PDA

View Full Version : Tesla si prende la metà dei fondi europei per le infrastrutture di ricarica. Coordina il progetto Tesla Italy


Redazione di Hardware Upg
13-09-2023, 13:42
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/tesla-si-prende-la-meta-dei-fondi-europei-per-le-infrastrutture-di-ricarica-coordina-il-progetto-tesla-italy_120045.html

Dei 352 milioni di euro che l'UE ha destinato a un nuovo round di finanziamenti per le colonnine di ricarica, Tesla si porta a casa quasi la metà, per infrastrutture in 22 Paesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
13-09-2023, 13:48
mi auguro che siano tutti punti di ricarica aperti al pubblico e non vincolati ai possessori di veicoli Tesla...

frankie
13-09-2023, 13:57
Solo fast, con i prezzi di tesla, non interoperabili.

Spero che ci siano dei vincoli, grossi.

Pkarer
13-09-2023, 14:08
La mia prossima auto sarà solo diesel.

deggial
13-09-2023, 14:18
Felice che le mie tasse vengano spese per migliorare il futuro :mano: :cincin:

e per "migliorare il futuro" intendo "migliorare il futuro di Musk e dei possessori di Tesla"

lucasantu
13-09-2023, 14:20
La mia prossima auto sarà solo diesel.

E sai cosa ne frega alla gente di questo forum ? :rolleyes: ma soprattutto sai cosa centra con la news ?
:help: :doh:

!fazz
13-09-2023, 14:46
Solo fast, con i prezzi di tesla, non interoperabili.

Spero che ci siano dei vincoli, grossi.

mi pare che ormai le stazioni tesla accettino qualunque veicolo da un pò o sbaglio?

Massimiliano Zocchi
13-09-2023, 15:17
Solo fast, con i prezzi di tesla, non interoperabili.

Spero che ci siano dei vincoli, grossi.

Non credo ci saranno, se non l'apertura alle auto di qualsiasi marchio. Tesla non installa AC, se non in rarissimi casi, e non è interoperabile

Massimiliano Zocchi
13-09-2023, 15:18
mi pare che ormai le stazioni tesla accettino qualunque veicolo da un pò o sbaglio?

Sì, ma in Italia non in tutti i Supercharger, almeno per ora. In altri Paesi sono tutti, o quasi, aperti. Vincolati comunque alle tariffe Tesla.

Hypergolic
13-09-2023, 15:22
Considerato che i punti di ricarica Tesla costano meno di quelli di chiunque altro, e funzionano meglio, si sarebbero meritati anche una quota maggiore di quei fondi.

sinadex
13-09-2023, 19:07
La mia prossima auto sarà solo diesel.Ad Associazione Nazionale Oncologi piace questo elemento

Salsga
13-09-2023, 19:23
Solo fast, con i prezzi di tesla, non interoperabili.

Spero che ci siano dei vincoli, grossi.

Ho letto il bando e dice espressamente "aperte al pubblico" non certo riservate. Se per "non interoperabili" vuoi dire che col proprio abbonamento non si può ricaricare questo è un altro problema e non ne sono sicuro, dovrei leggere meglio il bando (anche se mi sembra strano visto che i bandi italiani simili del pnrr le colonnine dovevano consentire la multioperabilita) , tuttavia i prezzi tesla sono quasi pari a quelli degli abbonamenti e in molti stati più bassi dei nostri abbonamenti. Poi parliamo di ultrafast, pagando la ricarica spot 48 cents non mi sembra che sia un prezzo eccessivo

futuristicone
14-09-2023, 07:27
Poveri europei le loro tasse regalate alle multinazionali per infrastrutture di proprietà delle multinazionali e che pagheranno le tasse dei loro profitti fuori dell'Europa. Ma come fate a non ribellarvi ? Non vi rendete conto dell'assurdità economica vi porteranno alla fame entro poco tempo. Incredibile che menti ottuse ed incapaci

TorettoMilano
14-09-2023, 07:45
buon giorno futuristicone!!!

TecnoPC
14-09-2023, 08:09
Prima fanno di tutto per eliminare le auto a combustione interna e con esse un intero settore industriale, poi non contenti accelerano il processo sparando incentivi a casaccio.
Fino a quando un bel giorno scoprono che "potrebbe" essere un problema per l'economia ed allora la prode Von der Leyen "annuncia" una indagine sulle auto elettriche cinesi.
...questi vivono nel metaverso!!! :eek:

UtenteHD
14-09-2023, 08:47
Felice che le mie tasse vengano spese per migliorare il futuro :mano: :cincin:

e per "migliorare il futuro" intendo "migliorare il futuro di Musk e dei possessori di Tesla"

Buona, allora siamo felici in due, comunque per essere piu' felici basta pensarci meglio e vedere che oltre a Loro renderai felice anche le solite categorie top di gamma al comando di tutto, sia Europee che Italiane.

