View Full Version : iPhone 15 e Apple Watch 9: è il Day One! Un'esperienza unica anche il ritiro in Apple Store
Redazione di Hardware Upg
22-09-2023, 11:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-15-e-apple-watch-9-e-il-day-one-un-esperienza-unica-anche-il-ritiro-in-apple-store_120329.html
Da oggi tutti coloro che vogliono un iPhone 15 o 15 Pro possono averlo. La nuova lineup è da oggi disponibile negli Apple Store e in tutti i negozi autorizzati. Tanti gli utenti in coda a Milano all'Apple Store Liberty ma tutto metodicamente organizzato come Apple sa fare. Abbiamo cercato di capire meglio come si può ritirare un iPhone oggi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Eh ma gli iPhone costano troppo" poi vai negli Apple Store e ti stendono il tappeto rosso.
Quello, altri servizi impeccabili, qualita', 6 versioni di iOS (quindi 6 anni) di update assicurati ecc. Ecco perche' costa.
Tornando all'articolo, ottimo che abbiano sistemato il problema del macello del day one.
Non aspettavo altro che uscisse, devo cambiare il mio XS da 64GB per memoria e batteria insufficienti e attendevo l'uscita del 15 per puntare ai modelli inferiori.
Sono ottimi smartphone, nulla da dire, ma personalmente non ho mai superato i 700-800 euro di telefono, ne' su Apple ne' su Android. Per quello che uso e mi serve, la differenza tra il 13 e il 15 per me e' nulla (anche se mi piacerebbe avere l'Action Mode).
Una cosa che pero' odio della Apple e' aver rimosso lo sblocco con impronta.
Dato che tutte le cover degli iPhone lasciano la mela scoperta sul retro, farci un sensore di impronte invece di un inutile funzione di tap doppio e triplo sarebbe per me il top.
Con quello che costano e soprattutto con i margini di guadagno che hanno, un tappeto rosso mi sembra il minimo :)
agonauta78
22-09-2023, 15:28
Notte pagata in un 5 stelle ,viaggio andata e ritorno pagato e autista personale per andare in negozio
Come minimo con quello che costa
Una cosa che pero' odio della Apple e' aver rimosso lo sblocco con impronta.
Come mai se posso chiedere?
Io anche sono possessore dell'XS, dal 2018 anno della sua uscita, e ho trovato FaceID perfetto e rapidissimo in tutte le circostanze e credo che sia stato migliorato (per quello che è possibile) dal 2018 ad oggi
Notte pagata in un 5 stelle ,viaggio andata e ritorno pagato e autista personale per andare in negozio
Come minimo con quello che costa
Ma guarda che è così infatti.
Ti paghi una notte in un 5 stelle e un autista personale che ti accompagna in negozio.
Ti fai un giro e esci; senza nulla però perchè li hai spesi per l'hotel e l'autista.
TorettoMilano
22-09-2023, 15:41
Come mai se posso chiedere?
Io anche sono possessore dell'XS, dal 2018 anno della sua uscita, e ho trovato FaceID perfetto e rapidissimo in tutte le circostanze e credo che sia stato migliorato (per quello che è possibile) dal 2018 ad oggi
io preferisco faceid ma un toucid sotto display o su un tasto laterale mi farebbe piacere (sul retro come proposto da Baboo85 proprio no).
principalmente faceid lo trovo scomodo dal letto appena sveglio, magari ho metà faccia sul cuscino o comunque ho gli occhi praticamente chiusi e mi tocca inserire il codice di sblocco, un odio :D
Con quello che costano e soprattutto con i margini di guadagno che hanno, un tappeto rosso mi sembra il minimo :)
Infatti. Però dall’altra parte se prendi un Samsung da 1500 euro poi anche solo mandarlo in garanzia devi aspettare una settimana.
Apple vai negli Apple Store e se va male aspetti 1 ora che te lo riparano, altrimenti te lo cambiano al momento.
Update? Apple te li aggiorna per 6 versioni, ovvero 6 anni. Gli Android persino Google te li tiene al massimo 3 (perché volevo passare ad un Pixel col telefono secondario ma la roadmap degli update diceva 2 anni. E allora cosa mi cambia da un qualsiasi Android anche cinese?).
Ci sono già passato e uso due telefoni fin dall’uscita dell’HTC Tattoo (2009), uno Android e uno Apple (dal 2013, prima andavo di Nokia e poi un periodo solo Android anche da 700 euro dei tempi).
