View Full Version : Il sogno di Tesla sta per avverarsi, ecco la rete elettrica wireless
Redazione di Hardware Upg
18-09-2023, 11:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-sogno-di-tesla-sta-per-avverarsi-ecco-la-rete-elettrica-wireless_120163.html
La statunitense Darpa sta per lanciare POWER, il programma finalizzato alla realizzazione di una rete di trasmissione elettrica wireless
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
18-09-2023, 11:31
progetto interessante, si sa già o si ipotizza quanto sarebbe l'efficienza di un sistema di questo tipo?
Giulia.Favetti
18-09-2023, 11:38
Al momento non ho trovato questa informazione sulla pagina del progetto; credo che prima di fare ipotesi/creare aspettative aspettino il superamento del test
ninja750
18-09-2023, 11:41
funzionerà sicuramente, d'altra parte l'unico motivo per il quale le torri di tesla non hanno avuto seguito è che sono altamente (eufemismo) inefficienti
""spedisci"" 10 ""arriva"" 1
forse
Opteranium
18-09-2023, 11:58
redazione, vi consiglio di scrivere nome e cognome nel titolo, perché ormai se si legge Tesla il pensiero va alla macchina..
Meh.. io sono piuttosto scettico su queste tecnologie..
A parte i problemi di efficienza sicuramente non indifferenti rispetto ad un sistema cablato mi preoccupano le numerose problematiche di sicurezza di un sistema del genere.
DARPA si occupa di tecnologie destinate ai militari.
(lo scrivo giusto per stamperare le aspettative ottimistiche di alcuni)
DARPA si occupa di tecnologie destinate ai militari.
(lo scrivo giusto per stamperare le aspettative ottimistiche di alcuni)
Tanta roba e' arrivata dai militari. Non vedo il pessimismo... a parte il fatto che sono militari.
@redazione
Sono ignorante in questa materia, ma credo che la traduzione corretta di "relays" in italiano in questo caso non sia "relé" (cioè interruttore elettromagnetico, wiki (https://it.wikipedia.org/wiki/Rel%C3%A8) ) ma "ripetitore" o "ritrasmettitore" o qualcosa di simile.
Immagino i fortunati che passeranno in mezzo al laser, verranno arrostiti all'istante. Una volta cadeva la manna dal cielo, ora piovono quaglie arrosto.:D
ArticMan
18-09-2023, 16:51
progetto interessante, si sa già o si ipotizza quanto sarebbe l'efficienza di un sistema di questo tipo?
Basta pensare all'inefficienza più assoluta dei laser. I più efficienti attuali riescono a trasportare il 15%-20% di potenza, che poi a sua volta andrebbe riconvertita.
Mi sembra solo un giocattolo per dimostrare quanto si è fighi allo stato attuale.
Doraneko
18-09-2023, 18:14
@redazione
Sono ignorante in questa materia, ma credo che la traduzione corretta di "relays" in italiano in questo caso non sia "relé" (cioè interruttore elettromagnetico, wiki (https://it.wikipedia.org/wiki/Rel%C3%A8) ) ma "ripetitore" o "ritrasmettitore" o qualcosa di simile.
Infatti mi dà l'idea che l'articolo sia stato tradotto un po' frettolosamente...
"relè" può essere una traduzione di "relay" ma non è quella giusta in questo caso, visto che il relè è un interruttore elettromeccanico.
La traduzione giusta in questo caso credo sia "ritrasmettitore", perché il dispositivo (aereo/drone/satellite) in questione intercetta il raggio/il fascio/la trasmissione di energia e la ritrasmette (con una certa perdita) in una certa direzione non in linea con quella di provenienza, ad esempio se la stazione di terra deve trasmettere l'energia ad un altro ritrasmettitore o ad un destinatario che è oltre il proprio orizzonte.
Anche "ripetitore" non credo sia un termine corretto o comunque potrebbe essere fuorviante, visto che generalmente il ripetitore amplifica in uscita ciò che ha ricevuto in ingresso: se nel caso di una trasmissione di dati o di un segnale è una cosa possibile, non credo che possa esserlo se a venire trasmessa è l'energia, visto che vorrebbe dire che questo fantomatico ripetitore sta generando lui stesso energia :D , quando invece ne sta consumando una parte.
randorama
18-09-2023, 18:14
DARPA si occupa di tecnologie destinate ai militari.
(lo scrivo giusto per stamperare le aspettative ottimistiche di alcuni)
ricordatelo, la prossima volta che usi il navigatore.
e anche quando posti qualcosa su internet.
Doraneko
18-09-2023, 18:49
DARPA si occupa di tecnologie destinate ai militari.
(lo scrivo giusto per stamperare le aspettative ottimistiche di alcuni)
Beh, erano programmi militari anche tutte le missioni spaziali umane cinesi di cui abbiamo letto mooolte volte in questo sito, visto che il Chinese Manned Space Program è gestito dai militari.
In soldoni, questo progetto della DARPA serve per imbastire una rete per alimentare in modo wireless mezzi elettrici ed apparecchiature dei militari americani. Ah, non è che l'US Army abbia deciso di diventare green ed ecosostenibile, semplicemente hanno intravisto gli enormi vantaggi a livello tattico/logistico se dovesse venire meno la necessità di trasportare i milioni di litri di carburante che servono per alimentare carri armati, droni, generatori, ecc...sul campo di battaglia. Ah, anche avere aerei, carri armati, ecc...con un'autonomia potenzialmente illimitata potrebbe avere alcuni vantaggi...
utente_medio_
19-09-2023, 08:52
ricordatelo, la prossima volta che usi il navigatore.
e anche quando posti qualcosa su internet.
io l'ho interpretato come ci stanno lavorando i militari ed è a livello embrionale oggi. quindi il "pubblico" non la vedrà a breve...