Hypergolic
14-09-2023, 10:08
Prima fanno di tutto per eliminare le auto a combustione interna e con esse un intero settore industriale, poi non contenti accelerano il processo sparando incentivi a casaccio.
Fino a quando un bel giorno scoprono che "potrebbe" essere un problema per l'economia ed allora la prode Von der Leyen "annuncia" una indagine sulle auto elettriche cinesi.
...questi vivono nel metaverso!!! :eek:

Non hai capito cosa sta succedendo.
C'è un prodotto sostitutivo, le EV, che è di gran lunga migliore delle ICE.
Il mercato in quella direzione ci va da solo, non serve la politica, perché il motore a combustione è morto nel momento in cui hanno cominciato a uscire buone EV.

È come cercare di salvare la produzione di macchine fotografiche a pellicola, nel momento in cui sono uscite le digitali.

deggial
15-09-2023, 08:14
Non hai capito cosa sta succedendo.
C'è un prodotto sostitutivo, le EV, che è di gran lunga migliore delle ICE.
Il mercato in quella direzione ci va da solo, non serve la politica, perché il motore a combustione è morto nel momento in cui hanno cominciato a uscire buone EV.

È come cercare di salvare la produzione di macchine fotografiche a pellicola, nel momento in cui sono uscite le digitali.

E scusa, ma se il mercato ci va da solo, perchè Europa e Italia stanno spendendo le mie tasse per favorire le EV? Che senso ha? Tanto il mercato ci va da solo.

All'epoca n ricordo di incentivi europei per favorire l'acquisto di fotocamere digitali (che credo sia meno inquinanti di quelle a pellicola, non avendo più materiale di consumo come appunto le pellicole).

TorettoMilano
15-09-2023, 08:24
E scusa, ma se il mercato ci va da solo, perchè Europa e Italia stanno spendendo le mie tasse per favorire le EV? Che senso ha? Tanto il mercato ci va da solo.

All'epoca n ricordo di incentivi europei per favorire l'acquisto di fotocamere digitali (che credo sia meno inquinanti di quelle a pellicola, non avendo più materiale di consumo come appunto le pellicole).

se in un settore in crescita arrivi primo o tra i primi puoi dire la tua, se invece lasci alla cina e all'america decidere allora semplicemente vedrai implodere il mercato europeo

deggial
15-09-2023, 08:34
se in un settore in crescita arrivi primo o tra i primi puoi dire la tua, se invece lasci alla cina e all'america decidere allora semplicemente vedrai implodere il mercato europeo

Quindi, stai dicendo che si sono incentivati gli acquisti di elettriche Tesla e ibride Toyota (giusto per citare i due marchi più venduti) per favorire il mercato europeo?
Teoria interessante :)

TorettoMilano
15-09-2023, 08:36
Quindi, stai dicendo che si sono incentivati gli acquisti di elettriche Tesla e ibride Toyota (giusto per citare i due marchi più venduti) per favorire il mercato europeo?
Teoria interessante :)

ogni scelta ha i propri compromessi, poi se tu vuoi bloccare l'importazione delle auto extra-europee auguri :boh:

deggial
15-09-2023, 08:49
ogni scelta ha i propri compromessi, poi se tu vuoi bloccare l'importazione delle auto extra-europee auguri :boh:

Non ho detto che voglio bloccare l'importazione delle auto extra-europee, dico solo che si è ottenuto il seguente effetto economico:
Soldi europei (e quindi anche soldi italiani e le mie tasse) sono finiti fuori Europa (Stati Uniti, Cina, Giappone, ecc..) a società che pagheranno le tasse nel proprio paese d'origine -> è un'emorragia di ricchezza dall'Europa verso l'esterno. QUESTO significa impoverire l'Europa.

Poi non sono un politico, non sono un economista, qualche mia idea ce l'avrei (come tutti), ma tanto sarebbe inutile scriverla qui, sarebbe solo un confronto tra noi che non decidiamo nulla :)

Hypergolic
15-09-2023, 10:05
E scusa, ma se il mercato ci va da solo, perchè Europa e Italia stanno spendendo le mie tasse per favorire le EV? Che senso ha? Tanto il mercato ci va da solo.