Fin da quando ho acquistato il primo Apple causa esaurimento nervoso con un Asus Android da 700 euro che in vacanza in America l’ho formattato 3 volte, si surriscaldava come nulla e dopo un video di 3 minuti (no root, app nativa) si è schiantato perdendo il video (Apple anche se ti si spegne il video lo tiene, già successo), non ho più abbandonato Apple.
Anche perché dopo il suddetto episodio in America mi sono fiondato (sempre lì) in un Apple Store. Preso iPhone 5 con cover power bank perché il giorno dopo andavano agli Universal Studios. Una giornata intera a fare video agli spettacoli, ho esaurito batteria e power bank, video da 20 minuti di fila e non ha fatto una piega. Colpo di fulmine immediato.
Per me il telefono deve funzionare sempre. Funzionavano meglio i Nokia coi loro problemi e riavvii random a caso dopo schermata bianca.
Mi manca il fatto di non poter accedere alla memoria come su Android e odio il fatto che le cartelle delle foto siano fittizie (su Android mi veniva comodo il backup su pc con foto e video già divisi tra fotocamera, download, Facebook, whatsapp), ma “iPhone tutta la vita”.
Ancora oggi con Android sclero. Il mio attuale Sony Xperia 10 IV l’ho usato giusto l’altro ieri per un video da fare su un pc con un problema (ho le app dell’ufficio su quello, compreso Teams).
Tolto che ad aprire la fotocamera e passare sul video è stato lentissimo, poi dopo 20 secondi di video stabile ha iniziato a sfocare e mettere a fuoco di continuo.
Col mio iPhone usato fino al giorno prima per la stessa cosa (ma non avendo le app aziendali devo passare il video su cloud tipo Dropbox) non è mai successo.
Anche il breve periodo fatto con solo il Huawei P20 Lite che adoro non ho comunque resistito, ci sono problemi anche saltuari di lentezza di Android o crash delle app native e non che mi fanno impazzire.
Come mai se posso chiedere?
Io anche sono possessore dell'XS, dal 2018 anno della sua uscita, e ho trovato FaceID perfetto e rapidissimo in tutte le circostanze e credo che sia stato migliorato (per quello che è possibile) dal 2018 ad oggi
E’ solo una preferenza mia. Face ID mai usato, lo odio. Ho l’abitudine di guardare il telefono e premere il tasto power per vedere l’ora, col Face ID sarebbe uno sblocco continuo.
Ma allo stesso modo per mie abitudini ho sempre disattivato il fatto che se giri il telefono si accende lo schermo, lo fa sempre e quando sei lì anche solo a cambiare la pellicola vetro e’ uno sclero (e qui lo so fin troppo bene che in ufficio con quelli aziendali tutte le volte che cambio il vetro agli utenti schiumo).
Aggiungo anche quello detto da TorettoMilano, ovvero che al buio non funziona ovviamente (o se funziona, dato che mai l’ho usato e non posso confermare, non credo funzionerebbe tutte le volte e subito).
Io mi sono sempre trovato da dio con il mio vecchio (e ancora funzionante e in uso) Huawei P20 Lite con il sensore di impronte sul retro. Indice e medio di entrambe le mani registrati, lo adoravo, sblocco con una mano sola.
Per assurdo mi sono trovato male con l’SE 2016 e attualmente con il Sony Xperia 10 IV. Il primo perché memorizzavo impronta dei pollici, tempo mezz’ora e non lo sbloccavo più. Il secondo perché fare il sensore di sblocco sul sottile tasto power non ha alcun senso logico (e infatti su 100 sblocchi solo 3 forse mi vanno a buon fine, e quasi mai quelle fatte col pollice. Avrò i pollici cangianti, boh).
Ma ripeto, preferenze e fisse mie personali.
TorettoMilano
23-09-2023, 10:12
Aggiungo anche quello detto da TorettoMilano, ovvero che al buio non funziona ovviamente (o se funziona, dato che mai l’ho usato e non posso confermare, non credo funzionerebbe tutte le volte e subito).
probabilmente mi sono spiegato male, mai detto al buio non funzioni anzi funziona benissimo. dicevo al mattino quando parte del viso è coperta dal cuscino o si hanno occhi chiusi potrebbe non sbloccarsi l'iphone :D
E’ solo una preferenza mia. Face ID mai usato, lo odio. Ho l’abitudine di guardare il telefono e premere il tasto power per vedere l’ora, col Face ID sarebbe uno sblocco continuo.
Ma allo stesso modo per mie abitudini ho sempre disattivato il fatto che se giri il telefono si accende lo schermo, lo fa sempre e quando sei lì anche solo a cambiare la pellicola vetro e’ uno sclero (e qui lo so fin troppo bene che in ufficio con quelli aziendali tutte le volte che cambio il vetro agli utenti schiumo).
