PDA

View Full Version : Cortocircuito Cruise, i robotaxi creano un maxi ingorgo ad Austin. Ecco perché


Redazione di Hardware Upg
25-09-2023, 14:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/cortocircuito-cruise-i-robotaxi-creano-un-maxi-ingorgo-ad-austin-ecco-perche_120365.html

Strano episodio successo ad Austin, in cui i taxi autonomi di Cruise sono confluiti tutti nella stessa zona, creando un ingorgo

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
25-09-2023, 14:09
non vedo l'ora si diffonda la guida autonoma ma in merito alla notizia posso solo dire "che imbarazzo".
ma finchè le criticità sono banali ingorghi (non nella mia città :D) si possono semplicemente studiare per poi evitare si ripeta lo stesso errore

Unrue
25-09-2023, 14:28
Qualcuno avrà premuto il Return to Home, come nei droni :D

berson
25-09-2023, 14:52
Ogni giorno ci sono centinaia di ingorghi così causati da guidatori umani imbranati, con la differenza che i computer imparano e non ripetono mai lo stesso errore, gli umani no.

Hypergolic
25-09-2023, 15:22
Il problema vero è che quella implementazione della guida autonoma è fallimentare per design.

Ago72
25-09-2023, 16:15
Il problema vero è che quella implementazione della guida autonoma è fallimentare per design.

Interessante, puoi spiegarmi il perché?

agonauta78
25-09-2023, 16:27
Il futuro , oggi

Alodesign
25-09-2023, 16:27
Come in Fast & Furious 8. :stordita:

noc77
25-09-2023, 17:46
La differenza è che non ci sono stati incidenti, un giorno le auto saranno tutte autonome e nessuno potrà fare come gli gira come oggi. Aggiungo se che se avrai la passione della velocità, ne hai tutto il diritto, che sia in auto o moto te ne vai in pista e tutti siamo contenti.

Hypergolic
25-09-2023, 18:33
Interessante, puoi spiegarmi il perché?

Perché è una soluzione che si appoggia su una infrastruttura costosissima da produrre e da mantenere, che non può diventare scalabile.
Sono mezzi costosissimi che possono circolare solo in un limitatissimo recinto, con mappe che devono essere aggiornate ogni volta che c'è una modifica alla circolazione.
Sono anche programmati abbastanza male, se vai a vedere le statistiche stanno creando parecchi problemi nelle città in cui sono stati abilitati.

Ago72
25-09-2023, 19:02
Sono anche programmati abbastanza male, se vai a vedere le statistiche stanno creando parecchi problemi nelle città in cui sono stati abilitati.

Mi puoi indicare dove posso scaricare queste statistiche? Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente di specifico.

belta
25-09-2023, 19:09
https://youtu.be/rCUYMM6pABw?si=_N1M5UeRt-OhWwXG

Hypergolic
25-09-2023, 21:08
Mi puoi indicare dove posso scaricare queste statistiche? Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente di specifico.

Stranissimo, se cerco in google escono un'infinità di risultati.

Questo è il primo, e piuttosto aggiornato:

https://arstechnica.com/cars/2023/09/are-self-driving-cars-already-safer-than-human-drivers/

Unrue
26-09-2023, 08:50
Il problema vero è che quella implementazione della guida autonoma è fallimentare per design.

Quindi come sempre, chi ci spende miliardi di dollari non ci capisce nulla, mentre il forum si vero?

La guida autonoma è gestita dalla AI, che ha margini di miglioramento virtualmente illimitati. La guida manuale invece i limiti li ha già tutti e sono evidenti da decenni, senza margini di miglioramento.

TorettoMilano
26-09-2023, 08:56
Quindi come sempre, chi ci spende miliardi di dollari non ci capisce nulla, mentre il forum si vero?

La guida autonoma è gestita dalla AI, che ha margini di miglioramento virtualmente illimitati. La guida manuale invece i limiti li ha già tutti e sono evidenti da decenni, senza margini di miglioramento.

alcuni utenti stravedono per tesla quindi a priori dove c'è tesla non c'è partita per gli altri, magari qualcuno ha pure investito in azioni. ignoriamo certe frasi, non diamo adito a inutile flame

Hypergolic
26-09-2023, 09:33
Quindi come sempre, chi ci spende miliardi di dollari non ci capisce nulla, mentre il forum si vero?

Al contrario.
È quella implementazione della guida autonoma che è fallimentare per design, ma loro non possono farci nulla.
Secondo me il modello vincente è quello di Tesla, tutto considerato: non è limitata dal premapping, dal geofencing, e da un set di sensori costosissimi.


La guida autonoma è gestita dalla AI, che ha margini di miglioramento virtualmente illimitati. La guida manuale invece i limiti li ha già tutti e sono evidenti da decenni, senza margini di miglioramento.

Esatto.

Hypergolic
26-09-2023, 09:34
alcuni utenti stravedono per tesla quindi a priori dove c'è tesla non c'è partita per gli altri, magari qualcuno ha pure investito in azioni. ignoriamo certe frasi, non diamo adito a inutile flame

Prima di accusare inutilmente gli altri, hai capito quali sono le differenze tra i diversi approcci?

