PDA

View Full Version : Apple: più di 1 americano su 5 si indebiterebbe per comprare il nuovo iPhone 15


Redazione di Hardware Upg
14-09-2023, 11:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-piu-di-1-americano-su-5-si-indebiterebbe-per-comprare-il-nuovo-iphone-15_120084.html

Molti americani sono disposti a indebitarsi per acquistare l'ultimo iPhone, ma allo stesso tempo criticano chi possiede sempre l'ultimo modello come uno spreco

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
14-09-2023, 11:09
sempre pazzerelli questi americani

gd350turbo
14-09-2023, 11:17
sempre pazzerelli questi americani

Bè...
non è che da noi le cose siano poi tanto diverse...
Chissà, forse il detto tutto il mondo è paese, ha qualche fondamento ?

TorettoMilano
14-09-2023, 11:22
Bè...
non è che da noi le cose siano poi tanto diverse...
Chissà, forse il detto tutto il mondo è paese, ha qualche fondamento ?

boh personalmente conosco 4 persone con iphone 14 (due base e due pro max), tre non avevano iphone da anni (di cui uno ha utilizzato bonus senza sganciare un cent) e uno lo ha preso perchè si è rotto l'iphone precedente. come sempre la mia vita non fa statistica ma ho la sensazione in america siano proprio pazzerelli

gd350turbo
14-09-2023, 11:24
boh personalmente conosco 4 persone con iphone 14 (due base e due pro max), tre non avevano iphone da anni (di cui uno ha utilizzato bonus senza sganciare un cent) e uno lo ha preso perchè si è rotto l'iphone precedente. come sempre la mia vita non fa statistica ma ho la sensazione in america siano proprio pazzerelli

Quello sicuramente !

silvanotrevi
14-09-2023, 11:26
non solo gli americani. Qui in piemonte conosco persone che pur di comprarsi l'ultimo iphone hanno evitato di acquistare i libri scolastici ai figli per un anno intero, facendoseli prestare dagli altri compagni per i compiti :doh: dove siamo arrivati, e la gente non si rende conto di essere schiava di queste multinazionali, i cosiddetti bisogni indotti

cignox1
14-09-2023, 11:27
--ho la sensazione in america siano proprio pazzerelli

Eufemismo. Anche io non ne conosco molti con l'Iphone e so per certo che almeno un paio di quelli sono ricondizionati (e penso anche di generazioni precedenti).
Boh, non capiró mai la necessitá di possedere qualcosa solo come status symbol.

--Per contro, non possedere un iPhone viene visto dal 16% come segno di difficoltà economiche.

Follia pura.

Vash_85
14-09-2023, 11:27
Mio Cognato lavora con molti STATUNITENSI (ho scoperto che definirli americani è razzista nei confronti di tutti quelli che non siano statunitensi e vivano in america del nord e sud:read: ) e mi raccontava che pur ricevendo stipendi più alti dei nostri, in media, sono costantemente indebitati, bene o male la mentalità italiana è: Tot ci pago affitto/mutuo, tot mi serve per le spese mensili fisse, tot lo spendo per gli "sfizi", tot lo metto da parte. (perché da buon italiano so che un inculatura per cui dovrò spendere dei soldi è dietro l'angolo)
Beh per loro, a parte rare eccezioni, il "metto da parte" per loro non esiste, molto spesso se guadagnano, invento, 3000$ netti al mese, le loro spese mensili superano i 3500/4000$, continuando a fare prestiti e debiti sulle carte di credito, finché non crolla il castello.
Molto spesso a mio cognato è capitato di fare ottimi affari con queste persone che ritrovatesi alle strette magari vendevano il divano acquistato il mese prima per 3000$ a 1000$ giusto per riuscire a stare a galla quel mese..

no_side_fx
14-09-2023, 11:32
Del resto, per un americano medio l'iPhone non è solo uno smartphone, ma molto di più. È uno status symbol, un oggetto culturale, che permette di far parte di un'élite.

in italia la mentalità geniale è uguale
poco conta se poi serve solo per whatsapp e qualche telefonata

gd350turbo
14-09-2023, 11:34
Boh, non capiró mai la necessitá di possedere qualcosa solo come status symbol.

--Per contro, non possedere un iPhone viene visto dal 16% come segno di difficoltà economiche.

Follia pura.

E' come andare in giro con vestiti firmati da grandi stilisti, sono sempre vestiti ma dentro c'è un etichetta con un nome famoso stampato sopra...

Status symbol appunto !

