PDA

View Full Version : Fotovoltaico, aumentano le esportazioni e calano i prezzi, e la crescita continua (quasi ovunque)


Redazione di Hardware Upg
18-09-2023, 17:00
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/fotovoltaico-aumentano-le-esportazioni-e-calano-i-prezzi-e-la-crescita-continua-quasi-ovunque_120183.html

Secondo una nuova analisi del think tank energetico Ember, le esportazioni di pannelli solari dalla Cina sono cresciute del 34% nella prima metà del 2023, con 114 GW spediti in tutto il mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
18-09-2023, 17:16
2%... pare il 110%
Vaia

LB2
18-09-2023, 17:46
2% in 6 mesi, è tanto.

Notturnia
18-09-2023, 20:27
il problema è la stupidità del non capire che non basta mettere dei pannelli e connetterli alla rete visto che non c'è un progetto dietro che sta in piedi
addirittura si da la colpa alla burocrazia sui ritardi senza capire il reale problema di mettere altri 65 GW in rete senza usare il cervello

cosa che i TSO hanno iniziato a capire e per cui chiedono di ripensare il meccanismo e il sistema perchè a furia di aggiungere POTENZA senza aggiungere produzione si sta portando al collasso il sistema

65 GW per una produzione irrilevante ma con problemi di connessione enormi a carico di "pantalone" e sui costi di rete si vede facilmente il problema (se si legge la bolletta..)

speriamo invece che si inizi ad obbligare l'installazione di accumuli in rapporto 1:10 e a ridurre la potenza immessa in rete in modo da garantire 12 ore costanti di produzione e non le attuali 4 ore/media annua..

Hypergolic
18-09-2023, 20:57
Tutto come ampiamente previsto, il fotovoltaico continuerà a calare di prezzo, e a diffondersi sempre più.
Per paesi come quelli africani (ma non solo) sarà la svolta.

Notturnia
18-09-2023, 21:04
Tutto come ampiamente previsto, il fotovoltaico continuerà a calare di prezzo, e a diffondersi sempre più.
Per paesi come quelli africani (ma non solo) sarà la svolta.

molta ignoranza in un solo pensiero :D

pensa che alcuni satterelli africani come DUBAI stanno investendo nel FV da 20 anni e non hanno ancora trovato il modo di gestirlo bene.. ma loro non hanno molti soldi e quindi sicuramente gli altri faranno meglio..
è solo dal 2005 che ci lavorano, avessero più soldi e più menti brillanti immagino avrebbero già risolto il problema

oppure il problema è più complesso e buttare pannelli a caso non risolve il problema ma serve solo a fare soldi.. e di fatti anche nel tuo ragionamento si parla di prezzi senza pensare ai problemi di rete

Hypergolic
18-09-2023, 21:08
molta ignoranza in un solo pensiero :D

pensa che alcuni satterelli africani come DUBAI stanno investendo nel FV da 20 anni e non hanno ancora trovato il modo di gestirlo bene.. ma loro non hanno molti soldi e quindi sicuramente gli altri faranno meglio..
è solo dal 2005 che ci lavorano, avessero più soldi e più menti brillanti immagino avrebbero già risolto il problema

oppure il problema è più complesso e buttare pannelli a caso non risolve il problema ma serve solo a fare soldi.. e di fatti anche nel tuo ragionamento si parla di prezzi senza pensare ai problemi di rete


Al solito, leggi "elettrico" "ev" o "fotovoltaico" e ti si chiude la vena.
Rifletti un po' di più, prima di scrivere.

Notturnia
18-09-2023, 21:12
Al solito, leggi "elettrico" "ev" o "fotovoltaico" e ti si chiude la vena.
Rifletti un po' di più, prima di scrivere.

a differenza tua io ci lavoro con FV e dintorni

quando leggo "notturnia" ti si spegne il cervello e non riesci a capire ma non preoccuparti continua pure a scrivere le tue fesserie che non creano particolari problemi

:mc:

se poi vuoi imparare qualcosa informati e vai a vederti il capacity market tanto per citarne uno.. o banalmente le richieste del TSO nazionale.. magari la prossima volta prima di scrivere fesserie come quella che ho quotato rifletti un pò di più ed eviti di scrivere

Hypergolic
18-09-2023, 21:22
a differenza tua io ci lavoro con FV e dintorni

quando leggo "notturnia" ti si spegne il cervello e non riesci a capire ma non preoccuparti continua pure a scrivere le tue fesserie che non creano particolari problemi

:mc:

se poi vuoi imparare qualcosa informati e vai a vederti il capacity market tanto per citarne uno.. o banalmente le richieste del TSO nazionale.. magari la prossima volta prima di scrivere fesserie come quella che ho quotato rifletti un pò di più ed eviti di scrivere

