View Full Version : Satispay rivoluziona il settore dei buoni pasto: zero commissioni e incasso in un giorno!
Redazione di Hardware Upg
26-09-2023, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/satispay-rivoluziona-il-settore-dei-buoni-pasto-zero-commissioni-e-incasso-in-un-giorno_120401.html
Satispay lancia i Buoni Pasto di nuova generazione: zero commissioni e incasso in un giorno per gli esercenti, rivoluzionando il settore e promuovendo trasparenza ed equità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
26-09-2023, 14:23
peccato negli ultimi mesi/anni latitino coi cashback settimanali, l'app comunque è fatta bene e se integrano come si deve i ticket è un gran passo avanti
ninja750
26-09-2023, 14:29
questa sarebbe davvero una bomba
adios edenred
Ma poi perché esistono i buoni pasto? Non possono liquidare la somma in denaro e il dipendente ci fa quello che gli pare? :confused:
TorettoMilano
26-09-2023, 15:36
Ma poi perché esistono i buoni pasto? Non possono liquidare la somma in denaro e il dipendente ci fa quello che gli pare? :confused:
lato dipendente il buono pasto arriva al 100% (non ricordo il limite giornalieri), se ti paga immagino verrà tassato e quindi non ti arriva al 100%
Ma poi perché esistono i buoni pasto? Non possono liquidare la somma in denaro e il dipendente ci fa quello che gli pare? :confused:
da quello che ho capito dall'amministrazione i buoni pasto per l'azienda sono detraibili al 100%, sui soldi in busta ci paghi le tasse.
Quindi 100€ in buoni pasto all'azienda non costano, 100€ in busta al dipendente all'azienda costano 1xx (non so quanto sono le tasse)
sono sempre soldi, ma in effetti li usi "solo" per la spesa. non puoi spenderli per altro, tipo meccanico, barbiere o qualunque altra attività.
lato dipendente il buono pasto arriva al 100% (non ricordo il limite giornalieri), se ti paga immagino verrà tassato e quindi non ti arriva al 100%
dovrebbe essere 1 al giorno da poter dare al dipendente.
quando fai spesa hanno solitamente dei limiti, dove vado io sono 5 buoni al giorno (in un supermercato 5 buoni a spesa)
MorgaNet
26-09-2023, 15:45
da quello che ho capito dall'amministrazione i buoni pasto per l'azienda sono detraibili al 100%, sui soldi in busta ci paghi le tasse.
Quindi 100€ in buoni pasto all'azienda non costano, 100€ in busta al dipendente all'azienda costano 1xx (non so quanto sono le tasse)
E costano anche al dipendente, se il 100€ che hai scritto è inteso lordo.
E costano anche al dipendente, se il 100€ che hai scritto è inteso lordo.
no 100€ in buoni pasto al mese sono 100€ spendibili.
MorgaNet
26-09-2023, 15:48
no 100€ in buoni pasto sono 100€ spendibili.
Si, io dicevo che 100 euro dati dalla ditta in busta sono 100-x (dove x sono le tasse) per il dipendente.
Il buono ti arriva pulito e senza costi per azienda E dipendente.
SpyroTSK
26-09-2023, 15:49
da quello che ho capito dall'amministrazione i buoni pasto per l'azienda sono detraibili al 100%, sui soldi in busta ci paghi le tasse.
Quindi 100€ in buoni pasto all'azienda non costano, 100€ in busta al dipendente all'azienda costano 1xx (non so quanto sono le tasse)
In realtà non costano all'azienda, ma al dipendente in quanto farebbero mucchio per l'irpef.
dovrebbe essere 1 al giorno da poter dare al dipendente.
quando fai spesa hanno solitamente dei limiti, dove vado io sono 5 buoni al giorno (in un supermercato 5 buoni a spesa)
Dipende dall'esercente, per esempio al Conad ne puoi usare solo 5 (€25) per scontrino, ma per esempio nella birreria "Doppio Malto" puoi pagare con quanti ticket vuoi, senza limiti.
edit: ho visto che ti hanno risposto mentre scrivevo il post :stordita:
Si, io dicevo che 100 euro dati dalla ditta in busta sono 100-x (dove x sono le tasse) per il dipendente.
Il buono ti arriva pulito e senza costi per azienda E dipendente.
ah ok.
io comunque facevo il ragionamento lato azienda, quindi 100€ netti in buoni pasto e 100€ netti in busta.
il prima all'azienda non costa, il secondo all'azienda costa più di 100 perchè ci sono le tasse.
