PDA

View Full Version : MSI GeForce RTX 4060 NV Edition: disponibile a 399 euro, ma solo presso due negozi in Italia


Redazione di Hardware Upg
25-09-2023, 17:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/msi-geforce-rtx-4060-nv-edition-disponibile-a-399-euro-ma-solo-presso-due-negozi-in-italia_120375.html

MSI ha rilasciato il primo prodotto della The Limited Series: la GeForce RTX 4060 NV Edition. La scheda, in uno speciale design ispirato alla GeForce GTX 970 Millenium Edition, è disponibile a 399 euro presso solo due negozi in Italia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

OrazioOC
25-09-2023, 17:49
a non comprarla! :stordita:

nessuno29
25-09-2023, 18:07
Non vedo l'ora di comprare una nvidia edizione nvidia

StylezZz`
25-09-2023, 19:06
La scheda, in uno speciale design ispirato alla GeForce GTX 970 Millenium Edition

Le GTX 970 si stanno rivoltando nei case.

belta
25-09-2023, 19:16
Non vedo l'ora di comprare una nvidia edizione nvidia

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ninja750
25-09-2023, 20:26
certo che un bundle con una giacca di pelle potevano farlo :mad:

leoben
25-09-2023, 20:32
399€ per una entry level...

r1348
25-09-2023, 23:20
Come dicono gli inglesi, lipstick on a pig.

bobby10
26-09-2023, 00:11
Kawasaki edition

UtenteHD
26-09-2023, 07:23
Fosse stata una 4030 (nella speranza che una X030 esca ancora) che avrebbe meno della meta' dei consumi di questa 4060, col prezzo sui €250 (ma anche €300, esageriamo) sarei corso a prenderla.
Dalle serie 2x i consumi sono troppo elevati per il mio portafoglio, resto in attesa di una VERA nuova Tecnologia, nel frattempo low res a manetta, risoluzione 1024x768 e gioco a tutto coi miei 30Watt max e via felice comunque.

MorgaNet
26-09-2023, 08:43
Fosse stata una 4030 (nella speranza che una X030 esca ancora) che avrebbe meno della meta' dei consumi di questa 4060, col prezzo sui €250 (ma anche €300, esageriamo) sarei corso a prenderla.
Dalle serie 2x i consumi sono troppo elevati per il mio portafoglio, resto in attesa di una VERA nuova Tecnologia, nel frattempo low res a manetta, risoluzione 1024x768 e gioco a tutto coi miei 30Watt max e via felice comunque.

Ma davvero i consumi di una scheda "media" (non dico top di gamma) hanno un impatto così pesante in ambito gaming? Io non mi sono mai curato del problema. Gioco relativamente poco, tranne in alcuni momenti dell'anno in cui ho dei picchi causati da uscita di titoloni tipo BG3 e non credo che avere una 3070 piuttosto che una 3060 o una 4060 abbia un impatto evidente sulla mia bolletta della luce. Sbaglio?

Tu giochi molte ore al giorno? Mi quantifichi gli impatti economici?
Grazie

UtenteHD
26-09-2023, 09:14
Ma davvero i consumi di una scheda "media" (non dico top di gamma) hanno un impatto così pesante in ambito gaming? Io non mi sono mai curato del problema. Gioco relativamente poco, tranne in alcuni momenti dell'anno in cui ho dei picchi causati da uscita di titoloni tipo BG3 e non credo che avere una 3070 piuttosto che una 3060 o una 4060 abbia un impatto evidente sulla mia bolletta della luce. Sbaglio?

Tu giochi molte ore al giorno? Mi quantifichi gli impatti economici?
Grazie

Per avere info di quanto impatta basta fare i conti medi come vedi da guide su internet e tabelle, io avevo conteggiato, prima del raddoppio attuale delle bollette che il mio PC (senza contare delle spese di trasporto+gestione+iva sulle tasse e bolleta che non e' poco), per la mia GPU da 30Watt ottenedo un PC con consuma max di 80Watt compreso monitor da 15Watt e PCU i7 limitato a 2,5Ghz max che di piu' non serve x giocare, usandolo tutto l'anno per gioca 8 ore al giorno, qualche anno fa avrei speso dai €130 ai €150, ora sono raddoppiate e parliamo dai €260 ai €300, quindi se andiamo in proporzione con una GPU attuale di 250Watt ed una di 400Watt mantenendo il mio setup PC con CPU limitata a max 25-30Watt e non libera dai 125Watt o piu' con turbo, otteniamo mediamente una spesa annua complessiva attuale di circa €760 e €1000. (ricordo che sono conteggi del PC con monitor e non solo GPU e se non limiti CPU la spesa aumenta ovviamente)
Ricordo che qui non ho tenuto conto della parte piu' cara che e' data dalle spese di trasporto e gestione + IVA pagata su di esse.
Se poi aggiungiamo che il prezzo di ogni cosa e' aumentato e come ricordano le notizie, uno stipendio va per pagare questi aumenti, se non stai attento, quasi o uno ti va per giocare.
Rispondendo alla tua domanda io vivo da sempre col PC, lo uso sia per lavorare che per giocare a casa, a casa lo uso minimo 8 ore al giorno ed e' impostato ad andare in ibernazione/standby (Win e Linux) dopo 15 min di inattivita' e monitor off dopo 5 con monitor poweroff manuale se necessario.
(tabelle di calcolo prese da luce e gas ita tenondo conto pero' dell'attuale raddopio)
Aggiungo che le GPU potenti permettono di gestire con ampio margine l'undervolt (senza fare ovviamente miracoli, se consuma consuma), quindi abbassarne manualmente la potenza tipo con MSI Afterburner ecc.. e l'undervolt non rovina la GPU, testato infinte volte, abbassare pure potenza della GPU, ma non della VRAM che quella impatta di brutto sulle prestazioni.

