View Full Version : UK, dopo il 2030 ci saranno altri 5 anni di tolleranza per i motori a scoppio
Redazione di Hardware Upg
12-09-2023, 16:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/uk-dopo-il-2030-ci-saranno-altri-5-anni-di-tolleranza-per-i-motori-a-scoppio_120017.html
Il governo britannico ha accennato a una 'flessibilità' circa divieto di vendita di veicoli a combustione interna che dal 2030 entrerà in vigore nella UE, seppur con alcune modifiche rispetto al progetto iniziale
Click sul link per visualizzare la notizia.
futuristicone
12-09-2023, 16:59
la CINA ringrazia vi saranno file enormi alle colonnine di ricarica che spesso si guasteranno creando disagi notevoli per la popolazione. Ma il Pianeta SARA' Salvo grazie alle auto elettriche, Navi ed aerei NON inquinano emettono profumo ecosostenibile nell'atmosfera !!! Mentre la corrente elettrica continuerà ad essere prodotta con petrolio, gas e carbone sopratutto di notte e quanto sarà nuvoloso. Aspetto con ansia il 2035 quando il Pianetà finalmente saraà salvo dalle Economiche auto elettriche europee
Quello del clima è il solito spauracchio per imporre un cambio del modello economico e dividere le città in settori (città da 15 minuti) dove per uscire ti servirà un permesso, perchè se usi troppo la macchina inquini eccheccazzo.
Se non erro in veneto stanno provando un altro esperimento, la scatola nera nelle auto dove si verrà costantemente monitorati, ma ti danno il contentino se accetti di usarla, un eco bonus se non usi troppo la macchina e sei virtuoso.
Se non vedete un potenziale problema qui alzo le mani.
Io produco la corrente da me con 2 impianti FV e carico anche la mia auto.
Non carico mai in strada... non faccio mai la fila.
La faccio solo se faccio lunghi viaggi... cioè raramente.
Quindi con uno come me, non si creano certo le file ai caricatori in strada, anzi... uno in meno alle code dei benzinai.
agonauta78
12-09-2023, 18:19
5 o 50 ? Perché mi sembra che in Italia almeno di auto elettriche se ne vendano ben poche . Aspettiamo con ansia il contrordine compagni
Io produco la corrente da me con 2 impianti FV e carico anche la mia auto.
Non carico mai in strada... non faccio mai la fila.
La faccio solo se faccio lunghi viaggi... cioè raramente.
Quindi con uno come me, non si creano certo le file ai caricatori in strada, anzi... uno in meno alle code dei benzinai.
:mbe: :doh:
Hypergolic
12-09-2023, 21:39
Nel 2030 saranno solo 4 gatti a voler comprare ancora un prodotto inferiore e pericoloso come le ICE, tanto.
futuristicone
12-09-2023, 22:51
Denis pochi hanno la tua fortuna il 80% farà la fila aspettando 40 minuti a mezzo ma saranno felici di aver salvato il pianeta diminuendo la CO2 magari perchè smetteranno di appiccare incendi dolosi agli alberi e foreste in tutto il mondo ed in Europa in quanto la vegetazione si CIBA di CO2 rilasciando Ossigeno ovvero Veleno per l'Ideologia Green imperante e tollerata
\_Davide_/
12-09-2023, 23:13
Io produco la corrente da me con 2 impianti FV e carico anche la mia auto.
Non carico mai in strada... non faccio mai la fila.
La faccio solo se faccio lunghi viaggi... cioè raramente.
Quindi con uno come me, non si creano certo le file ai caricatori in strada, anzi... uno in meno alle code dei benzinai.
In effetti in centro a Milano e Torino hanno tutti 2 impianti FV a testa :rotfl:
In effetti in centro a Milano e Torino hanno tutti 2 impianti FV a testa :rotfl:
No... ma magari hanno un garage con una presa 240...
Oggi come oggi comprare una EV senza avere la possibilità di caricarla di notte e una scelta un po azzardata...
rattopazzo
13-09-2023, 05:34
Magari per il 2035 in città ci sarà una colonnina di ricarica ogni 10 metri
o troveranno il modo di ridurre la velocità di caricamento, o semplicemente le auto diventeranno uno sfizio per pochi ricchi, il resto dei poveracci andranno tutti con i mezzi pubblici.
Magari per il 2035 in città ci sarà una colonnina di ricarica ogni 10 metri
o troveranno il modo di ridurre la velocità di caricamento, o semplicemente le auto diventeranno uno sfizio per pochi ricchi, il resto dei poveracci andranno tutti con i mezzi pubblici.
Ma vaaaaa
Se ascolti Nostradamus-futuristicone, che ha gia visto il futuro, nel 2035 sarà tutto come ora, e ci saranno file interminabili di auto che devono ricaricarsi creando grossi disagi a tutti
No... ma magari hanno un garage con una presa 240...
Oggi come oggi comprare una EV senza avere la possibilità di caricarla di notte e una scelta un po azzardata...
e quanti fortunati hanno un garage?
Il pianeta non è in pericolo e al massimo si salva da solo.
Il voler a tutti i costi passare alle auto elettriche in europa, che produce il 12% della CO2 planetaria, di cui solo il 10% viene da mezzi di trasporto a terra ha due possibili motivi:
1) Complotto, ma non ho idea di chi. Tipo dare più soldi ai cinesi e meno agli arabi, che comunque già si stanno parando il sedere, giusto per avere un futuro in cui comanderanno dittature e le democrazie saranno tutte a livello Tunisia
2) Il problema dell'aria nelle grandi metropoli sta diventando un problema sanitario insostenibile. Se tutti passassero all'elettrico, l'aria nelle metropoli (o anche piccole città) diverrebbe respirabile, ci sarebbero meno problemi di salute e di conseguenza meno spese per il wellfare europeo che è già ormai al collasso.
Resta che 20-30 anni e la civiltà occidentale sarà probabilmente terminata, le democrazie crolleranno, le risorse e il cibo scarseggeranno, più che altro per l'aumento della popolazione mondiale che per altro.
Hypergolic
13-09-2023, 08:46
e quanti fortunati hanno un garage?
Molti.
A leggere i commenti, che fanno sempre ridere, in italia non esisterebbero garage o box, tutti vivono in centro città, e tutti quanti hanno auto da massimo 15mila euro, e quindi non potranno mai permettersi una ev.
La scemenza più grande è quella del "vogliono che le auto siano solo per pochi ricchi, i poveri gireranno con i mezzi pubblici", quella è un capolavoro.
Molti.
A leggere i commenti, che fanno sempre ridere, in italia non esisterebbero garage o box, tutti vivono in centro città, e tutti quanti hanno auto da massimo 15mila euro, e quindi non potranno mai permettersi una ev.
La scemenza più grande è quella del "vogliono che le auto siano solo per pochi ricchi, i poveri gireranno con i mezzi pubblici", quella è un capolavoro.
Nelle grandi città può anche essere, anche perché una famiglia media ha 2-3 auto e massimo un garage, piccolo, e ci sono i mezzi pubblici.
Comunque io faccio 6.000 km l'anno, nel 2030 la mia punto del 2013 (euro 5) avrà manco 100.000km, se mi costringessero a buttarla per una elettrica, ne prendo una cinese a 5000€ massimo e costringo l'azienda a mettermi full smart working, se lavorerò ancora...
Bartsimpson
13-09-2023, 08:56
Il problema sarà avere spazio sul tetto per il fotovoltaico. Nei condomini con ampia estensione verticale sarà impossibile avere per tutti gli inquilini lo spazio sufficiente, i pannelli su balconate non basteranno mai, oltre ad essere visivamente impattanti. Per chi ha lo spazio, il problema sarà avere i soldi per rifare il tetto e piazzarci un bell'impianto fotovoltaico (con accumulo). Chi avrà il privilegio di potersi ricaricare l'auto a casa (o meglio ancora al lavoro) e un tragitto lavorativo entro i 50 km giornalieri tra andata e ritorno, avrà solo vantaggi, a parte l'esborso iniziale che non sarà di poco conto
Il problema sarà avere spazio sul tetto per il fotovoltaico. Nei condomini con ampia estensione verticale sarà impossibile avere per tutti gli inquilini lo spazio sufficiente, i pannelli su balconate non basteranno mai, oltre ad essere visivamente impattanti. Per chi ha lo spazio, il problema sarà avere i soldi per rifare il tetto e piazzarci un bell'impianto fotovoltaico (con accumulo). Chi avrà il privilegio di potersi ricaricare l'auto a casa (o meglio ancora al lavoro) e un tragitto lavorativo entro i 50 km giornalieri tra andata e ritorno, avrà solo vantaggi, a parte l'esborso iniziale che non sarà di poco conto
Le favole.... :rolleyes:
Sognate in meno di 10 anni in un paese come il nostro, che tra l'altro è a prevalenza montagnoso e che ha la maggior parte della popolazione in queste zone, che si passi all'elettrico e pure che si mettano pannelli solari sui tetti delle case.
Voglio vedervi con l'auto elettrica e i pannelli quando verrà un metro di neve...
Utonto_n°1
13-09-2023, 09:47
Cavolo, vabbè che abito in pianura padana, ma ho girato un pò l'Italia, non mi ero reso conto di vivere in un paese in "prevalenza montagnoso", in inverno quasi tutto coperto da neve, un metro poi! :asd:, altra cosa, tempo fa ero andato a guardare i dati istat e l'80% degli Italiani risulta avere un posto coperto per l'auto, mentre qui molti continuano ad insistere che non è vero... ci sono cose che non mi tornano...
