View Full Version : Come gestire permessi cartelle da NAS o da windows.
skydive1
28-09-2023, 07:40
Ciao a tutti,
posseggo nella mia azienda un Nas Synology DS220+ dove sono contenuti tutti i dati aziendali che vengono condivisi tra tutti i 10 client aziendali windows 10.
Ad alcuni di questi client ho bisogno di limitare l'accesso alle cartelle e ad altri client vorrei evitare la cancellazione delle cartelle, cioè devono poter solo leggere i files.
Non riesco a capire se queste policy vanno gestite dal sistema operativo di ciascun client o direttamente dal NAS e in che modo.
Grazie per il vostro aiuto.
Non riesco a capire se queste policy vanno gestite dal sistema operativo di ciascun client o direttamente dal NAS e in che modo.
All'interno della tua azienda è presente un serve che funge da Domain Controller (Active directory quindi su base windows server?)
Se si, agganci il synologi come membro del dominio e poi gestisci i permessi in base agli utenti.
Se no (premesso che potrebbe essere una soluzione da valutare far fare a synologi da domain controller) devi creare gli utenti sul nas, e poi dare i permessi specifici agli utenti/gruppi.
Consiglio: fai fare questa attività a una persona competente del settore che può valutare sul posto la scelta migliore e non fare "casini" coi tuoi dati.
skydive1
28-09-2023, 08:28
All'interno della tua azienda è presente un serve che funge da Domain Controller (Active directory quindi su base windows server?)
Se si, agganci il synologi come membro del dominio e poi gestisci i permessi in base agli utenti.
Se no (premesso che potrebbe essere una soluzione da valutare far fare a synologi da domain controller) devi creare gli utenti sul nas, e poi dare i permessi specifici agli utenti/gruppi.
Consiglio: fai fare questa attività a una persona competente del settore che può valutare sul posto la scelta migliore e non fare "casini" coi tuoi dati.
Non ho server e quindi posso gestire i permessi solo dal NAS.
Ho provato a creare utenti ma non riesco a capire cosa inserire per controllare l'accesso a determinati PC.
In pratica non so dove inserire l'indirizzo IP di quel PC, ecc.
Non devi gestirli dal pc ma sulla base dell'utente.. (capisci perchè ti suggerivo di rivolgerti a qualcuno che abbia competenza in materia?) utente che accede al pc con credenziali (utente e password) personali..
Cmq scusami se mi permetto, ma la guida ufficiale copre nel dettaglio quello che vuoi fare
https://kb.synology.com/en-my/DSM/tutorial/How_to_manage_ACL_settings_on_your_Synology_NAS
E occhio poi a non bloccare i permessi agli utenti speciali...sennò il backup come lo fai?
skydive1
28-09-2023, 13:33
Non devi gestirli dal pc ma sulla base dell'utente.. (capisci perchè ti suggerivo di rivolgerti a qualcuno che abbia competenza in materia?) utente che accede al pc con credenziali (utente e password) personali..
Cmq scusami se mi permetto, ma la guida ufficiale copre nel dettaglio quello che vuoi fare
https://kb.synology.com/en-my/DSM/tutorial/How_to_manage_ACL_settings_on_your_Synology_NAS
E occhio poi a non bloccare i permessi agli utenti speciali...sennò il backup come lo fai?
Lo so che non devo gestirlo dal pc ma bensì creando degli utenti direttamente dal S.O. del NAS.
Quella guida l'avevo già seguita ma non riesco a capire come associare a quell'utente che creo sul NAS l'indirizzo ip del PC che non voglio che veda determinate cartelle.
Spero di essere stato chiaro...
Scusa ma ti contraddici
Scrivi
Lo so che non devo gestirlo dal pc ma bensì creando degli utenti direttamente dal S.O. del NAS.
e poi
non riesco a capire come associare a quell'utente che creo sul NAS l'indirizzo ip del PC che non voglio che veda determinate cartelle.
Cosa c'entra l'ip del PC?
Crei un utente e lo chiami MARIO, gli dai come password PasswordSicura. Poi crei un gruppo "GruppoCheFaCose" e ci metti dentro "MARIO" e tutti gli utenti che vuoi. Poi vai in gestione permessi e dici che il gruppo GruppoCheFaCose su quelle cartelle puo leggere e scrivere e su quelle altre cartelle può solo leggere.
Vai dal Sig. Mario e gli dici: ecco questo è la tua combinazione di utente/password con cui accedi alle cartelle quando ti chiederà utente e password.
Poi SE PER CASO, sul pc dove lavori, hai lo stesso utente e la stessa password non ti chiede nemmeno le credenziali (avendole già usate per accedere al pc)
skydive1
28-09-2023, 15:34
Scusa ma ti contraddici
Scrivi
e poi
Cosa c'entra l'ip del PC?
Crei un utente e lo chiami MARIO, gli dai come password PasswordSicura. Poi crei un gruppo "GruppoCheFaCose" e ci metti dentro "MARIO" e tutti gli utenti che vuoi. Poi vai in gestione permessi e dici che il gruppo GruppoCheFaCose su quelle cartelle puo leggere e scrivere e su quelle altre cartelle può solo leggere.
Vai dal Sig. Mario e gli dici: ecco questo è la tua combinazione di utente/password con cui accedi alle cartelle quando ti chiederà utente e password.
Poi SE PER CASO, sul pc dove lavori, hai lo stesso utente e la stessa password non ti chiede nemmeno le credenziali (avendole già usate per accedere al pc)
Si effettivamente io avevo capito diversamente.
Sei stato chiarissimo e spero di non avere problemi.
Grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.