PDA

View Full Version : Herbig-Haro 211, la giovane stella ripresa dal telescopio spaziale James Webb


Redazione di Hardware Upg
15-09-2023, 17:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/herbig-haro-211-la-giovane-stella-ripresa-dal-telescopio-spaziale-james-webb_120144.html

L'ultima immagine pubblicata tra quelle catturate dal telescopio spaziale James Webb ha come soggetto la protostella Herbig-Haro 211 (o HH 211) che si trova a circa mille anni luce dalla Terra rivelando i dettagli della sua struttura.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GuardaKeTipo
17-09-2023, 21:55
Più tempo passa più mi convinco che hanno speso miliardi per appendere poster alla sala mensa della nasa

UtenteHD
18-09-2023, 08:22
Spero che tu stia scherzando, visto che l'unica cosa che possiamo fare per ora e per i prossimi (almeno) 500 anni e' osservare.
Questo satellite, grazie proprio ai suoi nuovi strumenti sta scoprendo molto per i vari elementi presenti nei corpi celesti, come ora si riesce a vedere attraverso dove prima non si poteva e molto altro, ecc..

GiGBiG
18-09-2023, 23:21
Più tempo passa più mi convinco che hanno speso miliardi per appendere poster alla sala mensa della nasa

Ma non aprire l'articolo e leggere del nuovo iPhone è così difficile?
Chi ti costringe a venire qui anche se non te ne frega niente? Dimmelo che vado a casa sua e gli tiro una pappina sulla coppa!

alb.dg
19-09-2023, 09:13
Evidentemente per te anche Galileo perdeva tempo scrutando il cielo con il suo cannocchiale e facendo disegni a mano di ciò che osservava.
Altrettanto evidentemente l'appellativo di "Homo Sapiens-Sapiens" non vale per tutti gli esseri umani