Hypergolic
13-09-2023, 09:50
Comunque io faccio 6.000 km l'anno, nel 2030 la mia punto del 2013 (euro 5) avrà manco 100.000km, se mi costringessero a buttarla per una elettrica, ne prendo una cinese a 5000€ massimo e costringo l'azienda a mettermi full smart working, se lavorerò ancora...
Ci tieni molto alla tua vita, vedo.
lucasantu
13-09-2023, 09:51
l problema sarà avere spazio sul tetto per il fotovoltaico. Nei condomini con ampia estensione verticale sarà impossibile avere per tutti gli inquilini lo spazio sufficiente, i pannelli su balconate non basteranno mai, oltre ad essere visivamente impattanti. Per chi ha lo spazio, il problema sarà avere i soldi per rifare il tetto e piazzarci un bell'impianto fotovoltaico (con accumulo). Chi avrà il privilegio di potersi ricaricare l'auto a casa (o meglio ancora al lavoro) e un tragitto lavorativo entro i 50 km giornalieri tra andata e ritorno, avrà solo vantaggi, a parte l'esborso iniziale che non sarà di poco conto
io nn so perchè salta fuori sempre il discorso dell avere il fotovoltaico a casa , io carico normalmente senza averlo , 0.30cent al kw ( contratto anche caro ) con 2€ faccio circa 40km , se anche dovesse raddoppiare spenderei cmq la metà rispetto a girare a benzina:mbe:
Cavolo, vabbè che abito in pianura padana, ma ho girato un pò l'Italia, non mi ero reso conto di vivere in un paese in "prevalenza montagnoso", in inverno quasi tutto coperto da neve, un metro poi! , altra cosa, tempo fa ero andato a guardare i dati istat e l'80% degli Italiani risulta avere un posto coperto per l'auto, mentre qui molti continuano ad insistere che non è vero... ci sono cose che non mi tornano...
i forum fanno miracoli
Voglio vedervi con l'auto elettrica e i pannelli quando verrà un metro di neve...
tieni presente che se per una settimana, a causa della neve, o ci fosse nebbia fitta e i pannelli non dovessero produrre, sei sempre attaccato alla linea elettrica tradizionale, vorrà dire che quella settimana spenderai un po' di più.
Le favole.... :rolleyes:
Sognate in meno di 10 anni in un paese come il nostro, che tra l'altro è a prevalenza montagnoso e che ha la maggior parte della popolazione in queste zone, che si passi all'elettrico e pure che si mettano pannelli solari sui tetti delle case.
Voglio vedervi con l'auto elettrica e i pannelli quando verrà un metro di neve...
Non sapevo che la maggiorparte della popolazione italiana vivesse tra Trento e Bolzano :stordita: ma sei serio? :doh:
MorgaNet
13-09-2023, 10:59
altra cosa, tempo fa ero andato a guardare i dati istat e l'80% degli Italiani risulta avere un posto coperto per l'auto, mentre qui molti continuano ad insistere che non è vero... ci sono cose che non mi tornano...
Sarà vero, ma se guardi le strade delle grandi città di notte ci sono molte auto parcheggiate. Immagino che una buona parte di esse sia di persone che vivono nei dintorni e che non hanno un garage proprio.
IMHO
Ci tieni molto alla tua vita, vedo.
Certo, infatti non giro in bicicletta e uso la macchina solo se è indispensabile, mantenendo i limiti di velocità, tutti, e portandomi dietro una mazza da golf nel caso qualcuno rompa le scatole se faccio i 30.
Non sapevo che la maggiorparte della popolazione italiana vivesse tra Trento e Bolzano :stordita: ma sei serio? :doh:
Presente l'appennino?
softkarma
13-09-2023, 11:11
Presente l'appennino?
I miei genitori vivono a 400m di altitudine alla base della majella, un metro di neve l'ho vista 2 volte negli ultimi 20 anni, la neve in generale ormai è un evento raro e dura molto poco. E questo vale anche per il paese sopra il nostro.
Il nostro impianto fotovoltaico produce 10 mesi l'anno molta più corrente di quella che consumiamo, dicembre e gennaio siamo circa in parità a seconda dei giorni. Non credo che nel paese sopra il nostro le cose siano molto diverse, al massimo la neve dura un giorno in più
MorgaNet
13-09-2023, 11:14
I miei genitori vivono a 400m di altitudine alla base della majella, un metro di neve l'ho vista 2 volte negli ultimi 20 anni, la neve in generale ormai è un evento raro e dura molto poco. E questo vale anche per il paese sopra il nostro.
Il nostro impianto fotovoltaico produce 10 mesi l'anno molta più corrente di quella che consumiamo, dicembre e gennaio siamo circa in parità a seconda dei giorni. Non credo che nel paese sopra il nostro le cose siano molto diverse, al massimo la neve dura un giorno in più
Si, anche secondo me la neve non è un problema.
Più problematica è la nebbia nella bassa val padana. Quella si che dura giorni e giorni (e giorni e giorni) e manda a ramengo la produttività del fotovoltaico :muro:
Magari per il 2035 in città ci sarà una colonnina di ricarica ogni 10 metri
o troveranno il modo di ridurre la velocità di caricamento, o semplicemente le auto diventeranno uno sfizio per pochi ricchi, il resto dei poveracci andranno tutti con i mezzi pubblici.
Questo scenario non è così impossibile dal concretizzarsi.
softkarma
13-09-2023, 11:21
la CINA ringrazia vi saranno file enormi alle colonnine di ricarica che spesso si guasteranno creando disagi notevoli per la popolazione. Ma il Pianeta SARA' Salvo grazie alle auto elettriche, Navi ed aerei NON inquinano emettono profumo ecosostenibile nell'atmosfera !!! Mentre la corrente elettrica continuerà ad essere prodotta con petrolio, gas e carbone sopratutto di notte e quanto sarà nuvoloso. Aspetto con ansia il 2035 quando il Pianetà finalmente saraà salvo dalle Economiche auto elettriche europee
In Italia nel 2023 (gen-lug) abbiamo il 36% di energia prodotta con rinnovabile, il 5% carbone ed il resto con il Gas. Sul carbone in particolare, visto quando inquina non solo per la CO2, tutta europa sta cercando di ridurre. La Spagna spegnerà completamente le ultime il prossimo anno, noi spero seguiremo a ruota.
Non so poi dove hai letto che si usa il petrolio per le centrali :muro:
Si, anche secondo me la neve non è un problema.
Più problematica è la nebbia nella bassa val padana. Quella si che dura giorni e giorni (e giorni e giorni) e manda a ramengo la produttività del fotovoltaico :muro:
nei giorni merdosi di nebbia fitta tutto il giorno ho visto tra il 6% e il 15% della produzione estiva di picco.
Per fortuna sono proprio pochi i giorni così.
softkarma
13-09-2023, 11:27
Questo scenario non è così impossibile dal concretizzarsi.
Non capisco perché mezzo pubblico = povero, penso solo in italia c'è questa associazione probabilmente figlia di un servizio pubblico penoso. Quando vado a Milano è un piacere girare con Metro e Tram.
Lo scenario su cui tutte le città si stanno muovendo è mezzo pubblico e mobilità leggera (bici/monopattino/piedi) per la quotidianità, auto solo per gli spostamenti eccezionali. Per assurdo si potrebbe arrivare ad un futuro in cui l'auto la affitti alla bisogna e con la guida autonoma ti arriva sotto casa senza sbatti.
Hypergolic
13-09-2023, 11:29
Certo, infatti non giro in bicicletta e uso la macchina solo se è indispensabile, mantenendo i limiti di velocità, tutti, e portandomi dietro una mazza da golf nel caso qualcuno rompa le scatole se faccio i 30.
Bravo, questo ti rende perfettamente al sicuro, soprattutto se un camion o un suv dovessero venirti addosso.
Hypergolic
13-09-2023, 11:31
Non capisco perché mezzo pubblico = povero, penso solo in italia c'è questa associazione probabilmente figlia di un servizio pubblico penoso. Quando vado a Milano è un piacere girare con Metro e Tram.
Lo scenario su cui tutte le città si stanno muovendo è mezzo pubblico e mobilità leggera (bici/monopattino/piedi) per la quotidianità, auto solo per gli spostamenti eccezionali. Per assurdo si potrebbe arrivare ad un futuro in cui l'auto la affitti alla bisogna e con la guida autonoma ti arriva sotto casa senza sbatti.
Esatto.
Spero che a Milano diventi sempre più antieconomico girare con l'auto privata, i mezzi pubblici funzionano benissimo, e c'è eventualmente il car sharing.
Bravo, questo ti rende perfettamente al sicuro, soprattutto se un camion o un suv dovessero venirti addosso.
Sicuramente preferisco non usare più l'auto che spendere 40.000€ per girare forse più tranquillo, perché se il camion mi viene addosso non è detto che dentro a un suv mi salvi a prescindere.
Girano di certo troppe auto e i camion dovrebbero evitare certe strade (a milano stirano un ciclista la settimana di media) e sarebbe ora di usare cure medioevali per chi infrange il codice della strada, altro che punti della patente o multe inutili.
Hypergolic
13-09-2023, 12:12
Sicuramente preferisco non usare più l'auto che spendere 40.000€ per girare forse più tranquillo, perché se il camion mi viene addosso non è detto che dentro a un suv mi salvi a prescindere.