MorgaNet
26-09-2023, 09:24
Per avere info di quanto impatta basta fare i conti medi come vedi da guide su internet e tabelle, io avevo conteggiato, prima del raddoppio attuale delle bollette che il mio PC (senza contare delle spese di trasporto+gestione+iva sulle tasse e bolleta che non e' poco), per la mia GPU da 30Watt ottenedo un PC con consuma max di 80Watt compreso monitor da 15Watt e PCU i7 limitato a 2,5Ghz max che di piu' non serve x giocare, usandolo tutto l'anno per gioca 8 ore al giorno, qualche anno fa avrei speso dai €130 ai €150, ora sono raddoppiate e parliamo dai €260 ai €300, quindi se andiamo in proporzione con una GPU attuale di 250Watt ed una di 400Watt mantenendo il mio setup PC con CPU limitata a max 25-30Watt e non libera dai 125Watt o piu' con turbo, otteniamo mediamente una spesa annua complessiva attuale di circa €760 e €1000.
Ricordo che qui non ho tenuto conto della parte piu' cara che e' data dalle spese di trasporto e gestione + IVA pagata su di esse.
Se poi aggiungiamo che il prezzo di ogni cosa e' aumentato e come ricordano le notizie, uno stipendio va per pagare questi aumenti, se non stai attento, quasi o uno ti va per giocare.
Rispondendo alla tua domanda io vivo da sempre col PC, lo uso sia per lavorare che per giocare a casa, a casa lo uso minimo 8 ore al giorno ed e' impostato ad andare in ibernazione/standby (Win e Linux) dopo 15 min di inattivita' e monitor off dopo 5 con monitor poweroff manuale se necessario.
(tabelle di calcolo prese da luce e gas ita tenondo conto peroì dell'attuale raddopio)

Ok, 8 ore al giorno per un anno. Quindi non uno scenario gamer.
Io gioco 3 ore alla settimana (con picchi di 10 ore in alcuni momenti) per cui in un anno a me incide circa di 100 euro giocando a risoluzione nativa coi dettagli al max.
Grazie delle info, penso che continuerò a giocare come sempre :D

UtenteHD
26-09-2023, 09:31
Ok, 8 ore al giorno per un anno. Quindi non uno scenario gamer.
Io gioco 3 ore alla settimana (con picchi di 10 ore in alcuni momenti) per cui in un anno a me incide circa di 100 euro giocando a risoluzione nativa coi dettagli al max.
Grazie delle info, penso che continuerò a giocare come sempre :D

Lieto di esserti stato utile.
Solo ho sempre pensato che un gamer giocasse mediamente 8 ore al giorno, meno fosse una casual gamer, ma ok l'importante ti abbia reso idea.

MorgaNet
26-09-2023, 09:43
Lieto di esserti stato utile.
Solo ho sempre pensato che un gamer giocasse mediamente 8 ore al giorno, meno fosse una casual gamer, ma ok l'importante ti abbia reso idea.

Guarda, io non sono assolutamente un "gamer", ma 8 ore al giorno di gioco per una persona che abbia più di 30 anni e un minimo di vita sociale (magari una moglie, figli, lavoro) mi sembra improbabile. Almeno per me sarebbe impossibile anche volendo :D
Però ammetto che quando ero giovine (16-22 anni) tenevo ritmi interessanti :D

leoben
26-09-2023, 12:23
8 ore al giorno??? Qui non si tratta di non avere una vita sociale, ma di non avere neanche una famiglia che ti segue... Penso che sia troppo un caso limite per fare una media. O questi giovani sono tutti dei disadattati?

dav1deser
26-09-2023, 13:46
8 ore al giorno è roba da streamer/youtuber/pro-gamer e gente del genere che lo fa per lavoro. Chiunque altro, vuoi per scuola, vuoi per lavoro, vuoi per vita privata in generale, raramente riuscirà a giocare così tanto.

ninja750
26-09-2023, 13:47
8 ore di lavoro e 8 ore di gioco :asd:

restano ben 8 ore per fare casa->lavoro->casa, dormire, mangiare, e avere un minimo di relazione sociale
ne avanzano pure :O