Poi che sia follia pura, perfettamente d'accordo

TorettoMilano
14-09-2023, 11:36
in italia la mentalità geniale è uguale
poco conta se poi serve solo per whatapp e qualche telefonata

personalmente non conosco nessuno, escluso chi li cambia aziendalmente, che cambi lo smartphone (nemmeno parlo di iphone) ogni anno. sicuramente ci sarà il fissato come c'era pure nell'era cellularoni pre-smartphone ma come percentuali siamo lontanissimi dalle percentuali americane. se in america si parla di più del 20% in italia mi stupirei si superi il 2% (e ci butto dentro pure chi cambia android ogni anno)

gd350turbo
14-09-2023, 11:38
personalmente non conosco nessuno, escluso chi li cambia aziendalmente, che cambi lo smartphone (nemmeno parlo di iphone) ogni anno. sicuramente ci sarà il fissato come c'era pure nell'era cellularoni pre-smartphone ma come percentuali siamo lontanissimi dalle percentuali americane. se in america si parla di più del 20% in italia mi stupirei si superi il 2% (e ci butto dentro pure chi cambia android ogni anno)

Ogni anno magari no...
ma ogni 24/30 mesi, ovvero allo scadere del piano di rate stipulato con l'operatore, si tanti !

CtrlAltSdeng!
14-09-2023, 11:39
Stupisce di più che 3 su 4 non riconoscano il valore chiesto ai loro prodotti, e stride con il fatto che almeno uno o due di quelli poi un iphone non li piglia, poi magari non è l'ultimo modello eh e potrebbe stare in piedi il tutto.

US sono fortemente votati ai consumi e all'indebitamento, non a caso con i rialzi dei tassi le cose stanno andando maluccio per le persone normali. L'esatto opposto della mentalità italiana (anche se anni di holliwood e tv mediaset hanno fatto grossi danni, me compreso :stordita: ) Sono l'emblema del consumismo sfrenato senza sale in zucca......anzi, visto il periodo è decisamente fit come espressione :asd:

futuristicone
14-09-2023, 11:40
gli americani hanno meno tasse, più stipendio, meno Iva non come gli Italiani tartassati senza avere nulla in cambio solo deliquenza ed incentivi per le multinazionali e banche.

AlexSwitch
14-09-2023, 11:43
Mio Cognato lavora con molti STATUNITENSI (ho scoperto che definirli americani è razzista nei confronti di tutti quelli che non siano statunitensi e vivano in america del nord e sud:read: ) e mi raccontava che pur ricevendo stipendi più alti dei nostri, in media, sono costantemente indebitati, bene o male la mentalità italiana è: Tot ci pago affitto/mutuo, tot mi serve per le spese mensili fisse, tot lo spendo per gli "sfizi", tot lo metto da parte. (perché da buon italiano so che un inculatura per cui dovrò spendere dei soldi è dietro l'angolo)
Beh per loro, a parte rare eccezioni, il "metto da parte" per loro non esiste, molto spesso se guadagnano, invento, 3000$ netti al mese, le loro spese mensili superano i 3500/4000$, continuando a fare prestiti e debiti sulle carte di credito, finché non crolla il castello.
Molto spesso a mio cognato è capitato di fare ottimi affari con queste persone che ritrovatesi alle strette magari vendevano il divano acquistato il mese prima per 3000$ a 1000$ giusto per riuscire a stare a galla quel mese..

Infatti... Il concetto di risparmio per lo statunitense non esiste ed il sistema creditizio USA è sempre lì ad invogliarli a spendere.
La genesi della crisi finanziaria del 2007/2008, quella dei mutui subprime e delle carte di credito revolving concesse anche a chi aveva un credit score bassissimo, deriva proprio da questa mentalità consolidata in decenni di politiche di credito praticamente a costo zero!!
L'indebitamento per una famiglia standard USA è strutturale, oramai comprano a rate qualsiasi cosa: dallo smartphone ( iPhone o Android che sia ) alla macchina, fino ad arrivare alla spesa quotidiana.
Non vedo quindi il senso di questa notizia...

aqua84
14-09-2023, 11:44
Lo sanno anche le pietre, dopo anni e anni, che iPhone è anche uno status symbol.
Ogni anno a settembre le stesse OVVIETÀ... :muro:

Mars95
14-09-2023, 11:47
In realtà 5 americani su 5 si indebitano per ogni scemenza tutti i giorni.

AlexSwitch
14-09-2023, 11:57
gli americani hanno meno tasse, più stipendio, meno Iva non come gli Italiani tartassati senza avere nulla in cambio solo deliquenza ed incentivi per le multinazionali e banche.