Io invece preferisco avere un mezzo che sia il più sicuro possibile, considerato quanti girano usando lo smartphone.
I soldi li rifaccio, la vita no.
In effetti in centro a Milano e Torino hanno tutti 2 impianti FV a testa :rotfl:
Se abiti in centro a Milano o Torino non dovresti proprio usare una macchina tua se non hai un garage privato.
Sarà sempre troppo tardi quando finalmente faranno una legge che impedisce l'acquisto di auto senza un egual numero di posti auto di proprietà.
Sarà sempre troppo tardi che vietino totalmente la circolazione alle auto private, comprese elettriche, in città.
Haran Banjo
13-09-2023, 12:21
https://www.ilsole24ore.com/art/von-der-leyen-indagine-anti-dumping-import-auto-elettriche-cinesi-AFiwe6p
https://www.ilsole24ore.com/art/von-der-leyen-indagine-anti-dumping-import-auto-elettriche-cinesi-AFiwe6p
Mi sembrava strano che Volkswagen non avesse ancora mosso le proprie pedine...
Io produco la corrente da me con 2 impianti FV e carico anche la mia auto.
Non carico mai in strada... non faccio mai la fila.
La faccio solo se faccio lunghi viaggi... cioè raramente.
Quindi con uno come me, non si creano certo le file ai caricatori in strada, anzi... uno in meno alle code dei benzinai.
Sei nel caso migliore possibile per l'elettrico, grosso impianto FV per caricare anche l'auto e mai viaggi lunghi. Peccato che la stragrande maggioranza NON è in queste condizioni.
Io invece preferisco avere un mezzo che sia il più sicuro possibile, considerato quanti girano usando lo smartphone.
I soldi li rifaccio, la vita no.
Infatti chi gira con lo smartphone andrebbe arrestato, per 30 anni tipo, tentata strage, auto presa, bloccato acquisto di nuove auto al ministero dei trasporti e ritiro a vita della patente E basta una telecamera che ti faccia la foto, piazzandone ovunque.
Vedi come smettono di usare il telefonino in macchina. Questo, superare i limiti, sorpassare a striscia continua, non dare precedenza, ecc
Io come scritto evito di girare in auto e bona, poi ti può sempre cadere una tegola in testa (una volta mi son ritrovato il tetto del residence di fianco a casa sul balcone per dire), mica posso girare tutta la vita con l'elmetto... e magari non ho soldi per un'auto sicura, che poi dovrebbero esserlo tutte per legge.
Infatti chi gira con lo smartphone andrebbe arrestato, per 30 anni tipo, tentata strage, auto presa, bloccato acquisto di nuove auto al ministero dei trasporti e ritiro a vita della patente E basta una telecamera che ti faccia la foto, piazzandone ovunque.
Vedi come smettono di usare il telefonino in macchina. Questo, superare i limiti, sorpassare a striscia continua, non dare precedenza, ecc
Io come scritto evito di girare in auto e bona, poi ti può sempre cadere una tegola in testa (una volta mi son ritrovato il tetto del residence di fianco a casa sul balcone per dire), mica posso girare tutta la vita con l'elmetto... e magari non ho soldi per un'auto sicura, che poi dovrebbero esserlo tutte per legge.
Praticamente daresti 30 anni a uno solo perché ha il cellulare, pena superiore a quanto previsto per l'omicidio (attenzione non tentato ma omicidio) e tra l'altro trasformeresti un evento amministrativo in un procedimento penale?!
A questo punto diamo 30 anni di galera anche ai ragazzini che non fanno i compiti a casa e tra meno di 6 mesi siamo tutti in galera.
Per chiudere le auto SONO tutte sicure per legge infatti la legge stabilisce i parametri MINIMI di sicurezza. La differenza in fatto di sicurezza sta fra avere un'auto che ti da la sicurezza MINIMA e altre auto che danno sicurezza oltre quanto previsto dalla legge.
Per piacere rimaniamo coi piedi per terra ed evitiamo deliri autoritari.
Praticamente daresti 30 anni a uno solo perché ha il cellulare, pena superiore a quanto previsto per l'omicidio (attenzione non tentato ma omicidio) e tra l'altro trasformeresti un evento amministrativo in un procedimento penale?!
A questo punto diamo 30 anni di galera anche ai ragazzini che non fanno i compiti a casa e tra meno di 6 mesi siamo tutti in galera.
Per chiudere le auto SONO tutte sicure per legge infatti la legge stabilisce i parametri MINIMI di sicurezza. La differenza in fatto di sicurezza sta fra avere un'auto che ti da la sicurezza MINIMA e altre auto che danno sicurezza oltre quanto previsto dalla legge.
Per piacere rimaniamo coi piedi per terra ed evitiamo deliri autoritari.
Quindi i ricchi possono fare quel che vogliono, comprano SUV da 100.000€ e schiacciano le smart mentre chattano e filmano, smart che avendo sicurezza minima, non possono nulla contro un baraccone lanciato a 150km/h (e potrebbe ben poco), tanto al massimo ricevono un buffetto.
Ai poveri tocca morire.
Basta dirlo eh.
MorgaNet
13-09-2023, 14:05
Quindi i ricchi possono fare quel che vogliono, comprano SUV da 100.000€ e schiacciano le smart mentre chattano e filmano, smart che avendo sicurezza minima, non possono nulla contro un baraccone lanciato a 150km/h (e potrebbe ben poco), tanto al massimo ricevono un buffetto.
Ai poveri tocca morire.
Basta dirlo eh.
Non ci crederai, ma esistono anche le vie di mezzo nelle cose. ;)
Presente l'appennino?
Presente quante sono più di 30 milioni di persone? La maggior parte :doh:
Quindi i ricchi possono fare quel che vogliono
E lo scopri solo ora? I ricchi, se sufficientemente ricchi, da sempre possono fare quello che vogliono. Ti assicuro che, occupandomi di finanza, c'è gente che ha patrimoni tali per cui sono più che convinto potrebbe far ammazzare qualcuno e non subire alcuna conseguenza.
Poi oh... Il fu Berlusca ha fatto scuola. In vita sua ha fatto di tutto e di più e col potere del cash non solo è diventato un politico di primo piano ma sostanzialmente l'ha fatta franca a tutti i livelli giudiziari con pochissime condanne e tutte con pene praticamente inesistenti.
comprano SUV da 100.000€ e schiacciano le smart mentre chattano e filmano, smart che avendo sicurezza minima, non possono nulla contro un baraccone lanciato a 150km/h (e potrebbe ben poco), tanto al massimo ricevono un buffetto.
Questo è più facile che succeda a uno squattrinato che per motivi assurdi si è comprato il SUV e che per pagarne le rate non paga le utenze di casa o il mutuo che non a un riccone.
Ai poveri tocca morire.
Basta dirlo eh.
A tutti tocca morire... è una delle poche certezze della vita.
Alodesign
13-09-2023, 14:16
Pensare che, tecnologicamente parlando, sarebbe molto facile rendere sicura la guida in auto.
Non ci crederai, ma esistono anche le vie di mezzo nelle cose. ;)
Dici comprare un'auto più sicura delle cinesi a 10.000€?
Perché io non ho mai speso e mai spenderò più di 10.000€ per un'auto. E non perché non avrei i soldi per acquistare e mantenere un suv (perché il costo non è l'acquisto, il costo è la manutenzione, in pratica fai un mutuo), ma perché mi parrebbe una cosa totalmente inutile, soldi buttati.
MorgaNet
13-09-2023, 14:30
Dici comprare un'auto più sicura delle cinesi a 10.000€?
Perché io non ho mai speso e mai spenderò più di 10.000€ per un'auto. E non perché non avrei i soldi per acquistare e mantenere un suv (perché il costo non è l'acquisto, il costo è la manutenzione, in pratica fai un mutuo), ma perché mi parrebbe una cosa totalmente inutile, soldi buttati.
No, la via di mezzo che intendevo era tra i 30 anni e l'impunità.
Che poi l'auto da 100k sia più sicura di quella da 10k è evidente, ma non significa per forza che quella da 10k sia una bara con le ruote. Ci sono delle normative per commercializzare auto in Europa.
No, la via di mezzo che intendevo era tra i 30 anni e l'impunità.
15 anni per uso telefono in macchina mi va bene...
Hypergolic
13-09-2023, 15:10
Infatti chi gira con lo smartphone andrebbe arrestato, per 30 anni tipo, tentata strage, auto presa, bloccato acquisto di nuove auto al ministero dei trasporti e ritiro a vita della patente E basta una telecamera che ti faccia la foto, piazzandone ovunque.
Vedi come smettono di usare il telefonino in macchina. Questo, superare i limiti, sorpassare a striscia continua, non dare precedenza, ecc
Io come scritto evito di girare in auto e bona, poi ti può sempre cadere una tegola in testa (una volta mi son ritrovato il tetto del residence di fianco a casa sul balcone per dire), mica posso girare tutta la vita con l'elmetto... e magari non ho soldi per un'auto sicura, che poi dovrebbero esserlo tutte per legge.
Non diciamo cavolate.
Le auto di oggi sono sicure per legge, ma alcune sono più sicure di altre.
Anche il cibo che ti vendono al supermercato è sicuro, ma se compri solo ed esclusivamente le cose più economiche, non puoi aspettarti lo stesso livello qualitativo di altri cibi.