Sicuramente, Notturnia. Tu continua pure a guardare il tuo orticello, illudendoti di sapere tutto sull'argomento. Intanto il mondo cambia, ma non come dici tu. E non te ne rendi nemmeno conto.

susetto
18-09-2023, 21:27
Concordo con @Notturnia, per poter immettere energia nella rete nazionale, bisogna salire col livello di tensione
questo viene permesso fino ad un certo punto e poi l'impianto viene scollegato, rendendolo praticamente inutile
servono grossi sistemi di accumulo in modo da gestire la potenza generata, o finisce in rete o viene stoccata per un utilizzo nelle ore successive

susetto
18-09-2023, 21:33
Problema analogo è dovuto alle recenti scelte di interrare alcuni tratti delle linee AT o nella realizzazione di nuovi collegamenti
le reattanze capacitive dei cavi fanno salire moltissimo i livelli di tensione, creando problemi notevoli di gestione della rete

ilariovs
18-09-2023, 21:52
Concordo con @Notturnia, per poter immettere energia nella rete nazionale, bisogna salire col livello di tensione
questo viene permesso fino ad un certo punto e poi l'impianto viene scollegato, rendendolo praticamente inutile
servono grossi sistemi di accumulo in modo da gestire la potenza generata, o finisce in rete o viene stoccata per un utilizzo nelle ore successive

Pensa che a qualcuno è venuto in mente che le BEV non sono altro che accumuli con ruote e motore.
Per questo esistono i protocolli V2G/V2H. E visto che una macchina il 90% del tempo lo passa parcheggiato facendo una gaussiana di milioni di veicoli il picco in alto sarebbe esattamente le auto parcheggiate e che mediamente possono fare da accumuli giganteschi a 60KWh X macchina anche 10mln di auto...

TorettoMilano
18-09-2023, 21:56
siamo fregati, impossibile gestire tutto questo fotovoltaico. io ci metterei invece una bella centrale nucleare, anzi due :asd:

susetto
18-09-2023, 22:16
I protocolli V2G/V2H vanno benissimo per un back-up di emergenza domestico
c'è un guasto sulla linea che ti alimenta casa e nel frattempo usi l'auto come fonte di energia, come fosse un gruppo elettrogeno

Per gestire la rete nazionale serve altro
i CCT territoriali di Terna, devono poter contare su strutture certe, costanti ed affidabili

ilariovs
19-09-2023, 04:11
I protocolli V2G/V2H vanno benissimo per un back-up di emergenza domestico
c'è un guasto sulla linea che ti alimenta casa e nel frattempo usi l'auto come fonte di energia, come fosse un gruppo elettrogeno

Per gestire la rete nazionale serve altro
i CCT territoriali di Terna, devono poter contare su strutture certe, costanti ed affidabili

V2H sta per Veicle To The Home. Ma V2G sta per Veicle To The Grid. Cosa c'entra la smartgrid con la casa?
Il V2G ti permette proprio di trasformare la macchina in un accumulo per la rete elettrica. Anche a 2KW a veicolo x10mln di veicoli sono un enorme accumulo (pagato dai privati) che remunerando l'energia ti mantiene in piedi la smartgrid.
La chiamano smart proprio perchè NON è più un grosso geratore per tanti ma tanti geratori (impianti FV, pale eoliche, accumuli) che tengono su la rete.

Quando cominceranno ad essere attivi i protocolli e ad avere le colonnine bidirezionali si vedrà la differenza fra chi ha milioni di veicoli (accumuli) in giro e chinpoche centinaia di migliaia.

Notturnia
19-09-2023, 08:41
Pensa che a qualcuno è venuto in mente che le BEV non sono altro che accumuli con ruote e motore.
Per questo esistono i protocolli V2G/V2H. E visto che una macchina il 90% del tempo lo passa parcheggiato facendo una gaussiana di milioni di veicoli il picco in alto sarebbe esattamente le auto parcheggiate e che mediamente possono fare da accumuli giganteschi a 60KWh X macchina anche 10mln di auto...

spettacolare e dove hai visto queste centinaia di migliaia di vetture parcheggiate di giorno e collegate alle colonnine ?

:D

ah no scusa.. servono 1 TWh..

rifaccio la domanda.. dove hai visto in Italia questi 17 milioni di vetture collegate alle colonnine di giorno per poi scaricarsi di notte ?

perchè di questo stiamo parlando.. e fra l'altro.. come detto dal TSO.. servono gli accumuli stagionali.. quelli che si caricano in estate per poi scaricare una cosetta banale come 170 TWh durante l'inverno..

continuiamo a sognare ma a molti di quelli che scrivono qui sfugge la dimensione del problema..

la soluzione esiste e richiede tempo, ne frattempo stiamo realizzando 4 GW di centrali a metano di nuova generazione per supplire ai problemi delle rinnovabili..