Aggiungo anche quello detto da TorettoMilano, ovvero che al buio non funziona ovviamente (o se funziona, dato che mai l’ho usato e non posso confermare, non credo funzionerebbe tutte le volte e subito).
Al buio funziona perfettamente, anche se non lo guardi perfettamente allineato allo schermo.
Per quanto riguarda l ORA, io faccio un "tap" con il dito e lo schermo si attiva, mostrando l ora e la data, e altre info che puoi impostare con i widget, senza la necessità di sbloccare lo schermo.
Se tu sei abituato a Toccare il tasto Power per vedere l ORA, potrai fare la stessa cosa anche con il faceID, nel senso che se "distrattamente" guardi lo schermo e si sblocca premi il tasto Power e lo blocchi/spegni. Tanto lo avresti premuto lo stesso.
Secondo me dovresti dargli una possibilità a FaceID, vedrai che rimarrai felicemente sorpreso.
:)
probabilmente mi sono spiegato male, mai detto al buio non funzioni anzi funziona benissimo. dicevo al mattino quando parte del viso è coperta dal cuscino o si hanno occhi chiusi potrebbe non sbloccarsi l'iphone :D
Ah ok ahahahah avevo capito male io. Sì con gli occhi chiusi non va :D
Al buio funziona perfettamente, anche se non lo guardi perfettamente allineato allo schermo.
Per quanto riguarda l ORA, io faccio un "tap" con il dito e lo schermo si attiva, mostrando l ora e la data, e altre info che puoi impostare con i widget, senza la necessità di sbloccare lo schermo.
Se tu sei abituato a Toccare il tasto Power per vedere l ORA, potrai fare la stessa cosa anche con il faceID, nel senso che se "distrattamente" guardi lo schermo e si sblocca premi il tasto Power e lo blocchi/spegni. Tanto lo avresti premuto lo stesso.
Secondo me dovresti dargli una possibilità a FaceID, vedrai che rimarrai felicemente sorpreso.
:)
Manco morto :Prrr: so com’è perché in ufficio lo usano tutti (aziendali e non), a me sta sui maroni.
Lo usano anche sui pc aziendali (e io bloccherei l’uso di quello e del PIN, perché ad ogni cambio password immancabilmente fanno casino e rimangono bloccati).
Mi fa schifo al c…. non ci posso fare nulla :D mentre l’accesso con l’impronta col sensore dietro per me era il top.
E parlando di cose che mi stanno sui maroni, c’è anche l’USB-C.
1) tutti i vecchi cavi lightning dovrò buttarli via (non è vero perché ho iPhone vecchi che uso in modi disparati, persino un 4s da 64GB come dashcam XD, però l’idea è quella)
2) USB-C su tutti i device fa confusione nell’utOntO medio. Esempio, da noi a volte fanno smartworking e dimenticano alimentatore o solo cavo di alimentazione in ufficio. “Posso usare il caricatore del telefono?” No CAZZUOLA, non è la stessa cosa. Quelli più piccoli necessitano 60w, uno me l’ha detto per un pc praticamente da gaming che ha 130w di alimentatore, non so come abbia fatto a non far detonare il pc o anche solo l’alimentatore (che se va bene fa 40w)
3) la presa USB-C è molto più delicata. Lightning ha il connettore robusto e la presa dentro ha solo i pin. USB-C la presa ha la piastra centrale che già ne ho viste sfasciarsi. E anche quando si riempiono di polvere e pelucchi, da pulire è un delirio (già fatto in ufficio su 2 pc)
Sinceramente sarei passato ad un connettore simil-lightning per tutti per mantenere robustezza.
E parlando di cose che mi stanno sui maroni, c’è anche l’USB-C.
3) la presa USB-C è molto più delicata. Lightning ha il connettore robusto e la presa dentro ha solo i pin. USB-C la presa ha la piastra centrale che già ne ho viste sfasciarsi. E anche quando si riempiono di polvere e pelucchi, da pulire è un delirio (già fatto in ufficio su 2 pc)
Sinceramente sarei passato ad un connettore simil-lightning per tutti per mantenere robustezza.
su questo sono d'accordo al 100%
non piace nemmeno a me l'USB-C, rispetto a Lightning almeno
il connettore lightning è "pulito" e robusto, esattamente come la presa femmina
invece, ritornando al discorso di prima, IO non tornerei mai piu indietro all'impronta, FaceID da quando lo uso, cioè dal 2018 senza mai un reset, non ha mai, e dico MAI, perso un colpo!
Si vede che l'Apple store di Dubai segue regole diverse dagli altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.