Dici comprare un'auto più sicura delle cinesi a 10.000€?
Perché io non ho mai speso e mai spenderò più di 10.000€ per un'auto. E non perché non avrei i soldi per acquistare e mantenere un suv (perché il costo non è l'acquisto, il costo è la manutenzione, in pratica fai un mutuo), ma perché mi parrebbe una cosa totalmente inutile, soldi buttati.
Guarda che tra non molto a 10k€ non ci compri più nemmeno le cinesi.
Anzi ti dirò... sarei curioso di sapere un esempio di auto che oggi riesci a comprare a 5k€ fosse anche cinese perché mi sembra incredibile esista una cosa del genere.
Forse intendevi auto usate e non nuove?
Guarda che tra non molto a 10k€ non ci compri più nemmeno le cinesi.
Anzi ti dirò... sarei curioso di sapere un esempio di auto che oggi riesci a comprare a 5k€ fosse anche cinese perché mi sembra incredibile esista una cosa del genere.
Forse intendevi auto usate e non nuove?
Ah non so, se costano più di 10k "per forza" è un altro discorso, ma per me un'auto a più di10k è troppo, tenderò sempre a spendere quei soldi lì.
L'ultima che ho comprato è del 2013, l'attuale, 60k km, e l'ho pagata meno di 10k dando indietro la vecchia (che era del 2007, quindi non così vecchia, ma avevo necessita di cambiare). Auto nuova chiaramente.
Di solito poi compro solo auto italiane, quindi FIAT per spendere poco, ma mo' manco c'è più la FIAT, valuterò nel 2030 se mi forzeranno a cambiarla.
Non diciamo cavolate.
Le auto di oggi sono sicure per legge, ma alcune sono più sicure di altre.
Anche il cibo che ti vendono al supermercato è sicuro, ma se compri solo ed esclusivamente le cose più economiche, non puoi aspettarti lo stesso livello qualitativo di altri cibi.
La qualità è una cosa, frega una mazza di accessori, comodità, ecc
Così come per il cibo mi interessa relativamente il "gusto" se devo spendere il doppio.
La sicurezza è un'altra.
Se vendono auto "sicure" che vengono demolite se un suv le centra a 120KM/h, o non sono quelle abbastanza sicure, o bisogno impedire di girare per strada con auto del genere a quella velocità.
Che poi se un suv fai 120KM/h e ti prende lateralmente, ti salvi forse con un carroarmato.
Hypergolic
13-09-2023, 16:52
La qualità è una cosa, frega una mazza di accessori, comodità, ecc
Così come per il cibo mi interessa relativamente il "gusto" se devo spendere il doppio.
La sicurezza è un'altra.
Se vendono auto "sicure" che vengono demolite se un suv le centra a 120KM/h, o non sono quelle abbastanza sicure, o bisogno impedire di girare per strada con auto del genere a quella velocità.
Che poi se un suv fai 120KM/h e ti prende lateralmente, ti salvi forse con un carroarmato.
Sei chiaramente non aggiornato sulla sicurezza di certe auto.
Ah non so, se costano più di 10k "per forza" è un altro discorso, ma per me un'auto a più di10k è troppo, tenderò sempre a spendere quei soldi lì.
L'ultima che ho comprato è del 2013, l'attuale, 60k km, e l'ho pagata meno di 10k dando indietro la vecchia (che era del 2007, quindi non così vecchia, ma avevo necessita di cambiare). Auto nuova chiaramente.
Di solito poi compro solo auto italiane, quindi FIAT per spendere poco, ma mo' manco c'è più la FIAT, valuterò nel 2030 se mi forzeranno a cambiarla.
Già mi torna di più... 10k ma con auto data indietro.
Io pensavo parlassi proprio di auto a listino da 10k€ al che non riuscivo nemmeno a capire di cosa parlassi.
Comunque se dal 2013 a ora hai fatto solo 60.000Km scusa se te lo dico ma non so quanto ti meriti l'auto di proprietà. Fra assicurazione e bollo hai speso talmente tanto in proporzione ai Km fatti che secondo me dovresti provare a guardarti intorno per capire se hai delle alternative.
Magari proverei anche con un noleggio in base ai Km percorsi che con le tue percorrenze probabilmente ti verrebbe a costare poco.
Nel 2030 prima di ricomprare fai una valutazione a 360° perché veramente hai delle percorrenze minuscole.
beati voi che potete spendere 10k nelle auto
\_Davide_/
13-09-2023, 21:37
No... ma magari hanno un garage con una presa 240...
Certo, ma a questo punto parliamo di costi? :D
La scemenza più grande è quella del "vogliono che le auto siano solo per pochi ricchi, i poveri gireranno con i mezzi pubblici", quella è un capolavoro.
Infatti molti è lì che vorrebbero arrivare, come:
Se abiti in centro a Milano o Torino non dovresti proprio usare una macchina tua se non hai un garage privato.
Sarà sempre troppo tardi quando finalmente faranno una legge che impedisce l'acquisto di auto senza un egual numero di posti auto di proprietà.
Sarà sempre troppo tardi che vietino totalmente la circolazione alle auto private, comprese elettriche, in città.
Io non capisco le città, e nemmeno i mezzi pubici. Perché devo tornare indietro nel tempo ed essere scomodo?
Fosse per me vieterei le città e gli edifici che non hanno almeno un posto auto per ogni persona che vi accede. Se poi a voi piace vivere scomodi, oppure semplicemente avete idee diverse dalle mie ben venga: potete continuare a vivere in città ed io continuerò a vivere nel paesino di periferia :)
Se abiti in centro a Milano o Torino non dovresti proprio usare una macchina tua se non hai un garage privato.
Sarà sempre troppo tardi quando finalmente faranno una legge che impedisce l'acquisto di auto senza un egual numero di posti auto di proprietà.
Secondo me è una misura un po' troppo estrema contro cui ci sarebbe una sollevazione generale. Nelle grandi città, contemporaneamente alla pedonalizzazione, basterebbe realizzare dei grandi parcheggi ai limiti dei centri storici e possibilmente in prossimità degli hub di interconnessione dei mezzi pubblici.
Sollevazione popolare dici? Da parte di chi? Degli italiani? :D :D :D
Certo, un evento così, piu unico che raro, potrebbe anche accadere, ma saranno al massimo qualche decina. :D :D :D
gd350turbo
14-09-2023, 07:26
Sollevazione popolare dici? Da parte di chi? Degli italiani? :D :D :D
Certo, un evento così, piu unico che raro, potrebbe anche accadere, ma saranno al massimo qualche decina. :D :D :D
Toglili il calcio e vedrai come si sollevano !
Le rivolte che hanno fatto in francia sembreranno una passeggiata nel parco !
Già mi torna di più... 10k ma con auto data indietro.
Io pensavo parlassi proprio di auto a listino da 10k€ al che non riuscivo nemmeno a capire di cosa parlassi.
Comunque se dal 2013 a ora hai fatto solo 60.000Km scusa se te lo dico ma non so quanto ti meriti l'auto di proprietà. Fra assicurazione e bollo hai speso talmente tanto in proporzione ai Km fatti che secondo me dovresti provare a guardarti intorno per capire se hai delle alternative.
Magari proverei anche con un noleggio in base ai Km percorsi che con le tue percorrenze probabilmente ti verrebbe a costare poco.
Nel 2030 prima di ricomprare fai una valutazione a 360° perché veramente hai delle percorrenze minuscole.
L'auto me la merito come qualsiasi cosa che pago, come bollo+assicurazione sto sui 500€ non è mica tanto (poi per me la spesa non è un problema), ci metto (ma non sempre) 20€ di benzina la settimana (ed è pure troppa, anche al costo attuale). Più che altro mi serve: vivo in montagna, ma due giorni la settimana devo essere in azienda in città (dove ho una seconda casa) a 60km. In montagna devo farmi un viaggio di 30 minuti d'auto per andare al centro commerciale, se serve, o in ospedale, fare visite, ecc, anche se ogni volta posso sfrutto il viaggio andata e ritorno in città per ottimizzare la cosa. E chiaramente in montagna non ci sono mezzi di trasporto pubblici o privati, tranne 1-2 corriere, figurati auto a noleggio.
Il concetto è che l'auto io la voglio/devo avere, ma la uso quasi esclusivamente solo per andare a lavorare o per eventuali urgenze/necessita, mai per svago/sfizio (di solito la prendono altri). In paese mi sposto sempre e solo a piedi, in città idem dato che ho tutto più o meno sotto casa, altrimenti sfrutto anche lì l'andare e tornare dal lavoro. Le gomme le cambio io, quando è necessario, e ne avrò comprare 4 termiche e 4 normali in 10 anni.
Infatti mi toccherà cambiare l'auto che ancora funziona bene, vuoi perché mi bloccheranno euro 5, vuoi perché bloccheranno le auto termiche.
Toglili il calcio e vedrai come si sollevano !
Le rivolte che hanno fatto in francia sembreranno una passeggiata nel parco !
Se togli il calcio il problema è che fallisce il paese, a volte mi pare che non abbiate idea di quanti soldi e quanti posti di lavoro girino attorno al calcio.
