PDA

View Full Version : Aggiornamento PC ufficio


balth@zar
18-09-2023, 09:01
Buongiorno,
dopo tanti anni di onorato servizio il PC del babbo non va più, freeza in continuazione, vista l'età media dei componenti oltre i 10 anni ho pensato ad un refresh completo della configurazione.

L'obiettivo è spendere il meno possibile ma avere componenti affidabili visto che il prossimo cambio sarà probabilmente tra altri 10 anni, le esigenze sono limitate (office, navigazione), vorrei comunque una configurazione reattiva, la licenza windows è 10 PRO, non so se questo aumenta i requisiti di sistema.

Del vecchio sistema vorrei tenere il case (Zalman Z9), mentre l'alimentatore (Corsair CX 430) lo pensionerei anche perché non sono sicuro che non sia lui la causa dei freeze.

Avevo pensato a questa configurazione, a poco più di 300 euro, ma spero sempre nei vostri consigli, se si potesse risparmiare qualcosa mantenendo l'affidabilità mi farebbe piacere:

SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe [CT1000P3PSSD8]
Alimentatore 450W be quiet per PC System Power 10 Nero [BN326]
Ram DIMM DDR4 32GB Crucial 3200MHz CL22 1.2V Nero [CP2K16G4DFRA32A]
Cpu Amd Ryzen 5 5600G 3.9GHz (Cezanne) Presa AM4 - con dispositivo di raffreddamento Wraith Stealth [100-100000252BOX]
Scheda Madre Msi B450M-A-PRO-MAX AM4

So che la RAM è tanta ma in un ottica di longevità vorrei tenerla così.

Grazie a tutti

celsius100
18-09-2023, 09:50
Ciao
Ti direi tutto ok
Puoi metterci l'ali in versione 400W (anche più piccolini nn li fanno)
E x la ram 16gb bastano e avanzano

megthebest
18-09-2023, 10:42
Buongiorno,
dopo tanti anni di onorato servizio il PC del babbo non va più, freeza in continuazione, vista l'età media dei componenti oltre i 10 anni ho pensato ad un refresh completo della configurazione.

L'obiettivo è spendere il meno possibile ma avere componenti affidabili visto che il prossimo cambio sarà probabilmente tra altri 10 anni, le esigenze sono limitate (office, navigazione), vorrei comunque una configurazione reattiva, la licenza windows è 10 PRO, non so se questo aumenta i requisiti di sistema.

Del vecchio sistema vorrei tenere il case (Zalman Z9), mentre l'alimentatore (Corsair CX 430) lo pensionerei anche perché non sono sicuro che non sia lui la causa dei freeze.

Avevo pensato a questa configurazione, a poco più di 300 euro, ma spero sempre nei vostri consigli, se si potesse risparmiare qualcosa mantenendo l'affidabilità mi farebbe piacere:

SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe [CT1000P3PSSD8]
Alimentatore 450W be quiet per PC System Power 10 Nero [BN326]
Ram DIMM DDR4 32GB Crucial 3200MHz CL22 1.2V Nero [CP2K16G4DFRA32A]
Cpu Amd Ryzen 5 5600G 3.9GHz (Cezanne) Presa AM4 - con dispositivo di raffreddamento Wraith Stealth [100-100000252BOX]
Scheda Madre Msi B450M-A-PRO-MAX AM4

So che la RAM è tanta ma in un ottica di longevità vorrei tenerla così.

Grazie a tutti

Si, ok.
Attenzione però al bios della B450 per supportare la cpu 5600G.
Serve almeno la versione 7C52v3B.zip di Febbraio 2021
https://it.msi.com/Motherboard/B450M-A-PRO-MAX/support#bios
e non sapendo quando la sk è stata prodotta, potrebbe non essere certo il supporto out of the box.
Purtroppo poi, non avendo opzione di flash bios senza cpu (con tasto apposito) dovresti necessariamente procurarti una cpu compatibile, prima di montare il 5600G.
Prova a sentire lo shop se assicurano compatibilità out of the box della MSI B450 con il 5600G

balth@zar
18-09-2023, 10:58
Si, ok.
Attenzione però al bios della B450 per supportare la cpu 5600G.
Serve almeno la versione 7C52v3B.zip di Febbraio 2021
https://it.msi.com/Motherboard/B450M-A-PRO-MAX/support#bios
e non sapendo quando la sk è stata prodotta, potrebbe non essere certo il supporto out of the box.


