PDA

View Full Version : Nuova Peugeot E-3008, una best seller diventa elettrica su piattaforma da 700 km


Redazione di Hardware Upg
13-09-2023, 09:15
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nuova-peugeot-e-3008-una-best-seller-diventa-elettrica-su-piattaforma-da-700-km_120031.html

Peugeot ha svelato la nuova E-3008, prima versione completamente elettrica, e prima auto ad utilizzare la nuova piattaforma STLA Medium

Click sul link per visualizzare la notizia.

futuristicone
13-09-2023, 10:57
Hanno paura di scrivere i prezzi popolari di questa auto quanto tempo ci vuole per caricare queste batterie lo avete calcolato ? magari usando l'economico fotovoltaico di casa ? cominciate a prenotare 350 euro al mese magari per sempre come un auto a noleggio ma ne sei proprietario e ci paghi anche le varie tasse di proprietà ì, assicurazione e revisione periodica, bel trucchetto per gli europei sempre più ricchi e benestanti.

Notturnia
13-09-2023, 11:08
la 2008-E parte (Allure) da 25.600 €
questa mi sa che parte da 30 mila per cui è "economica" nel lessico elettrico

futuristicone
13-09-2023, 11:14
Il suv elettrico e sarà commercializzato a partire da febbraio 2024. Il listino di Peugeot E-3008 non è ancora noto, ma si può ipotizzare una forbice di prezzi tra 40 e 50 mila euro. PESO 2.100 KG !!!!!

Darkon
13-09-2023, 11:55
Il suv elettrico e sarà commercializzato a partire da febbraio 2024. Il listino di Peugeot E-3008 non è ancora noto, ma si può ipotizzare una forbice di prezzi tra 40 e 50 mila euro. PESO 2.100 KG !!!!!

Guarda che per un SUV 2100Kg non è mica così incredibile eh...

Un Evoque pesa da 1.787 a 2.157 kg

Ora non sto a farti tutta la lista ma praticamente tutti i SUV sono fra 1650 e 2200 Kg.

D'altra parte chi compra quel target di auto penso che del peso non gli interessi minimamente altrimenti di certo non si comprava un SUV.

la 2008-E parte (Allure) da 25.600 €
questa mi sa che parte da 30 mila per cui è "economica" nel lessico elettrico

ma anche nel lessico non elettrico... che trovi ad oggi diesel o benzina che costa meno di 30k€ con quelle dimensioni? Ammesso che trovi qualcosa e non ne sono così sicuro sono quasi sempre allestimenti talmente base da essere inavvicinabili.

Notturnia
13-09-2023, 12:39
ma anche nel lessico non elettrico... che trovi ad oggi diesel o benzina che costa meno di 30k€ con quelle dimensioni? Ammesso che trovi qualcosa e non ne sono così sicuro sono quasi sempre allestimenti talmente base da essere inavvicinabili.

hai ragione ma devo correggermi.. ho appena visto che la versione ibrida costa oltre 40k euro e quindi dubito che quella a pile stia a 30k.. mi sa che 45-50k è più vicino alla realtà.. ahimè..

mi tengo ancora stretta la mia SW..

acerbo
13-09-2023, 12:57
la 2008-E parte (Allure) da 25.600 €
questa mi sa che parte da 30 mila per cui è "economica" nel lessico elettrico

Mi sa che non guardi i listini prezzi delle auto da un po di tempo, una 3008 ibrida plugin mediamente accessoriata costa circa 50k, con 30.000euro tra un po' non ci compri neanche una 208.

Notturnia
13-09-2023, 14:42
Mi sa che non guardi i listini prezzi delle auto da un po di tempo, una 3008 ibrida plugin mediamente accessoriata costa circa 50k, con 30.000euro tra un po' non ci compri neanche una 208.

come ho scritto mi sono fatto fregare pensando che la 3008 e la 2008 non fossero molto lontane di prezzo ma poi ho controllato

detto questo le francesi non sono le auto che prediligo e quindi non conoscevo i loro listini.. mi sto guardando attorno per la prossima vettura ma non sarà una peugeot e quindi non ero sul pezzo ;)

Ripper89
13-09-2023, 15:58
Il suv elettrico e sarà commercializzato a partire da febbraio 2024. Il listino di Peugeot E-3008 non è ancora noto, ma si può ipotizzare una forbice di prezzi tra 40 e 50 mila euro. PESO 2.100 KG !!!!!

E la miseria ! 50 mila euro ?
Il titolo parla di best seller

Leggo ora che la E-208 versione 2023 parte da listino da 36mila euro, penso che questi siano tutti matti.

dune2000
14-09-2023, 08:45
Questa sembra essere un astronave, e costa come tale.
Anche Volvo segue la stessa filosofia.

Possibile che non ci sia una via di mezzo, magari meno sofisticata sui 25.000 euro ?

gsorrentino
21-09-2023, 12:29
E la miseria ! 50 mila euro ?
Il titolo parla di best seller

Leggo ora che la E-208 versione 2023 parte da listino da 36mila euro, penso che questi siano tutti matti.

Ad inizio anno il CEO VW e quello Stellantis hanno detto meno auto ma con più margine...
Cosa pensavate accadesse...Elimineranno tutte le utilitarie (troppo costo per rispettare le norme Euro 7) e margineranno di più sulle altre, non potendo competere con le elettriche ad armi pari...

gsorrentino
21-09-2023, 12:40
Hanno paura di scrivere i prezzi popolari di questa auto quanto tempo ci vuole per caricare queste batterie lo avete calcolato ? magari usando l'economico fotovoltaico di casa ? cominciate a prenotare 350 euro al mese magari per sempre come un auto a noleggio ma ne sei proprietario e ci paghi anche le varie tasse di proprietà ì, assicurazione e revisione periodica, bel trucchetto per gli europei sempre più ricchi e benestanti.

Con il normale contatore di casa (3Kw) il pieno sono circa 33-40 ore per il modello con batteria più potente...con un FV medio 20 ore ma non su tutto il giorno.

Ma con il normale contatore di casa stai mettendo nel "serbatoio" da 14 a 21 Km per ora a seconda se carichi a 2 o 3 Kw, considerando che la maggioranza degli italiani fa 30-50 Km al giorno, in meno di 3 ore hai fatto.

E anche se abbassi la carica ad 1/3 del contatore normale (1 Kw) in poco più di 6 ore hai autonomia più che sufficiente per la giornata media...

Se poi con poca spesa passi a un contatore da 4,5 Kw...