Poi sì, se a me tolgono la possibilità di guardarmi la partita settimanalmente, stacco Now, DAZN e probabilmente anche adsl/fibra. Vado di telefonino per lavorare(o torno direttamente in azienda 5 giorni al settimana) e il resto (film/serie/giochi) li compro alla bisogna come facevo quando il mondo era migliore. Certo, è una rottura recuperare le patch dato che non ci stanno più riviste che te le danno nei dvd mensili (bei tempi andati), ma forse c'è modo di scaricarle e metterle su chiavetta, lo farei al lavoro :asd:
gd350turbo
14-09-2023, 08:34
Se togli il calcio il problema è che fallisce il paese, a volte mi pare che non abbiate idea di quanti soldi e quanti posti di lavoro girino attorno al calcio.
Ovviamente la mia è una ipotesi del tutto immaginaria.
Ci sono decine di milioni di persone per cui il calcio è come l'aria per respirare...
E appunto per questo che se lo togli ci sarà una bella rivolta, una di quelle che nemmeno l'iva al 50% potrebbe fare !
Poi sì, se a me tolgono la possibilità di guardarmi la partita settimanalmente, stacco Now, DAZN e probabilmente anche adsl/fibra.
e una l'abbiamo trovata...
Vado di telefonino per lavorare(o torno direttamente in azienda 5 giorni al settimana) e il resto (film/serie/giochi) li compro alla bisogna come facevo quando il mondo era migliore. Certo, è una rottura recuperare le patch dato che non ci stanno più riviste che te le danno nei dvd mensili (bei tempi andati), ma forse c'è modo di scaricarle e metterle su chiavetta, lo farei al lavoro :asd:
Quindi non ti uniresti alle decine di milioni di persone che scenderanno in piazza per protestare ?
E se ti tolgono il calcio e il telefonino ?
Ovviamente la mia è una ipotesi del tutto immaginaria.
Ci sono decine di milioni di persone per cui il calcio è come l'aria per respirare...
E appunto per questo che se lo togli ci sarà una bella rivolta, una di quelle che nemmeno l'iva al 50% potrebbe fare !
Scometto un testicolo che tu hai almeno 1, ma probabilmente più passioni che se te le togliessero di punto in bianco scenderesti in piazza, anche più incazzato.
Quindi non ti uniresti alle decine di milioni di persone che scenderanno in piazza per protestare ?
E se ti tolgono il calcio e il telefonino ?
Se mi tolgono il telefonino stappo una bottiglia di quello buono.
Se mi tolgono il calcio (proprio sparisce per sempre), semplicemente non avrò più bisogno di una rete internet flat in casa e di tutti gli abbonamenti (quindi mi resterebbe giusto Prime a 50€ l'anno e poi Spotify, il resto è solo per calcio/formula 1), quindi perderanno circa 90€ al mese da me, e troverò altro da fare quei 90 minuti la settimana / ogni tre giorni quando ci son le coppe (a me non interessa necessariamente il calcio, interessa la squadra per cui tifo)
gd350turbo
14-09-2023, 08:55
Scometto un testicolo che tu hai almeno 1, ma probabilmente più passioni che se te le togliessero di punto in bianco scenderesti in piazza, anche più incazzato.
Puoi prendere in mano le forbici...
Se mi tolgono il telefonino stappo una bottiglia di quello buono.
Questo puoi farlo anche ora...
Lo prendi e lo getti, problema risolto.
Puoi prendere in mano le forbici...
Quindi fa una vita di m...a, contento tu :asd:
Questo puoi farlo anche ora...
Lo prendi e lo getti, problema risolto.
Certo, però non deve essere necessario il telefono per fare nulla che sia richiesto dallo Stato. E' possibile ad esempio accedere a certi servizi senza lo spid?
Comunque ci sto pensando da un po' a come sarebbe non avere il telefono, alla fine non so se ne risentirebbe la mia vita. Tanto già ora se devo pagare Tari o bollo vado in posta, anche se potrei farlo via IO, tanto chissene, si tratta di fare una passeggiata e 10 minuti di fila, non sempre (al paesino eh, non in città, in città ci vivete voi).
L'unico vero cruccio sarebbe Spotify... ma visto che ascolto quasi solo musica che ascoltavo 20-30 anni fa e che in buona parte ho su cd, farmi mp3 e metterli in un lettore non sarebbe così brigoso.
Il navigatore mi serve quasi zero dato che faccio sempre gli stessi tragitti (e comunque posso fare come facevo una volta: guardo la mappa e mi pianifico il viaggio, è anche più divertente :asd:)
Per altre cose il telefono non lo uso... ecco whatsapp , quello sì che sarebbe una liberazione :asd:
Oltre spid, spotify, whatsapp e app banca per ricarica prepagata (ma posso tornare a fare una postepay e ricaricarla in posta), non mi viene in mente nulla per cui avrei la necessità del telefonino (a parte come telefono: chiamate e SMS)
ninja750
14-09-2023, 09:23
Molti.
A leggere i commenti, che fanno sempre ridere, in italia non esisterebbero garage o box, tutti vivono in centro città
siamo 60 milioni circa, se sommi gli abitanti delle solite principali città milano torino napoli roma ecc arrivi facilmente a metà di quella cifra
e tutti quanti hanno auto da massimo 15mila euro, e quindi non potranno mai permettersi una ev.
lo stipendio medio italiano è 1600€ (..) le più economiche sono:
dacia spring 21.450€
500e 24.700€
twingo elettrica 24.050€
smart 24.510€
zoe 33.500€
tralasciando che chi ha una famiglia non vorrebbe nemmeno sotto tortura auto di queste dimensioni, è evidente che chi ha mutuo o affitto si dovrebbe quasi impiccare finanziariamente per prendersi uno di sti trabiccoli che ricordiamo secondo il mirabolante governo UE dovranno servire sia in città sia per fare TUTTI i viaggi in giro per italia ed europa (LOL)
siamo 60 milioni circa, se sommi gli abitanti delle solite principali città milano torino napoli roma ecc arrivi facilmente a metà di quella cifra
lo stipendio medio italiano è 1600€ (..) le più economiche sono:
dacia spring 21.450€
500e 24.700€
twingo elettrica 24.050€
smart 24.510€
zoe 33.500€
tralasciando che chi ha una famiglia non vorrebbe nemmeno sotto tortura auto di queste dimensioni, è evidente che chi ha mutuo o affitto si dovrebbe quasi impiccare finanziariamente per prendersi uno di sti trabiccoli che ricordiamo secondo il mirabolante governo UE dovranno servire sia in città sia per fare TUTTI i viaggi in giro per italia ed europa (LOL)
Ma infatti son principalmente degli imbelli :asd:
gd350turbo
14-09-2023, 09:32
Quindi fa una vita di m...a, contento tu :asd:
Se poter vivere senza essere legati ad uno sport, al fumo all'alcol ecc..ecc.. lo definisci così ok, ti lascio nella tua convinzione...
Certo, però non deve essere necessario il telefono per fare nulla che sia richiesto dallo Stato. E' possibile ad esempio accedere a certi servizi senza lo spid?
Comunque ci sto pensando da un po' a come sarebbe non avere il telefono, alla fine non so se ne risentirebbe la mia vita. Tanto già ora se devo pagare Tari o bollo vado in posta, anche se potrei farlo via IO, tanto chissene, si tratta di fare una passeggiata e 10 minuti di fila, non sempre (al paesino eh, non in città, in città ci vivete voi).
L'unico vero cruccio sarebbe Spotify... ma visto che ascolto quasi solo musica che ascoltavo 20-30 anni fa e che in buona parte ho su cd, farmi mp3 e metterli in un lettore non sarebbe così brigoso.
Il navigatore mi serve quasi zero dato che faccio sempre gli stessi tragitti (e comunque posso fare come facevo una volta: guardo la mappa e mi pianifico il viaggio, è anche più divertente :asd:)
Per altre cose il telefono non lo uso... ecco whatsapp , quello sì che sarebbe una liberazione :asd:
Oltre spid, spotify, whatsapp e app banca per ricarica prepagata (ma posso tornare a fare una postepay e ricaricarla in posta), non mi viene in mente nulla per cui avrei la necessità del telefonino (a parte come telefono: chiamate e SMS)
Saranno circa vent'anni che il telefonino è diventato di uso comune, per tutti gli anni da quando è apparso l'homo sapiens come si faceva?
Quindi fidati che puoi buttarlo tranquillamente !
Se poter vivere senza essere legati ad uno sport, al fumo all'alcol ecc..ecc.. lo definisci così ok, ti lascio nella tua convinzione...
Quelli son vizi, non passioni
Hai le idee confuse
Saranno circa vent'anni che il telefonino è diventato di uso comune, per tutti gli anni da quando è apparso l'homo sapiens come si faceva?
Quindi fidati che puoi buttarlo tranquillamente !
Mi fido relativamente, dato che mo' servirà l'app anche per accendere l'auto elettrica :asd:
gd350turbo
14-09-2023, 09:39
Quelli son vizi, non passioni
Hai le idee confuse
E' la stessa cosa...
Mi fido relativamente, dato che mo' servirà l'app anche per accendere l'auto elettrica :asd:
Non sei obbligato ad averla, vai in bicicletta !
E' la stessa cosa...
No. I vizi sono una cosa le passioni un'altra.
Uno può avere la passione per il calcio come sport, come può averla per suonare uno strumento o per le auto o per il trekking, per il paracadutismo, per la poesia (e invece cazzeggiare a fare il magistrato :asd:), ecc
Semplicemente c'è gente che ha il calcio come passione, ma ad altri che hanno passioni di altro tipo, NON entra in testa.
