View Full Version : Euro 7, no, niente è ancora deciso. Scontro tra Italia e Germania, e Commissione Europea
Redazione di Hardware Upg
27-09-2023, 08:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/euro-7-no-niente-e-ancora-deciso-scontro-tra-italia-e-germania-e-commissione-europea_120427.html
La politica italiana trionfa, ma in realtà nulla è ancora ufficiale. Non c'è unanimità in Europa, e l'Euro 7 "diluito" deve affrontare ancora diversi passaggi
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
27-09-2023, 08:48
dopo aver annunciato il ban del 2035 era assurdo tirare in ballo anche la storia dell'euro7, lo dissi subito. ad ogni modo si può eliminare sia ban sia euro7 così la gente è felice di sentirsi "libera", tanto la transizione si è avviata e nessuno investirà più nell'endotermico
Ginopilot
27-09-2023, 09:39
dopo aver annunciato il ban del 2035 era assurdo tirare in ballo anche la storia dell'euro7, lo dissi subito. ad ogni modo si può eliminare sia ban sia euro7 così la gente è felice di sentirsi "libera", tanto la transizione si è avviata e nessuno investirà più nell'endotermico
Concordo, togliamo ban e euro7. Vediamo se tutto il mondo comprera' solo elettrico :sofico:
matrix83
27-09-2023, 10:32
Concordo, togliamo ban e euro7. Vediamo se tutto il mondo comprera' solo elettrico :sofico:
Considerato che:
1) La benzina è alle stelle
2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione
3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.
5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4
6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.
7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.
Direi di si, al prossimo cambio auto tutti comprerebbero una elettrica. Tranne i malati del broom broom. Chi invece ne sparla senza manco sapere di cosa parla è al pari di un novax, no5g o noITalert per quanto mi riguarda. Tra la mia Cupra 1500 Benzina e una EV, userei sempre la EV se potessi
Paganetor
27-09-2023, 10:37
Che l'elettrico costi meno come carburante è vero solo se riesci a caricare a casa, con tariffe a prezzi decisamente bassi.
In giro e con potenze decenti (da 50 kW?) è meno conveniente.
Comunque è anche vero che la normativa Euro7 ha poco senso, visto che resterebbe operativa per pochissimi anni. A questo punto meglio spingere chi ha veicoli molto vecchi a cambiare con altri più recenti. Anche perché mi chiedo se sia meglio passare da un'auto Euro6 a una Euro7 o da una Euro3 a una Euro6...
Ginopilot
27-09-2023, 10:45
Considerato che:
1) La benzina è alle stelle
2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione
3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.
5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4
6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.
7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.
Direi di si, al prossimo cambio auto tutti comprerebbero una elettrica. Tranne i malati del broom broom. Chi invece ne sparla senza manco sapere di cosa parla è al pari di un novax, no5g o noITalert per quanto mi riguarda. Tra la mia Cupra 1500 Benzina e una EV, userei sempre la EV se potessi
Non c'e' problema, basta che non ci siano inutili imposizioni, se e' davvero cosi' fantastico l'elettrico, vedrai che nessuno vorra' le vecchie brum brum :sofico:
Ginopilot
27-09-2023, 10:47
Che l'elettrico costi meno come carburante è vero solo se riesci a caricare a casa, con tariffe a prezzi decisamente bassi.
In giro e con potenze decenti (da 50 kW?) è meno conveniente.
Comunque è anche vero che la normativa Euro7 ha poco senso, visto che resterebbe operativa per pochissimi anni. A questo punto meglio spingere chi ha veicoli molto vecchi a cambiare con altri più recenti. Anche perché mi chiedo se sia meglio passare da un'auto Euro6 a una Euro7 o da una Euro3 a una Euro6...
Non si puo' fare. Con l'imposizione del 2035 le case devono reperire risorse per finanziare i nuovi progetti, che prendono dalle auto oggi in vendita, salite a cifre assurde.
Paganetor
27-09-2023, 10:50
sì ma è un cane che si morde la coda...
devo innovare e mi servono soldi, ma per recuperarli devo vendere a prezzo pieno (pienissimo!) le mie auto, che a questo punto vendono meno... e via che si ricomincia.
Ginopilot
27-09-2023, 11:09
sì ma è un cane che si morde la coda...
devo innovare e mi servono soldi, ma per recuperarli devo vendere a prezzo pieno (pienissimo!) le mie auto, che a questo punto vendono meno... e via che si ricomincia.
Se ti costringono ad introdurre nuovi prodotti a tappe forzate, chiaro che devi rastrellare il piu' possibile ovunque.
Considerato che:
1) La benzina è alle stelle
Vero
2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione
Non è vero.. lo è solo se hai la possibilità di caricarlo a casa.. se lo fai dalle colonnine il costo è più o meno simile oltre lo sbattimento di trovarne una.
3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.
3-4 Purtroppo no, vedi punto due
5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4
Vero, ma per ora solo in pochi comuni
6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.
34K non sono pochi e di certo si trovano auto termiche a prezzi molto più bassi oltra che l'usato, ma poi, per chi ha bisogno di una utilitaria perché dovrebbe sobbarcarsi 34k di auto che costa così per ora grazie agli incentivi?
7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.
Oramai è diventata la corsa a chi spara più in alto i prezzi, al di la di tutto, mi piacciono le auto elettriche ma non sono per tutti e per tutti gli usi.
Ginopilot
27-09-2023, 11:18
Ma soprattutto, chi non puo' caricare a casa e usa l'auto in citta' per brevi tratti saltuari, come cavolo deve fare ogni volta a caricare se non ci sono colonnine o non sono libera a destinazione? Porta l'auto di proposito al punto di ricarica e aspetta li come un c@gli@ne?
Opteranium
27-09-2023, 13:25
che l'euro 7 non serva a niente è palese, specie dopo il diktat dello stop motori a combustione fra 12 anni.
E io produttore di auto dovrei impegnare miliardi in R&D per raggiungere un obiettivo che migliora dello 0,1% le emissioni rispetto all'euro 6, a fronte di un mercato ormai in declino (quello dei motori termici)?
Alla commissione europea deve essere sorto un movimento suicida, vogliono affondare quella che è stata l'industria trainante di tutto il continente e mettere il mercato in mano alla Cina.
Strato1541
27-09-2023, 13:41
Considerato che:
1) La benzina è alle stelle
2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione
3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.
5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4
6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.
7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.
Direi di si, al prossimo cambio auto tutti comprerebbero una elettrica. Tranne i malati del broom broom. Chi invece ne sparla senza manco sapere di cosa parla è al pari di un novax, no5g o noITalert per quanto mi riguarda. Tra la mia Cupra 1500 Benzina e una EV, userei sempre la EV se potessi
1) Esistono gpl e metano, inoltre un diesel di ultima generazione ha costi al km non lontani da una vettura elettrica ricaricata alle colonnine pubbliche con abbonamenti però /6-7 euro ogni 100 km);
2)Confusione, una vettura elettrica non ha la cinghia di distribuzione, il cambio olio o le pastiglie, ma ha le RIPARAZIONI e quando sono fuori garanzia partono migliaia di euro, basta una porta di ricarica difettosa o il caricatore di bordo, inverter ( tra le più gettonate per fare 2-3 mila euro al colpo);
3)Cosa costerebbe meno?
4)FALSO con abbonamenti , il più economico Be charge sono 35 cent al kWh, che riporta alla risposta numero 1.
5)Vero solo in parte, perchè tangenziali, autostrade e direttrici principali vedono in circolazione anche vetture più vecchie, parliamo di auto comunque che hanno quasi 20 anni, esistono euro 5 e 6;
6)Solo se sei in Lombardia e hai una vettura da rottamare, per gli altri sono almeno 38 mila euro, sono tanti soldi non certo una cifra "popolare", una Spring l'elettrica meno costosa in commercio costa 21 mila euro ma garantisce 200 km di autonomia in estate senza autostrada e circa 150 in inverno;
7)I costi di qualsiasi vettura è salito, non è irrazionale ma conseguenza di molti fattori macroeconomici.
pachainti
27-09-2023, 13:44
1) Esistono gpl e metano, inoltre un diesel di ultima generazione ha costi al km non lontani da una vettura elettrica ricaricata alle colonnine pubbliche con abbonamenti però /6-7 euro ogni 100 km);
2)Confusione, una vettura elettrica non ha la cinghia di distribuzione, il cambio olio o le pastiglie, ma ha le RIPARAZIONI e quando sono fuori garanzia partono migliaia di euro, basta una porta di ricarica difettosa o il caricatore di bordo, inverter ( tra le più gettonate per fare 2-3 mila euro al colpo);
3)Cosa costerebbe meno?
4)FALSO con abbonamenti , il più economico Be charge sono 35 cent al kWh, che riporta alla risposta numero 1.
5)Vero solo in parte, perchè tangenziali, autostrade e direttrici principali vedono in circolazione anche vetture più vecchie, parliamo di auto comunque che hanno quasi 20 anni, esistono euro 5 e 6;
6)Solo se sei in Lombardia e hai una vettura da rottamare, per gli altri sono almeno 38 mila euro, sono tanti soldi non certo una cifra "popolare", una Spring l'elettrica meno costosa in commercio costa 21 mila euro ma garantisce 200 km di autonomia in estate senza autostrada e circa 150 in inverno;
7)I costi di qualsiasi vettura è salito, non è irrazionale ma conseguenza di molti fattori macroeconomici.
Esatto.
