View Full Version : L'assurda politica sulle commissioni di Unity viene ridimensionata, ma le perplessità permangono
Redazione di Hardware Upg
13-09-2023, 17:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/l-assurda-politica-sulle-commissioni-di-unity-viene-ridimensionata-ma-le-perplessita-permangono_120058.html
Nelle scorse ore, Unity ha aggiornato la sua politica dei prezzi scatenando l'ira di numerosi sviluppatori. Successivamente l'azienda ha chiarito le modalità con cui il nuovo listino sarà applicato, ma non sembra aver convinto gli addetti ai lavori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hiei3600
13-09-2023, 18:55
Ho sentito questa notizia qualche ora fa.... cose da matti, sono completamente fuori di testa :mc:
A prescindere dal costo dell'installazione, con questo nuovo sistema significa che dovranno essere tracciate TUTTE le installazioni, quindi scordatevi dei giochi offline ! se volete installare un gioco, dovrete collegarvi per forza ad Internet, almeno quando lo installate
Senza contare il fatto che questo costo potrebbe essere tranquillamente scaricato sull'utente finale - in pratica ogni volta che un utente vuole installare un gioco che ha già regolarmente pagato, deve pagare una piccola mancia allo sviluppatore, ogni singola volta, immagino come saranno contenti gli utenti!
Veramente roba da pazzi, che si sono fumati?
Ho sentito che il CEO di Unity viene da EA e ciò spiegherebbe questa roba assurda, immorale e fuori dal mondo. Come al solito certa gente non si smentisce.
Se ci tengono ad avere ancora un'utenza che utilizza il loro engine è meglio che cambino politica e facciano un passo indietro, altrimenti prevedo un esodo di massa degli sviluppatori verso altri engine.
E' qualcosa di così assurdo, anti-sviluppatore e stupido che mi stupisco che qualcuno abbia pensato una cosa simile senza pensare alle ovvie conseguenze e da quel che vedo gli sviluppatori che utilizzano unity sono tutti in rivolta.
Forse non hanno capito che qui c'è in ballo gente che lavora e non gamers instupiditi che accettano qualunque pratica al limite della truffa.
Sa tanto di operazione speculativa, comunque nulla da dire, EA ha veramente partorito dei mostri.
Signori, unity a livello aziendale è un po' con l'acqua alla gola. E' arrivata l'ora di monetizzare per loro. Molto semplice :stordita:
Tra l'altro il CEO ed i membri della board hanno venduto decine di migliaia di stocks ciascuno (milioni di $ di controvalore) negli ultimi mesi e poche ore prima di questo annuncio. Anche i topi stanno abbandonando la barca che imbarca acqua insomma. :stordita:
Signori, unity a livello aziendale è un po' con l'acqua alla gola. E' arrivata l'ora di monetizzare per loro. Molto semplice :stordita:
Tra l'altro il CEO ed i membri della board hanno venduto decine di migliaia di stocks ciascuno (milioni di $ di controvalore) negli ultimi mesi e poche ore prima di questo annuncio. Anche i topi stanno abbandonando la barca che imbarca acqua insomma. :stordita:
Scappano con il malloppo in pratica, mentre fanno probabilmente la peggiore mossa commerciale che io ricordi in ambito videoludico.
Ho sentito questa notizia qualche ora fa.... cose da matti, sono completamente fuori di testa :mc:
A prescindere dal costo dell'installazione, con questo nuovo sistema significa che dovranno essere tracciate TUTTE le installazioni, quindi scordatevi dei giochi offline ! se volete installare un gioco, dovrete collegarvi per forza ad Internet, almeno quando lo installate
Senza contare il fatto che questo costo potrebbe essere tranquillamente scaricato sull'utente finale - in pratica ogni volta che un utente vuole installare un gioco che ha già regolarmente pagato, deve pagare una piccola mancia allo sviluppatore, ogni singola volta, immagino come saranno contenti gli utenti!
Veramente roba da pazzi, che si sono fumati?
Già provo la nausea il dover essere sempre connesso a qualche server per poter giocare in single player, adesso ci manca solo la strisciata al bancomat per ogni nuova partita :asd:
Con tutto il rispetto per chi ci lavora e ha sgobbato ma con queste politiche per me possono anche chiudere tutto.
Io sono sorpreso che una societá che sviluppa uno degli engine piú usati al mondo in assoluto sia tanto con l'acqua alla gola. Ai bei vecchi tempi, se avevi successo avevi successo, punto. Oggidí le software house chiudono praticamente ogni giorno, possibile che non riescano a trovare modelli di business funzionanti?
Certo che se Unity dovesse fallire, immagino qualcuno l'acquisirá: la loro tecnologia, da quello che so, é solida...
Dalla pagina Wikipedia di Riccitello non vedo nulla che lo leghi ai videogiochi dal punto di vista tecnico, sembra abbia piú che altro lavorato nel management. Magari sarebbe ora di tornare a dare lo sviluppo dei videogiochi e tecnologie affini in mano a videogiocatori e sviluppatori...
UtenteHD
14-09-2023, 08:34
Non commento che gia' avete tutto detto Voi.
Dico solo W l'offline ed i salvataggi miei sui miei dispositivi.
Comunque da buoni videogiocatori non dimenticatevi di cambiare il punto di vista delle cose, magari fanno apposta a farlo..
mrk-cj94
20-10-2023, 22:53
Scappano con il malloppo in pratica, mentre fanno probabilmente la peggiore mossa commerciale che io ricordi in ambito videoludico.
con chi se la gioca? atari? volition?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.