Intanto grazie per l'avvertimento; lo shop per la motherboard sarebbe l'amazzone, mi auguro che non tengano fondi di magazzino, comunque nel caso faccio il reso.
La descrizione comunque è questa:

MSI B450M-A PRO MAX Scheda Madre mATX, AM4, DDR4, LAN, USB 3.2 Gen1, M.2, DVI-D, HDMI, AMD RYZEN 1st, 2nd and 3rd Gen Ready

balth@zar
18-09-2023, 10:59
Ciao
Ti direi tutto ok
Puoi metterci l'ali in versione 400W (anche più piccolini nn li fanno)
E x la ram 16gb bastano e avanzano

Grazie, sì immagino che la ram sia troppina, per l'ali ho scelto in base al prezzo, al momento il 450 sta a meno del 400 ...

megthebest
18-09-2023, 11:15
Intanto grazie per l'avvertimento; lo shop per la motherboard sarebbe l'amazzone, mi auguro che non tengano fondi di magazzino, comunque nel caso faccio il reso.
La descrizione comunque è questa:

MSI B450M-A PRO MAX Scheda Madre mATX, AM4, DDR4, LAN, USB 3.2 Gen1, M.2, DVI-D, HDMI, AMD RYZEN 1st, 2nd and 3rd Gen Ready

Si, certamente.
Più che fondi di magazzino, è proprio un discorso di rilascio modelli B450 per compatibilità con
AMD RYZEN 1st, 2nd and 3rd Gen Ready

Per trovare delle B450 aggiornate e quindi supportare nativamente i Ryzen 5***, o sono state prodotte tra 2021 e inizio 2022, oppure difficilmente saranno state prodotte dopo, perchè già nel 2021 c'erano le nuove B550

DelusoDaTiscali
18-09-2023, 12:08
...SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe [CT1000P3PSSD8] ... Ram DIMM DDR4 32GB Crucial 3200MHz CL22 1.2V Nero [CP2K16G4DFRA32A]...

La maggior parte delle persone si ferma qui, anche con metà della Ram (8Gb) ed un SSD più piccolo (conservando il preesistente, anche se di tipo meccanico) saresti sorpreso di ottenere così tanto spendendo così poco, limitando le noiose verifiche di compatibilità con la mobo ai due soli componenti cambiati.

Sicuramente se chi è più competente di me non ha detto nulla in merito va tutto bene mi chiedo però (per mia ignoranza) a che serva cambiare alimentatore visto che il consumo delle CPU in dieci anni è diminuito parecchio.

balth@zar
18-09-2023, 13:51
La maggior parte delle persone si ferma qui, anche con metà della Ram (8Gb) ed un SSD più piccolo (conservando il preesistente, anche se di tipo meccanico) saresti sorpreso di ottenere così tanto spendendo così poco, limitando le noiose verifiche di compatibilità con la mobo ai due soli componenti cambiati.

Sicuramente se chi è più competente di me non ha detto nulla in merito va tutto bene mi chiedo però (per mia ignoranza) a che serva cambiare alimentatore visto che il consumo delle CPU in dieci anni è diminuito parecchio.

Effettivamente non ho riportato la configurazione di partenza, parliamo di componenti del 2012 (APU A10-5700 su Asrock FM2A75, con 4gb di RAM), l'alimentatore lo cambio perché è il maggior sospettato dei continui freeze del PC, c'è già un SSD, ma di capacità insufficiente (128gb, un samsung 840 d'annata).

A prescindere dai freeze comunque il PC è effettivamente troppo lento per le esigenze attuali.

balth@zar
18-09-2023, 14:11
Per trovare delle B450 aggiornate e quindi supportare nativamente i Ryzen 5***, o sono state prodotte tra 2021 e inizio 2022, oppure difficilmente saranno state prodotte dopo, perchè già nel 2021 c'erano le nuove B550

Se prendo inizialmente solo la scheda dall'amazzone riesco a verificare visivamente la data di produzione? Che so, dal seriale o roba del genere? Così nel caso faccio il reso.

belta
18-09-2023, 14:23
Se prendo inizialmente solo la scheda dall'amazzone riesco a verificare visivamente la data di produzione? Che so, dal seriale o roba del genere? Così nel caso faccio il reso.

Ciao, aggiornare il bios è molto semplice, ti basta un drive USB e dal sito MSI cerchi la tua maiboard, vai nella relativa sezione download e oltre ai file da scaricare c'è anche la guida per l'aggiornamento.
E' una procedura che richiede pochi minuti (se tutto funziona correttamente).

Cosmo
18-09-2023, 14:35
Ciao, aggiornare il bios è molto semplice, ti basta un drive USB e dal sito MSI cerchi la tua maiboard, vai nella relativa sezione download e oltre ai file da scaricare c'è anche la guida per l'aggiornamento.
E' una procedura che richiede pochi minuti (se tutto funziona correttamente).