Il solito modo di pensare imbelle: "quel che apprezzo io è buono, quel che non apprezzo e male"
Non sei obbligato ad averla, vai in bicicletta !
Sì, ti fai te in bicicletta 60km andata e ritorno la settimana, in discesa prima e in salita poi, con tir che ti sorpassano ogni 3x2 o suv del menga che ti sfiorano a 130 allora...
Hypergolic
14-09-2023, 10:31
Saranno circa vent'anni che il telefonino è diventato di uso comune, per tutti gli anni da quando è apparso l'homo sapiens come si faceva?
Quindi fidati che puoi buttarlo tranquillamente !
Ah giusto. Dato che per secoli si è andati negli USA in nave, puoi farlo anche adesso.
O pensa per quanto tempo la gente è andata a piedi o a cavallo, che ne so, da Milano a Roma. Puoi farlo ancora ora, no? Perché usare l'auto o il treno?
gd350turbo
14-09-2023, 10:36
Ah giusto. Dato che per secoli si è andati negli USA in nave, puoi farlo anche adesso.
O pensa per quanto tempo la gente è andata a piedi o a cavallo, che ne so, da Milano a Roma. Puoi farlo ancora ora, no? Perché usare l'auto o il treno?
Non devi dirlo a me, devi dirlo a chi dice che non gli servirebbe, leggi bene i messaggi sopra.
Non devi dirlo a me, devi dirlo a chi dice che non gli servirebbe, leggi bene i messaggi sopra.
Io ho scritto però che potrei fare a meno del telefonino (al momento ripeto tolti spid e spotify, in parte whatsapp più per altri che per me, potrei proprio non usarlo), ma mi rendono sempre più difficile farlo, non dell'auto.
Ho scritto che l'auto mi serve, tu hai risposto vai in bicicletta, che è la classica risposta imbelle :asd:
Il telefono mi obbligano proprio, non è che semplicemente mi rende più facile la vita, mi obbligano.
gd350turbo
14-09-2023, 11:12
...Il telefono mi obbligano proprio, non è che semplicemente mi rende più facile la vita, mi obbligano.
Assolutamente :sofico:
Secondo me è una misura un po' troppo estrema contro cui ci sarebbe una sollevazione generale.
Siamo in Italia ammesso che ci fosse una sollevazione generale basterebbe resistere per una settimana massimo 15gg e finirebbe tutto.
Nelle grandi città, contemporaneamente alla pedonalizzazione, basterebbe realizzare dei grandi parcheggi ai limiti dei centri storici e possibilmente in prossimità degli hub di interconnessione dei mezzi pubblici.
Ma magari si iniziasse seriamente una progettualità del genere.
L'auto me la merito come qualsiasi cosa che pago
E chi ha detto niente... mica ho detto che non te la meriti, io ho solo detto che secondo me per le percorrenze che hai l'auto di proprietà ha costi fissi eccessivi e non che non devi proprio avere l'auto.
come bollo+assicurazione sto sui 500€ non è mica tanto (poi per me la spesa non è un problema)
Ma scherzi o sei serio? Puoi essere anche Paperon De Paperoni ma 500€ per 6.000Km sono un'esagerazione. Praticamente stai pagando di soli costi fissi 8 cent al Km. Non so se ti rendo l'idea dell'enormità.
ci metto (ma non sempre) 20€ di benzina la settimana (ed è pure troppa, anche al costo attuale).
A maggior ragione se metti solo 20€ ribadisco che non ha senso avere l'auto di proprietà ma è più conveniente usare altre formule e ribadisco ancora che non significa NON avere l'auto ma solo non averla di proprietà.
Il concetto è che l'auto io la voglio/devo avere, ma la uso quasi esclusivamente solo per andare a lavorare o per eventuali urgenze/necessita, mai per svago/sfizio (di solito la prendono altri). In paese mi sposto sempre e solo a piedi, in città idem dato che ho tutto più o meno sotto casa, altrimenti sfrutto anche lì l'andare e tornare dal lavoro. Le gomme le cambio io, quando è necessario, e ne avrò comprare 4 termiche e 4 normali in 10 anni.
Da quello che scrivi scusa se te lo dico ma se ti organizzi con la consegna a domicilio della spesa e per il resto usi Uber o un servizio TAXI risparmieresti parecchio e sostanzialmente viaggeresti con autista. Scusa ma più descrivi il tuo caso e meno ha senso che paghi tutti i costi fissi di un'auto di proprietà.
Infatti mi toccherà cambiare l'auto che ancora funziona bene, vuoi perché mi bloccheranno euro 5, vuoi perché bloccheranno le auto termiche.
ma prima di ricomprarla valuta bene cosa ti merita perché ribadisco te potresti viaggiare in prima classe spendendo meno per i Km che fai.
Scometto un testicolo che tu hai almeno 1, ma probabilmente più passioni che se te le togliessero di punto in bianco scenderesti in piazza, anche più incazzato.
Sopravvaluti brutalmente l'italiano medio. Io non sono nemmeno tanto convinto che scenderebbero in piazza nemmeno per il calcio o al massimo per una settimana ma basterebbe tenere duro e andrebbe tutto a morire.
lo stipendio medio italiano è 1600€ (..) le più economiche sono:
dacia spring 21.450€
500e 24.700€
twingo elettrica 24.050€
smart 24.510€
zoe 33.500€
tralasciando che chi ha una famiglia non vorrebbe nemmeno sotto tortura auto di queste dimensioni, è evidente che chi ha mutuo o affitto si dovrebbe quasi impiccare finanziariamente per prendersi uno di sti trabiccoli che ricordiamo secondo il mirabolante governo UE dovranno servire sia in città sia per fare TUTTI i viaggi in giro per italia ed europa (LOL)
Se uno che guadagna 1600€/netti mese per ogni adulto ha problemi ad accantonare 20k€ ogni 10 anni il problema non è né la UE né gli EV o altre cose esterne alla famiglia. Il vero problema sono le scelte finanziarie che ha fatto.
Io ho scritto però che potrei fare a meno del telefonino (al momento ripeto tolti spid e spotify, in parte whatsapp più per altri che per me, potrei proprio non usarlo), ma mi rendono sempre più difficile farlo, non dell'auto.
Ho scritto che l'auto mi serve, tu hai risposto vai in bicicletta, che è la classica risposta imbelle :asd:
Il telefono mi obbligano proprio, non è che semplicemente mi rende più facile la vita, mi obbligano.
Scusa eh ma chi sarebbe che ti obbliga??
I servizi che accedi con SPID sono tutti accessibili anche con CIE o andando fisicamente agli sportelli, alcuni anche telefonicamente.
L'app per accedere all'auto è semplicemente una comodità ma puoi tranquillamente usare la chiave perfino le Tesla se preferisci usare la chiave la puoi usare.
Quindi cosa rimane e chi ti obbliga ad avere lo smartphone se non il fatto che ti piace averlo? E bada bene non c'è niente di male eh... gli smartphone si sono diffusi perché a tutti piace averlo basterebbe che ci risparmiassi questi post da eremita delle montagne che vorrebbe farne a meno ma non può perché la realtà è che se veramente volessi potresti farne a meno.
Idem quando scrivi che se non fosse per il calcio disdiresti internet salvo essere continuamente a cazzeggiare su questo forum.
Scusa se te lo dico ma te ti stai convincendo di essere una specie di saggio della montagna o eremita o come ti pare, convincendoti che potresti rinunciare a questo o quello ma poi alla prova dei fatti son tutte balle.
ninja750
14-09-2023, 13:13
Se uno che guadagna 1600€/netti mese per ogni adulto ha problemi ad accantonare 20k€ ogni 10 anni il problema non è né la UE né gli EV o altre cose esterne alla famiglia. Il vero problema sono le scelte finanziarie che ha fatto.
https://www.reddit.com/r/Italia/comments/16gj1mr/ho_venduto_la_macchina_costa_troppo_mantenerla/
"scelte finanziarie"
e non comprare.. MANTENERE
https://www.reddit.com/r/Italia/comments/16gj1mr/ho_venduto_la_macchina_costa_troppo_mantenerla/
"scelte finanziarie"
e non comprare.. MANTENERE
Guadagno 1200 euro al mese e vivo da solo, mantenere un auto in queste condizione è impossibile.
-600 euro al mese di affitto
-250 euro al mese di cibo
- Wifi 30 euro al mese
- Bollette di luce (60 al mese, Gas 50 al mese), mangio sempre a casa, non posso permettermi di mangiare fuori.
In totale di spese fisse sono 1000 euro mensili.
Basta leggere questo per capire scelte alquanto bizzarre:
1) Hai fatto scelte di vita tali che il meglio che hai trovato è un lavoro da 1200 netti. Considerato che un commesso all'Esselunga guadagna di più facciamoci 2 domande.
2) Nonostante una situazione reddituale del genere decidi di andare a vivere da solo a 600€/mese?! Quale folle ragionamento ti ha portato a pensare una cosa del genere? Io piuttosto sarei rimasto a vivere con i genitori, invece di 600€ di affitto avrei investito 400€ in un mutuo per comprare un mini-appartamento da affittare in modo da avere entrate extra e nel tempo tra risparmi e nuovi acquisti se professionalmente non valgo granché crearmi una rete di affitti che mi sostenga. Specialmente in una grande città mi concentrerei su affitti a breve termine turistici o studenti.