Ragionamento semplicistico e fuorviante... E' vero che la pressione fiscale negli USA è inferiore, ma è altrettanto vero che lo Stato ai suoi cittadini non passa quasi nulla. Praticamente negli Stati Uniti sei obbligato ad avere una assicurazione sanitaria per avere un minimo di assistenza decente e non incappare nella sanità pubblica con standard qualitativi infimi e poco diffusa sul territorio; se vuoi dare una istruzione decente ai tuoi figli ti devi rivolgere a quella privata che ha costi elevati ( per accedere ad una buona high school la retta annuale può arrivare anche a 20000 USD, mensa esclusa, a studente ). Anche il sistema pensionistico nazionale, il Social Security, è da fame garantendo assegni infimi solo per i primi 86000 USD di reddito annuo; i lavoratori sono quindi obbligati a versare parte del loro stipendio in un fondo pensionistico privato assoggettato alle stesse regole dei fondi d'investimento finanziario.
Delinquenza? Vatti a vedere come si vive nelle maggiori città USA come S.Francisco, Los Angeles, New York, Chicago e nei rispettivi distretti metropolitani e poi ne riparliamo...

no_side_fx
14-09-2023, 11:58
personalmente non conosco nessuno, escluso chi li cambia aziendalmente, che cambi lo smartphone (nemmeno parlo di iphone) ogni anno. sicuramente ci sarà il fissato come c'era pure nell'era cellularoni pre-smartphone ma come percentuali siamo lontanissimi dalle percentuali americane. se in america si parla di più del 20% in italia mi stupirei si superi il 2% (e ci butto dentro pure chi cambia android ogni anno)

io parlavo del fatto che è considerato "status symbol" anche qua non solo in USA, cmque visto che hai tirato fuori l'argomento del cambio
come ha già detto qualcun altro qua non si cambia ogni anno ma più che altro allo scadere delle classiche rate da 24/30 mesi perché
la maggior parte dei privati lo compra a rate/debito (tramite operatore o senza) come gli americani sia iphone che top gamma android

tony73
14-09-2023, 12:05
gli americani hanno meno tasse, più stipendio, meno Iva non come gli Italiani tartassati senza avere nulla in cambio solo deliquenza ed incentivi per le multinazionali e banche.

Tutto vero ma lo è altrettanto il fatto che quelli stesso americani solo 1 su 20 ha qualche spicciolo da parte. Confermato da amici che vivono lì.

marcram
14-09-2023, 12:18
gli americani hanno meno tasse, più stipendio, meno Iva non come gli Italiani tartassati senza avere nulla in cambio solo deliquenza ed incentivi per le multinazionali e banche.
https://youtu.be/aNghg1Y-WIc?si=rElIMoZboZmrw85O

È anche vero che lamentarsi dell'Italia è considerato sport nazionale...

CtrlAltSdeng!
14-09-2023, 12:34
gli americani hanno meno tasse, più stipendio, meno Iva non come gli Italiani tartassati senza avere nulla in cambio solo deliquenza ed incentivi per le multinazionali e banche.

eh signora mia....

cignox1
14-09-2023, 12:34
--gli americani hanno meno tasse, più stipendio, meno Iva non come gli Italiani tartassati senza avere nulla in cambio solo deliquenza ed incentivi per le multinazionali e banche.

Mah, in italia scelte politiche molto discutibili e una discutibile etica fiscale del cittadino medio hanno portato ad uno svantaggio economico dell'Italia rispetto a praticamente tutti gli altri paesi europei, ma sarei cauto a fare certi proclami: molte cittá USA hanno piú omicidi ogni anno dell'intera Italia (mica é un caso che ritengono sia loro diritto possedere un'arma, é perché lo stato non é mai riuscito a garantire un margine minimo di sicurezza).
E mentre in europa, bene o male, lo stato assiste (chi piú chi meno) in america devi pagarti molto da solo, come é giá stato detto.

Quindi si, anche io mi lamento dell'italia perché ho visto come si vive poco oltre i suoi confini e anche se non tutto é rose e fiori, vedo le differenze. Ma non guarderei agli USA.

alexfri
14-09-2023, 12:54
In che senso “si indebita”? per un telefono da 1500€? Ma davvero? Io non sono certo ricco ma domattina posso andare a comperarlo e per accorgermene dovre scorrere il riepilogo della banca per vedere la cifra con il segno meno… e non mi considero ricco manco alla lontana 😵

marcram
14-09-2023, 13:02
In che senso “si indebita”? per un telefono da 1500€? Ma davvero? Io non sono certo ricco ma domattina posso andare a comperarlo e per accorgermene dovre scorrere il riepilogo della banca per vedere la cifra con il segno meno… e non mi considero ricco manco alla lontana 😵
Hai mai visto i film/telefilm americani, in cui il multilaureato con un lavoro specializzato di rilievo, dice al collega "mi spiace, ho 80 dollari sul conto, e non voglio andare in rosso di nuovo questo mese.."?
Ecco, in quel senso... :D