1) Esistono gpl e metano, inoltre un diesel di ultima generazione ha costi al km non lontani da una vettura elettrica ricaricata alle colonnine pubbliche con abbonamenti però /6-7 euro ogni 100 km);
Se hai il benzinaio che si fa pagare metà pieno in ottimismo :D
ilariovs
27-09-2023, 15:00
Personalmente preferirei che si concentrassero sulle BEV invece che su E7.
Lascerei la parte su freni, OTA, pneumatici e garanzia batterie, anzi implementerei le garanzie anche delle ICE.
Perchè due anni è non 5? Quelli con le BEV che hanno di più?
La macchina è un bene durevole? Allora che sia garantito.
Le emissioni dei motori ICE... gli endotermici bruciano roba, scialacquando il 60% dell'energia che usano emettono perchè quella è la loro natura. Vuoi fare il salto? Metti nella condizione chi come me ha un vecchio E4 diesel senza FAP a passare ad elettrico quello e il salto non passare da E4 ad E7.
MorgaNet
27-09-2023, 15:02
Euro7 serve perchè in realtà lo switch sarà prorogato.
gd350turbo
27-09-2023, 15:11
Vuoi fare il salto? Metti nella condizione chi come me ha un vecchio E4 diesel senza FAP a passare ad elettrico quello e il salto non passare da E4 ad E7.
E su questo non potrei essere più d'accordo...
Ma non 4mila euro di sconto su 40 mila, (numeri a caso) non è quella la strada !
Un auto elettrica cosa dura ?
10 15 anni ?
Magari un bel prestito senza interessi diluito in questo lasso temporale ecco allora ci farei un pensierino pure io.
ilariovs
27-09-2023, 15:19
E su questo non potrei essere più d'accordo...
Ma non 4mila euro di sconto su 40 mila, (numeri a caso) non è quella la strada !
Un auto elettrica cosa dura ?
10 15 anni ?
Magari un bel prestito senza interessi diluito in questo lasso temporale ecco allora ci farei un pensierino pure io.
NON solo un discorso di incentivi.
Emanare direttive comunitarie che equiparato la ricarica ad un servizio essenziale. Se io giro in elettrico HO IL DIRITTO di caricare.
Si fanno delle mappe ed ogni TOT Km DC da 100KW anche sulle superstrade, DC 150 KW su autostrada, AC da 3,7KW su lampioni come se piovesse e leggi che impongono nei parcheggi pubblici il 2% di posti con AC 11KW.
Se non lo fanno i privati lo fa il pubblico altrimenti multa per i frazione della direttiva comunitaria. Poi il prezzo della corrente me lo fai con un ricarico max rispetto alla fattura di acquisto.
E fammela pagare per intero la macchina senza incentivi (ma leviamo pure quelli alle termiche non è che ce lo scordiamo).
Pannelli FV e pale eoliche come non esistesse limite senza pietà e lasciamo xhe si scelga liberamente fra i 2€/L della Benzina o la corrente da rinnovabili.
gd350turbo
27-09-2023, 15:26
NON solo un discorso di incentivi.
Emanare direttive comunitarie che equiparato la ricarica ad un servizio essenziale. Se io giro in elettrico HO IL DIRITTO di caricare.
Si fanno delle mappe ed ogni TOT Km DC da 100KW anche sulle superstrade, DC 150 KW su autostrada, AC da 3,7KW su lampioni come se piovesse e leggi che impongono nei parcheggi pubblici il 2% di posti con AC 11KW.
Eh si, devono creare un infrastruttura adeguata...
Massimiliano Zocchi
27-09-2023, 15:55
State sereni, che le ricariche arrivano, e ne arriveranno molte di più con l'aumentare delle auto. Pensate che le aziende che offrono la ricarica non vogliano fare soldi? Guardate Londra, dove ci sono migliaia di punti di ricarica a bordo strada usando i lampioni. Si può fare ovunque domani, aspettano solo il momento giusto.
Ma soprattutto, chi non puo' caricare a casa e usa l'auto in citta' per brevi tratti saltuari, come cavolo deve fare ogni volta a caricare se non ci sono colonnine o non sono libera a destinazione? Porta l'auto di proposito al punto di ricarica e aspetta li come un c@gli@ne?
Ti fermi e fai un rabbocco anche di soli 15-20 minuti. Ad esempio quando vai al supermercato.
ilariovs
27-09-2023, 17:10
State sereni, che le ricariche arrivano, e ne arriveranno molte di più con l'aumentare delle auto. Pensate che le aziende che offrono la ricarica non vogliano fare soldi? Guardate Londra, dove ci sono migliaia di punti di ricarica a bordo strada usando i lampioni. Si può fare ovunque domani, aspettano solo il momento giusto.
Non è solo un problema si quantità ho due 22KWAC a fianco casa ma a 60€cent a KWh... sto col diesel. Abbonamenti, APP, interoperabilità... NON è possibile.
Se è fatta così la transizione riguarderà chi ha un bel box sotto casa in cui tirare un 6mmq per una colonnina da 7,4KW e pre de la Model3/Y così sfrutta i sioercharger senza nessun obbligo di abbonamenti.
Un 10% della popolazione è raggiungibile così. Il 90% continua a 2€/L.
Invece TUTTI dovrebbero avere la comodità di una Tesla Mod 3 sia cone price/perf dell'auto che come servizio di ricarica.
Strato1541
27-09-2023, 17:36
Se hai il benzinaio che si fa pagare metà pieno in ottimismo :D
Basta fare 2 conti per capire che a gpl e metano si spendono con le vetture attualmente in commercio dai 4 ai 6 euro ogni 100 km, mentre con i migliori diesel tra i 7 e gli 8. Benzina invece si sale oltre i 10.
Per le ricariche se domestica allora si ha risparmio, mediamente 25 cent al kWh quindi per une vettura elettrica a basso consumo ( 15-18 kWh ogni 100 km) si spendono tra i 4,5 i 5 euro ogni 100km, se si ricarica fuori la tariffa più bassa è 35 cent al kWh, ma solo con abbonamenti, altrimenti se si ricarica a consumo si possono superare i costi di una vettura a benzina.
Calcolatrice alla mano e utilizzo reale.
Oggi messo GPL ... 325 Km su misto autostrada / città = 18,30 Euro, a 0,679 Euro/litro ... sempre un affare !
Basta fare 2 conti per capire che a gpl e metano si spendono con le vetture attualmente in commercio dai 4 ai 6 euro ogni 100 km, mentre con i migliori diesel tra i 7 e gli 8. Benzina invece si sale oltre i 10.
Per le ricariche se domestica allora si ha risparmio, mediamente 25 cent al kWh quindi per une vettura elettrica a basso consumo ( 15-18 kWh ogni 100 km) si spendono tra i 4,5 i 5 euro ogni 100km, se si ricarica fuori la tariffa più bassa è 35 cent al kWh, ma solo con abbonamenti, altrimenti se si ricarica a consumo si possono superare i costi di una vettura a benzina.
Calcolatrice alla mano e utilizzo reale.
Devo ancora vederlo un diesel che in condizioni reali fa 26km con un litro :D
Nel mio caso passando da un diesel a una elettrica di stazza simile sono sceso da 20€/100km a 6, senza calcolare il fotovoltaico (altrimenti sarebbero 2-3)
2)Confusione, una vettura elettrica non ha la cinghia di distribuzione, il cambio olio o le pastiglie, ma ha le RIPARAZIONI e quando sono fuori garanzia partono migliaia di euro, basta una porta di ricarica difettosa o il caricatore di bordo, inverter ( tra le più gettonate per fare 2-3 mila euro al colpo);
Scusami ma ogni volta si parla sempre delle solite componenti che l'elettrico non ha o che consuma molto lentamente.
Parliamo invece di ammortizzatori, sopensioni e sterzo, olio e filtro del differenziale se presente, pneumatici, liquido freno e raffreddamento batterie, batteria 12V e led di fari e fanali(model 3 con luci posteriori bruciate visto di recente). Insomma si parla sempre del motore ma non del resto.
Basta fare 2 conti per capire che a gpl e metano si spendono con le vetture attualmente in commercio dai 4 ai 6 euro ogni 100 km, mentre con i migliori diesel tra i 7 e gli 8. Benzina invece si sale oltre i 10.
Per le ricariche se domestica allora si ha risparmio, mediamente 25 cent al kWh quindi per une vettura elettrica a basso consumo ( 15-18 kWh ogni 100 km) si spendono tra i 4,5 i 5 euro ogni 100km, se si ricarica fuori la tariffa più bassa è 35 cent al kWh, ma solo con abbonamenti, altrimenti se si ricarica a consumo si possono superare i costi di una vettura a benzina.
Calcolatrice alla mano e utilizzo reale.
Ma che conti fai?! Meno di 4L/100km? Ma di che realtà stai parlando? 100 km in superstrada a 80km/h in scia ad un portacontainer.
Considerato che:
1) La benzina è alle stelle
2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione
3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.
5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4
6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.
7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.
Direi di si, al prossimo cambio auto tutti comprerebbero una elettrica. Tranne i malati del broom broom. Chi invece ne sparla senza manco sapere di cosa parla è al pari di un novax, no5g o noITalert per quanto mi riguarda. Tra la mia Cupra 1500 Benzina e una EV, userei sempre la EV se potessi
1. Vero. Da ricordare che circa la metà del prezzo alla pompa sono tasse varie.
2. Non ne ho idea (non ho mai avuto necessità di fare i conti), ma credo che se effettivamente aumenteranno i veicoli elettrici rispetto a quelli a combustione le inferiori entrate dello stato (vedi 1) dovranno essere compensate con altre, p.es. accise sulle ricariche.
