View Full Version : La BMW M3 elettrica è in arrivo, quattro motori e più di 1.000 cavalli
Redazione di Hardware Upg
14-09-2023, 11:56
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-bmw-m3-elettrica-e-in-arrivo-quattro-motori-e-piu-di-1000-cavalli_120090.html
i dirigenti BWM hanno confermato che il progetto della M3 elettrica è reale, per creare una delle vetture a batteria più potenti del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
ciolla2005
14-09-2023, 12:21
Chiunque improvvisato fa auto elettriche da 1000cv.
Sarà divertente quando ce ne saranno migliaia nelle strade :asd:
Bartsimpson
14-09-2023, 12:35
fino a quando non metteranno anche il bollo sui kW delle auto elettriche... allora si che ci sarà da ridere
"Non un nome messo a caso, in quanto la casa tedesca vuole fare davvero sul serio"
Ma che caspita significa? A parte che il nome è storico e mi pare messo sì a caso in quanto la M3 ha sempre rappresentato tutt'altro. Avrebbero fatto tutti meglio a cambiare i nomi, più che altro per non infangare la storia e dare un taglio netto col passato (che poi é quello che stanno facendo cancellando i motori termici, ma questo è un altromdiscorso).
Infine, 1000 cv? Oggi si sa solo giocare a chi xce l'ha più lungo, anche perchè la potenza è l'unica attrattiva che può avere un'auto elettrica per come le stanno sfornando. Poi 1000 cv con una coppia da "tutto e subto" bisogna anche saperli gestire (e a vedere come la gente guida non sarebbe da dare loro in mano nemmeno una Citroen 2cv.
agonauta78
14-09-2023, 13:05
Di queste non ne vedrai neanche una . Sarà anche interessante quando si pagherà il bollo sulle elettriche senza sconti o esenzioni . Saranno bastonate e allora tutte queste centinaia e migliaia di cavalli saranno un cappio al collo
"Non un nome messo a caso, in quanto la casa tedesca vuole fare davvero sul serio"
Ma che caspita significa? A parte che il nome è storico e mi pare messo sì a caso in quanto la M3 ha sempre rappresentato tutt'altro. Avrebbero fatto tutti meglio a cambiare i nomi, più che altro per non infangare la storia e dare un taglio netto col passato (che poi é quello che stanno facendo cancellando i motori termici, ma questo è un altromdiscorso).
Infine, 1000 cv? Oggi si sa solo giocare a chi xce l'ha più lungo, anche perchè la potenza è l'unica attrattiva che può avere un'auto elettrica per come le stanno sfornando. Poi 1000 cv con una coppia da "tutto e subto" bisogna anche saperli gestire (e a vedere come la gente guida non sarebbe da dare loro in mano nemmeno una Citroen 2cv.
Ma seriamente pensi che ne venderanno in numeri tali da preoccuparsi di chi avrà in mano queste auto?
Sono auto che avranno prezzi tali che in strada saranno relativamente rare da incontrare. Inoltre sono 1000cv di potenza teorica ma gestiti completamente dall'elettronica quindi ci sarà un controllo tale che anche se pigi a tavoletta da fermo parti senza sgommare.
Di queste non ne vedrai neanche una . Sarà anche interessante quando si pagherà il bollo sulle elettriche senza sconti o esenzioni . Saranno bastonate e allora tutte queste centinaia e migliaia di cavalli saranno un cappio al collo
Sarebbe l'ennesima scemenza che castrerebbe il mercato italiano. Già prima il bollo basato sulla potenza aveva poco senso... ora poi con le elettriche troveranno un altro modo di tassare ma dubito si voglia insistere con il bollo che comunque anche a livello europeo non era visto bene e considerato come depressivo per il mercato.
gd350turbo
14-09-2023, 13:14
Di queste non ne vedrai neanche una . Sarà anche interessante quando si pagherà il bollo sulle elettriche senza sconti o esenzioni . Saranno bastonate e allora tutte queste centinaia e migliaia di cavalli saranno un cappio al collo
io con 100 kw pago 280 euro all'anno...
con 1000 kw 2800 ovviamente puramente teorici e/o immaginari
agonauta78
14-09-2023, 13:18
Pagherai sui cavalli non sui kW. La tassazione si sposterà dalle auto a combustione a quelle elettriche per compensare il minor gettito di iva sui carburanti . Saranno centinaia o migliaia di euro all'anno altro che bruscolini . Pagherai l'equivalente delle accise di un'auto a combustione . Con la differenza che adesso non paghi niente in confronto . Aspetta che ti sistemano per bene
Hypergolic
14-09-2023, 13:21
Brava BMW, ottima mossa. Per ora è semplicemente una promessa, perché da qui a 5 anni probabilmente ci saranno auto superiori in commercio, ma almeno la strada è quella giusta.