3) 250€ di cibo?! Da solo?! Io ho vissuto per mezza Italia da solo ma non ho mai speso cifre del genere nemmeno in una grande città. Certo che se poi vuoi mangiare di lusso.
Questo che porti è il classico esempio di uno che ha fatto scelte di vita basandosi su quello che riteneva giusto perché magari si vergognava a stare in casa coi genitori ma che non aveva alcun reale progetto finanziario, che non ha e probabilmente non ha mai avuto un progetto di vita pensato a dovere e che poi si lamenta perché le cose non vanno.
gd350turbo
14-09-2023, 13:27
3) 250€ di cibo?! Da solo?! Io ho vissuto per mezza Italia da solo ma non ho mai speso cifre del genere nemmeno in una grande città. Certo che se poi vuoi mangiare di lusso.
Solo una domanda, sei andato a fare la spesa ultimamente ?
Non anni fa, recentemente !
Solo una domanda, sei andato a fare la spesa ultimamente ?
Non anni fa, recentemente !
Che oggi le cose siano diverse è un conto ma uno che si lamenta ai tempi della Clio...
La clio 4 se non ricordo male è un'auto del 2012 eh... nel 2012 io vivevo da solo e non spendevi 250€/mese di cibo. Forse giusto se si parla di Roma/Milano centro ma andavi a qualche discount e spendevi comunque meno.
E chi ha detto niente... mica ho detto che non te la meriti, io ho solo detto che secondo me per le percorrenze che hai l'auto di proprietà ha costi fissi eccessivi e non che non devi proprio avere l'auto.
Ma scherzi o sei serio? Puoi essere anche Paperon De Paperoni ma 500€ per 6.000Km sono un'esagerazione. Praticamente stai pagando di soli costi fissi 8 cent al Km. Non so se ti rendo l'idea dell'enormità.
A maggior ragione se metti solo 20€ ribadisco che non ha senso avere l'auto di proprietà ma è più conveniente usare altre formule e ribadisco ancora che non significa NON avere l'auto ma solo non averla di proprietà.
Da quello che scrivi scusa se te lo dico ma se ti organizzi con la consegna a domicilio della spesa e per il resto usi Uber o un servizio TAXI risparmieresti parecchio e sostanzialmente viaggeresti con autista. Scusa ma più descrivi il tuo caso e meno ha senso che paghi tutti i costi fissi di un'auto di proprietà.
Ripeto, la macchina VOGLIO averla, la spesa è ininfluente dato che ho un tenore di vita da reddito di cittadinanza basso e uno stipendio medio e soprattutto vivo in un luogo in cui manco arrivano i corrieri, la roba la porta quasi sempre il postino, 2 giorni la settimana, non esistono corriere, manco taxi figurati uber o deliveroo o menate varie.
Se ho una urgenza e devo andare in ospedale o chiamo il 118 o tocca andarci con l'auto dato che son una trentina di km, nn ha senso noleggiare o altro.
Scusa eh ma chi sarebbe che ti obbliga??
I servizi che accedi con SPID sono tutti accessibili anche con CIE o andando fisicamente agli sportelli, alcuni anche telefonicamente.
L'app per accedere all'auto è semplicemente una comodità ma puoi tranquillamente usare la chiave perfino le Tesla se preferisci usare la chiave la puoi usare.
Quindi cosa rimane e chi ti obbliga ad avere lo smartphone se non il fatto che ti piace averlo? E bada bene non c'è niente di male eh... gli smartphone si sono diffusi perché a tutti piace averlo basterebbe che ci risparmiassi questi post da eremita delle montagne che vorrebbe farne a meno ma non può perché la realtà è che se veramente volessi potresti farne a meno.
Idem quando scrivi che se non fosse per il calcio disdiresti internet salvo essere continuamente a cazzeggiare su questo forum.
Scusa se te lo dico ma te ti stai convincendo di essere una specie di saggio della montagna o eremita o come ti pare, convincendoti che potresti rinunciare a questo o quello ma poi alla prova dei fatti son tutte balle.
No, non sono convinto di essere un saggio della montagna, dico che il telefono lo uso poco o niente al di fuori del fatto di essere un telefono. Dove vivo io c'è l'ufficio postale 3 giorni la settimana, un bancomat che massimo ti dà 100€ e una tabaccheria. Fine. Il dire "ti obbligano ad usarlo" è perché pian piano stanno togliendo tutti i servizi tanto c'è il telefonino, le banche chiudono tutte perché hai l'home banking, i bvancomat spariscono così paghi col telefono, ecc
Non dico non sia comodo, dico che diventerà (e ormai lo è già) obbligatorio.
Su internet in casa, intanto mi serve per lavorare e di solito scrivo nel forum solo quando sono davanti al PC da lavoro, dato che altrimenti non uso quasi mai il PC, ma tolto il lavoro che è dovuto al covid, il 99% delle volte che accendo il router (perché di solito è spento se non lo uso) è per : guardare partita di calcio, scaricare videogioco. Fine.
Nn bazzico social, non gioco online (per dire ho Xbox, ma no ho ne Pass ne Gold), non ho particolari hobby che si fanno davanti a una tastiera
CHiaro che oggi giorno non è più possibile stare senza Internet perché ormai tutto è in streaming o scaricabile, non c'è più il supporto fisico ,ecc
Dico solo che potrei stare senza Internet e senza telefono anche un mese e la mia vita cambierebbe relativamente, al di fuori dell'ambito lavorativo. Ad esempio, se esco di casa non tocco quasi mai il telefono e non uso mai internet in nessuna maniera.
Poi ok, è chiaro che è una comodità, ma una comodità solo quando serve, non una cosa necessaria h24.
gd350turbo
14-09-2023, 13:46
Che oggi le cose siano diverse è un conto ma uno che si lamenta ai tempi della Clio...
La clio 4 se non ricordo male è un'auto del 2012 eh... nel 2012 io vivevo da solo e non spendevi 250€/mese di cibo. Forse giusto se si parla di Roma/Milano centro ma andavi a qualche discount e spendevi comunque meno.
Il post su reddit è di due giorni fa...
Che oggi le cose siano diverse è un conto ma uno che si lamenta ai tempi della Clio...
La clio 4 se non ricordo male è un'auto del 2012 eh... nel 2012 io vivevo da solo e non spendevi 250€/mese di cibo. Forse giusto se si parla di Roma/Milano centro ma andavi a qualche discount e spendevi comunque meno.
La mia auto è del 2013 (Grande Punto con cambio automatico), uno può anche avere una clio
Comunque son d'accordo, una persona singola anche ai prezzi odierni non può spendere oltre 60€ la settimana per mangiare, so quasi 10€ al giorno, 1kg di pasta costa 80c e ci fai 5 pasti a 80g al pasto, un cucchiaio d'olio e via (almeno così feci in periodo covid per non dover andare a fare la spesa), un petto di pollo con rucola, filetti di platessa e spinaci, pomodirini e mozzarella, via sfori un po' con mezzo etto di bresaola. Quello spende tipo come andare da Bottura :asd:
Idem sul discorso che se prendi 1200€ non puoi andare in affitto a 600€...
Se ho una urgenza e devo andare in ospedale o chiamo il 118 o tocca andarci con l'auto dato che son una trentina di km, nn ha senso noleggiare o altro.
Spero bene che in questo caso non andresti te con la tua auto. Penso sia superfluo dire che in caso anche solo di leggero malore quanto sia pericoloso guidare per andare in ospedale. Ci si fa accompagnare o se non si ha nessuno si chiama il 118.
No, non sono convinto di essere un saggio della montagna, dico che il telefono lo uso poco o niente al di fuori del fatto di essere un telefono. Dove vivo io c'è l'ufficio postale 3 giorni la settimana, un bancomat che massimo ti dà 100€ e una tabaccheria. Fine. Il dire "ti obbligano ad usarlo" è perché pian piano stanno togliendo tutti i servizi tanto c'è il telefonino, le banche chiudono tutte perché hai l'home banking, i bvancomat spariscono così paghi col telefono, ecc
Ad oggi niente ti vieterebbe di prelevare una volta al mese all'ufficio postale, fare a meno del bancomat se non in casi di emergenza ecc... ecc... per ora non mi hai detto un motivo valido per farne a meno ad oggi se non un ipotetico futuro in cui non se ne potrà fare a meno.
Non dico non sia comodo, dico che diventerà (e ormai lo è già) obbligatorio.
Ad oggi non lo è... se pensi che lo sia devi ancora dirmi UNA casistica irrisolvibile.
Su internet in casa, intanto mi serve per lavorare e di solito scrivo nel forum solo quando sono davanti al PC da lavoro, dato che altrimenti non uso quasi mai il PC, ma tolto il lavoro che è dovuto al covid, il 99% delle volte che accendo il router (perché di solito è spento se non lo uso) è per : guardare partita di calcio, scaricare videogioco. Fine.
Guarda che io non ti voglio convincere a togliere internet semplicemente volevo farti notare il paradosso di quando dici che senza il calcio ne faresti a meno perché non è vero. A tutti piace giocare una volta ogni tanto, contattare un amico, cercare delle informazioni piuttosto che una ricetta e mille altre cose. Quindi quando leggo "eh non fosse per X farei a meno di Y" mi viene da sorridere perché devo ancora incontrare il primo che poi rinuncia seriamente.