Riprova, sarai più fortunato.

belta
18-09-2023, 14:37
Riprova, sarai più fortunato.

https://media.tenor.com/naw3ESPEUP0AAAAd/troisi-bye.gif

Cosmo
18-09-2023, 14:39
Se prendo inizialmente solo la scheda dall'amazzone riesco a verificare visivamente la data di produzione? Che so, dal seriale o roba del genere? Così nel caso faccio il reso.

Io proverei a contattare il venditore. Se non risponde, mi rivolgerei a webshop che fanno anche assistenza - per avere un tecnico con cui parlare.

EDIT: per me il meme è inadeguato: Troisi mica prendeva fischi per fiaschi.

belta
18-09-2023, 14:43
Io proverei a contattare il venditore. Se non risponde, mi rivolgerei a webshop che fanno anche assistenza - per avere un tecnico con cui parlare.

EDIT: per me il meme è inadeguato: Troisi mica prendeva fischi per fiaschi.

In effetti uno se vuole può chiamare l'elettricista per cambiare una lampadina o un interruttore.
A ognuno il suo, ci mancherebbe.

Cosmo
18-09-2023, 15:08
In effetti uno se vuole può chiamare l'elettricista per cambiare una lampadina o un interruttore.
A ognuno il suo, ci mancherebbe.

Quelli così mi fanno anche passare la voglia di spiegare :cry:

y4k
18-09-2023, 18:03
Buongiorno,
dopo tanti anni di onorato servizio il PC del babbo non va più, freeza in continuazione, vista l'età media dei componenti oltre i 10 anni ho pensato ad un refresh completo della configurazione.

L'obiettivo è spendere il meno possibile ma avere componenti affidabili visto che il prossimo cambio sarà probabilmente tra altri 10 anni, le esigenze sono limitate (office, navigazione), vorrei comunque una configurazione reattiva, la licenza windows è 10 PRO, non so se questo aumenta i requisiti di sistema.

Del vecchio sistema vorrei tenere il case (Zalman Z9), mentre l'alimentatore (Corsair CX 430) lo pensionerei anche perché non sono sicuro che non sia lui la causa dei freeze.

Avevo pensato a questa configurazione, a poco più di 300 euro, ma spero sempre nei vostri consigli, se si potesse risparmiare qualcosa mantenendo l'affidabilità mi farebbe piacere:

SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe [CT1000P3PSSD8]
Alimentatore 450W be quiet per PC System Power 10 Nero [BN326]
Ram DIMM DDR4 32GB Crucial 3200MHz CL22 1.2V Nero [CP2K16G4DFRA32A]
Cpu Amd Ryzen 5 5600G 3.9GHz (Cezanne) Presa AM4 - con dispositivo di raffreddamento Wraith Stealth [100-100000252BOX]
Scheda Madre Msi B450M-A-PRO-MAX AM4

So che la RAM è tanta ma in un ottica di longevità vorrei tenerla così.

Grazie a tutti
teniamo presente che non sono molti i siti dove fanno un pre assemblato,,,quindi perchè non puntare su un i5 notebook?

celsius100
18-09-2023, 19:46
teniamo presente che non sono molti i siti dove fanno un pre assemblato,,,quindi perchè non puntare su un i5 notebook?

Si, potrebbe puntare un mini pc già pronto all'uso
Come ad esempio il Beelink SER5 in versione con ryzen 5500U, 16gb, 500gb, a 300 euro
Certo nn ha la stessa espandibilità e aggiornabilità di un oc vero e proprio, la riparabilita è abbastanza limitata, di fatto son notebook senza schermo

giugas
19-09-2023, 07:44
Anche secondo me, viste le esigenze molto limitate e volendo mantenere la postazione fissa, la soluzione migliore é sicuramente quella di un buon mini pc.

balth@zar
19-09-2023, 12:20
I mini PC li ho considerati in passato, quando servivano per la scuola dei bambini (era tempo di covid e i notebook stavano a prezzi assurdi), la mia esperienza, specificatamente con i Beelink, è negativa; sarà l'hardware sicuramente insufficiente ma mi sembrano di scarsissima qualità generale.
Poi come detto si punta alla longevità del sistema per cui la possibilità di aggiornare, anche con componenti usati dove occorre, è un plus.

celsius100
19-09-2023, 12:49
Ok allora un pc "vero e proprio" :)

rickiconte
19-09-2023, 14:59
Intanto grazie per l'avvertimento; lo shop per la motherboard sarebbe l'amazzone, mi auguro che non tengano fondi di magazzino, comunque nel caso faccio il reso.
La descrizione comunque è questa:

MSI B450M-A PRO MAX Scheda Madre mATX, AM4, DDR4, LAN, USB 3.2 Gen1, M.2, DVI-D, HDMI, AMD RYZEN 1st, 2nd and 3rd Gen Ready

Ma non fai prima a prendere questo su Amazon a 106 euro?
MSI B550-A PRO Scheda Madre ATX, Supporta AMD Ryzen 3° Gen, AM4, DDR4 Boost (4400MHz/OC), 1 x PCIe 4.0/3.0 x16, 1 x PCIe 3.0/3.0 x16, 1 x M.2 Gen4 x4, 1 x M.2 Gen3 x4, HDMI, Gigabit LAN

Capisco che si tratti di spendere 36 euro in più, ma almeno non rischi di dover diventare matto.