Per accelerare il trend, dato che migliora la vita di tutti, anche di quelli che non comprano o usano EV.
E anche perché il mercato dell'auto è SEMPRE stato sostenuto da incentivi, sai quanti soldi sono stati dati a FIAT nel corso della sua storia? Solo per fare un esempio.

deggial
15-09-2023, 13:04
Per accelerare il trend, dato che migliora la vita di tutti, anche di quelli che non comprano o usano EV.
E anche perché il mercato dell'auto è SEMPRE stato sostenuto da incentivi, sai quanti soldi sono stati dati a FIAT nel corso della sua storia? Solo per fare un esempio.

Non so, forse non si capiva il mio punto di vista e su cosa volevo puntualizzare, ma non ce l'ho con l'elettrico, e non ce l'ho con gli incentivi in generale.
Ce l'ho invece con i soldi che escono dai fondi europei per andare ad arricchire società e stati extraeuropei.

Tu con FIAT hai fatto proprio l'esempio perfetto per capire quello di cui mi lamento io.

Si fanno tante battute e polemiche su FIAT che è stata mantenuta da fondi e aiuti di Stato, ma dove andavano a finire i soldi che entravano in FIAT tramite incentivi? Andavano a:
- salari dei dipendenti (italiani, che pagavano le tasse in Italia e quindi quei soldi rientravano nello Stato)
- componenti assemblati in società satelliti italiane (almeno, ai tempi) che pagavano tasse in Italia
- materie prime, e qui ci poteva essere un flusso di denaro fuori Italia.
In definitiva, lo stato dava soldi che poi rientravano subito.

Ora invece, quando lo stato dà 10.000€ di incentivo (o qualunque altra cifra) per l'acquisto di una Tesla, tutti questi soldi escono e vanno negli Stati Uniti, non c'è nessun rientro nei conti statali.
Che il privato cittadino spenda i suoi soldi fuori Italia e Europa ci sta, è una sua libera scelta (lo faccio anche io); ma sull'utilizzo dei fondi comunitari mi aspetterei più attenzione in questo senso.

Tutto qui era il senso del mio discorso.

Hypergolic
15-09-2023, 13:09
Non so, forse non si capiva il mio punto di vista e su cosa volevo puntualizzare, ma non ce l'ho con l'elettrico, e non ce l'ho con gli incentivi in generale.
Ce l'ho invece con i soldi che escono dai fondi europei per andare ad arricchire società e stati extraeuropei.

Tu con FIAT hai fatto proprio l'esempio perfetto per capire quello di cui mi lamento io.

Si fanno tante battute e polemiche su FIAT che è stata mantenuta da fondi e aiuti di Stato, ma dove andavano a finire i soldi che entravano in FIAT tramite incentivi? Andavano a:
- salari dei dipendenti (italiani, che pagavano le tasse in Italia e quindi quei soldi rientravano nello Stato)
- componenti assemblati in società satelliti italiane (almeno, ai tempi) che pagavano tasse in Italia
- materie prime, e qui ci poteva essere un flusso di denaro fuori Italia.
In definitiva, lo stato dava soldi che poi rientravano subito.

Ora invece, quando lo stato dà 10.000€ di incentivo (o qualunque altra cifra) per l'acquisto di una Tesla, tutti questi soldi escono e vanno negli Stati Uniti, non c'è nessun rientro nei conti statali.
Che il privato cittadino spenda i suoi soldi fuori Italia e Europa ci sta, è una sua libera scelta (lo faccio anche io); ma sull'utilizzo dei fondi comunitari mi aspetterei più attenzione in questo senso.

Tutto qui era il senso del mio discorso.

Il tuo discorso, comprensibile, non tiene conto del risparmio sui costi sociali dovuti a salute e incidenti.

deggial
15-09-2023, 13:33
Il tuo discorso, comprensibile, non tiene conto del risparmio sui costi sociali dovuti a salute e incidenti.

Ok non c'è dubbio che ci sia un impatto positivo su costi sociali (sulla salute... mentre invece sulla correlazione con incidenti, non la vedo così facilmente).

Però se ci fosse anche un ritorno diretto come imposte versate sarebbe molto meglio.

PS: E no, non ho una soluzione semplice, altrimenti (forse) farei il consulente tecnico del governo.

PPS: E no, introdurre dazi alle importazioni oppure incentivare solo i prodotti italiani non è una soluzione; perchè se come risposta il mondo smette di comprare i prodotti italiani (cibo, vino, moda, alcuni picchi di eccellenza nell'automotive) noi ci ritroviamo tutti poveri.

mrk-cj94
20-10-2023, 21:00
La mia prossima auto sarà solo diesel.

sì e il mio prossimo smartphone sarà nokia :D