Redazione di Hardware Upg
27-09-2023, 13:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/valve-perde-il-ricorso-giusta-la-multa-da-1-6-milioni-di-euro-decisa-dall-ue-sul-geoblocking_120444.html
Valve ha perso un ricorso presso il Tribunale dell'Unione europea contro la multa da 1,6 milioni di euro decisa nel 2021 per aver ostacolato la vendita di alcuni videogiochi per PC oltre i confini europei.
Click sul link per visualizzare la notizia.
h.rorschach
27-09-2023, 13:19
Ecco, questa è una sentenza che mi interessa. Non tanto per la questione chiavi di attivazione a basso costo dai paesi dell'est Europa, quanto per il fatto che vi fu una spinta enorme da parte di tanti publisher (compresi quelli nominati nel pezzo) affinché il regional pricing fosse bloccato alle sole regioni prese in considerazione.
Valve dal canto suo aveva poca scelta, o così o pomì, l'alternativa era perdere i publisher. Interessante vedere cosa succederà ora. Le strade sono tre:
- Valve ed i publisher si mangiano la multa e proseguono con la stessa strategia (i milioni di multa sono poca cosa rapportata agli introiti cumulativi dal 2011 in poi)
- Accettano le direttive e permettono l'attivazione da regioni diverse (improbabile)
- Accettano le direttive e livellano i prezzi in tutta la EU allo stesso importo (non cambia niente a noi, che siamo in linea, cambia molto per chi risiede in regioni sfortunate)
MorgaNet
27-09-2023, 13:27
Ecco, questa è una sentenza che mi interessa. Non tanto per la questione chiavi di attivazione a basso costo dai paesi dell'est Europa, quanto per il fatto che vi fu una spinta enorme da parte di tanti publisher (compresi quelli nominati nel pezzo) affinché il regional pricing fosse bloccato alle sole regioni prese in considerazione.
Valve dal canto suo aveva poca scelta, o così o pomì, l'alternativa era perdere i publisher. Interessante vedere cosa succederà ora. Le strade sono tre:
- Valve ed i publisher si mangiano la multa e proseguono con la stessa strategia (i milioni di multa sono poca cosa rapportata agli introiti cumulativi dal 2011 in poi)
- Accettano le direttive e permettono l'attivazione da regioni diverse (improbabile)
- Accettano le direttive e livellano i prezzi in tutta la EU allo stesso importo (non cambia niente a noi, che siamo in linea, cambia molto per chi risiede in regioni sfortunate)
Secondo me la seconda che hai detto.
Ad ogni modo, se fossi un publisher, metterei sul market per i paesi baltici versioni di software unicamente in lingua locale a prezzo ribassato e multilingua a prezzo pieno.
Non ce lo vedo un tedesco a comprarsi un gioco scritto in lituano.
Potrebbe essere un modo per aggirare il problema
Alekos Panagulis
27-09-2023, 15:59
Secondo me la seconda che hai detto.
Ad ogni modo, se fossi un publisher, metterei sul market per i paesi baltici versioni di software unicamente in lingua locale a prezzo ribassato e multilingua a prezzo pieno.
Non ce lo vedo un tedesco a comprarsi un gioco scritto in lituano.
Potrebbe essere un modo per aggirare il problema
Non risolveresti nulla, perché nella maggior parte dei casi basterebbe sostituire e rinominare qualche file nelle cartelle di gioco per cambiare la lingua a piacimento.
Chi riesce a comprare i giochi da nazioni diverse, riesce anche a fare copia-incolla e rinomina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.