TorettoMilano
26-09-2023, 09:38
Prima di accusare inutilmente gli altri, hai capito quali sono le differenze tra i diversi approcci?

io ho capito a priori per te tesla fa bene e gli altri male, non so quali sono gli approcci e anche sapendoli non potrei trarre conclusioni essendo ignorante in merito. ad ogni modo è un bene ci siano approcci diversi perchè si possono poi capire i pro e i contro di ognuno e eventualmente ibridizzarli

Hypergolic
26-09-2023, 09:48
io ho capito a priori per te tesla fa bene e gli altri male,

Hai capito male, allora.

non so quali sono gli approcci e anche sapendoli non potrei trarre conclusioni essendo ignorante in merito. ad ogni modo è un bene ci siano approcci diversi perchè si possono poi capire i pro e i contro di ognuno e eventualmente ibridizzarli

Spiegato semplicemente: in un caso hai delle auto che possono girare SOLO in zone premappate con mezzi apposta, che ogni tanto vanno rimappate. Le auto inoltre hanno una serie di sensori pesanti, costosi, e che consumano corrente.

Dall'altra hai un sistema che si basa unicamente sull'ai e sul feed delle videocamere dell'auto, e che potenzialmente funziona su qualsiasi strada si trovi.

Al momento non funziona perfettamente ne uno ne l'altro sistema, li stanno sviluppando.

Ma uno sicuramente non è scalabile, il che ne costringerebbe l'utilizzo in aree estremamente delimitate. Ed è molto più costoso.
L'altro invece - se funzionasse - funzionerebbe ovunque, e con hw meno costoso.

Per questo dico che il secondo approccio secondo me è migliore, non perché lo fa questa o l'altra azienda.

Tu preferiresti uno smartphone che puoi usare solo in alcune zone di alcune città del mondo, o uno smartphone che puoi usare ovunque?

TorettoMilano
26-09-2023, 09:50
Hai capito male, allora.



Spiegato semplicemente: in un caso hai delle auto che possono girare SOLO in zone premappate con mezzi apposta, che ogni tanto vanno rimappate. Le auto inoltre hanno una serie di sensori pesanti, costosi, e che consumano corrente.

Dall'altra hai un sistema che si basa unicamente sull'ai e sul feed delle videocamere dell'auto, e che potenzialmente funziona su qualsiasi strada si trovi.

Al momento non funziona perfettamente ne uno ne l'altro sistema, li stanno sviluppando.

Ma uno sicuramente non è scalabile, il che ne costringerebbe l'utilizzo in aree estremamente delimitate. Ed è molto più costoso.
L'altro invece - se funzionasse - funzionerebbe ovunque, e con hw meno costoso.

Per questo dico che il secondo approccio secondo me è migliore, non perché lo fa questa o l'altra azienda.

Tu preferiresti uno smartphone che puoi usare solo in alcune zone di alcune città del mondo, o uno smartphone che puoi usare ovunque?

ah secondo te, stai iniziando a ammorbidire i commenti, bene :D

Ago72
26-09-2023, 17:58
Stranissimo, se cerco in google escono un'infinità di risultati.

Questo è il primo, e piuttosto aggiornato:

https://arstechnica.com/cars/2023/09/are-self-driving-cars-already-safer-than-human-drivers/

Ma nell'articolo non si parla di problemi creati. Anzi, dall'articolo sembrerebbe che se la cavano abbastanza bene. Specialmente dal punto di vista della sicurezza.

Tanto è che l'articolo chiosa:

"The big question for policymakers is whether to allow Waymo and Cruise to continue and even expand their services. This should be an easy call with respect to Waymo, which seems to be safer than a human driver already. The faster Waymo scales up, the more crashes can be prevented."

Evito di postare i dati sulla quale poggia questa affermazione, in quanto sono ben specificati nell'articolo da te postato.

Hai qualche altro link che ha statistice dei problemi creati dalle macchine a guida autonoma? Non quelli dove si dice che già oggi vanno meglio degli umani, in quanto direi che questo non si possa catalogare come problema.

Ago72
26-09-2023, 18:07
Al momento non funziona perfettamente ne uno ne l'altro sistema, li stanno sviluppando.

Per adesso l'unico approccio di guida autonoma funzionante è quello di Waymo e Cruise, in quanto è l'unico operativo. Tesla è ancora in beta e quindi non misurabile. Poi in futuro le cose cambieranno.

gsorrentino
28-09-2023, 00:40
Ma nell'articolo non si parla di problemi creati. Anzi, dall'articolo sembrerebbe che se la cavano abbastanza bene. Specialmente dal punto di vista della sicurezza....

Infatti....e sapessi quanti altri articoli vengono citati per poi scoprire che chi li cita legge solo le frasi che gli piacciono...

Se poi si parla di numeri allora diventa una festa...

Cristiano®
01-10-2023, 13:14
se tutte le auto fossero a guida autonoma non esisterebbe traffico nè ingorghi, ne incidenti nè morti ed avrai molto tempo utile da produrre qualcosa mentre se in auto.