Che inutilità.... invece di pensare e investire su auto per i comuni mortali cercando di abbassare i prezzi e migliorando l'autonomia
idroCammello
14-09-2023, 13:34
ma queste EV sportive non hanno poi 1000kw a libretto, perchè sono potenze di picco non sostenute per più di 30minuti. In pratica servono per gli spari al semaforo.
Basta vedere cosa è scritto a libretto sulle Tesla Plaid da circa 1000cv : 240KW
Se non cambiano le norme con cui omologano-validano le potenze... non si pone il problema superbolli monstre.
certo non capisco però perchè non posso rimappare il turbo sulla mia termica e girare con 600CV, basterebbe che la mappa non consenta di essere usata di continuo ma solo come overboost....
d'altronde la Pug 405T16 è stata omologata con l'overboost (quando 220CV sembravano tanti).
Hypergolic
14-09-2023, 13:34
Che inutilità.... invece di pensare e investire su auto per i comuni mortali cercando di abbassare i prezzi e migliorando l'autonomia
Eh sì, giusto. Vallo a dire anche in Ferrari, magari, e soprattutto ai suoi azionisti.
Pagherai sui cavalli non sui kW. La tassazione si sposterà dalle auto a combustione a quelle elettriche per compensare il minor gettito di iva sui carburanti . Saranno centinaia o migliaia di euro all'anno altro che bruscolini . Pagherai l'equivalente delle accise di un'auto a combustione . Con la differenza che adesso non paghi niente in confronto . Aspetta che ti sistemano per bene
Guarda che i calcoli li hanno già fatti.
Per compensare TUTTE le accise basterebbero 8 cent al kWh.
Per compensare il bollo auto... diciamo solo che 1 cent al kWh e lo stato ci ha guadagnato brutalmente.
gd350turbo
14-09-2023, 13:54
Guarda che i calcoli li hanno già fatti.
Per compensare TUTTE le accise basterebbero 8 cent al kWh.
Per compensare il bollo auto... diciamo solo che 1 cent al kWh e lo stato ci ha guadagnato brutalmente.
E ti sembra poco ?
L'ultima bolletta il prezzo puro del kwh mi pare fosse 10 cent, aggiungerne 9, significa raddoppiare la spesa.
E ti sembra poco ?
L'ultima bolletta il prezzo puro del kwh mi pare fosse 10 cent, aggiungerne 9, significa raddoppiare la spesa.
Quello non è il prezzo del kWh ma solo della componente energia. Lo so che è paradossale da scrivere ma per come sono strutturate le nostre bollette non puoi leggerla così.
In ogni caso anche rispetto al prezzo finale ovviamente 10 cent non è poco ma nemmeno una enormità come alcuni vorrebbero far pensare.
Senza contare che se hai il fotovoltaico o autoproduci energia di fatto sulla tua autoproduzione non pagheresti niente.
lucasantu
14-09-2023, 14:16
Di queste non ne vedrai neanche una . Sarà anche interessante quando si pagherà il bollo sulle elettriche senza sconti o esenzioni . Saranno bastonate e allora tutte queste centinaia e migliaia di cavalli saranno un cappio al collo
hai presente il problema del bollo per chi può spendere 180 mila € o giù di li :mbe:
Pagherai sui cavalli non sui kW. La tassazione si sposterà dalle auto a combustione a quelle elettriche per compensare il minor gettito di iva sui carburanti . Saranno centinaia o migliaia di euro all'anno altro che bruscolini . Pagherai l'equivalente delle accise di un'auto a combustione . Con la differenza che adesso non paghi niente in confronto . Aspetta che ti sistemano per bene
non capisco cosa cambia , a libretto sempre quelli sono e cioè 1/4 di quelli reali e cmq ribadisco , il problema del bollo è un problema inesistente su queste auto , perchè almeno che non cresca il costo dell 'energia di 10 volte ( ed è pressochè impossibile perchè si fermerebbe la produzione mondiale di tutto ) avrai sempre un risparmio a girare rispetto alla controparte benzina .
Io ho abbandonato il mio diesel per un auto elettica e spendo meno della metà rispetto a prima solo a girare , senza aver pannelli e cazzi mazzi per ricaricare , adesso ci posso mettere anche il risparmio del bollo ( che magari in futuro nn ci sarà più ) ma continuerò sempre a spendere meno ...
gd350turbo
14-09-2023, 14:17
Quello non è il prezzo del kWh ma solo della componente energia. Lo so che è paradossale da scrivere ma per come sono strutturate le nostre bollette non puoi leggerla così.