Alfhw
14-09-2023, 13:09
Bè...
non è che da noi le cose siano poi tanto diverse...
Chissà, forse il detto tutto il mondo è paese, ha qualche fondamento ?

in italia la mentalità geniale è uguale
poco conta se poi serve solo per whatsapp e qualche telefonata

E' come andare in giro con vestiti firmati da grandi stilisti, sono sempre vestiti ma dentro c'è un etichetta con un nome famoso stampato sopra...

Status symbol appunto !

Poi che sia follia pura, perfettamente d'accordo

Ogni anno magari no...
ma ogni 24/30 mesi, ovvero allo scadere del piano di rate stipulato con l'operatore, si tanti !

Quoto. La maggior parte delle persone non sa neanche quali sono le differenze tra iphone e android oppure sa solo ripetere luoghi comuni. Però iphone fa più status symbol.

Apple è anche stata brava ad amplificare questo aspetto. E' stata la prima a fare smartphone eleganti in vetro e metallo (iphone 4) invece che povera plastica nonostante che la plastica sia più adatta (vedi antennagate) e meno fragile del vetro. Anche la posizione delle fotocamere negli ultimi iphone è molto particolare. A triangolo o in diagonale con una cornice circolare enorme: così si riconosce lontano un km che è un iPhone e non un Android da povery.
Invece ad esempio Samsung non l'ha ancora capito e la posizione delle fotocamere nei top di gamma serie S è la stessa dei medio gamma A e basso gamma J. Dovrebbe differenziare la ben più costosa serie S.

UtenteHD
14-09-2023, 14:23
https://youtu.be/aNghg1Y-WIc?si=rElIMoZboZmrw85O

È anche vero che lamentarsi dell'Italia è considerato sport nazionale...

E' vero che lamentarsi e' sport Nazionale, infatti spesso quando parlo con chi si lamenta, prima si lamenta e poi dice "Beh pero' se ero al suo posto avrei fatto lo stesso", questo significa 2 cose.
1-che si lamentano non per la cosa che non va, ma perche' loro non ne hanno la passibilita'
2-che se tutti la pensano cosi' di fare i furbi appena possono andra' sempre peggio

Poi per chi dice che gli Italiani pensano al risparmio, beh molti, ma la maggioranza no, la maggioranza ragiona dicendo si vivie una volta sola e spendo quello che ho, e quindi sempre ristorante, cell ultimo modello ecc..
Peccato che se vivi una volta sola, quando hai veramente bisogno e sei senza soldi sei finito.

Pandemio
14-09-2023, 15:07
Piu di 9 americani su 10 sono giá indebitati come procioni anche senza iPhone,debito piu o debito meno non gli combina la vita.

noc77
14-09-2023, 15:16
Quello ben differente per l'americano è il potere d'acquisto rapportato al nostro, il prezzo dell'iphone per loro è molto più basso rispetto a quanto lo percepiamo noi, proprio per questo l'iphone lì è usato da più del 50% della popolazione mentre in europa siamo intorno al 20-22% se ricordo bene.

giuliop
14-09-2023, 15:35
[...]
Boh, non capiró mai la necessitá di possedere qualcosa solo come status symbol.


Nemmeno io, ma del resto non capisco nemmeno come non ci si possa rendere conto che dire "se voglio uno status symbol, compro l'iPhone" e dire "ho comprato l'iPhone, quindi volevo uno status symbol" siano due affermazioni fra le quali - per ribadirlo giusto quella settecentoquarantottesima volta - non c'è alcuna implicazione logica (https://it.wikipedia.org/wiki/Affermazione_del_conseguente).

La maggior parte delle persone non sa neanche quali sono le sofferenze tra iphone e android oppure sa solo ripetere luoghi comuni.


La definizione di lapsus freudiano :asd:

Alfhw
14-09-2023, 17:34
La definizione di lapsus freudiano :asd:

No, più semplicemente correttore ortografico. :Prrr:

giuliop
14-09-2023, 20:17
No, più semplicemente correttore ortografico. :Prrr:

Certo, certo :sofico:

mrk-cj94
20-10-2023, 22:36
Piu di 9 americani su 10 sono giá indebitati come procioni anche senza iPhone,debito piu o debito meno non gli combina la vita.

:D