In realtà non costano all'azienda, ma al dipendente in quanto farebbero mucchio per l'irpef.
si giusto c'è poi il discorso contributi, che al dipendente non vanno su e per l'eventuale pensione non fanno mucchio per averla più alta
Dipende dall'esercente, per esempio al Conad ne puoi usare solo 5 (€25) per scontrino, ma per esempio nella birreria "Doppio Malto" puoi pagare con quanti ticket vuoi, senza limiti.
dove vado io sono anche li 5 buoni. quindi coi buoni da 8 che prendo io posso spendere 40€, ti parlo tipo Coop e interspar.
sfortunatamente non frequento birrerie che li accettano :D
SpyroTSK
26-09-2023, 15:52
ah ok.
io comunque facevo il ragionamento lato azienda, quindi 100€ netti in buoni pasto e 100€ netti in busta.
il prima all'azienda non costa, il secondo all'azienda costa più di 100 perchè ci sono le tasse.
Esatto, ma oltre a questo costa anche all'esercente in cui paghi, perché (esempio) quando edenred va a pagare l'esercente, trattiene una parte per il servizio.
MorgaNet
26-09-2023, 15:53
ah ok.
io comunque facevo il ragionamento lato azienda, quindi 100€ netti in buoni pasto e 100€ netti in busta.
il prima all'azienda non costa, il secondo all'azienda costa più di 100 perchè ci sono le tasse.
SI certo, ma indirettamente costa anche al dipendente perchè non può incassare 100+x
Sono 2 lati della stessa medaglia.
Cmq il succo è che i buoni pasto sono un vantaggio per entrambi: azienda e lavoratore.
ecco su questo non ero informato. Ma l'azienda non paga già per il servizio dei buoni pasto? Più mettono la commissione? :rolleyes: :rolleyes:
MorgaNet
26-09-2023, 15:55
Esatto, ma oltre a questo costa anche all'esercente in cui paghi, perché (esempio) quando edenred va a pagare l'esercente, trattiene una parte per il servizio.
Giusto, non avevo pensato all'esercente.
In effetti sta cosa di Satispay è notevole.
Però in azienda da me usano già Edenred e non credo che cambino per fare un piacere all'esercente. :muro:
SpyroTSK
26-09-2023, 16:03
ecco su questo non ero informato. Ma l'azienda non paga già per il servizio dei buoni pasto? Più mettono la commissione? :rolleyes: :rolleyes:
In realtà no, perché l'importo che "carica" l'azienda è dettraibile dal 75% al 100% (dipende dal regime societario).
Perciò all'azienda conviene perché detrae dall'iva l'importo che ti dà al mese, mentre il dipendente risparmia perché quei soldi (sottoforma di ticket) non sono tassati.
Mentre per l'esercente che li incassa, ha un costo medio del 5% su ogni ticket.
ninja750
26-09-2023, 16:08
Esatto, ma oltre a questo costa anche all'esercente in cui paghi, perché (esempio) quando edenred va a pagare l'esercente, trattiene una parte per il servizio.
e lo paga se va bene 4 mesi dopo
o se li vuoi prima, commissione maggiorata
SpyroTSK
26-09-2023, 16:11
e lo paga se va bene 4 mesi dopo
o se li vuoi prima, commissione maggiorata
Io ho un conoscente che accetta buoni di EdenRed e gli ho fatto la stessa domanda, ma dice che sono più tosto regolari.
Poi magari dipende dagli importi e dal giro...:boh:
boia sarebbe tanta roba, una vera rivoluzione
Quello dei buoni pasti è un settore di merd@ nel senso che tanti esercenti affondano per via del troppo divario tra venuto (il pasto) e la riscossione... tradotto, mangio oggi e ti pago tra 120 giorni... e non solo.. ti pago NON il 100% del valore ma ti trattengo un "X"... ridicolo
Per la cronaca:
- il buono pasto è interamente detraibile dall'azienda entro i limiti che avete espresso ovvero 5/8 euro (100 euro al giorno non funzionano...) , ci paga il 4% di iva e basta (detraibile anche quella ovviamente)
- oltre ai buoni pasto anche i buoni "spesa" sono detraibili entro certi limiti, prima era 250 euro annui poi con il COVID è stato raddoppiato a 500, mentre l'anno scorso fu portato dal governo Meloni a 3.000 euro annui per cercare aiuto nelle imprese per combattere il carovita/inflazione (gran cosa per altro)
- tutti questi buoni vengono rendicontati in busta paga MA sono "solo di passaggio", servono per essere scaricati dall'azienda (un po come fosse un DDT o una fattura), ma NON FANNO CUMOLO per la dichiarazione dei redditi. Pertanto se do un bonus ad un dipendente di 3.000 oltre a mangiargli la metà in tasse, potrebbe rischiare di saltare lo scaglione e pagarne ancora di più. 3.000 euro in buoni sono 3.000 euro nominali e basta.
