PDA

View Full Version : Jeff Bezos ha perso 5 miliardi in un giorno dopo la causa antitrust contro Amazon


Redazione di Hardware Upg
28-09-2023, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/jeff-bezos-ha-perso-5-miliardi-in-un-giorno-dopo-la-causa-antitrust-contro-amazon_120479.html

Il colosso Amazon e il suo fondatore Bezos nella bufera dopo l'azione legale dell'antitrust: la ricchezza di Jeff brucia 5 miliardi in un giorno, ma la sua fortuna resta tra le maggiori al mondo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciolla2005
28-09-2023, 12:36
È capitalizzazione...
Mica sono soldi nel portafoglio...

matrix83
28-09-2023, 12:40
Qualcuno gli riprenda quella moneta che è caduta dalla tasca.
Parliamo di bruscolini.

andbad
28-09-2023, 13:04
È capitalizzazione...
Mica sono soldi nel portafoglio...

Vero.
Tra il 14 ed il 21 settembre ha "perso" 13 miliardi, ma non mi pare di aver letto articoli di giornale...:sofico:

Per la cronaca, solo in azioni Amazon possiede circa 118 miliardi di $. Nel 2021 aveva raggiunto i 164 miliardi e spicci.

By(t)e

Hiei3600
28-09-2023, 16:47
Poveraccio spero che gli rimangano i soldi per mangiare... /s :mc:

supertigrotto
28-09-2023, 22:19
Che monopolizza il settore è palese ma ,sta insegnando ai venditori di una volta a muovere il sedere,non so se vi ricordate il pre Amazon?
Si pagavano care le spese di spedizione e se ti arrivava la merce fallata,dovevi partire con la sviolinata di email o telefonate per farteli cambiare,nonostante ci fosse la famosa legge dei 7 giorni,e, abbastanza spesso,ti dicevano che a loro non gliene frega un mazzo e che la merce la dovevi portare al centro assistenza più vicino o spedirla al centro assistenza.
In pratica comprare on line prima di Amazon,era uno stress non indifferente.

sinadex
29-09-2023, 14:44
Che monopolizza il settore è palese ma ,sta insegnando ai venditori di una volta a muovere il sedere,non so se vi ricordate il pre Amazon?
Si pagavano care le spese di spedizione e se ti arrivava la merce fallata,dovevi partire con la sviolinata di email o telefonate per farteli cambiare,nonostante ci fosse la famosa legge dei 7 giorni,e, abbastanza spesso,ti dicevano che a loro non gliene frega un mazzo e che la merce la dovevi portare al centro assistenza più vicino o spedirla al centro assistenza.
In pratica comprare on line prima di Amazon,era uno stress non indifferente.A parte che le spese di spedizione le paghi lo stesso, solo in altra forma, eludendo le tasse e facendo pratiche anticoncorrenziali sono bravi tutti a scalare il mercato

andbad
29-09-2023, 17:26
A parte che le spese di spedizione le paghi lo stesso, solo in altra forma, eludendo le tasse e facendo pratiche anticoncorrenziali sono bravi tutti a scalare il mercato

Aggiungo che Amazon grazie alla sua posizione dominante concorda spese di spedizione a prezzi irrisori, così che i corrieri alzano i costi a tutti gli altri.
Se venite da me e pagate 12€ di spese di spedizione la colpa non è mia (io pago anche di più, quindi ci sto rimettendo) ma di Amazon.

Poi oh, anche io ci compro, eh, ma era solo per mettere le cose in prospettiva.

By(t)e

mrk-cj94
02-11-2023, 19:53
Poveraccio spero che gli rimangano i soldi per mangiare... /s :mc:

:D

mrk-cj94
02-11-2023, 19:55
Che monopolizza il settore è palese ma ,sta insegnando ai venditori di una volta a muovere il sedere,non so se vi ricordate il pre Amazon?
Si pagavano care le spese di spedizione e se ti arrivava la merce fallata,dovevi partire con la sviolinata di email o telefonate per farteli cambiare,nonostante ci fosse la famosa legge dei 7 giorni,e, abbastanza spesso,ti dicevano che a loro non gliene frega un mazzo e che la merce la dovevi portare al centro assistenza più vicino o spedirla al centro assistenza.
In pratica comprare on line prima di Amazon,era uno stress non indifferente.

a me su ebay sono arrivati 3 oggetti (modellini) fallati su 33 con parziale rimborso.
per il resto affaroni (quindi "perdite" compensate alla grande)