valutare chi li produce questi mini-pc, le specifiche sono un conto poi come vengono realizzati un altro
Sarebbe praticamente analogo al modello con 7735HS
Però c'è da valutare chi li produce questi mini-pc, le specifiche sono un conto poi come vengono realizzati un altro
Ti lascio i link se può servire a valutare meglio:
https://amzn.eu/d/4GkqSAw
https://amzn.eu/d/8MIqid8
https://amzn.eu/d/eaJvybF
celsius100
29-09-2023, 12:44
Ok no problem, nn sono conosciuti difetti noti di quei pc che io sappia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.