PDA

View Full Version : DuckDuckGo, il CEO: crescita impossibile per via degli accordi fra Google e le big tech


Redazione di Hardware Upg
25-09-2023, 11:29
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/duckduckgo-il-ceo-crescita-impossibile-per-via-degli-accordi-fra-google-e-le-big-tech_120362.html

L'amministratore delegato di DuckDuckGo ha testimoniato che la quota di mercato del suo motore di ricerca non può essere espansa per via dei contratti esclusivi di Google con i produttori di smartphone e operatori telefonici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tommy781
25-09-2023, 11:39
Uso DuckDuck da tanto ma il vero problema sono i servizi accessori che rendono invulnerabile Google. Ho un Huawei senza i suoi servizi e mi accorgo continuamente che ormai dalla mail alle app tutto ruota attorno a loro, spesso non posso installare una app perchè di suo per funzionare ha bisogno che siano installati i serzi di Google. O rivedono con la legislazione in modo profondo il concetto di software legato al funzionamento di un apparecchio che sia slegato dai servizi accessori da esso dipoendenti oppure non se ne verrà fuori. Senza contare che dovrebbero vietare in modo totale i cookie e la tracciabilità sui siti per la profilazione, solo così le regole del gioco tornerebbero a generare competizione e parità.

mmorselli
25-09-2023, 12:35
Senza contare che dovrebbero vietare in modo totale i cookie e la tracciabilità sui siti per la profilazione, solo così le regole del gioco tornerebbero a generare competizione e parità.

Esattamente quello che vuole Google, avendo il dominio sui browser, che possono usare tecnologie proprietarie per offrirti contenuti personalizzati

ciolla2005
25-09-2023, 13:49
Andiamo alla "ciccia": in cosa è meglio D&G rispetto Google?

MrEscher
25-09-2023, 14:02
Chiedo a chi lo usa è migliorato?
Quando lo usavo non è che i risultati fossero entusiasmanti, ma ammetto che è passato un po' di tempo.
Perchè pensando alla bontà di Google come motore di ricerca anche Bing le prende e ne prende veramente tante.

TorettoMilano
25-09-2023, 14:06
Chiedo a chi lo usa è migliorato?
Quando lo usavo non è che i risultati fossero entusiasmanti, ma ammetto che è passato un po' di tempo.
Perchè pensando alla bontà di Google come motore di ricerca anche Bing le prende e ne prende veramente tante.

rispetto a google è 10 anni indietro come risultati, comunque per le richieste "sofisticate" consiglio chatgpt

marcram
25-09-2023, 14:20
Chiedo a chi lo usa è migliorato?
Quando lo usavo non è che i risultati fossero entusiasmanti, ma ammetto che è passato un po' di tempo.
Perchè pensando alla bontà di Google come motore di ricerca anche Bing le prende e ne prende veramente tante.
Migliorato sì, è migliorato rispetto a qualche anno fa.
Per un uso generalista, credo sia tranquillamente utilizzabile.
Ma per un uso appena un po' più avanzato... lo usi un po', ma alla fine ritorni a Google.

Anche se, a dirla tutta, Google è peggiorato un bel po' da qualche anno, spesso non trovi quello che cerchi e che trovavi prima...

benderchetioffender
25-09-2023, 14:36
Anche se, a dirla tutta, Google è peggiorato un bel po' da qualche anno, spesso non trovi quello che cerchi e che trovavi prima...