3-4. Vedi 1-2
5. Solo in determinate zone di alcuni comuni (non tutti gli italiani vivono in centro città).
6. Mi fa molto piacere che tu ti possa permettere auto da quelle cifre, purtroppo non è la normalità per tutti i possessori di auto.
7. Invece le EV le regalano... :rolleyes:
E comunque non occorre essere malati di broom broom per preferire le ICE alle EV, dipende dalle esigenze. Nel mio caso ho un utilitaria gruppo B acquistata nuova nel 2017 pagata 12.000 euro, perfetta per le mie esigenze; oggi il contachilometri segna circa 55.000 km; vero che la maggior parte sono percorsi in città, ma 3-4 volte all'anno faccio viaggi da 450-500km (con il baule piuttosto pieno) quasi tutti autostradali a velocità codice (134kmh da GPS) con condizionatore/riscaldamento acceso. Non so nemmeno se esiste una EV paragonabile (no, la Spring non è lontanamente paragonabile)
Red Wizard
27-09-2023, 22:14
Basta fare 2 conti per capire che a gpl e metano si spendono con le vetture attualmente in commercio dai 4 ai 6 euro ogni 100 km, mentre con i migliori diesel tra i 7 e gli 8. Benzina invece si sale oltre i 10.
Per le ricariche se domestica allora si ha risparmio, mediamente 25 cent al kWh quindi per une vettura elettrica a basso consumo ( 15-18 kWh ogni 100 km) si spendono tra i 4,5 i 5 euro ogni 100km, se si ricarica fuori la tariffa più bassa è 35 cent al kWh, ma solo con abbonamenti, altrimenti se si ricarica a consumo si possono superare i costi di una vettura a benzina.
Calcolatrice alla mano e utilizzo reale.
Quando fanno i conti del costo al chilometro, quelli con l'auto elettrica si scordano sempre che fra non molto metteranno le accise anche per loro.
Le accise infatti non si possono toccare per motivi di bilancio pubblico, quindi le entrate minori date dal calo dei carburanti tradizionali verranno molto probabilmente compensate da una introduzione di "accise" alle wallbox.
Ed a questo punto ci sarà un aggravio di 5€ ogni 100 km ovvero circa 28 centesimi ogni kWh.
Un' ultima cosa: non tutti gli italiani sono lombardi.
Se la Lombardia apre il portafoglio pubblico per incentivare le Tesla di pochi ed il comune di Milano blocca il traffico a tutti fuorchè bici e calessi, alla stragrande maggioranza degli italiani non interessa.
Io, ad esempio vivo in Toscana e non ho nè lo sperpero di denaro pubblico nè i divieti a tutto ciò che si muove su ruote.
Quindi le auto elettriche difficilmente prenderanno piede qui.
Strato1541
27-09-2023, 23:05
Ma che conti fai?! Meno di 4L/100km? Ma di che realtà stai parlando? 100 km in superstrada a 80km/h in scia ad un portacontainer.
I conti che leggo tutti i giorni, facendo 250 km tra autostrada , statali e paesi..
Basta salire su di un'auto diesel del 2023 di qualsiasi marchio per capirlo, ma quando si è ottenebrati dall'ideologia , nemmeno si conosce l'esistenza di tali motori e vetture.
https://i.postimg.cc/VdpH8vdM/382263411-636004325304457-354720947748728053-n.jpg (https://postimg.cc/VdpH8vdM)
https://i.postimg.cc/pmjcXvFS/384463536-209797155447494-3619368730414085163-n.jpg (https://postimg.cc/pmjcXvFS)
Ah ha 220cv con trazione integrale permanete, l'autonomia è pari 4 pieni di una Model 3, ma guidando senza uova sotto i piedi..
Strato1541
27-09-2023, 23:07
Devo ancora vederlo un diesel che in condizioni reali fa 26km con un litro :D
Nel mio caso passando da un diesel a una elettrica di stazza simile sono sceso da 20€/100km a 6, senza calcolare il fotovoltaico (altrimenti sarebbero 2-3)
Evidentemente non sai cercare bene, come molti altri che sono ideologicamente schierati..
https://i.postimg.cc/VdpH8vdM/382263411-636004325304457-354720947748728053-n.jpg (https://postimg.cc/VdpH8vdM)
E se avessi tenuto la stessa andatura autostradale che tengo quando uso Model 3 avrei fatto anche meglio..
gd350turbo
28-09-2023, 07:27
Devo ancora vederlo un diesel che in condizioni reali fa 26km con un litro :D
Io se vado tranquillo ne faccio 20...
Nel mio caso passando da un diesel a una elettrica di stazza simile sono sceso da 20€/100km a 6, senza calcolare il fotovoltaico (altrimenti sarebbero 2-3)
20€ x 100 km ?
hai messo ruote e volante ad un lavandino ?
Ginopilot
28-09-2023, 08:07
io normalmente ne faccio oltre 27
Io se vado tranquillo ne faccio 20...
Idem, con un'auto di 10 anni fa.
Misurato quest'estate in vari viaggi misti (autostrada, città...)
gd350turbo
28-09-2023, 08:26
Idem, con un'auto di 10 anni fa.
Misurato quest'estate in vari viaggi misti (autostrada, città...)
eh la mia ne ha 16...
TorettoMilano
28-09-2023, 08:32
ora facciamo il raffronto tra quanta merda respirano i nostri figli in città da un'endotermica dopo 100 km e da una elettrica dopo 100 km :asd:
gd350turbo
28-09-2023, 08:34
ora facciamo il raffronto tra quanta merda respirano i nostri figli in città da un'endotermica dopo 100 km e da una elettrica dopo 100 km :asd:
zero...
non ho figli (che io sappia) e non vivo in città.
I conti che leggo tutti i giorni, facendo 250 km tra autostrada , statali e paesi..
Basta salire su di un'auto diesel del 2023 di qualsiasi marchio per capirlo, ma quando si è ottenebrati dall'ideologia , nemmeno si conosce l'esistenza di tali motori e vetture.
https://i.postimg.cc/VdpH8vdM/382263411-636004325304457-354720947748728053-n.jpg (https://postimg.cc/VdpH8vdM)
https://i.postimg.cc/pmjcXvFS/384463536-209797155447494-3619368730414085163-n.jpg (https://postimg.cc/pmjcXvFS)
Ah ha 220cv con trazione integrale permanete, l'autonomia è pari 4 pieni di una Model 3, ma guidando senza uova sotto i piedi..
Eh si, anche i paesi e le statali, anche il Colle della Maddalena con una roulotte attaccata dietro e la macchina carica di obesi del Tennessee,
127 km in autostrada a 80 all'ora ti fanno fare i 3,3L\100km, ma condizioni reali un cazzo, altro che ottenebrati dalla tecnologia.
https://it.motor1.com/reviews/category/consumi-reali/
TorettoMilano
28-09-2023, 08:41
zero...
non ho figli (che io sappia) e non vivo in città.
so chi chiamare quando avrò bisogno di pareri obiettivi :asd:
gd350turbo
28-09-2023, 08:56
so chi chiamare quando avrò bisogno di pareri obiettivi :asd:
Eh, fai domande retoriche...
dai su lo sanno anche i sassi che un auto che brucia idrocarburi, anche con gli ultimi euro, emette sostanze inquinanti, mentre un auto elettrica no.
E la domanda a questo punto sorge spontanea:
Dato che pari tanto interessato a preservare l'ambiente, perchè giri ancora con un auto che brucia combustibili fossili ?
so chi chiamare quando avrò bisogno di pareri obiettivi :asd:
Se ti riferisci in generale alla Pianura Padana respirerai sempre le feci di mezzo pianeta anche dopo che ci avranno messi tutti a piedi e a mangiare lo zuppone di Waterworld.
gd350turbo
28-09-2023, 09:08
Se ti riferisci in generale alla Pianura Padana respirerai sempre le feci di mezzo pianeta anche dopo che ci avranno messi tutti a piedi e a mangiare lo zuppone di Waterworld.
Oltre tutto...
Si parla sempre e solo delle città, e del relativo inquinamento, e sembra che la soluzione sia quella di mettere tutto elettrico...
ma i beni di prima necessità e non che trovate in città, chi ve li porta ?
i camion e i furgoni
bene ora un giorno che avete qualche minuto di tempo, vi mettete a fianco di una qualsiasi autostrada in qualsiasi ora del giorno e provate a vedere quante auto e quanti furgoni / camion passano.
Dopo un lasso di tempo a vostro piacere provate ad immaginare il tempo necessario per mettere tutti i veicoli che avete visto, elettrici.
TorettoMilano
28-09-2023, 09:12
Eh, fai domande retoriche...
dai su lo sanno anche i sassi che un auto che brucia idrocarburi, anche con gli ultimi euro, emette sostanze inquinanti, mentre un auto elettrica no.
E la domanda a questo punto sorge spontanea:
Dato che pari tanto interessato a preservare l'ambiente, perchè giri ancora con un auto che brucia combustibili fossili ?
perchè non ho ancora scoperto come cagare soldi, il direzionare invece tutto verso rinnovabili e elettrico non mi sembra solo una scelta obbligata ma anzi ritengo ci siamo mossi in netto ritardo
Se ti riferisci in generale alla Pianura Padana respirerai sempre le feci di mezzo pianeta anche dopo che ci avranno messi tutti a piedi e a mangiare lo zuppone di Waterworld.
mai come questi ultimi anni ho notato un'impennata di benaltrismo
Oltre tutto...
