PDA

View Full Version : Acceleratori di particelle per costruire chip avanzati: l'idea cinese per aggirare le sanzioni USA


Redazione di Hardware Upg
26-09-2023, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/acceleratori-di-particelle-per-costruire-chip-avanzati-l-idea-cinese-per-aggirare-le-sanzioni-usa_120404.html

La Cina ha piani ambiziosi nel mondo dei semiconduttori, ma gli attriti con gli USA e le sanzioni ne stanno rallentando fortemente i progressi. Per questo motivo Pechino cerca di battere strade alternative, tra cui quella di usare acceleratori di particelle per produrre microchip avanzati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
26-09-2023, 17:11
per la serie.. la necessità aguzza l'ingegno

Cappej
26-09-2023, 17:16
per la serie.. la necessità aguzza l'ingegno

e questi ce l'hanno... come pure "il cazzim" di farla ric@c@re agli occidentali

supertigrotto
26-09-2023, 18:46
Non possono perché l'acceleratore è sotto brevetto americano.....come del resto il sushi,la pizza,il motore a combustione.....dai che sto ironizzando

giovanni69
26-09-2023, 23:13
E tutto ebbe inizio quando la Cina fu ammessa nel WTO trent'anni fa. Gli occidentali fiutarano grandi affari mentre in realtà la Cina -che progetta con 100 anni di lungimiranza - pensava ad acquisire ogni know-how che l'aveva tenuta arretrata nei decenni passati... :O .

alien321
26-09-2023, 23:31
L'idea non è male e potrebbe anche funzionare, il problema che per renderla
industriale il tempo minimo sono 7-10 anni.

UtenteHD
27-09-2023, 09:51
Non hanno ancora capito che la Cina in N tempo superera' tutti e comandera' Lei..
Poveri illusi quelli che pensano di fermarli.

An.tani
27-09-2023, 12:27
E' radiazione di sincrotrone, niente di nuovo

https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_di_sincrotrone

LMCH
27-09-2023, 15:31
É una tecnologia su cui hanno già lavorato sia in USA che in Europa ... ed alla fine é risultato più conveniente usare le attuali sorgenti EUV nonostante i problemi che hanno.
A parte questo, l'ostacolo maggiore non é la fonte EUV ma la produzione dei reticoli/maschere ed i vari step di produzione differenti rispetto alla fotolitografia DUV.

In pratica l'Università di Tsinghua si sta procurando un nuovo e più grande sincrotrone (utile per un sacco di settori di ricerca) usando i finanziamenti governativi per incentivare la produzione nazionale di chip. ;)

Piuttosto, ben più "pericoloso" per le aziende di microelettronica non-cinesi é il dumping massiccio che sembra il governo cinese stia preparando per il 2024.

Secondo fonti statunitensi, il governo cinese si prepara a finanziare in modo massiccio tutti i produttori cinesi che usano processi "vecchi" (ma utilizzati in modo massiccio in campo automotive/industriale/consumer) in modo da innondare il mercato con chip venduti sottocosto e far fallire o mettere in seria difficoltà le fab "vecchie" non-cinesi (per poi magari comprarsele).