Notturnia
19-09-2023, 08:42
siamo fregati, impossibile gestire tutto questo fotovoltaico. io ci metterei invece una bella centrale nucleare, anzi due :asd:

perchè sei ignorante e non hai capito che il problema non è quello.
sono sicuramente utili ma non servono a risolvere i problemi delle FER.

deduco che il tuo lavoro sia molto lontano dal mondo dell'energia elettrica, se lavori..

Tassifar
19-09-2023, 08:43
molta ignoranza in un solo pensiero :D

pensa che alcuni satterelli africani come DUBAI stanno investendo nel FV da 20 anni e non hanno ancora trovato il modo di gestirlo bene.. ma loro non hanno molti soldi e quindi sicuramente gli altri faranno meglio..
è solo dal 2005 che ci lavorano, avessero più soldi e più menti brillanti immagino avrebbero già risolto il problema

oppure il problema è più complesso e buttare pannelli a caso non risolve il problema ma serve solo a fare soldi.. e di fatti anche nel tuo ragionamento si parla di prezzi senza pensare ai problemi di rete

Intervengo solo per dirti DUBAI non è uno staterello africano, ma si trova in Asia e non è neanche tanto "erello" per essere considerato povero economicamente :D .
Per il resto concordo :D

Notturnia
19-09-2023, 08:43
V2H sta per Veicle To The Home. Ma V2G sta per Veicle To The Grid. Cosa c'entra la smartgrid con la casa?
Il V2G ti permette proprio di trasformare la macchina in un accumulo per la rete elettrica. Anche a 2KW a veicolo x10mln di veicoli sono un enorme accumulo (pagato dai privati) che remunerando l'energia ti mantiene in piedi la smartgrid.
La chiamano smart proprio perchè NON è più un grosso geratore per tanti ma tanti geratori (impianti FV, pale eoliche, accumuli) che tengono su la rete.

Quando cominceranno ad essere attivi i protocolli e ad avere le colonnine bidirezionali si vedrà la differenza fra chi ha milioni di veicoli (accumuli) in giro e chinpoche centinaia di migliaia.

si si vedrà.. specie se queste auto verranno usate di giorno per caricarsi e di notte per scaricarsi e la gente quando le guida ?

la mattina le troverà con il 20-30% di carica per ricaricarle dopo il tragitto e portarle a casa cariche per farle scaricare

è per questo che la gente compra le automobili.. non per spostarsi :D

TorettoMilano
19-09-2023, 08:44
perchè sei ignorante e non hai capito che il problema non è quello.
sono sicuramente utili ma non servono a risolvere i problemi delle FER.

deduco che il tuo lavoro sia molto lontano dal mondo dell'energia elettrica, se lavori..

infatti punto tutto su di te, sulla tua elasticità mentale e sulla tua lungimiranza. ridiffondiamo i treni a vapore che ne dici? :asd:

Notturnia
19-09-2023, 08:45
Intervengo solo per dirti DUBAI non è uno staterello africano, ma si trova in Asia e non è neanche tanto "erello" per essere considerato povero economicamente :D .
Per il resto concordo :D

ero ironico e hai ragione, ho sbagliato continente :muro: colpa mia

ma per il resto ricordo ancora il progetto che ci hanno fatto vedere 20 anni fa con eolico, FV, solare a concentrazione, accumuli etc.. era un bel progetto pilota e dopo 20 anni ancora non è stato portato alla fase operativa

e come hai detto, sicuramente non è un problema di soldi

Notturnia
19-09-2023, 08:50
infatti punto tutto su di te, sulla tua elasticità mentale e sulla tua lungimiranza. ridiffondiamo i treni a vapore che ne dici? :asd:

dico che sono felice che tu esista :D

fa diventare i miei problemi più piccoli :cool:

grazie però per i complimenti, effettivamente sono stato lungimirante in questi decenni di lavoro e la cosa ha premiato per cui grazie :cool:

TorettoMilano
19-09-2023, 08:53
dico che sono felice che tu esista :D

fa diventare i miei problemi più piccoli :cool:

grazie però per i complimenti, effettivamente sono stato lungimirante in questi decenni di lavoro e la cosa ha premiato per cui grazie :cool:

prego :D

ilariovs
19-09-2023, 15:55
si si vedrà.. specie se queste auto verranno usate di giorno per caricarsi e di notte per scaricarsi e la gente quando le guida ?

la mattina le troverà con il 20-30% di carica per ricaricarle dopo il tragitto e portarle a casa cariche per farle scaricare

è per questo che la gente compra le automobili.. non per spostarsi :D

La mattina col 20/30% di carica? Ti confondi con una termica che la lasci parcheggiata una notte ed ha la stessa benzina della sera prima le BEV le metti a 3,7KW in garage/parcheggio e la mattina sono belle cariche.