Si parla sempre e solo delle città, e del relativo inquinamento, e sembra che la soluzione sia quella di mettere tutto elettrico...
ma i beni di prima necessità e non che trovate in città, chi ve li porta ?
i camion e i furgoni
bene ora un giorno che avete qualche minuto di tempo, vi mettete a fianco di una qualsiasi autostrada in qualsiasi ora del giorno e provate a vedere quante auto e quanti furgoni / camion passano.
Dopo un lasso di tempo a vostro piacere provate ad immaginare il tempo necessario per mettere tutti i veicoli che avete visto, elettrici.
non ce la faremo mai!!! siamo spacciati
Oltre tutto...
Si parla sempre e solo delle città, e del relativo inquinamento, e sembra che la soluzione sia quella di mettere tutto elettrico...
ma i beni di prima necessità e non che trovate in città, chi ve li porta ?
i camion e i furgoni
bene ora un giorno che avete qualche minuto di tempo, vi mettete a fianco di una qualsiasi autostrada in qualsiasi ora del giorno e provate a vedere quante auto e quanti furgoni / camion passano.
Dopo un lasso di tempo a vostro piacere provate ad immaginare il tempo necessario per mettere tutti i veicoli che avete visto, elettrici.
Infatti se l'umanità vorrà salvare se stessa, dovrà a breve (entro 100 anni) rivedere un bel po' di cose per rendere tutto più sostenibile, altrimenti farà la fine degli abitanti dell'isola di pasqua.
gd350turbo
28-09-2023, 09:21
perchè non ho ancora scoperto come cagare soldi,
Come ?
Vivi in una regione che pare elargisca soldi a palate a chi prende un auto elettrica, con la quale risparmieresti spese di trasporto, manutenzione, bollo ed assicurazione ed eviteresti i blocchi alla circolazione, oltre a salvaguardare la salute dei tuoi figli.
Vorrai micca mettere il vile denaro al primo posto ?
:sofico:
non ce la faremo mai!!! siamo spacciati
Infatti se l'umanità vorrà salvare se stessa, dovrà a breve (entro 100 anni) rivedere un bel po' di cose per rendere tutto più sostenibile, altrimenti farà la fine degli abitanti dell'isola di pasqua.
Noi no...
Forse tra un centinaio d'anni qualcuno lo potrà vedere/fare
TorettoMilano
28-09-2023, 09:26
Come ?
Vivi in una regione che pare elargisca soldi a palate a chi prende un auto elettrica, con la quale risparmieresti spese di trasporto, manutenzione, bollo ed assicurazione ed eviteresti i blocchi alla circolazione, oltre a salvaguardare la salute dei tuoi figli.
Vorrai micca mettere il vile denaro al primo posto ?
:sofico:
Noi no...
Forse tra un centinaio d'anni qualcuno lo potrà vedere/fare
non metto il vile denaro al primo posto, non li ho proprio. se me la regali no problem.
ah tra un centinaio d'anni risolviamo, praticamente te ne stai totalmente lavando le mani, ottimo
Noi no...
Forse tra un centinaio d'anni qualcuno lo potrà vedere/fare
Sicuramente, a me restano più o meno una ventina di anni di vita, per cui...
Io se vado tranquillo ne faccio 20...
20€ x 100 km ?
hai messo ruote e volante ad un lavandino ?
cavolo non consumavo così tanto neanche con il vr4 che la benzina la beveva peggio di un veneto ma il 5 al litro a velocità costante non la faceva manco lei
Oltre tutto...
Si parla sempre e solo delle città, e del relativo inquinamento, e sembra che la soluzione sia quella di mettere tutto elettrico...
ma i beni di prima necessità e non che trovate in città, chi ve li porta ?
i camion e i furgoni
bene ora un giorno che avete qualche minuto di tempo, vi mettete a fianco di una qualsiasi autostrada in qualsiasi ora del giorno e provate a vedere quante auto e quanti furgoni / camion passano.
Dopo un lasso di tempo a vostro piacere provate ad immaginare il tempo necessario per mettere tutti i veicoli che avete visto, elettrici.
Però meglio respirare i gas di 5000 camion che i gas di 5000 camion e 20000 auto.
Poi ovvio che qui sui bricchi o in piccole località cambia niente, ma la qualità dell'aria nelle grandi città migliorerebbe sicuramente.
D'altronde credo, e sottolineo il "credo", che ben pochi prendano l'auto elettrica per sensibilità ambientale, la maggior parte lo fa perchè vive in una casistica per cui conviene.
gd350turbo
28-09-2023, 09:33
non metto il vile denaro al primo posto, non li ho proprio. se me la regali no problem.
ah tra un centinaio d'anni risolviamo, praticamente te ne stai totalmente lavando le mani, ottimo
Si anch'io i soldi non li cago... Non ho figli... Non vivo in città...
Quindi acquistare un auto elettrica per la salvaguardia ambientale è in fondo alla lista di cose da fare.
Sicuramente, a me restano più o meno una ventina di anni di vita, per cui...
Ah bè più o meno penso anch'io ! ( grattatina )
cavolo non consumavo così tanto neanche con il vr4 che la benzina la beveva peggio di un veneto ma il 5 al litro a velocità costante non la faceva manco lei
Il veicolo che ho in avatar li faceva a pestarci dentro... 3500 turbodiesel di 25 quintali con un cx praticamente non misurabile
cavolo non consumavo così tanto neanche con il vr4 che la benzina la beveva peggio di un veneto ma il 5 al litro a velocità costante non la faceva manco lei
Il veicolo che ho in avatar li faceva a pestarci dentro... 3500 turbodiesel di 25 quintali con un cx praticamente non misurabile
Con il Cherokee, cambio automatico, aerodinamica di un turbostar e motore moderno ed efficiente come una Lada Niva, se schiacciavo facevo uguale.
Si anch'io i soldi non li cago... Non ho figli... Non vivo in città...
Quindi acquistare un auto elettrica per la salvaguardia ambientale è in fondo alla lista di cose da fare.
Ah bè più o meno penso anch'io ! ( grattatina )
Il veicolo che ho in avatar li faceva a pestarci dentro... 3500 turbodiesel di 25 quintali con un cx praticamente non misurabile
il vr4 era abbastanza ignorante pure lei, 3000 benzina biturbo non propriamente stock 4 ruote motrice 4 ruote sterzanti tutto idraulico solo la trasmissione mangiava tipo 50 cv e pure gli americani anni 90 si lamentavano che consumava un pò tropppo (da loro si chiamava stealth)
TorettoMilano
28-09-2023, 09:45
Si anch'io i soldi non li cago... Non ho figli... Non vivo in città...
Quindi acquistare un auto elettrica per la salvaguardia ambientale è in fondo alla lista di cose da fare.
e non troverai nessun post in cui ti insulto obbligandoti a cambiare auto, anzi se mantieni i consumi bassi col tuo stile di guida posso solo farti complimenti. ma non ci mettiamo qui a equiparare (o peggio elogiare) le endotermiche con le elettriche, è come confrontare la merda con la cioccolata
Oltre tutto...
Si parla sempre e solo delle città, e del relativo inquinamento, e sembra che la soluzione sia quella di mettere tutto elettrico...
ma i beni di prima necessità e non che trovate in città, chi ve li porta ?
i camion e i furgoni
bene ora un giorno che avete qualche minuto di tempo, vi mettete a fianco di una qualsiasi autostrada in qualsiasi ora del giorno e provate a vedere quante auto e quanti furgoni / camion passano.
Dopo un lasso di tempo a vostro piacere provate ad immaginare il tempo necessario per mettere tutti i veicoli che avete visto, elettrici.
Per quanto mi riguarda nelle città possono bandire tutto :asd: tanto le solite che non oso nominare si sono messe sulla strada per diventare le Baltimora Italiane, non vedo l'ora di farmi le solte grasse risate :rotfl:
Il vero problema è che prima o poi arriveranno a rompere i coglioni anche nei comuni con 5000 anime.
gd350turbo
28-09-2023, 09:54
e non troverai nessun post in cui ti insulto obbligandoti a cambiare auto, anzi se mantieni i consumi bassi col tuo stile di guida posso solo farti complimenti. ma non ci mettiamo qui a equiparare (o peggio elogiare) le endotermiche con le elettriche, è come confrontare la merda con la cioccolata
E qui siamo d'accordo!
gd350turbo
28-09-2023, 09:56
Il vero problema è che prima o poi arriveranno a rompere i coglioni anche nei comuni con 5000 anime.
E ci stanno già arrivando...
Qui dopo la notizia che Bologna va tutta a 30 kmh, ci sono dei comuni della campagna limitrofa, che ci stanno pensando !
Strato1541
28-09-2023, 11:06
Eh si, anche i paesi e le statali, anche il Colle della Maddalena con una roulotte attaccata dietro e la macchina carica di obesi del Tennessee,
127 km in autostrada a 80 all'ora ti fanno fare i 3,3L\100km, ma condizioni reali un cazzo, altro che ottenebrati dalla tecnologia.
https://it.motor1.com/reviews/category/consumi-reali/
Hai letto quanto ho scritto? Sai come si calcola una velocità media? Te lo spiego, se faccio 80 km di autostrada a 130km/h ( di cruise 135), poi esco al casello e mi fermo alla rotonda appena fuori, mi trovo fermo.. Poi riparto sono in statale il limite è 70 km/h per 10 km, arrivo ad un semaforo e mi fermo.. Bene la media si abbassa, hai presente?
