PDA

View Full Version : I primi otto (giganteschi) monopali per il parco eolico offshore della Virginia sono salpati dalla Germania


Redazione di Hardware Upg
28-09-2023, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/i-primi-otto-giganteschi-monopali-per-il-parco-eolico-offshore-della-virginia-sono-salpati-dalla-germania_120469.html

La tedesca EEW SPC è stata scelta per fornire 176 monopali per il progetto Coastal Virginia Offshore Wind (CVOW) da 2,6 GW: i primi otto sono salpati pochi giorni fa dalla Germania in direzione Portsmouth

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
28-09-2023, 11:10
Spettacolare! vado a curiosare tra i macchinari usati per realizzarli!

Ah, occhio che un "monopalo" non è sufficiente a gestire da solo la navicella e le pale, ne devono connetterne più di uno (mi pare due, a giudicare dalle dimensioni)

EDIT: mi sa che le turbine off-shore sono composte da due strutture ben distinte in effetti. Il "monopalo" fuori acqua e la struttura di ancoraggio al fondale (o galleggiante), che comunque si eleva per qualche decina di metri sulla superficie (e questo spiega la possibilità di utilizzare un monopalo più corto della pala)

Abufinzio
28-09-2023, 11:23
Prodotte le sigarette più grandi del mondo.

Hypergolic
28-09-2023, 11:42
Aspettiamo con ansia gli interventi dei soliti illuminati che ci spiegheranno che queste pale non potranno mai produrre corrente in modo adeguato, stermineranno attivamente interi ecosistemi e sono un crimine contro l'umanità.

iome2k5
28-09-2023, 14:18
22 viaggi in atlantico per i soli pali.
Boh, immagino non ci siano alternative, ma le navi non vanno ad acqua. Per dei pali, il cui contenuto tecnologico mi pare basso, mi aspettavo una produzione più vicina al luogo di installazione.

GuardaKeTipo
28-09-2023, 14:57
@iome2k5 Infatti è tutto e solo un business, dell'ambiente non frega niente a nessuno

Eagle_76
28-09-2023, 15:17
EDIT: mi sa che le turbine off-shore sono composte da due strutture ben distinte in effetti. Il "monopalo" fuori acqua e la struttura di ancoraggio al fondale (o galleggiante), che comunque si eleva per qualche decina di metri sulla superficie (e questo spiega la possibilità di utilizzare un monopalo più corto della pala)

Nelle turbine off-shore, almeno quelle da 1 MW in su, il palo è composto da 3 pezzi; quelle piu grandi anche da 4

Alodesign
28-09-2023, 15:59
Piccole... :stordita:

Wikkle
28-09-2023, 17:08
22 viaggi in atlantico per i soli pali.
Boh, immagino non ci siano alternative, ma le navi non vanno ad acqua. Per dei pali, il cui contenuto tecnologico mi pare basso, mi aspettavo una produzione più vicina al luogo di installazione.

In effetti l'ho pensato pure io. Soprattutto dopo che ho visto un documentario che spiega molto bene l'inquinamento pazzesco delle mega-navi, cosa che ignoravo completamente e chissà quanto non lo sanno ancora.

Aspettiamo con ansia gli interventi dei soliti illuminati che ci spiegheranno che queste pale non potranno mai produrre corrente in modo adeguato, stermineranno attivamente interi ecosistemi e sono un crimine contro l'umanità.
Che interventone oh... medaglione?

phmk
28-09-2023, 18:31
Arriverà un uragano ... non so come andrà a finire ... :D :D :D

devis
28-09-2023, 18:58
22 viaggi in atlantico per i soli pali.
Boh, immagino non ci siano alternative, ma le navi non vanno ad acqua. Per dei pali, il cui contenuto tecnologico mi pare basso, mi aspettavo una produzione più vicina al luogo di installazione.

Appunto, è la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo l'articolo.. Non credo che in USA non abbiano la tecnologia per produrre questi sistemi in loco... Non voglio neanche immaginare quanto inquinamento producono queste navi..