- OVVIAMENTE non fanno cumolo per la pensione... visto che non ci si paga le tasse... e poi... anche no! (mettiamoci anche gli EX-grattini delle schede telefoniche nella pensione!)
Detto sinceramente, da micro-imprenditore, spero che non facciano minchi@te e che anche quest'anno siano mantenuti i 3.000 euro, perché ritengo sia forse L'UNICO VERO STRUMENTO UTILE per combattere l'inflazione e mettere in tasca ai dipendenti 2 soldi in più senza troppi rigiri politici!
IMHO
boia sarebbe tanta roba, una vera rivoluzione
Quello dei buoni pasti è un settore di merd@ nel senso che tanti esercenti affondano per via del troppo divario tra venuto (il pasto) e la riscossione... tradotto, mangio oggi e ti pago tra 120 giorni... e non solo.. ti pago NON il 100% del valore ma ti trattengo un "X"... ridicolo
Per la cronaca:
- il buono pasto è interamente detraibile dall'azienda entro i limiti che avete espresso ovvero 5/8 euro (100 euro al giorno non funzionano...) , ci paga il 4% di iva e basta (detraibile anche quella ovviamente)
- oltre ai buoni pasto anche i buoni "spesa" sono detraibili entro certi limiti, prima era 250 euro annui poi con il COVID è stato raddoppiato a 500, mentre l'anno scorso fu portato dal governo Meloni a 3.000 euro annui per cercare aiuto nelle imprese per combattere il carovita/inflazione (gran cosa per altro)
- tutti questi buoni vengono rendicontati in busta paga MA sono "solo di passaggio", servono per essere scaricati dall'azienda (un po come fosse un DDT o una fattura), ma NON FANNO CUMOLO per la dichiarazione dei redditi. Pertanto se do un bonus ad un dipendente di 3.000 oltre a mangiargli la metà in tasse, potrebbe rischiare di saltare lo scaglione e pagarne ancora di più. 3.000 euro in buoni sono 3.000 euro nominali e basta.
- OVVIAMENTE non fanno cumolo per la pensione... visto che non ci si paga le tasse... e poi... anche no! (mettiamoci anche gli EX-grattini delle schede telefoniche nella pensione!)
Detto sinceramente, da micro-imprenditore, spero che non facciano minchi@te e che anche quest'anno siano mantenuti i 3.000 euro, perché ritengo sia forse L'UNICO VERO STRUMENTO UTILE per combattere l'inflazione e mettere in tasca ai dipendenti 2 soldi in più senza troppi rigiri politici!
IMHO
grazie dei chiarimenti.
l'esempio dei 100€ in buoni pasto era al mese, magari al giorno.
confermo il limite a 8 euro al giorno i buoni pasto.. per il periodo novembre-marzo appena passati ci hanno dato i buoni da 10 euro come "aumento" temporaneo per combattere il caro bollette ma in busta ci trattenevano circa 1 euro a buono pasto per pagarci le tasse sull'eccedenza tra gli 8 e i 10 €...
praticamente invece dei 7€/giorno che ci danno di solito sono passati netti a 9€/giorno... lordi erano 10€/giorno nel conto edenred e -1€ al giorno in busta...
e il nostro ristoratore di fiducia si lamenta sempre di edenred, tra commissione e ritardo nei pagamenti (da lui paghiamo tutti con i ticket)...
bio
gsorrentino
28-09-2023, 00:02
I buoni pasto sono 1 per ogni gg lavorativo, con un minimo di ore lavorate (se ad esempio faccio solo 2 ore niente...ma credo devi superare la mezza giornata lavorativa).
Qui a Roma ho visto anche buoni da 12 €.
Come accettare i buoni dipende dalla Catena e dalla Regione.
Alla CONAD a Porte di Roma l'importo pagabile mi sembra sia sopra i 60 €, ma solo per la parte alimentare dello scontrino.
All'ESSELUNGA di più, ma sempre per la sola parte alimentare.
Sempre all'ESSELUNGA ma a Firenze c'è un tetto massimo di 80 € mi pare (10 buoni se da 8).
Mi dicono che alcune catene minori accettino i buoni per l'intero scontrino indipendentemente da cosa acquisti...
Insomma, se si usano per la spesa conviene fare un giro preventivo per informarsi...
I buoni pasto sono 1 per ogni gg lavorativo, con un minimo di ore lavorate (se ad esempio faccio solo 2 ore niente...ma credo devi superare la mezza giornata lavorativa).
Qui a Roma ho visto anche buoni da 12 €.
Come accettare i buoni dipende dalla Catena e dalla Regione.
Alla CONAD a Porte di Roma l'importo pagabile mi sembra sia sopra i 60 €, ma solo per la parte alimentare dello scontrino.
