View Full Version : La Commissione europea riduce la multa a Intel: da 1 miliardo scende a 376,36 milioni di euro
Redazione di Hardware Upg
22-09-2023, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/la-commissione-europea-riduce-la-multa-a-intel-da-1-miliardo-scende-a-376-36-milioni-di-euro_120328.html
La Commissione europea ha ridotto la multa contro Intel del 2009 da 1,06 miliardi di euro a 376,36 milioni di euro. La decisione segue la pronuncia del Tribunale che aveva annullato una parte della sentenza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PapaStreamer
22-09-2023, 12:41
Gli ha telefonato Biden?
viper-the-best
22-09-2023, 12:46
Gli ha telefonato Biden?
O questa, oppure han detto o ci riducete la multa o non vi apriamo le fabbriche da voi
UtenteHD
22-09-2023, 13:22
Speriamo che ora con meno da pagare potranno concentrarsi meglio sulle GPU cosi' da avere negli anni a venire un valido concorrente e magari con schede che consumano poco.
Si ok, non gli cambiava la vita forse a Intel, ma almeno cosi' forse potranno impegnarsi di piu' nel resto, speriamo.
h.rorschach
22-09-2023, 13:28
Proprio come alle multe che fanno a noi persone comuni: 1000€ nel 2009 che diventano 376 14 anni dopo
amd-novello
22-09-2023, 13:31
Proprio come alle multe che fanno a noi persone comuni: 1000€ nel 2009 che diventano 376 14 anni dopo
ahahah davvero che schifosi
pachainti
22-09-2023, 13:48
Che pagliacci.
"Tutti gli animali sono uguali, ma qualche animale è più uguale degli altri." Orwell
Più che il verdetto che ci può anche stare (succede anche ai comuni mortali di avere uno sconto di pena in appello, o di vedersi stralciare una multa dopo un ricorso) mi pare impressionante la lentezza del processo, sarà pure un procedimento complesso ma 14 anni sono inaccettabili, un eventuale concorrente danneggiato dalle pratiche scorrette sarebbe già fallito da anni se avesse dovuto aspettare giustizia
Sandro kensan
22-09-2023, 14:43
Quindi gli USA hanno permesso alle colonie di multare i cittadini americani? Ah, anche i 376 milioni non sono certi:
«"La decisione non pregiudica il ricorso pendente della Commissione contro l'annullamento da parte del Tribunale della constatazione di violazione del 2009 relativa agli sconti condizionati di Intel", si legge in una nota che lascia spazio quindi all'ennesima evoluzione di questa vicenda infinita.»
2009, ho detto tutto, i tribunali italiani sono più veloci quando fanno i maxi processi contro Cosa Nostra. Qui per una multa vanno verso i 20 anni di processo. Dopo il Cermis in Italia ci sarà anche la presa in giro dell'Europa da parte USA?
sk0rpi0n
23-09-2023, 14:54
Scandaloso è che abbiano impiegato tempi biblici per un illecito del 2009, nel frattempo AMD avrebbe tranquillamente fatto in tempo a fallire, facendo rimanere Intel come l'unica realtà dominante in ambito CPU... e a quel punto anche se le avessero dato la multa sarebbe stato completamente inutile. Per fortuna le cose non sono andate così, ma il danno fatto ad AMD e a noi consumatori per questioni di concorrenza e prezzi è inestimabile e lo si vede tuttora.
agonauta78
25-09-2023, 10:44
Ma davvero credete che dopo gli annunci delle mega multe qualcuno poi le paghi ? Neanche questa pagheranno e questo vale per qualunque società . I soldi non li regalano . Sono solo notizie che non seguono la realtà
Vorrei far notare che il titolo non rispecchia il contenuto della notizia.
Titolo: la multa si riduce da 1 miliardo a 400 milioni
Articolo: la commissione Europea conferma 400 milioni di multa per Intel. Il resto della multa è ancora possibile perché c'è un ricorso pendente contro l'annullamento di inizio 2022.
In altre parole si sono recuperati 400 milioni della multa da un miliardo e era stata annullata ad inizio 2022. Se il ricorso della commissione avrà successo, verranno ripristinati anche i mancanti 600 milioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.