PDA

View Full Version : SSD NVMe morto?


Nvidio
13-09-2023, 12:16
Salve a tutti! Come da titolo, oggi accendo il PC e l'SSD dove installo esclusivamente i giochi (per fortuna è quello) è scomparso.

Non lo vedo nel disk manager, non lo vedo col BIOS.

l'SSD in sé è un Sabrent Rocket da 1TB PCIe 4 (la linea cheap se non erro. Ho assemblato il PC anni fa e non ricordo con esattezza. Il drive non è in garanzia.)

Sono abbastanza sicuro sia morto :muro: . C'è qualcosa che possa fare per testarlo che non includa l'utilizzo di un altro PC? Posso lasciarlo collegato e continuare ad utilizzare il PC momentaneamente o potrebbe causare danni irreparabili? Quale SSD NVMe mi consigliate come sostituto in caso?

Scusate la valanga di domande ma dopo aver assemblato il PC anni fa con svariate guide ho un po' paura a rimetterci mano perché non ricordo benissimo tutti i passaggi :help: .

Grazie per l'attenzione e buona giornata!

***AGGIORNAMENTO***

Ehm. Ora di colpo funziona di nuovo. Ho liberato spazio per tenerlo ad una capienza di circa il 40%, ho fatto dei check con una utility che si chiama DiskCheckup di Passmark ed è tutto ok e ho pure controllato se ci fosse un aggiornamento firmware ma è aggiornato. Cosa dovrei fare?

alecomputer
22-09-2023, 13:13
Se il disco e scomparso solo momentaneamente la colpa puo essere dovuta o al disco ssd che ha qualche problema o a window che per qualche motivo si e bloccato o e diventato malfunzionante .

Prova a fare queste prove e controlli per capire il problema :

1) Prova a utilizzare un programma tipo cristaldisk info per leggere i dati s.m.a.r.t. e capire se il disco ha qualche problema di funzionamento .

2) Controlla in "gestione errori di windows " se all' orario della scomparsa ti esce qualche errore , cliccando su l' errore puo darti informazioni utili per capire se il blocco e stato provocato da qualche driver o programma malfunzionante . Molti errori di vario tipo potrebbero segnalare problemi con il sistema operativo windows .

3) disattiva il risparmio energetico per i dischi fissi .

4) Verifica il funzionamento di windows , fai una o piu scansioni antivirus per capire se hai virus o programmi malware . Se nel punto 2 ) ti sono usciti molti errori potrebbe essere utile reinstallare windows .