Redazione di Hardware Upg
12-09-2023, 16:56
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/il-piu-grande-parco-eolico-offshore-del-mondo-ha-le-sue-prime-turbine_120022.html
Una nave da installazione gigantesca ha trasportato le prime due turbine del parco eolico del Regno Unito Dogger Bank
Click sul link per visualizzare la notizia.
futuristicone
12-09-2023, 17:11
Speriamo vi sia sempre vento alla giusta velocità, costi di manutenzione in acqua marina ?
Notturnia
12-09-2023, 17:13
stiamo diventando americani nel medo peggiore ?
un giro di pala equivale al consumo di due giorni di una famiglia
in un anno si produce per 6 milioni di famiglie
risparmiamo 1,5 milioni di automobili equivalenti di emissioni di CO2
che razzo di unità di misura sono ?
ma tradurre le fesserie dell'articolo originale in unità di misura europee ? suvvia.. così si scade in novella 1000 ..
mancava solo che la capacità di sollevamento fosse pari a 1.600 elefanti medi indiani..
Notturnia
12-09-2023, 17:14
Speriamo vi sia sempre vento alla giusta velocità, costi di manutenzione in acqua marina ?
i costi di manutenzione equivalgono a circa 15 caffè londinesi medi per ogni 14 abitazioni/anno di consumo equivalente
:rolleyes:
come può essere il parco eolico più grande se ha ricevuto le prime 2 turbine?
forse sarà il parco eolico più grande quando completato, sempre se nessuno nel frattempo non avrà costruito uno ancora più grande :D
ilariovs
12-09-2023, 18:34
E si un parco che darà energia a milioni di persone... energia da 50/60€ a megawattora e su cui nessuno può mettere bocca o tagliare la produzione.
Ma secondo me è MELIO 2€ per 16 Km, quello si che è una fig***ta.
E se si alza il gas al TTF... la poi le risate a spegnere gli scaldini e le lavatrici.
Notturnia
12-09-2023, 19:21
E si un parco che darà energia a milioni di persone... energia da 50/60€ a megawattora e su cui nessuno può mettere bocca o tagliare la produzione.
Ma secondo me è MELIO 2€ per 16 Km, quello si che è una fig***ta.
E se si alza il gas al TTF... la poi le risate a spegnere gli scaldini e le lavatrici.
:sofico:
basta credere a boiate simili e siamo a cavallo
ilariovs
12-09-2023, 21:26
:sofico:
basta credere a boiate simili e siamo a cavallo
Tranquillo che un altro pò di st'andazzo e più di uno sarà a cavallo perchè a benzina costa troppo.
Notturnia
12-09-2023, 22:57
Hai visto le statistiche delle nuove installazioni di FV e batterie dopo che sono finiti gli incentivi ?
Hai visto i prezzi dell’energia e i forward dei prossimi anni ?
Inoltre, credi veramente che gli stati europei perderanno il gettito delle accise dei carburanti per far viaggiare economicamente la gente ?
Appena ci sarà uno zoccolo decente sposteranno le accise come fecero fra benzina e gasolio e tutto d’un colpo i costi torneranno a salire e saranno, come sempre, superiori a quelli attuali
E conterà poco che uno carichi l’auto a casa o meno.. già adesso i pannelli FV di casa hanno delle deroghe ma questo non vuol dire che restino in piedi in eterno. Prima o poi anche li si arriverà a tassare come per le imprese si fa da sempre
Ci sono dei costi che vanno coperti e verranno coperti
Inoltre chi crede che uno che produce energia eolica a 50 €/MWh la venda a 50 €/MWh non ha capito molto di come funziona il mondo dell’energia elettrica
Fra l’altro basta vedere di chi è questo impianto eolico per capire a che prezzo verrà venduto il MWh visto che sono solo 15 anni che il progetto è partito
ilariovs
13-09-2023, 06:16
Hai visto le statistiche delle nuove installazioni di FV e batterie dopo che sono finiti gli incentivi ?
Hai visto i prezzi dell’energia e i forward dei prossimi anni ?
Inoltre, credi veramente che gli stati europei perderanno il gettito delle accise dei carburanti per far viaggiare economicamente la gente ?
Appena ci sarà uno zoccolo decente sposteranno le accise come fecero fra benzina e gasolio e tutto d’un colpo i costi torneranno a salire e saranno, come sempre, superiori a quelli attuali
E conterà poco che uno carichi l’auto a casa o meno.. già adesso i pannelli FV di casa hanno delle deroghe ma questo non vuol dire che restino in piedi in eterno. Prima o poi anche li si arriverà a tassare come per le imprese si fa da sempre
Ci sono dei costi che vanno coperti e verranno coperti
Inoltre chi crede che uno che produce energia eolica a 50 €/MWh la venda a 50 €/MWh non ha capito molto di come funziona il mondo dell’energia elettrica
Fra l’altro basta vedere di chi è questo impianto eolico per capire a che prezzo verrà venduto il MWh visto che sono solo 15 anni che il progetto è partito
Io sono agnostico Norturnia NON CREDO io leggo.
Leggo il cartello alla pompa di benzina e mi rendo conto che una Panda spende 10€X100 Km mentre una Model 3 LR AWD da 350CV con 4X4 permanente caricata a casa non arriva a 6€. Se poco poco ti sei preso il suvvetto sei a 13/14€ X 100Km con prestazioni manco lontanamente vicine alla Model 3 AWD.
Leggo la bolletta e SÒ che dovrei spendere fra i 1200 ed 1300€/anno di corrente. Invece spendo meno della metà. Ed il riversato in rete è remunerato.
Ho visto le jukve installazioni nei primi 7 mesi del 2023 250K impianti per 2,7GW di FV i stallato, nel 2022 2,9GW in tutto l'anno.
Potremmo toccare i 5GW di installazione quest'anno vuoldire 1mld di m3 di gas lasciato ai produttori.
Buona notizia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.