PS: Ma è obbligatorio sia micro atx?

balth@zar
19-09-2023, 16:56
Ma non fai prima a prendere questo su Amazon a 106 euro?
MSI B550-A PRO Scheda Madre ATX, Supporta AMD Ryzen 3° Gen, AM4, DDR4 Boost (4400MHz/OC), 1 x PCIe 4.0/3.0 x16, 1 x PCIe 3.0/3.0 x16, 1 x M.2 Gen4 x4, 1 x M.2 Gen3 x4, HDMI, Gigabit LAN

Capisco che si tratti di spendere 36 euro in più, ma almeno non rischi di dover diventare matto.

PS: Ma è obbligatorio sia micro atx?

E' una soluzione possibile, se non funziona l'altra faccio il reso e ne prendo una più recente, ma non sono sicuro che anche quella che dici tu sia garantita per il 5600g out of the box, mentre cercavo ho visto questa che invece dovrebbe andare:

MSI Scheda madre PRO B550M-P GEN3, micro-ATX, AM4 - Pronta per AMD Ryzen 5000 - DDR4 Boost 4400+MHz/OC, slot PCIe 3.0 x16, 1 x slot M.2 Gen3, LAN 1G

Però come sempre se c'è qualcuno che conosce l'hardware e può darmi conferma lo ringrazio.

Sul mATX non sono sicuro, il case dovrebbe supportare ATX ma non so dove trovare le specifiche dell'epoca, è un Zalman Z9 del 2012.

megthebest
19-09-2023, 17:34
E' una soluzione possibile, se non funziona l'altra faccio il reso e ne prendo una più recente, ma non sono sicuro che anche quella che dici tu sia garantita per il 5600g out of the box, mentre cercavo ho visto questa che invece dovrebbe andare:



MSI Scheda madre PRO B550M-P GEN3, micro-ATX, AM4 - Pronta per AMD Ryzen 5000 - DDR4 Boost 4400+MHz/OC, slot PCIe 3.0 x16, 1 x slot M.2 Gen3, LAN 1G



Però come sempre se c'è qualcuno che conosce l'hardware e può darmi conferma lo ringrazio.



Sul mATX non sono sicuro, il case dovrebbe supportare ATX ma non so dove trovare le specifiche dell'epoca, è un Zalman Z9 del 2012.Suoporta tutto quel case, sia ATX standard, sia mAtx.
Per la sk madre, tutte quelle con chipset B550 hanno il supporto certo al 5600g out of the box. La msi B550-a Pro inoltre ha anche il tasto per il flash del bios tramite chiavetta usb, quindi non avresti cmq problemi

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

balth@zar
19-09-2023, 19:10
Suoporta tutto quel case, sia ATX standard, sia mAtx.
Per la sk madre, tutte quelle con chipset B550 hanno il supporto certo al 5600g out of the box. La msi B550-a Pro inoltre ha anche il tasto per il flash del bios tramite chiavetta usb, quindi non avresti cmq problemi

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Ottimo, grazie a te e a tutti quelli che mi hanno aiutato.
Ordinati tutti i pezzi, verifico prima la più economica, altrimenti reso e spendo i 36 euri extra.

celsius100
19-09-2023, 20:09
confermo la b550A-pro va piu che bene
allora a questo punto poi facci sapere come va ;)
prego

balth@zar
21-09-2023, 17:19
Update, nel frattempo è arrivata la scheda più economica, la B450M-A PRO MAX e dal seriale direi che è di recentissima produzione ...B2304...
Sulla scatola inoltre è stampato chiaramente "AMD Ryzen 5000 Desktop Ready", quindi sono fiducioso.

celsius100
21-09-2023, 17:25
collegala che vediamo ;)

balth@zar
25-09-2023, 23:08
collegala che vediamo ;)

Confermo, funziona tutto al primo colpo. :yeah:
All'inizio pensavo che non si accendesse per quanto è silenzioso il tutto ...

celsius100
26-09-2023, 06:55
Ottimo :D