Notturnia
29-09-2023, 07:52
Certo che potevano farsi tutto in USA e risparmiare inquinamento ma se fai un bando e vince una ditta tedesca perchè costa di meno poi te ne freghi dei problemi economici ed ecologici. Basta che costi di meno
In USA è pieno di acciaierie e aziende che potevano creare sia i pali che le pale, bastava comprare i generatori alla peggio ero fare tutto in casa ma pur di risparmiare si fa questo ed altro.

Ci si stupisce per 22 viaggi per i pali e poi ci si dimentica le 400 navi che giornalmente vengono in Europa dalla Cina per portare le cose che compriamo da li perchè costano di meno ?

Suvvia anche a noi cittadini non interessa molto la questione inquinamento altrimenti non compreremmo in Cina il 90% di quello che usiamo e lo facciamo perchè costa di meno

MorgaNet
29-09-2023, 07:57
Soprattutto dopo che ho visto un documentario che spiega molto bene l'inquinamento pazzesco delle mega-navi, cosa che ignoravo completamente e chissà quanto non lo sanno ancora.


Le navi (tutte, mega e non) inquinano a livelli assurdi.

Wikkle
29-09-2023, 09:12
Le navi (tutte, mega e non) inquinano a livelli assurdi.

Già. Ma quello che non sapevo era che le navi da crociera, che hanno raggiunto dimensioni pazzesche e ce ne sono un'infinità (sono delle città sul mare in pratica) inquinano terribilmente e sono accese 24/24 anche quando stanno nei porti, per generare tutti i mille servizi dei clienti.

In pratica solo quelle da crociera inquinano 4 volte tutte le auto del mondo.

Poi ci sono i cargo e le navi normali.

Come mai non se ne parla e non fanno nulla, ma rompono le scatole per altre cose inquinanti?

ferste
29-09-2023, 09:12
Le navi (tutte, mega e non) inquinano a livelli assurdi.

C'è da dire che a parità di merce trasportata inquinano meno dei Tir, ma effettivamente è un grosso problema causato soprattutto dal tipo di carburante.
Qualcuno sta iniziando a usare il gas, l'alcool o roba simile, ma ci vorranno decenni prima di vedere qualche miglioramento.

Ora92
29-09-2023, 09:16
Sarebbe bello vederle anche in centro a Milano.

ludoz
29-09-2023, 10:03
In effetti l'ho pensato pure io. Soprattutto dopo che ho visto un documentario che spiega molto bene l'inquinamento pazzesco delle mega-navi, cosa che ignoravo completamente e chissà quanto non lo sanno ancora.


Che interventone oh... medaglione?


Eccolo l'illuminato

!fazz
29-09-2023, 10:06
Già. Ma quello che non sapevo era che le navi da crociera, che hanno raggiunto dimensioni pazzesche e ce ne sono un'infinità (sono delle città sul mare in pratica) inquinano terribilmente e sono accese 24/24 anche quando stanno nei porti, per generare tutti i mille servizi dei clienti.

In pratica solo quelle da crociera inquinano 4 volte tutte le auto del mondo.

Poi ci sono i cargo e le navi normali.

Come mai non se ne parla e non fanno nulla, ma rompono le scatole per altre cose inquinanti?

le ultime infatti le stanno facendo a lng per essere un pelo più sostenibili (e puzzare di meno)

ludoz
29-09-2023, 10:06
22 viaggi in atlantico per i soli pali.
Boh, immagino non ci siano alternative, ma le navi non vanno ad acqua. Per dei pali, il cui contenuto tecnologico mi pare basso, mi aspettavo una produzione più vicina al luogo di installazione.

Oh ma le trovate proprio tutte per criticare eh

22 viaggi in atlantico penso se li facciano giornalmente chissà quante navi per trasportare le stupidate che compriamo giornalmente dalla cina o da amazon.

E quei pali devono resistere a forze non da poco, non sono certo dei pali della luca che può produrre chicchesia

Alodesign
29-09-2023, 10:14
Appunto, è la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo l'articolo.. Non credo che in USA non abbiano la tecnologia per produrre questi sistemi in loco... Non voglio neanche immaginare quanto inquinamento producono queste navi..