quoto totalmente: ormai mi pare che google sia entrato in un loop con le ricerche, se una volta non trovavo qualcosa cercavo qualche parola chiave diversa per filtrare la ricerca da qualche altro lato, ora mi ripropone quasi paro-paro gli stessi risultati sbagliati, pare che un uso piu ampio della "semantica" stia iniziando a confodergli le idee

e devo dire che anche cambiando lingua, in inglese, cerca di ripropormi risultati in in taliano o auto tradotti.. un fastidio



che qualcuno sappia, DDgo c'è modo di cambiare i font/layout pagina? io lo userei anche ma lo trovo proprio "fatto male" da un punto di vista di leggibilità (almeno su FF android)

marcram
25-09-2023, 14:40
quoto totalmente: ormai mi pare che google sia entrato in un loop con le ricerche, se una volta non trovavo qualcosa cercavo qualche parola chiave diversa per filtrare la ricerca da qualche altro lato, ora mi ripropone quasi paro-paro gli stessi risultati sbagliati, pare che un uso piu ampio della "semantica" stia iniziando a confodergli le idee

e devo dire che anche cambiando lingua, in inglese, cerca di ripropormi risultati in in taliano o auto tradotti.. un fastidio



che qualcuno sappia, DDgo c'è modo di cambiare i font/layout pagina? io lo userei anche ma lo trovo proprio "fatto male" da un punto di vista di leggibilità (almeno su FF android)
Sì, c'è il menu ad hamburger che ti permette di cambiare varie impostazioni, tra cui anche il font.

Quello che non sopporto di DDG è quando cerchi una parola specifica, la metti anche tra virgolette, ma continua comunque a mostrarti risultati di parole simili...

paolotennisweb
25-09-2023, 15:00
Uso DuckDuck da tanto ma il vero problema sono i servizi accessori che rendono invulnerabile Google. Ho un Huawei senza i suoi servizi e mi accorgo continuamente che ormai dalla mail alle app tutto ruota attorno a loro, spesso non posso installare una app perchè di suo per funzionare ha bisogno che siano installati i serzi di Google. O rivedono con la legislazione in modo profondo il concetto di software legato al funzionamento di un apparecchio che sia slegato dai servizi accessori da esso dipoendenti oppure non se ne verrà fuori. Senza contare che dovrebbero vietare in modo totale i cookie e la tracciabilità sui siti per la profilazione, solo così le regole del gioco tornerebbero a generare competizione e parità.

Se hai un Huawei sai benissimo di aver comperato un posacenere

noc77
25-09-2023, 17:12
Devono mettere dei paletti ai monopolisti se no lo rimarranno per sempre, il non poter avere accordi di esclusiva potrebbe essere un inizio visto che non si può competere con i loro conti in banca.

enzosv
25-09-2023, 17:27
Io da tempo uso principalmente duck.com (abbreviazione) perchè da risultati migliori senza le censure di google. google ti fa vefere solo quello che vuole lui

TorettoMilano
25-09-2023, 17:39
Devono mettere dei paletti ai monopolisti se no lo rimarranno per sempre, il non poter avere accordi di esclusiva potrebbe essere un inizio visto che non si può competere con i loro conti in banca.

eppure chatgpt sembra abbia scombussolato i piani a vari big nonostante sia molto giovane

Unknown84
06-06-2024, 13:54
eppure chatgpt sembra abbia scombussolato i piani a vari big nonostante sia molto giovane

Scusate eh, ma Open AI non ha anch'essa accordi con Microsoft?

Per quanto riguarda DuckDuckGo, sia per ciò che concerne il browser che per quanto riguarda il motore di ricerca, sono ancora in vigore gli accordi?

Alodesign
06-06-2024, 14:33
Cos'è sto necrospotting? :rolleyes:

Comunque, da qualche mese uso anch'io DDG, ed è fantastico che finalmente posso fare una ricerca dove le prime 3 pagine non sono solo di ecommerce e inserzionisti, come capitava con Google.

Unknown84
06-06-2024, 15:04
Cosa sarebbe il "necrospotting"?

Se, come immagino, ti riferisci alla riesumazione di un topic molto vecchio... molto semplicemente ignoravo che ci fossero accordi tra DuckDuckGo e Microsoft, ma visto che è una cosa che ho scoperto di recente solo leggendo le recensioni del browser sul PlayStore ho provato a chiedere.