A quel punto basta che in azienda/ufficio nel parcheggio ci sia una colonnina AC 3,7 bidirezionale e nei picchi di assorbimento, SE serve, vendi energia ad alto costo perchè sul picco di richiesta. SE serve perchè non è detto le BEV saranno una seconda linea di accumulo ma sono a costo privati come infrastruttura e qyesto li rende appetibili perchè ti costa solo il servizio di prelievo.

In Italia ci sono 16 mln di pensionati, anche fossero tutti coppie parliamo di 8mln di auto in possesso di persone che NON hanno l'obbligo di presentarsi a lavoro.

Inoltre la percorrenza media, in Italia, è 30Km/dì anche a 30 Km/h parliamo di un'ora al giorno. Vuoldire che 40,8mln di auto (non centinaia di migliaia ma diecine di milioni) stanno ferme 23h al giorno e camminano un'ora.

In pratica 40mln di BEV con un alternatore da 2KW, potrebbero tenere in piedi l'Italia per 24h, spegnendo ogni altra fonte produttiva e/o accumulo.
Quindi coprti tutti i pannelli FV, fermate le pale eoliche, svuotate le dughe, bloccata la biomassa, staccato il gas ecc ecc.

Credo che ce ne sia abbastanza per avere appoggio in caso di bisogno

mrk-cj94
21-10-2023, 13:57
siamo fregati, impossibile gestire tutto questo fotovoltaico. io ci metterei invece una bella centrale nucleare, anzi due :asd:

non c'è 2 senza 3 :D

e il 4 vien da sè :D :D

mrk-cj94
21-10-2023, 13:58
Intervengo solo per dirti DUBAI non è uno staterello africano, ma si trova in Asia e non è neanche tanto "erello" per essere considerato povero economicamente :D .
Per il resto concordo :D

insomma Notturnia non sa nemmeno che:
1) Dubai non è uno stato ma una città
2) non è in Africa ma in Medio Oriente

a posto siamo

mrk-cj94
21-10-2023, 13:58
infatti punto tutto su di te, sulla tua elasticità mentale e sulla tua lungimiranza. ridiffondiamo i treni a vapore che ne dici? :asd:

e comunichiamo col telegramo o i segnali di fumo :D

Notturnia
21-10-2023, 19:38
La mattina col 20/30% di carica? Ti confondi con una termica che la lasci parcheggiata una notte ed ha la stessa benzina della sera prima le BEV le metti a 3,7KW in garage/parcheggio e la mattina sono belle cariche.

A quel punto basta che in azienda/ufficio nel parcheggio ci sia una colonnina AC 3,7 bidirezionale e nei picchi di assorbimento, SE serve, vendi energia ad alto costo perchè sul picco di richiesta. SE serve perchè non è detto le BEV saranno una seconda linea di accumulo ma sono a costo privati come infrastruttura e qyesto li rende appetibili perchè ti costa solo il servizio di prelievo.

In Italia ci sono 16 mln di pensionati, anche fossero tutti coppie parliamo di 8mln di auto in possesso di persone che NON hanno l'obbligo di presentarsi a lavoro.

Inoltre la percorrenza media, in Italia, è 30Km/dì anche a 30 Km/h parliamo di un'ora al giorno. Vuoldire che 40,8mln di auto (non centinaia di migliaia ma diecine di milioni) stanno ferme 23h al giorno e camminano un'ora.

In pratica 40mln di BEV con un alternatore da 2KW, potrebbero tenere in piedi l'Italia per 24h, spegnendo ogni altra fonte produttiva e/o accumulo.
Quindi coprti tutti i pannelli FV, fermate le pale eoliche, svuotate le dughe, bloccata la biomassa, staccato il gas ecc ecc.

Credo che ce ne sia abbastanza per avere appoggio in caso di bisogno

apprezzo la tua ignoranza ma si parlava di auto connesse alla rete per CEDERE energia a sostegno delle rinnovabili per cui la famosa auto di cui parli tu non centra un fico secco con il discorso.. se si sta caricando di notte non sta cedendo energia alla rete e quindi di che stai parlando ?

nel tuo stesso discorso ti contraddici.. se le 40 milioni di BEV cedono energia per permettere alla nazione di lavorare è ben difficile che di NOTTE si stiano caricando visto che le FER di notte non fanno quasi nulla..

tu credi che sia abbastanza ma dovresti venire ai forum che si tengono e dove si parla di pianificazione per le reti e i sistemi di produzione così forse capiresti le lacune del tuo ragionamento