Bene tu hai detto che non hai mai visto una vettura diesel fale i 26 km/l, io ti ho mostrato la foto della mia che di km al litro ne ha fatti circa 30! Semplicemente rispettando le velocità da codice, nulla più nulla di meno.
Si tratta dello stesso utilizzo che faccio con Model 3 Long Range, peccato che l'autonomia reale difficilmente supera i 400 km nelle medesime condizioni, se inverno sotto i 400..
Detto ciò se almeno avessi letto la prova della vettura in questione nel sito che citi, avresti scoperto che scendere a 3,9l/100 è proprio quello che succede nel cosiddetto "economy run", ma che è quanto avviene nell'uso REALE.
https://it.motor1.com/reviews/562903/mercedes-classe-c-mildhybrid-consumi/
Quindi ulteriore dimostrazione che non sai quello che dici e parli per sentito dire, usa e prova le auto poi parla...
Strato1541
28-09-2023, 11:10
ora facciamo il raffronto tra quanta merda respirano i nostri figli in città da un'endotermica dopo 100 km e da una elettrica dopo 100 km :asd:
facciamo respirare i figli degli altri vicino o dentro le miniere e vicino o le centrali termoelettriche che servono per produrre energia elettrica...
Svegliati la maggior parte dell'inquinamento in città proviene dai riscaldamenti, infatti nel periodo estivo non vi è alcuna emergenza inquinanti e le auto , non so se l'hai notato, circolano comunque...
Ah il particolato proviene soprattutto dall'usura delle gomme e l'abrasione con l'asfalto, le vetture elettriche mediamente pesano molto di più e consumano di più le gomme, cosa facciamo?
Ma quando si è ottenebrati..
TorettoMilano
28-09-2023, 11:12
facciamo respirare i figli degli altri vicino o dentro le miniere e vicino o le centrali termoelettriche che servono per produrre energia elettrica...
Svegliati la maggior parte dell'inquinamento in città proviene dai riscaldamenti, infatti nel periodo estivo non vi è alcuna emergenza inquinanti e le auto , non so se l'hai notato, circolano comunque...
Ah il particolato proviene soprattutto dall'usura delle gomme e l'abrasione con l'asfalto, le vetture elettriche mediamente pesano molto di più e consumano di più le gomme, cosa facciamo?
Ma quando si è ottenebrati..
grazie per avermi fatto fare due risate :asd:
Strato1541
28-09-2023, 11:15
grazie per avermi fatto fare due risate :asd:
Sai come si dice, "Risus abundat in ore stultorum".
Hai letto quanto ho scritto? Sai come si calcola una velocità media? Te lo spiego, se faccio 80 km di autostrada a 130km/h ( di cruise 135), poi esco al casello e mi fermo alla rotonda appena fuori, mi trovo fermo.. Poi riparto sono in statale il limite è 70 km/h per 10 km, arrivo ad un semaforo e mi fermo.. Bene la media si abbassa, hai presente?
Bene tu hai detto che non hai mai visto una vettura diesel fale i 26 km/l, io ti ho mostrato la foto della mia che di km al litro ne ha fatti circa 30! Semplicemente rispettando le velocità da codice, nulla più nulla di meno.
Si tratta dello stesso utilizzo che faccio con Model 3 Long Range, peccato che l'autonomia reale difficilmente supera i 400 km nelle medesime condizioni, se inverno sotto i 400..
Detto ciò se almeno avessi letto la prova della vettura in questione nel sito che citi, avresti scoperto che scendere a 3,9l/100 è proprio quello che succede nel cosiddetto "economy run", ma che è quanto avviene nell'uso REALE.
https://it.motor1.com/reviews/562903/mercedes-classe-c-mildhybrid-consumi/
Quindi ulteriore dimostrazione che non sai quello che dici e parli per sentito dire, usa e prova le auto poi parla...
No, aspettavo te per insegnarmela, ma viaggiando ai 70 all'ora non arrivavi più e ho improvvisato.
Ah beh, certo, sono in superstrada, azzero il parziale mentre sono a 80 km\h, vado costante e certo che facciamo tutti i 3,9L\100km, anche meno, potrei arrivare anche a 3,5...proprio un uso reale con paesini, statali, code, sorpassi, semafori.
Quindi tu affermi che ci vogliano 7 euro per 100 km nell'uso normale, 3,5L\100km, 28,5km\L, poi ci spieghi che eri in "economy run" e che è il risultato di 127km di prova in condizioni ideali...comunque va bene, usa pure l'auto in economy run, io la uso in "cristiano run" e sacrifico volentieri quei 3 euro! :O
Strato1541
28-09-2023, 11:50
No, aspettavo te per insegnarmela, ma viaggiando ai 70 all'ora non arrivavi più e ho improvvisato.
Ah beh, certo, sono in superstrada, azzero il parziale mentre sono a 80 km\h, vado costante e certo che facciamo tutti i 3,9L\100km, anche meno, potrei arrivare anche a 3,5...proprio un uso reale con paesini, statali, code, sorpassi, semafori.
Quindi tu affermi che ci vogliano 7 euro per 100 km nell'uso normale, 3,5L\100km, 28,5km\L, poi ci spieghi che eri in "economy run" e che è il risultato di 127km di prova in condizioni ideali...comunque va bene, usa pure l'auto in economy run, io la uso in "cristiano run" e sacrifico volentieri quei 3 euro! :O
Hai problemi con la lettura? Ho scritto che la prova fatta dal sito citato riporta "economy run", non io!
Io sono ho sempre viaggiato al limite consentito, usando il cruise adattivo in autostrada ( media autostradale a 135km/h di cruise 3.9l/100) e poi fuori rispettando il limite..
Ora se mostrarti i dati ti infastidisce, perchè svela la tua ignoranza sull'esistenza di vetture del genere, non devi prendertela.
Ricordo che tu nel tuo messaggio hai detto di non aver mai visto una vettura diesel fare i 26 km/l, io ti dimostro il contrario( in realtà anche il sito che hai citato lo dimostra) e mi dici che allora vuoi spendere di più..
Non perderò altro tempo con discussioni simili, la pochezza rimane pochezza e non paga.
No, aspettavo te per insegnarmela, ma viaggiando ai 70 all'ora non arrivavi più e ho improvvisato.
Ah beh, certo, sono in superstrada, azzero il parziale mentre sono a 80 km\h, vado costante e certo che facciamo tutti i 3,9L\100km, anche meno, potrei arrivare anche a 3,5...proprio un uso reale con paesini, statali, code, sorpassi, semafori.
Quindi tu affermi che ci vogliano 7 euro per 100 km nell'uso normale, 3,5L\100km, 28,5km\L, poi ci spieghi che eri in "economy run" e che è il risultato di 127km di prova in condizioni ideali...comunque va bene, usa pure l'auto in economy run, io la uso in "cristiano run" e sacrifico volentieri quei 3 euro! :O
Scusate ma spezzo una lancia a favore di ferste... che sia possibile raggiungere certi consumi posso anche accettarlo. Che una persona normale, che non ha voglia e tempo di stare costantemente a guardare tutti i parametri dell'auto, ad angosciarsi di ottimizzare ogni singola cosa ecc... ecc... riesca a fare quei consumi è tutt'altro discorso.
Se te Strato ci riesci perché non hai fretta, nella vita hai tempo da perdere ecc... ecc... oh sinceramente ti invidio. Io ho praticamente sempre i secondi contati quindi guido cercando di ottimizzare sicurezza ma anche rapidità e quindi se anche prendessi la tua stessa identica auto diciamo che se facessi 18/20 Km/l sarei già contento.
Attualmente faccio si e no 12Km/l cercando quando possibile di starci attento.
Uno dei motivi per cui probabilmente al prossimo giro prenderò elettrico è proprio per non avere più l'angoscia da consumo tanto 400Km non li faccio nemmeno in una settimana... sabato o domenica ricarico al fotovoltaico e posso consumare senza l'angoscia del benzinaio.
Hai problemi con la lettura?
Ricordo che tu nel tuo messaggio hai detto di non aver mai visto una vettura diesel fare i 26 km/l, io ti dimostro il contrario( in realtà anche il sito che hai citato lo dimostra) e mi dici che allora vuoi spendere di più..
Non perderò altro tempo con discussioni simili, la pochezza rimane pochezza e non paga.
ehm, si ho problemi di lettura, conto che ci siano geni che capiscano e diano le spiegazioni corrette...
Devo ancora vederlo un diesel che in condizioni reali fa 26km con un litro :D
Ma oggi non ne ho ancora trovati...
Strato1541
28-09-2023, 12:13
Scusate ma spezzo una lancia a favore di ferste... che sia possibile raggiungere certi consumi posso anche accettarlo. Che una persona normale, che non ha voglia e tempo di stare costantemente a guardare tutti i parametri dell'auto, ad angosciarsi di ottimizzare ogni singola cosa ecc... ecc... riesca a fare quei consumi è tutt'altro discorso.
Se te Strato ci riesci perché non hai fretta, nella vita hai tempo da perdere ecc... ecc... oh sinceramente ti invidio. Io ho praticamente sempre i secondi contati quindi guido cercando di ottimizzare sicurezza ma anche rapidità e quindi se anche prendessi la tua stessa identica auto diciamo che se facessi 18/20 Km/l sarei già contento.
Attualmente faccio si e no 12Km/l cercando quando possibile di starci attento.
