PDA

View Full Version : Con le mappe Google ora le aziende possono capire il potenziale fotovoltaico dei tetti


Redazione di Hardware Upg
18-09-2023, 09:34
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/con-le-mappe-google-ora-le-aziende-possono-capire-il-potenziale-fotovoltaico-dei-tetti_120162.html

Un set di nuove API dedicate alle aziende comprende anche una mappa solare dei tetti, per capire costi e fattibilità del fotovoltaico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
18-09-2023, 10:01
API veramente interessante, sarebbe da capirne la "correttezza"
Ho paura che mostrare una cosa del genere in certi stati dimostrerebbe come il discorso Solare non sia così buono come alcuni nazigreen propagandano (sottolineo che uno nazigreen per indicare quel sottogruppo estremista)

Darkon
18-09-2023, 10:04
Quello che non ho capito è se è possibile già usarle anche per la clientela retail o sono API che sono/saranno a disposizione solo di aziende con o senza pagamento.

UtenteHD
18-09-2023, 13:43
Molto utile ed interessante.
Grazie.

Gringo [ITF]
18-09-2023, 13:57
Quale era il LINK con il modulo di richiesta per anonimizzare la propria casa su Google Maps ? :D

Vespasianix
20-09-2023, 10:37
Mia suocera è broker di una compagia di Prato, e già da anni è disponibile questo servizio, che ti calcola anche i mq del tetto.

Darkon
20-09-2023, 17:22
Mia suocera è broker di una compagia di Prato, e già da anni è disponibile questo servizio, che ti calcola anche i mq del tetto.

Se posso il problema dei sistemi ad oggi presenti è che erano tutti sviluppati più o meno direttamente da chi ha interesse a venderti l'impianto fotovoltaico e venivano fuori dei numeri che sinceramente mi sono sempre apparsi un po' da fantascienza.

mrk-cj94
21-10-2023, 14:03
Se posso il problema dei sistemi ad oggi presenti è che erano tutti sviluppati più o meno direttamente da chi ha interesse a venderti l'impianto fotovoltaico e venivano fuori dei numeri che sinceramente mi sono sempre apparsi un po' da fantascienza.
concordo, quindi ottima feature di Maps