In ogni caso anche rispetto al prezzo finale ovviamente 10 cent non è poco ma nemmeno una enormità come alcuni vorrebbero far pensare.
Senza contare che se hai il fotovoltaico o autoproduci energia di fatto sulla tua autoproduzione non pagheresti niente.
sisi lo so che si chiama componente energia, comunque 10 cent di componente energia + 10 cent di accise o come le vuoi chiamare, sempre 20 fa...
Ah bè se hai 20mila euro per farti un fotovoltaico con accumulo, certo che sei a posto !
guardate che il costo di bolli e accise dipende da quanto è famelico lo Stato (dubito che in futuro lo Stato italiano diventerà meno famelico tenuto conto del debito accumulato)
se di auto elettriche ce ne fossero la metà del totale, quella metà dovrebbe pagare prima o poi in una maniera o nell'altra la stessa cifra di bolli accise e altri balzelli delle auto termiche che sostituiscono
non mi stupirei se prima o poi saltasse fuori una tassa sul mancato inquinamento stile tassa sull'ombra
sisi lo so che si chiama componente energia, comunque 10 cent di componente energia + 10 cent di accise o come le vuoi chiamare, sempre 20 fa...
Ah bè se hai 20mila euro per farti un fotovoltaico con accumulo, certo che sei a posto !
Non bastano... per un FV fatto bene con accumulo 20k€ sono pochi. Diciamo che per fare una cosa fatta bene ti servono almeno 25/30k€.
Fatto bene intendo >6kWp, accumulo di qualità e dimensione, ottimizzatore a tutti i pannelli e pannelli efficienti.
gd350turbo
14-09-2023, 15:03
Non bastano... per un FV fatto bene con accumulo 20k€ sono pochi. Diciamo che per fare una cosa fatta bene ti servono almeno 25/30k€.
Fatto bene intendo >6kWp, accumulo di qualità e dimensione, ottimizzatore a tutti i pannelli e pannelli efficienti.
Ah bè io non me ne intendo, ho messo una cifra a caso !
futuristicone
14-09-2023, 16:58
Auto energivora in contrasto alla religione Green sostenibità ambientale della Chiesa Neoliberista Monoteista globale
Auto energivora in contrasto alla religione Green sostenibità ambientale della Chiesa Neoliberista Monoteista globale
Oddio ancora con questa storia che le EV debbano essere green.
Basta, veramente non se ne può più. Chi compra EV li compra perché gli piacciono punto e basta.
Le auto elettriche non sono una religione green così come prima chi si comprava un tipo di ICE piuttosto che un'altra non lo faceva per chissà quale ideologia se non i propri gusti.
Non se ne può più di leggere queste menate sul fatto che per forza se ti interessa un EV sei un fanatico del green.
Per la milionesima volta: SOLO UNA MINIMA PERCENTUALE di chi compra auto elettriche lo fa per una qualche ideologia green.
Hypergolic
14-09-2023, 17:08
Oddio ancora con questa storia che le EV debbano essere green.
Basta, veramente non se ne può più. Chi compra EV li compra perché gli piacciono punto e basta.
Le auto elettriche non sono una religione green così come prima chi si comprava un tipo di ICE piuttosto che un'altra non lo faceva per chissà quale ideologia se non i propri gusti.
Non se ne può più di leggere queste menate sul fatto che per forza se ti interessa un EV sei un fanatico del green.
Per la milionesima volta: SOLO UNA MINIMA PERCENTUALE di chi compra auto elettriche lo fa per una qualche ideologia green.
Be' ma non avendo argomenti sensati per denigrare, devono per forza inventarsi delle incongruenze (che esistono solo nella loro testa) per farlo.
Il problema, per loro, è che sono gli unici a crederci, perché intanto il mercato delle EV continua a crescere, sempre più.
Notturnia
15-09-2023, 13:46
Guarda che i calcoli li hanno già fatti.
Per compensare TUTTE le accise basterebbero 8 cent al kWh.
Per compensare il bollo auto... diciamo solo che 1 cent al kWh e lo stato ci ha guadagnato brutalmente.
cioè una cannonata..