Uno dei motivi per cui probabilmente al prossimo giro prenderò elettrico è proprio per non avere più l'angoscia da consumo tanto 400Km non li faccio nemmeno in una settimana... sabato o domenica ricarico al fotovoltaico e posso consumare senza l'angoscia del benzinaio.
Guarda che ho viaggiato normalmente, seguendo quello che è il traffico durante il giorno e più velocemente rispetto alla Model 3 che normalmente utilizzo!
è proprio il contrario, quando uso Model 3 devo stare attendo ai consumi per non passare mezzore a ricaricare!
Mentre quando uso la mia vettura personale l'ultimo dei miei problemi è il consumo, perchè anche andassi a 160 km/h costanti ( quando vado a Monaco lo faccio senza problemi) avrei almeno 1000 km di autonomia reale.
Faccio dai 50 ai 60 mila km l'anno, quindi conosco le vetture e il traffico, non credo di aver bisogno di "lezioni" sull'uso della vettura.
Strato1541
28-09-2023, 12:17
ehm, si ho problemi di lettura, conto che ci siano geni che capiscano e diano le spiegazioni corrette...
Ma oggi non ne ho ancora trovati...
Solo una modesta laurea quinquennale in Statistica, se ti impegni puoi ottenerla anche tu e te lo consiglio dato che 3.3l/100 km non fa 28,5 km/l ma oltre 30, diamo pure per buono vari errori di rilevazione sono siamo sempre oltre i 26 km/l che tu affermavi di non aver nemmeno mai visto, per non parlare del pieno di ottimismo al benzinaio dei messaggi precedenti..
Il tutto per concludere che metaforicamente sei stato "asfaltato", perchè originariamente ho scritto che con gpl e metano di spendono anche meno soldi rispetto ad una elettrica e con un buon diesel si può arrivarci vicino.
Nulla più nulla meno.
Solo una modesta laurea quinquennale in Statistica, se ti impegni puoi ottenerla anche tu e te lo consiglio dato che 3.3l/100 km non fa 28,5 km/l ma oltre 30, diamo pure per buono vari errori di rilevazione sono siamo sempre oltre i 26 km/l che tu affermavi di non aver nemmeno mai visto, per non parlare del pieno di ottimismo al benzinaio dei messaggi precedenti..
Il tutto per concludere che metaforicamente sei stato "asfaltato", perchè originariamente ho scritto che con gpl e metano di spendono anche meno soldi rispetto ad una elettrica e con un buon diesel si può arrivarci vicino.
Nulla più nulla meno.
Al corso di statistica dovevano spiegarti che se l'utente del forum kbios scrive "Devo ancora vederlo un diesel che in condizioni reali fa 26km con un litro" e tu rispondi all'utente ferste "tu nel tuo messaggio hai detto di non aver mai visto una vettura diesel fare i 26 km/l" fai una figura di mer...ehm..ASFALTHOOOHHHHHH
Guarda che ho viaggiato normalmente, seguendo quello che è il traffico durante il giorno e più velocemente rispetto alla Model 3 che normalmente utilizzo!
Non te la prendere ma significa che anche con la Model 3 vai parecchio piano o che l'area geografica che frequenti si presta particolarmente a una guida economica.
Io che guido soprattutto sulla statale, collina con tornanti ecc... ecc... per fare una citazione sono o "gas a martello" o "staccata". Non ci sono molti altri scenari possibili.
è proprio il contrario, quando uso Model 3 devo stare attendo ai consumi per non passare mezzore a ricaricare!
Ma infatti ho premesso 400Km li farò in una settimana intera quindi per me non sarebbe un problema... PER ME.
Mentre quando uso la mia vettura personale l'ultimo dei miei problemi è il consumo, perchè anche andassi a 160 km/h costanti ( quando vado a Monaco lo faccio senza problemi) avrei almeno 1000 km di autonomia reale.
Vedi è per questo cose che non ci capiremo mai... io in autostrada non ho nessuno stimolo ad andare a certe velocità... è un rischio a fronte di cosa? In autostrada è solo l'auto a viaggiare, te non ci metti niente e quindi perché andare a 160Km/h?
Per me ciò che importa di un'auto è tra 40 e 130 che è quello che fa la differenza nella guida ribadisco PER ME.
Faccio dai 50 ai 60 mila km l'anno, quindi conosco le vetture e il traffico, non credo di aver bisogno di "lezioni" sull'uso della vettura.
Nessuna lezione... lungi da me volerne dare. Dico solo che hai abitudini e desideri talmente lontani dalla media che per quanto quello che dici non dubito sia vero è una casistica che vale per te e pochi altri.
Io ho amici che fanno anche più Km di te ma non ce la farebbero mai a guidare come te. Non significa mica che te guidi male o che dovresti guidare diversamente... significa solo che secondo me non rappresenti la media poi ovviamente guiderai come ti pare e piace.
gd350turbo
28-09-2023, 12:35
Non te la prendere ma significa che anche con la Model 3 vai parecchio piano o che l'area geografica che frequenti si presta particolarmente a una guida economica.
Io non ho mai visto una tesla andare veloce.
Strato1541
28-09-2023, 12:38
Non te la prendere ma significa che anche con la Model 3 vai parecchio piano o che l'area geografica che frequenti si presta particolarmente a una guida economica.
Io che guido soprattutto sulla statale, collina con tornanti ecc... ecc... per fare una citazione sono o "gas a martello" o "staccata". Non ci sono molti altri scenari possibili.
Ma infatti ho premesso 400Km li farò in una settimana intera quindi per me non sarebbe un problema... PER ME.
Vedi è per questo cose che non ci capiremo mai... io in autostrada non ho nessuno stimolo ad andare a certe velocità... è un rischio a fronte di cosa? In autostrada è solo l'auto a viaggiare, te non ci metti niente e quindi perché andare a 160Km/h?
Per me ciò che importa di un'auto è tra 40 e 130 che è quello che fa la differenza nella guida ribadisco PER ME.
Nessuna lezione... lungi da me volerne dare. Dico solo che hai abitudini e desideri talmente lontani dalla media che per quanto quello che dici non dubito sia vero è una casistica che vale per te e pochi altri.
Io ho amici che fanno anche più Km di te ma non ce la farebbero mai a guidare come te. Non significa mica che te guidi male o che dovresti guidare diversamente... significa solo che secondo me non rappresenti la media poi ovviamente guiderai come ti pare e piace.
Prova a fare l'autostrada A4 alle 7,30 del mattino da Padova a Verona e lo stesso tratto alle 18,30 se riesci a tenere una media superiore a 125 km/h stai volando..E prova a superare la barriera di Milano Nord alle 17,30 di un qualsiasi giorno della settimana ( eccetto domenica e qualcosa meglio il sabato) e vedrai quali velocità medie terrai..
Se esci la sera e sei in zone con poco traffico puoi andare un po' di più ed quello che faccio quando viaggio per piacere, ma per lavoro di fatto sono in colonna perenne, forse questo non lo sa chi viaggia poco.
Detto ciò se a tuo avviso guido "piano" sappi che Model 3 se vuoi autonomia va guidata piano, molto più piano di quanto si faccia con una qualsiasi termica, altrimenti i 400 km non li vedi nemmeno con il binocolo..
Io non ho mai visto una tesla andare veloce.
Se dai un contributo all'acquisto provo a darti questa gioia.
Prova a fare l'autostrada A4 alle 7,30 del mattino da Padova a Verona e lo stesso tratto alle 18,30 se riesci a tenere una media superiore a 125 km/h stai volando..E prova a superare la barriera di Milano Nord alle 17,30 di un qualsiasi giorno della settimana ( eccetto domenica e qualcosa meglio il sabato) e vedrai quali velocità medie terrai..
Perfetto... io infatti non discuto che tu rientri in delle casistiche per cui vale quello che hai scritto. Volevo solo farti capire che non per tutti valgono le stesse cose. Non tutti facciamo autostrada tutti i giorni, non tutti viviamo intorno a Milano ecc... ecc...
Detto ciò se a tuo avviso guido "piano" sappi che Model 3 se vuoi autonomia va guidata piano
Se volevo autonomia puntavo a comprarmi un dieselone o un grosso benzina.
molto più piano di quanto si faccia con una qualsiasi termica, altrimenti i 400 km non li vedi nemmeno con il binocolo..
Per quanto mi riguarda se mi permettesse di guidare al massimo con autonomia di 200Km non dico che già mi avanzerebbe ma poco ci manca. L'unico motivo per cui sono interessato a Tesla è avere quella potenza spropositata senza dover spendere 150k€ su un turbo benzina.
Strato1541
28-09-2023, 12:40
Al corso di statistica dovevano spiegarti che se l'utente del forum kbios scrive "Devo ancora vederlo un diesel che in condizioni reali fa 26km con un litro" e tu rispondi all'utente ferste "tu nel tuo messaggio hai detto di non aver mai visto una vettura diesel fare i 26 km/l" fai una figura di mer...ehm..ASFALTHOOOHHHHHH
Probabilmente mi sono confuso ma non è un errore matematico, non cambia il concetto siete tarati, quindi compratevi sta macchina elettrica invece di provare in tutti i modi a convincere di cose false chi già la usa!
Inoltre i tuoi gravissimi errori di calcolo restano...
gd350turbo
28-09-2023, 12:41
Detto ciò se a tuo avviso guido "piano" sappi che Model 3 se vuoi autonomia va guidata piano, molto più piano di quanto si faccia con una qualsiasi termica, altrimenti i 400 km non li vedi nemmeno con il binocolo..
Altro motivo per cui non mi interessa...