Credo che in USA abbiano un problema di costi interni.
Altrimenti non si spiega tutta questa de-localizzazione.

Oppure, come per l'azienda per cui lavoro, abbiamo capito che l'americano operaio, è più scarso di uno europeo, quindi se c'è bisogno di roba altamente specialistica, si preferisce tornare nel vecchio continente.

ludoz
29-09-2023, 10:16
In pratica solo quelle da crociera inquinano 4 volte tutte le auto del mondo.


Ma dove l'hai trovato questo dato completamente senza senso?

https://www.europarl.europa.eu/resources/library/images/20220602PHT32034/20220602PHT32034_original.jpg

Nella UE il 71% delle emissioni è dato dal trasporto su strada
Il 14% dalla navigazione
Il 13% dall'aviazione civile

Wikkle
29-09-2023, 10:37
Ma dove l'hai trovato questo dato completamente senza senso?

Qui: https://www.milanofinanza.it/news/europa-le-navi-da-crociera-inquinano-4-4-volte-in-piu-delle-auto-l-esempio-virtuoso-di-venezia-202306151700162959


Le navi da crociera inquinano più delle auto circolanti in Europa. Le 218 navi per il turismo marittimo di lusso hanno emesso nel 2022 4,4 volte più inquinanti di tutte le automobili del continente (253 milioni). È pur vero che rispetto al 2019, il numero di navi da crociera, il tempo trascorso nei porti e il carburante consumato sono aumentati di circa un quarto (23-24%) e ciò ha comportato un aumento delle emissioni nocive nell’atmosfera.

Notturnia
29-09-2023, 17:54
Ma dove l'hai trovato questo dato completamente senza senso?

https://www.europarl.europa.eu/resources/library/images/20220602PHT32034/20220602PHT32034_original.jpg

Nella UE il 71% delle emissioni è dato dal trasporto su strada
Il 14% dalla navigazione
Il 13% dall'aviazione civile

Qui: https://www.milanofinanza.it/news/europa-le-navi-da-crociera-inquinano-4-4-volte-in-piu-delle-auto-l-esempio-virtuoso-di-venezia-202306151700162959


Le navi da crociera inquinano più delle auto circolanti in Europa. Le 218 navi per il turismo marittimo di lusso hanno emesso nel 2022 4,4 volte più inquinanti di tutte le automobili del continente (253 milioni). È pur vero che rispetto al 2019, il numero di navi da crociera, il tempo trascorso nei porti e il carburante consumato sono aumentati di circa un quarto (23-24%) e ciò ha comportato un aumento delle emissioni nocive nell’atmosfera.

e non lo dice solo lui o milano finanza

https://www.ilsole24ore.com/art/le-automobili-emettono-l-1percento-co2-ecco-prove-AE8MlslB

e molti altri.. mentre il trasporto navale ha abbondantemente superato l'inquinamento su gomma a livello mondiale

https://www.repubblica.it/economia/rapporti/energitalia/trasformazione/2023/07/11/news/trasporto_marittimo_navi_in_ritardo_sulla_transizione_ecologica-407409134/

3% dell'inquinamento mondiale dal trasporto via nave ed in costante aumento.
alcuni analisti dicono che entro il 2050 il trasporto marittimo aumenterà di 2,5 volte visto lo spostamento dell'economia verso l'Asia (Cina) e che quindi si passerà ad oltre il 7% di inquinamento mondiale per colpa delle spedizioni via nave.. non male.. ma le cattivissime automobili sono cattivissime..

senza pensare a tutti gli sversamenti in mare causati dalle navi e alle emissioni in ambiente.. non bruciano sopraffina benzina o gasolio ma nafta e altre schifezze che poi sversano in mare.

detto questo non è colpa di queste "4" pale eoliche che stupidamente si fanno in europa per metterle dalla parte opposta dell'oceano per meri scopi economici ma della gente che compra online in Cina al posto di alzare le chiappette e andare a fare compere sotto casa comprando made in EU.

ormai delocalizziamo tutto in Cina per cui non lamentiamoci che il mondo va a rotoli.. far finta di salvarlo con le auto elettriche non basta (numeri alla mano..) visto che le auto non contano niente sul totale