80 €/MWh quando l'energia costa 60 €/MWh ?..
una batosta mica da ridere
non male questa cosa dell'economicità quando tutto pagheremo cara la cosa
quindi.. un tempo, prima delle FER, si pagava 120 LIRE/kWh.. 62 €/MWh, bolletta finita.. poi sono arrivate le FER e abbiamo caricato in fattura gli oneri a copertura delle FER e siamo saliti da 62 €/MWh a 115 €/MWh nonostante il vociferato beneficio economico.. oggi, con la quota di rinnovabili passata dal 5% di quel periodo al 35% di oggi, siamo a 190 €/MWh bolletta finita e servono altri 80 €/MWh per le tasse delle auto elettriche per pareggiare le accise ?
adoro come si fa ecologia in Italia.. si aumentano i prezzi in pratica
nel 1996 uno star-tac costava 1.248.000 lire (ne comprai uno per quello ricordo ancora) era il top all'epoca
oggi un iphone costa 1.500 euro quindi circa il doppio
nel 1996 l'energia elettrica industriale costava 62 €/MWh, oggi la stessa toccai i 190 €/MWh ovvero il triplo
la ford mondeo del 1996 costava 40 milioni di lire, 20 mila euro circa, la ford mondeo nel 2019 costava 25 mila euro e adesso tocca i 35 mila euro, meno del doppio
boh.. sta cosa dell'ecologia al mondo dell'energia elettrica non è andata molto bene.. :D
dai che è venerdì e fra 2 ore si chiude l'ufficio e si va di aperitivi (solo green)
gd350turbo
15-09-2023, 13:50
cioè una cannonata..
80 €/MWh quando l'energia costa 60 €/MWh ?..
una batosta mica da ridere
Eh si io ho fatto conti molto più terra terra dei tuoi, ma il risultato in ogni caso è una bella mazzata.
giuvahhh
16-09-2023, 04:31
Di queste non ne vedrai neanche una . Sarà anche interessante quando si pagherà il bollo sulle elettriche senza sconti o esenzioni . Saranno bastonate e allora tutte queste centinaia e migliaia di cavalli saranno un cappio al collo
non vedo l'ora! gia' se le comprano solo i ricconi, gli dai pure l'incentivo e neanche pagano il bollo.
..cut..
Tutto giusto ma in questo caso è solo un trasferimento di costo.
Se invece di pagare il bollo paghi lo stesso importo spalmato nella bolletta della luce non è che ti è cambiato qualcosa a livello di bilancio familiare semplicemente un costo si è spostato da una voce a se stante a un aggregato di voci in bolletta.
Alla fine il costo finale nel bilancio della famiglia è rimasto invariato.
gsorrentino
21-09-2023, 14:52
....nel 1996 uno star-tac costava 1.248.000 lire (ne comprai uno per quello ricordo ancora) era il top all'epoca
oggi un iphone costa 1.500 euro quindi circa il doppio
....
....
la ford mondeo del 1996 costava 40 milioni di lire, 20 mila euro circa, la ford mondeo nel 2019 costava 25 mila euro e adesso tocca i 35 mila euro, meno del doppio
boh.. sta cosa dell'ecologia al mondo dell'energia elettrica non è andata molto bene.. :D
Non è un paragone che puoi fare...basta vedere al confronto i due cellulari e le loro prestazioni...
Come pure le auto...già la sola protezione in caso di incidente è totalmente diversa...se aggiungi al discorso le altre migliorie/obblighi...
Notturnia
21-09-2023, 15:09
Non è un paragone che puoi fare...basta vedere al confronto i due cellulari e le loro prestazioni...
Come pure le auto...già la sola protezione in caso di incidente è totalmente diversa...se aggiungi al discorso le altre migliorie/obblighi...
quindi tu giustifichi i prezzi folli ?
ok allora vediamo..
vasca in vetro..
2016 3k euro
2019 4k euro
2023 9k euro
Notturnia
21-09-2023, 15:25
Tutto giusto ma in questo caso è solo un trasferimento di costo.
Se invece di pagare il bollo paghi lo stesso importo spalmato nella bolletta della luce non è che ti è cambiato qualcosa a livello di bilancio familiare semplicemente un costo si è spostato da una voce a se stante a un aggregato di voci in bolletta.
Alla fine il costo finale nel bilancio della famiglia è rimasto invariato.
no.. alla fine è uno spostamento di soldi ma ogni volta che spostano la famiglia si trova un po' più povera di prima
mai visto un trasferimento di costo senza un aumento dei costi finali da 30 anni a questa parte..
gsorrentino
22-09-2023, 15:50
quindi tu giustifichi i prezzi folli ?
ok allora vediamo..
vasca in vetro..
2016 3k euro
2019 4k euro
2023 9k euro
Se la vasca in vetro è la stessa ok...
Ma se quella del 2023 è più resistente di quella del 2016 ed ha le pareti spesse la metà, è vero che i prezzi si sono alzati, ma è migliorato anche il materiale...la relativa ricerca e sviluppo la paghi...quindi prezzi alti si, folli no.