All'ESSELUNGA di più, ma sempre per la sola parte alimentare.
Sempre all'ESSELUNGA ma a Firenze c'è un tetto massimo di 80 € mi pare (10 buoni se da 8).
Mi dicono che alcune catene minori accettino i buoni per l'intero scontrino indipendentemente da cosa acquisti...
Insomma, se si usano per la spesa conviene fare un giro preventivo per informarsi...
anche qua in zona funziona così... iperal accetta massimo 8 ticket (qualsiasi valore, andava bene quando avevo i ticket da 10€, peggio ora con quelli da 7) o fino al metà del valore della spesa.. italmark accetta il 100% della spesa...migross dipende dalla cassiera :asd:
considerando che ci danno il ticket anche se siamo in smart working, sono 20 ticket al mese, meglio di un calcio nel culo...
e a natale ci hanno dato i ticket quelli fighi di edenred, da 20€ l'uno che vengono accettati praticamente ovunque, sia spesa alimentare, sempre al 100% dappertutto, che spesa varia (ci ho comprato da vestiti a elettronica)
e questi ticket erano interamente detassati :yeah:
ci sperei anche quest'anno in questi ticket :asd:
bio
mrk-cj94
02-11-2023, 16:23
boia sarebbe tanta roba, una vera rivoluzione
Quello dei buoni pasti è un settore di merd@ nel senso che tanti esercenti affondano per via del troppo divario tra venuto (il pasto) e la riscossione... tradotto, mangio oggi e ti pago tra 120 giorni... e non solo.. ti pago NON il 100% del valore ma ti trattengo un "X"... ridicolo
Per la cronaca:
- il buono pasto è interamente detraibile dall'azienda entro i limiti che avete espresso ovvero 5/8 euro (100 euro al giorno non funzionano...) , ci paga il 4% di iva e basta (detraibile anche quella ovviamente)
- oltre ai buoni pasto anche i buoni "spesa" sono detraibili entro certi limiti, prima era 250 euro annui poi con il COVID è stato raddoppiato a 500, mentre l'anno scorso fu portato dal governo Meloni a 3.000 euro annui per cercare aiuto nelle imprese per combattere il carovita/inflazione (gran cosa per altro)
- tutti questi buoni vengono rendicontati in busta paga MA sono "solo di passaggio", servono per essere scaricati dall'azienda (un po come fosse un DDT o una fattura), ma NON FANNO CUMOLO per la dichiarazione dei redditi. Pertanto se do un bonus ad un dipendente di 3.000 oltre a mangiargli la metà in tasse, potrebbe rischiare di saltare lo scaglione e pagarne ancora di più. 3.000 euro in buoni sono 3.000 euro nominali e basta.
- OVVIAMENTE non fanno cumolo per la pensione... visto che non ci si paga le tasse... e poi... anche no! (mettiamoci anche gli EX-grattini delle schede telefoniche nella pensione!)
Detto sinceramente, da micro-imprenditore, spero che non facciano minchi@te e che anche quest'anno siano mantenuti i 3.000 euro, perché ritengo sia forse L'UNICO VERO STRUMENTO UTILE per combattere l'inflazione e mettere in tasca ai dipendenti 2 soldi in più senza troppi rigiri politici!
IMHO
ma infatti le aziende dovrebbero spingere di più sui bonus (benzina, spesa, pasto ecc)
I buoni pasto sono 1 per ogni gg lavorativo, con un minimo di ore lavorate (se ad esempio faccio solo 2 ore niente...ma credo devi superare la mezza giornata lavorativa).
Qui a Roma ho visto anche buoni da 12 €.
Come accettare i buoni dipende dalla Catena e dalla Regione.
Alla CONAD a Porte di Roma l'importo pagabile mi sembra sia sopra i 60 €, ma solo per la parte alimentare dello scontrino.
All'ESSELUNGA di più, ma sempre per la sola parte alimentare.
Sempre all'ESSELUNGA ma a Firenze c'è un tetto massimo di 80 € mi pare (10 buoni se da 8).
Mi dicono che alcune catene minori accettino i buoni per l'intero scontrino indipendentemente da cosa acquisti...
Insomma, se si usano per la spesa conviene fare un giro preventivo per informarsi...
sono tutte cose che dipendono da azienda e contratto.
alcune aziende ti danno 100€ o 200€ di buoni al mese a prescindere.
altre sono quando fai almeno 4/5 ore in presenza.
e i buoni possono essere appunto generalmente da 5€ o da 8€.. non avevo mai sentito di aziende che danno 12 o 20
idem i supermercati: carrefour X accetta, carrefour Y (stessa regione) no... wtf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.