Strato1541
28-09-2023, 12:42
Se dai un contributo all'acquisto provo a darti questa gioia.
Io ce l'ho , se vuoi fare la sparata da bar alla domenica con gli amici vai pure forte, ma se devi fare un viaggio lungo devi per forza scendere a compromessi, o fermarti spesso a ricaricare, è la realtà
gd350turbo
28-09-2023, 12:44
Se dai un contributo all'acquisto provo a darti questa gioia.
darti un contributo sarebbe come versare acqua nell'oceano :sofico:
più che altro quando ne avrai una, un bel giretto in germania dove non ci sono limiti per vedere chi alza prima il piede destro :sofico: :sofico:
darti un contributo sarebbe come versare acqua nell'oceano :sofico:
più che altro quando ne avrai una, un bel giretto in germania dove non ci sono limiti per vedere chi alza prima il piede destro :sofico: :sofico:
Tu me lo prometti sempre ma un tu vieni mai a trovarmi! E dire che ti ho promesso anche delle mangiate epiche pur di farti venire!
Piuttosto un'altra cosa divertente di Tesla è che potrei mandarti qualche video senza dover mettere una dashcam aftermarket... secondo me ti piacerebbe altro che bad driver of italy...
Io ce l'ho , se vuoi fare la sparata da bar alla domenica con gli amici vai pure forte, ma se devi fare un viaggio lungo devi per forza scendere a compromessi, o fermarti spesso a ricaricare, è la realtà
So vecchio per i viaggi lunghi in auto. Se devo andare ad oltre 150/200Km prendo l'aereo/treno o mi faccio portare da qualcun'altro (no... non intendo l'autista che ovviamente non ho... intendo che faccio guidare altri).
Per questo sono il cliente ideale degli EV... fotovoltaico a casa, pochissimi KM settimanali, niente viaggi lunghi, abito in collina quindi discese e salite... per tanti versi sono perfetto per un EV o almeno secondo me è così poi quando l'avrò comprata vi faccio volentieri un resoconto.
Ci sta anche che poi una volta provata a casa non mi piaccia più eh... non sarebbe la prima volta. Quello che ho attualmente di auto mi sembrava un affare e non vedo l'ora di disfarmene.
darti un contributo sarebbe come versare acqua nell'oceano :sofico:
più che altro quando ne avrai una, un bel giretto in germania dove non ci sono limiti per vedere chi alza prima il piede destro :sofico: :sofico:
mi posso aggregare pure io? potrei chiedere al boss la sua stradale se me la presta (credici :D :D ) sarebbe un bel confronto 100 cv in meno ma una tonnellata in meno rispetto ad una m3 performance ma ovviamente mettiamoci dentro anche qualcosa di sfizioso, non solo autobahn mettiamoci anche salita e discesa dal grossglockner
Io se vado tranquillo ne faccio 20...
20€ x 100 km ?
hai messo ruote e volante ad un lavandino ?
No, sono i consumi reali (10km/l) di una discovery 4 3000 tdv6, percorso misto.
Ora invece con la Model X faccio circa 250Wh/km
gd350turbo
28-09-2023, 12:57
Tu me lo prometti sempre ma un tu vieni mai a trovarmi! E dire che ti ho promesso anche delle mangiate epiche pur di farti venire!
Eh vabbè fate le feste in contemporanea alle mie...
Ma se prendi una tesla sono già li !
Piuttosto un'altra cosa divertente di Tesla è che potrei mandarti qualche video senza dover mettere una dashcam aftermarket... secondo me ti piacerebbe altro che bad driver of italy...
bad drivers è di una noia mortale, centinaia di video di persone che sorpassano in riga continua, in curva non rispettano precedenze ecc.ecc. cosa che vedo tutti i giorni dal reale senza usare youtube, molto più bello russian car crash.
Un bel video sulla tesla lo vedi su netflix, fastest car, serie 2, episodio 6
gd350turbo
28-09-2023, 12:59
mi posso aggregare pure io? potrei chiedere al boss la sua stradale se me la presta (credici :D :D )
Si vabbè conoscendoti arrivi con una bestia che avrà almeno 3-400 cv !
Si vabbè conoscendoti arrivi con una bestia che avrà almeno 3-400 cv !
te lo scritto verrei con la stradale (https://it.wikipedia.org/wiki/Dallara_Stradale) del mio uber boss
gd350turbo
28-09-2023, 13:03
No, sono i consumi reali (10km/l) di una discovery 4 3000 tdv6, percorso misto.
Ora invece con la Model X faccio circa 250Wh/km
Si ma non puoi confrontare i consumi di due mezzi così diversi...
Anch'io con il mezzo in avatar, facevo i 10 andando molto molto tranquillo.
gd350turbo
28-09-2023, 13:04
te lo scritto verrei con la stradale (https://it.wikipedia.org/wiki/Dallara_Stradale) del mio uber boss
400 CV a 6200 giri/min
come vedi c'ho preso !
:eek:
400 CV a 6200 giri/min
come vedi c'ho preso !
:eek:
ha sempre un centinaio di cavallucci in meno della model 3 :-)
Se si aggrega anche Fazz! gli facciamo portare anche quella da corsa e andiamo a fare un giro al nuerburgring.
La pista la offro io dai.
Se si aggrega anche Fazz! gli facciamo portare anche quella da corsa e andiamo a fare un giro al nuerburgring.
La pista la offro io dai.
con una n3 non c'è gusto al ring passeresti metà del giro in quinta al limitatore :D :D (una vettura da rally non ha una grande velocità massima visto che su per una montagna raramente si passano i 150) già piste strette tipo castelletto sono troppo dritte per una n3 figuriamoci al ring dove mura per decine di secondi anche un typer (in compenso beve il tripo di quella di kbios ma questo sono dettagli)
gd350turbo
28-09-2023, 13:35
ha sempre un centinaio di cavallucci in meno della model 3 :-)
e 240 più della mia !
Probabilmente mi sono confuso ma non è un errore matematico, non cambia il concetto siete tarati, quindi compratevi sta macchina elettrica invece di provare in tutti i modi a convincere di cose false chi già la usa!
Inoltre i tuoi gravissimi errori di calcolo restano...
ti sei confuso?!?!!? Ma come?!?! A Sthatisticah quinquennale vi insegnano a confondervi?! Ho dovuto farti uno schemino per farti capire la figura di merda che stavi facendo a fare il precisino e sbagliare utente! Eri il più sveglio della nidiata?
E ci credo che faccio errori di calcolo, ho fatto Lettere, mica "Sthatisthica applicata del confondere gli utenti"
"Tarato" a mio personale giudizio dovevi utilizzarlo nelle conversazioni domenicali a tavola con papà, così ti piantava uno sberlone e ti insegnava l'educazione.
Strato1541
28-09-2023, 13:39
Per quanto mi riguarda se mi permettesse di guidare al massimo con autonomia di 200Km non dico che già mi avanzerebbe ma poco ci manca. L'unico motivo per cui sono interessato a Tesla è avere quella potenza spropositata senza dover spendere 150k€ su un turbo benzina.
Cosa significa guidare al massimo in una strada aperta al pubblico? Accelerare al massimo ad ogni ripartenza? Se invece intendi tenere l'acceleratore al massimo per tutto il tempo possibile in pista o in autostrada tedesca arrivi a 100 km circa con una Model 3 Long Range, sempre se non si surriscalda il motore o la batteria, a me sono successe entrambe le cose molto prima di finire l'autonomia.
Sei attratto dalla grande potenza a costi relativamente bassi, ma non ha nulla a che fare con una supercar e nemmeno con una sportiva "pepata" termica similare, perchè non è sfruttabile allo stesso modo.
è esattamente ciò che Musk auspicava ovvero ottenere l'effetto wow da una vettura elettrica per far dimenticare i settori in cui la tecnologia odierna, una vettura del genere non è competitiva ( autonomia, tempo di rifornimento e peso).
Se ti diverti a fare molte partenze da fermo e ti piace l'effetto wow allora va bene, è come avere una Bmw M2( o similari) ma ad 1/3 del costo, solo in quel frangente però.. Perchè in un giro secco in pista poi entrano in gioco un sacco di componenti che ti diranno "non sei in una vettura sportiva ma in una berlina da viaggio che pesa quasi 2 tonnellate" e anche se riesci a completare 3-4 giri ben spedito, poi avrai finito la batteria, sempre che non accada quanto detto sopra molto prima.
Quindi va benissimo se fai poca strada, ancor meglio se non fai viaggi lunghi, in montagna risulta ancor più piacevole da guidare ed è più stabile in discesa perchè non usi i freni, rimane l'annoso problema che servono minimo 40k euro per la standard e 48k per la Long e quando sei fuori garanzia sei in balia delle componenti elettriche costosissime da riparare..
Quindi se la tieni non oltre gli 8 anni di garanzia di batteria e drive unit sei discretamente a posto, ( sebbene dopo i 4 di copertura totale potresti avere problemi al monitor centrale, MCU, porta di ricarica, inverter con spese a a partire da 2000 euro al colpo ecco perchè tanti le vendono entri i 4 anni, oltre al discorso leasing), inoltre la nuova Model 3 2024 è limitata a 201 km/h sia standard che Long, visto che cerchi le prestazioni direi che va valutato, una Passat Sw da 150 cv ha più velocità di punta oggi..
Strato1541
28-09-2023, 13:42
ti sei confuso?!?!!? Ma come?!?! A Sthatisticah quinquennale vi insegnano a confondervi?! Ho dovuto farti uno schemino per farti capire la figura di merda che stavi facendo a fare il precisino e sbagliare utente! Eri il più sveglio della nidiata?