Notturnia
22-09-2023, 20:07
Se la vasca in vetro è la stessa ok...
Ma se quella del 2023 è più resistente di quella del 2016 ed ha le pareti spesse la metà, è vero che i prezzi si sono alzati, ma è migliorato anche il materiale...la relativa ricerca e sviluppo la paghi...quindi prezzi alti si, folli no.
stesso produttore del vetro, stesso fornitore della vasca, medesimo tipo di vetro e dimensioni, ovviamente.
ma è solo uno dei tanti esempi.. a livello industriale si notano aumenti ingiustificati in tanti settori
le auto invece, sono solo diventate più costose e quei pochi miglioramenti in 10 anni che hanno avuto sul fronte sicurezza non giustificano questi costi.
Airbag, Abs, ESP, controllo di carreggiata, pretensionatori, anticollisione anteriore e posteriore, cruise adattativo, etc.. tutta roba che esiste da oltre 10 anni
le auto non sono migliori di quelle di 10 anni fa, sono solo più costose.. questa M3 elettrica è l'equivalente di quella che esisteva 10 anni fa, il meglio che poteva fare BMW per la M3.. come lo è la M3 attuale, sono curioso di vedere a che cifra uscirà..104 mila euro ? 90 mila euro ? o peggio ?
attendiamo impazienti
no.. alla fine è uno spostamento di soldi ma ogni volta che spostano la famiglia si trova un po' più povera di prima
mai visto un trasferimento di costo senza un aumento dei costi finali da 30 anni a questa parte..
Fai affermazioni troppo generalisti... la realtà è che dipende.
Ti faccio un esempio:
Famiglia X oggi paga poco di corrente perché magari ha un FV anche sovradimensionato ma paga tanto di bollo perché si comprano auto importanti.
Domani che il bollo è spalmato sul kWh hanno un guadagno netto perché di fatto su di loro avrà meno impatto di quello che pagavano.
Al contrario chi non ha FV, pagava pochissimo di bollo ma consuma kWh finirà per pagare di più perché assorbe anche la parte della precedente famiglia.
Ecco quindi che non per forza il trasferimento nasconde un aumento di tariffa ma semplicemente redistribuisce con qualcuno che ci guadagna e qualcuno che ci rimette.
mrk-cj94
20-10-2023, 21:18
"Non un nome messo a caso, in quanto la casa tedesca vuole fare davvero sul serio"
Ma che caspita significa? A parte che il nome è storico e mi pare messo sì a caso in quanto la M3 ha sempre rappresentato tutt'altro. Avrebbero fatto tutti meglio a cambiare i nomi, più che altro per non infangare la storia e dare un taglio netto col passato (che poi é quello che stanno facendo cancellando i motori termici, ma questo è un altromdiscorso).
Infine, 1000 cv? Oggi si sa solo giocare a chi xce l'ha più lungo, anche perchè la potenza è l'unica attrattiva che può avere un'auto elettrica per come le stanno sfornando. Poi 1000 cv con una coppia da "tutto e subto" bisogna anche saperli gestire (e a vedere come la gente guida non sarebbe da dare loro in mano nemmeno una Citroen 2cv.
ma poi se si parla di M3 nel tema auto elettrica cosa si intende?
BMW o Tesla? :D
mrk-cj94
20-10-2023, 21:22
Oddio ancora con questa storia che le EV debbano essere green.
Basta, veramente non se ne può più. Chi compra EV li compra perché gli piacciono punto e basta.
Le auto elettriche non sono una religione green così come prima chi si comprava un tipo di ICE piuttosto che un'altra non lo faceva per chissà quale ideologia se non i propri gusti.
Non se ne può più di leggere queste menate sul fatto che per forza se ti interessa un EV sei un fanatico del green.
Per la milionesima volta: SOLO UNA MINIMA PERCENTUALE di chi compra auto elettriche lo fa per una qualche ideologia green.
oddio qualcuno sì, ambo i lati.
numericamente rilevante non saprei... di sicuro so spuntati petrolhead come funghi sui social :D
Notturnia
20-10-2023, 22:22
oddio qualcuno sì, ambo i lati.
numericamente rilevante non saprei... di sicuro so spuntati petrolhead come funghi sui social :D
credo sia normale.. come spuntano cretini da una parte crescono i cretini anche dall'altra parte
il giusto sta nel mezzo immagino o nel mezzo giusto :D
ma abbiamo lithiohead e petrolhead immagino..
l'importante è non farne una religione come molti stanno facendo dimenticandosi che ognuno ha un suo mezzo ideale e non è quello che vogliono gli altri per lui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.