PDA

View Full Version : Intel, cache aggiuntiva sui processori come AMD? Sì, ma in modo diverso


Redazione di Hardware Upg
21-09-2023, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-cache-aggiuntiva-sui-processori-come-amd-si-ma-in-modo-diverso_120278.html

Il CEO di Intel Pat Gelsinger ha dichiarato che Intel sta lavorando a una soluzione concettualmente simile alla 3D V-Cache di AMD, ovvero all'espansione della cache di base di un processore. L'implementazione sarà però diversa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
21-09-2023, 11:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-cache-aggiuntiva-sui-processori-come-amd-si-ma-in-modo-diverso_120278.html

Non è la prima volta che Intel implementa una cache L4: ai tempi delle CPU Broadwell, Haswell e Skylake, infatti, propose alcuni chip con una eDRAM che si rivelò utile per garantire migliori prestazioni in gaming. Esatto, mi pare fossero le versioni con igpu Iris Plus con ben 128MB di cache integrata, ma non si sono viste un gran che in giro, mi sa che la igpu faceva pena comunque.
Ma all'epoca come era messa tutta quella cache sul die? di fianco?

Se amd mettesse la sua x3d cache anche a disposizione delle Apu sarebbero delle belve.

AlexSwitch
21-09-2023, 11:38
Esatto era disposta di fianco al die della CPU sullo stesso socket... La Iris Plus, al tempo, era GPU integrata discretamente potente nel suo segmento che permetteva di levarsi qualche sfizio ludico senza mortificare troppo le prestazioni e la qualità visiva.

supertigrotto
21-09-2023, 12:44
Io più che due nemiche le chiamerei le due sorelle.
Le due sorelle bene o male si copiano a vicenda.
AMD sta valutando di fare CPU con E e P core,fatte in maniera diversa da Intel ma le sta studiando.

Gringo [ITF]
21-09-2023, 13:14
Comunque intanto studiano, tempo che diano l'esame e qualcosa uscirà....

Max Power
21-09-2023, 13:27
L'ultimo step è delegare a TSMC e buona notte

Alekx
22-09-2023, 07:35
Per una volta diciamo che lato CPU oramai e' solo una questione di "gustibus" acquistare INTEL o AMD.

Meglio per noi utenti finali. :D

sbaffo
22-09-2023, 23:12
Esatto era disposta di fianco al die della CPU sullo stesso socket... La Iris Plus, al tempo, era GPU integrata discretamente potente nel suo segmento che permetteva di levarsi qualche sfizio ludico senza mortificare troppo le prestazioni e la qualità visiva.
Quindi l'x3d che passa come una grande novità di amd non è così nuovo, ok che è oggi impilato, ma all'epoca c'erano pp ben peggiori di oggi (22-14nm se non erro) eppure ci mettevano più cache di oggi senza tanti problemi... mi sembra che siamo tornati indietro e ora riscoprono l'acqua calda, o no?
Come anche la cache L2 che era tornata a 512kb fino a Zen3 per poi aumentarla a "ben" 1MB in Zen 4, quando già con gli athlon 939 era così. Mi sembra tanto che se la fossero tenuta nel taschino apposta per poter far vedere un incremeto di ipc altrimenti troppo risicato.
Mah

AlexSwitch
22-09-2023, 23:56
Quindi l'x3d che passa come una grande novità di amd non è così nuovo, ok che è oggi impilato, ma all'epoca c'erano pp ben peggiori di oggi (22-14nm se non erro) eppure ci mettevano più cache di oggi senza tanti problemi... mi sembra che siamo tornati indietro e ora riscoprono l'acqua calda, o no?
Come anche la cache L1 che era tornata a 512kb fino a Zen3 per poi aumentarla a "ben" 1MB in Zen 4, quando già con gli athlon 939 era così. Mi sembra tanto che se la fossero tenuta nel taschino apposta per poter far vedere un incremeto di ipc altrimenti troppo risicato.
Mah

Beh in linea di concetto, riguardo alla cache L4, direi proprio di no... Anzi l'implementazione di Intel su Haswell, Broadwell e Skylake era più complessa come utilizzo rispetto all'attuale tecnologia di AMD dato che l'eDram doveva servire sia come buffer per la GPU integrata o come cache per la CPU. Addirittura con Skylake la eDram, chiamata da Intel Crystal Well, poteva essere utilizzata come buffer per qualsiasi dispositivo che avesse necessità di accedere alla memoria via PCIe.

sbaffo
23-09-2023, 15:55
Beh in linea di concetto, riguardo alla cache L4, direi proprio di no... Anzi l'implementazione di Intel su Haswell, Broadwell e Skylake era più complessa come utilizzo rispetto all'attuale tecnologia di AMD dato che l'eDram doveva servire sia come buffer per la GPU integrata o come cache per la CPU. Addirittura con Skylake la eDram, chiamata da Intel Crystal Well, poteva essere utilizzata come buffer per qualsiasi dispositivo che avesse necessità di accedere alla memoria via PCIe.
Quindi era anche meglio della x3d di amd che è dedicata a un solo ccd? Era 128mb contro i 96 odierni, era più flessibile, era meglio in tutto, o no? a parte i consumi ovviamente, e forse le latenze.

[K]iT[o]
24-09-2023, 09:25
Quindi era anche meglio della x3d di amd che è dedicata a un solo ccd? Era 128mb contro i 96 odierni, era più flessibile, era meglio in tutto, o no? a parte i consumi ovviamente, e forse le latenze.

e i costi, il metodo di amd è pensato per contenerli.