Enriquezdelaplaya
19-09-2023, 09:49
Alla luce dei fatti, non della mia modesta percezione sia chiaro, l'idea di Tesla lungi dall'aver a che vedere con questo progetto. Se pur interessante, l'idea è assolutamente lontana dal concetto di trasferimento dell'energia chiamato in causa sulle basi dell'idea di Nicola....
La sua idea che noi 'trasduciamo' in wireless, non si basa semplicemente sul trasferimento di energia 'on the air', bensì su altri concetti di elettromagnetismo terrestre e di diffusione delle onde elettromagnetiche, che perdipiù si trasferiscono anche via terra, non solamente via aria. Basti fare una elementare ricerca sull'argomento a tal proposito.
Questo progetto è assolutamente più dispendioso in termini energetici e di engineering a livello di infrastruttura e rete. L'idea di Tesla è profondamente radicata nella natura stessa degli elementi che ci circondano e nel convogliare le energie di essa attraverso un sistema più elementare ed efficiente.... Lascio a voi 'l'ardire' di spendere un po' del vostro prezioso tempo per comprendere appieno il lavoro di Tesla, che permettetemi, nulla ha a che far con questo progetto, a mio dire, fallace...
Infatti mi dà l'idea che l'articolo sia stato tradotto un po' frettolosamente...
"relè" può essere una traduzione di "relay" ma non è quella giusta in questo caso, visto che il relè è un interruttore elettromeccanico.
La traduzione giusta in questo caso credo sia "ritrasmettitore", ..... Beh, se in italiano non si trova una traduzione adeguata si può benissimo lasciare l'inglese.
Siamo su un sito di tecnologia il cui titolo è in inglese, non sul sito dell'accedemia della crusca.
Se dovessimo tradurlo, il titolo sarebbe un po' equivoco. :D Ricordo che in un scuola estera non riuscivo a collegarmi nè a hwup nè a tomsHW perchè il filtro per studenti bloccava la parola "hard."
UtenteHD
19-09-2023, 15:11
Se Tesla lo ha pensato era fattibile, l'unica preoccupazione che ho e sulla troppa dispersione energetica tra la partenza, i vari riflessi e l'arrivo, a meno che si riesca a creare un'energia concentrata con poche dispersioni tipo qualcosa di simile a laser ecc..
Beh vista cosi' non proprio rassicurante pero' hahaha
Doraneko
19-09-2023, 17:33
Beh, se in italiano non si trova una traduzione adeguata si può benissimo lasciare l'inglese.
Siamo su un sito di tecnologia il cui titolo è in inglese, non sul sito dell'accedemia della crusca.
Se dovessimo tradurlo, il titolo sarebbe un po' equivoco. :D Ricordo che in un scuola estera non riuscivo a collegarmi nè a hwup nè a tomsHW perchè il filtro per studenti bloccava la parola "hard."
Beh ma non sarebbe stato un problema lasciarlo in inglese, "l'approfondimento" è nato a causa della traduzione sbagliata.
Notturnia
19-09-2023, 19:39
Alla luce dei fatti, non della mia modesta percezione sia chiaro, l'idea di Tesla lungi dall'aver a che vedere con questo progetto. Se pur interessante, l'idea è assolutamente lontana dal concetto di trasferimento dell'energia chiamato in causa sulle basi dell'idea di Nicola....
La sua idea che noi 'trasduciamo' in wireless, non si basa semplicemente sul trasferimento di energia 'on the air', bensì su altri concetti di elettromagnetismo terrestre e di diffusione delle onde elettromagnetiche, che perdipiù si trasferiscono anche via terra, non solamente via aria. Basti fare una elementare ricerca sull'argomento a tal proposito.
Questo progetto è assolutamente più dispendioso in termini energetici e di engineering a livello di infrastruttura e rete. L'idea di Tesla è profondamente radicata nella natura stessa degli elementi che ci circondano e nel convogliare le energie di essa attraverso un sistema più elementare ed efficiente.... Lascio a voi 'l'ardire' di spendere un po' del vostro prezioso tempo per comprendere appieno il lavoro di Tesla, che permettetemi, nulla ha a che far con questo progetto, a mio dire, fallace...
concordo, il progetto di Nikola Tesla era altra roba
questo è una cosa diversa e si usa Tesla solo per richiamare l'attenzione
p.s. il sogno di Tesla era l'energia elettrica gratis e disponibile a chiunque e non ha niente a che fare con quello che vuole il DARPA
Mmh un gioiello questo articolo, uno di quelli per cui se fossi direttore sarei in grado di licenziare.
Doraneko
20-09-2023, 22:03
Mmh un gioiello questo articolo, uno di quelli per cui se fossi direttore sarei in grado di licenziare.
Cosa stai dicendo? Non sai che il sogno di Tesla era che i militari non avessero problemi coi rifornimenti di energia sul campo di battaglia? :D
Non vedo l'ora che la cosa arrivi all'orecchio dei no-vax-complottisti vari...
😛
Non vedo l'ora che la cosa arrivi all'orecchio dei no-vax-complottisti vari...
😛
ninja750
21-09-2023, 09:35
il sogno di Tesla
era di arrivare a finemese :asd:
Giulia.Favetti
05-10-2023, 15:17
era di arrivare a finemese :asd:
Severo ma giusto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.