E ci credo che faccio errori di calcolo, ho fatto Lettere, mica "Sthatisthica applicata del confondere gli utenti"
"Tarato" a mio personale giudizio dovevi utilizzarlo nelle conversazioni domenicali a tavola con papà, così ti piantava uno sberlone e ti insegnava l'educazione.
Detto da chi non sa fare 100/3.3 vale meno di zero ritorni su "ignore list" e vedi di darti una calmata, al prossimo segnalo, perchè a differenza tua non ti ho offeso. E non intendo ripetermi.
mod mode on
datevi una calmata entrambi che entrambi avete esagerato, ultimo avviso
mod mode off
gd350turbo
28-09-2023, 13:47
Cosa significa guidare al massimo in una strada aperta al pubblico? Accelerare al massimo ad ogni ripartenza? Se invece intendi tenere l'acceleratore al massimo per tutto il tempo possibile in pista o in autostrada tedesca arrivi a 100 km circa con una Model 3 Long Range, sempre se non si surriscalda il motore o la batteria, a me sono successe entrambe le cose molto prima di finire l'autonomia.
Sei attratto dalla grande potenza a costi relativamente bassi, ma non ha nulla a che fare con una supercar e nemmeno con una sportiva "pepata" termica similare, perchè non è sfruttabile allo stesso modo.
è esattamente ciò che Musk auspicava ovvero ottenere l'effetto wow da una vettura elettrica per far dimenticare i settori in cui la tecnologia odierna, una vettura del genere non è competitiva ( autonomia, tempo di rifornimento e peso).
Se ti diverti a fare molte partenze da fermo e ti piace l'effetto wow allora va bene, è come avere una Bmw M2( o similari) ma ad 1/3 del costo, solo in quel frangente però.. Perchè in un giro secco in pista poi entrano in gioco un sacco di componenti che ti diranno "non sei in una vettura sportiva ma in una berlina da viaggio che pesa quasi 2 tonnellate" e anche se riesci a completare 3-4 giri ben spedito, poi avrai finito la batteria, sempre che non accada quanto detto sopra molto prima.
Quindi va benissimo se fai poca strada, ancor meglio se non fai viaggi lunghi, in montagna risulta ancor più piacevole da guidare ed è più stabile in discesa perchè non usi i freni, rimane l'annoso problema che servono minimo 40k euro per la standard e 48k per la Long e quando sei fuori garanzia sei in balia delle componenti elettriche costosissime da riparare..
Quindi se la tieni non oltre gli 8 anni di garanzia di batteria e drive unit sei discretamente a posto, ( sebbene dopo i 4 di copertura totale potresti avere problemi al monitor centrale, MCU, porta di ricarica, inverter con spese a a partire da 2000 euro al colpo ecco perchè tanti le vendono entri i 4 anni, oltre al discorso leasing), inoltre la nuova Model 3 2024 è limitata a 201 km/h sia standard che Long, visto che cerchi le prestazioni direi che va valutato, una Passat Sw da 150 cv ha più velocità di punta oggi..
Anche il mio diesel 2.2 del 2006 la supera di parecchio.
Ti ringrazio della precisa e dettagliata descrizione, ora direi che potrei considerarne l'acquisto, solo se me la offrissero sui 10-15 mila euro.
No no, cazzo, non avevo ancora letto il richiamo di qui!!
eh la mia ne ha 16...
Allora la tieni meglio della mia che a breve andrà buttata :D
gd350turbo
28-09-2023, 14:02
Allora la tieni meglio della mia che a breve andrà buttata :D
La tengo al massimo delle mie possibilità...
Cosa significa guidare al massimo in una strada aperta al pubblico? Accelerare al massimo ad ogni ripartenza?
Non fare domande a cui né io né altri possiamo rispondere su un forum pubblico. In ogni caso in pista ci sono andato solo a guardare gli altri.
Se invece intendi tenere l'acceleratore al massimo per tutto il tempo possibile in pista o in autostrada tedesca arrivi a 100 km circa con una Model 3 Long Range
??? A tavoletta fisso per 100Km!? E che guidi su un anello larghissimo tipo pista di atterraggio? In autostrada io anche se la mia attuale turbo benzina arriverebbe tranquillamente a 180km/h probabilmente anche di più non mi troverai mai oltre i 120/125Km/h.
Sei attratto dalla grande potenza a costi relativamente bassi, ma non ha nulla a che fare con una supercar e nemmeno con una sportiva "pepata" termica similare, perchè non è sfruttabile allo stesso modo.
Il problema non è mica quello. Il problema è che una supercar o una pepata termica similare non me la posso comprare e probabilmente non me la potrò mai permettere.
è esattamente ciò che Musk auspicava ovvero ottenere l'effetto wow da una vettura elettrica per far dimenticare i settori in cui la tecnologia odierna, una vettura del genere non è competitiva ( autonomia, tempo di rifornimento e peso).
Che sono tre cose di cui oggettivamente per la mia esperienza mi importa poco e niente.
Se ti diverti a fare molte partenze da fermo
??? Ma chi ha mai parlato di partenze da fermo... ho scritto che ciò che più importa è tra 40 e 130.
è come avere una Bmw M2( o similari) ma ad 1/3 del costo, solo in quel frangente però.. Perchè in un giro secco in pista poi entrano in gioco un sacco di componenti che ti diranno "non sei in una vettura sportiva ma in una berlina da viaggio che pesa quasi 2 tonnellate" e anche se riesci a completare 3-4 giri ben spedito, poi avrai finito la batteria, sempre che non accada quanto detto sopra molto prima.
Ancora... non sono uno da pista. Non ci sono mai andato e se mai ci andassi lo farei da passeggero o spettatore. Di certo non tenterei di girare in pista con la macchina che uso tutti i giorni.
Quindi va benissimo se fai poca strada, ancor meglio se non fai viaggi lunghi, in montagna risulta ancor più piacevole da guidare ed è più stabile in discesa perchè non usi i freni, rimane l'annoso problema che servono minimo 40k euro per la standard e 48k per la Long e quando sei fuori garanzia sei in balia delle componenti elettriche costosissime da riparare..
Vabbè 40k non è nemmeno così tanto. Fino a 50k più o meno me la gioco poi ovvio che se posso risparmiare, risparmio.
Quindi se la tieni non oltre gli 8 anni di garanzia di batteria e drive unit sei discretamente a posto, ( sebbene dopo i 4 di copertura totale potresti avere problemi al monitor centrale, MCU, porta di ricarica, inverter con spese a a partire da 2000 euro al colpo ecco perchè tanti le vendono entri i 4 anni, oltre al discorso leasing)
Questo non significa niente... in decenni di patente posso dirti che è semplicemente culo. Ho avuto amici che pur comprando macchine di noti marchi come AUDI hanno avuti danni per migliaia e migliaia di Euro. Io stesso guidando una normalissima turbo benzina ho rotto l'albero del turbo e allora... tanto non te le assicura nessuno certe componenti.
Spero non si rompa nei primi 10 anni dopodiché se si spacca e ne prenderò un'altra... mi scoccia sia chiaro ma tanto può succedere con qualsiasi auto.
inoltre la nuova Model 3 2024 è limitata a 201 km/h sia standard che Long, visto che cerchi le prestazioni direi che va valutato, una Passat Sw da 150 cv ha più velocità di punta oggi..
Ma non ci arriverò mai a 201Km/h... perché siete tutti ossessionati dalla velocità di punta. Per l'ennesima volta... quello che fa la differenza è fra 40-130. Il resto è roba inutile da pista, autostrada o poco ci manca.
ha sempre un centinaio di cavallucci in meno della model 3 :-)
Dipende di quali "cavallucci" parli. Perché i produttori di auto elettriche hanno l'abitudine di dichiarare la potenza massima e non la potenza nominale dei motori. Ricordo che la potenza nominale di un motore elettrico è quella che riesce a fornire in continuo per un tempo indeterminato, mentre la potenza massima è erogabile per un tempo limitato, pena la "cottura" degli avvolgimenti o, se presenti i sensori di temperatura, l'arresto o la limitazione della velocità per prevenire danni al motore
Si ma non puoi confrontare i consumi di due mezzi così diversi...
Anch'io con il mezzo in avatar, facevo i 10 andando molto molto tranquillo.
Dissento che siano molto diversi, hanno peso simile (2500kg), la model x è 20cm più larga e 20cm più lunga, entrambe portano 7 persone.
gd350turbo
28-09-2023, 14:59
Dissento che siano molto diversi, hanno peso simile (2500kg), la model x è 20cm più larga e 20cm più lunga, entrambe portano 7 persone.
il cx cambia totalmente.
mrk-cj94
02-11-2023, 17:25
Oggi messo GPL ... 325 Km su misto autostrada / città = 18,30 Euro, a 0,679 Euro/litro ... sempre un affare !
he ha un problema ben più grave delle elettriche (ma pure di diesel e benzina) in italia: puoi farlo sono nei turni del benzinaio
mrk-cj94
02-11-2023, 17:26
Ma che conti fai?! Meno di 4L/100km? Ma di che realtà stai parlando? 100 km in superstrada a 80km/h in scia ad un portacontainer.
e in discesa dalla CISA senza toccare l'acceleratore, altrimenti non si spiega :D
mrk-cj94
02-11-2023, 17:28
so chi chiamare quando avrò bisogno di pareri obiettivi :asd:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.