CHiaro che oggi giorno non è più possibile stare senza Internet perché ormai tutto è in streaming o scaricabile, non c'è più il supporto fisico ,ecc
Ma lo vedi il paradosso!? A leggerti non fai niente online o quasi ma poi scrive "eh ma però...". Te come tutti non puoi fare a meno di internet perché internet alla fine serve anche se per qualche motivo per tanta gente è così difficile ammetterlo se non attraverso altri motivi.
Il post su reddit è di due giorni fa...
LoL hai ragione, non ci avevo fatto caso.
Ma lo vedi il paradosso!? A leggerti non fai niente online o quasi ma poi scrive "eh ma però...". Te come tutti non puoi fare a meno di internet perché internet alla fine serve anche se per qualche motivo per tanta gente è così difficile ammetterlo se non attraverso altri motivi.
Non ho scritto che non serve Internet, ho scritto che non mi serve una linea flat (al di là del lavoro che per quello mi serve) se non per streaming calcio/download giochi (per intenderci, nn mi interessa manco lo streaming di film/serie, guardo la tv e mi basta e avanza, come spesso faccio, o ascolto la radio)... e ho scritto come uso io Internet.
Non è che non faccio ricerche col telefono alla bisogna, o avvio shazam se sento una musica che mi interessa, o uso il navigatore per sapere se c'è traffico, dico che se non potessi farlo non cambierebbe nulla. Ho passato più di metà della mia vita senza internet in casa e 2/3 abbondanti senza smart phone, non è che facessi una vita peggiore, anzi (ma forse era perché ero giovane). Spotify è in effetti l'unica app del telefono che mi mancherebbe, ma risparmierei comunque 120€ l'anno... e ho 300-400 cd che potrei portare in mp3 su un vecchio iPod (se va ancora).
Secondo me date un po' troppa importanza a servizi voluttuari, certo la comodità di pagare Tari dal telefono per dire è ottima, soprattutto se si vive in città, ma non è in quei casi che si guadagna tempo (tipo, in fila ti leggi un libro, di sicuro non fa male)
gd350turbo
14-09-2023, 14:19
LoL hai ragione, non ci avevo fatto caso.
Oh non è certo un problema tanto vedo molte incongruenze in quel post, che mi fanno dubitare di quanto scritto...
30 km al giorno 200 euro al mese con una clio ?
Ha un buco nel serbatoio !
li spendo io che ne faccio quasi 100 al giorno !
Oh non è certo un problema tanto vedo molte incongruenze in quel post, che mi fanno dubitare di quanto scritto...
30 km al giorno 200 euro al mese con una clio ?
Ha un buco nel serbatoio !
li spendo io che ne faccio quasi 100 al giorno !
La mia GP, tenendo tutti i limiti di velocità (sì, anche i 30 :asd:) mi dice 5.5L per 100KM, quindi 18Km/l. In effetti faccio (almeno) 150km la settimana e ci metto 20€ di media, quindi 10l scarsi e non son mai in riserva
Sarebbero 100€ al mese per fare 30 km al giorno, vuol dire che fa 9km con un litro, non so se sia possibile...
gd350turbo
14-09-2023, 14:30
La mia GP, tenendo tutti i limiti di velocità (sì, anche i 30 :asd:) mi dice 5.5L per 100KM, quindi 18Km/l. In effetti faccio (almeno) 150km la settimana e ci metto 20€ di media, quindi 10l scarsi e non son mai in riserva
Sarebbero 100€ al mese per fare 30 km al giorno, vuol dire che fa 9km con un litro, non so se sia possibile...
Poi dice che la revisione costa troppo, 35 euro all'anno...
Il tagliando, dato che non sei in garanzia, puoi andare da un meccanico generico.
Io ci vedo un pò di trolling avanzato in quel post.
Poi dice che la revisione costa troppo, 35 euro all'anno...
Il tagliando, dato che non sei in garanzia, puoi andare da un meccanico generico.
Io ci vedo un pò di trolling avanzato in quel post.
Secondo me considerando anche la quota mensile di assicurazione e i treni di gomme ogni tot anni potrebbero starci 200 euro (io faccio solo 60km al giorno ma di strade collinari in mezzo alle Langhe, in alcuni punti metto 1a e 2a, e sono su quelle cifre di gasolio).
Più che altro 650€ di affitto in un paesino del veneto...mi sembra moltissimo, qui che siamo depressi come il Molise nei paesini trovi appartamenti decenti a 250\300 + spese, ad Alessandria centro con 400\500 trovi bilocali arredati e bellini.
ninja750
14-09-2023, 15:13
1) Hai fatto scelte di vita tali che il meglio che hai trovato è un lavoro da 1200 netti. Considerato che un commesso all'Esselunga guadagna di più facciamoci 2 domande.
se fai un giro nelle fabbriche della bassa provincia lo stipendio di un operaio non qualificato (che per inciso sono molti e SERVONO come il pane alle aziende) è quello: se vogliamo di fatto OBBLIGARE a tutti il passaggio all'elettrico non bisogna precludere nessuna categoria.. ma ti posso infilare dentro al discorso una badante o un impiegato part time..
2) Nonostante una situazione reddituale del genere decidi di andare a vivere da solo a 600€/mese?!
eh se non hai un compagno/a mica puoi stare per tutta la vita a casa dei tuoi.. sui 600€ facciamo anche che siano 450€ ma i prezzi degli affitti sono aumentati di moltissimo senza scomodare le solite città
3) 250€ di cibo?! Da solo?! Io ho vissuto per mezza Italia da solo ma non ho mai speso cifre del genere nemmeno in una grande città. Certo che se poi vuoi mangiare di lusso.
beh io ne spendo sui 70/80 alla Coop a settimana (siamo in due) fanno 320€ conta che da solo non spendi la metà per ovvi motivi è una cifra del tutto ragionevole altro che lusso (???? :mbe: )
se fai un giro nelle fabbriche della bassa provincia lo stipendio di un operaio non qualificato (che per inciso sono molti e SERVONO come il pane alle aziende) è quello: se vogliamo di fatto OBBLIGARE a tutti il passaggio all'elettrico non bisogna precludere nessuna categoria.. ma ti posso infilare dentro al discorso una badante o un impiegato part time..
Ma non è che diventi operaio non qualificato così... per volere divino eh. Diventi operaio non specializzato perché nella vita hai fatto delle scelte ben precise.
eh se non hai un compagno/a mica puoi stare per tutta la vita a casa dei tuoi.. sui 600€ facciamo anche che siano 450€ ma i prezzi degli affitti sono aumentati di moltissimo senza scomodare le solite città
A parte che nel caso specifico è da solo ma poi se hai una compagna avrai anche 2 stipendi e l'affitto rimane comunque uno solo.
beh io ne spendo sui 70/80 alla Coop a settimana (siamo in due) fanno 320€ conta che da solo non spendi la metà per ovvi motivi è una cifra del tutto ragionevole altro che lusso (???? :mbe: )
Non ti dico di spenderne la metà (160€) ma nemmeno 250€ da solo. Diciamo 175/200€ è una cifra ragionevole da solo.
gd350turbo
15-09-2023, 07:47
Non ti dico di spenderne la metà (160€) ma nemmeno 250€ da solo. Diciamo 175/200€ è una cifra ragionevole da solo.
dipende di cosa vivi...
se vai in un hard discount e prendi i pacchi di pasta senza marca da 5 kg, e li mangi sconditi o quasi, si spendi poco...
Se ci vuoi mettere un pò di carne formaggio verdure frutta ciao 200€
dipende di cosa vivi...
se vai in un hard discount e prendi i pacchi di pasta senza marca da 5 kg, e li mangi sconditi o quasi, si spendi poco...
Se ci vuoi mettere un pò di carne formaggio verdure frutta ciao 200€
Carne se prendi fette di tacchino o petto di pollo non spendi molto, idem a prendere della rucola. Un po' di verdure surgelate come spinaci e carciofi. I formaggi meglio evitarli, al massimo qualche mozzarella con un po' di pomodorini. La frutta sarebbe meglio evitarla, giusto mele, forse banane, il resto è troppi zuccheri.
Più che altro dipende da "quanto" mangi, non da cosa mangi
gd350turbo
15-09-2023, 08:13
Carne se prendi fette di tacchino o petto di pollo non spendi molto, idem a prendere della rucola. Un po' di verdure surgelate come spinaci e carciofi. I formaggi meglio evitarli, al massimo qualche mozzarella con un po' di pomodorini. La frutta sarebbe meglio evitarla, giusto mele, forse banane, il resto è troppi zuccheri.
Azz, e poi sarei io quello che fa una vita di m....
I carcerati e i ricoverati all'ospedale mangiano meglio !
Più che altro dipende da "quanto" mangi, non da cosa mangi
Quello che serve per non avere più fame.
dipende di cosa vivi...
se vai in un hard discount e prendi i pacchi di pasta senza marca da 5 kg, e li mangi sconditi o quasi, si spendi poco...
Se ci vuoi mettere un pò di carne formaggio verdure frutta ciao 200€
Questo è chiaro ma se mi fai un post lacrimevole dicendo che ti devi pure vendere la macchina perché non fai pari ecc... ecc... ci vai all'hard discount.
Che poi non piaccia campare di roba del genere è palese ma se non hai alternative per sopravvivere ci vai.
Qua il punto che volevo sottolineare è che viene portato a esempio uno che è andato a vivere da solo, senza un minimo di pianificazione finanziaria, con dei redditi insufficienti per vivere da solo, che non è disposto a rinunciare a mangiare bene e nemmeno a pagare internet ma viene a lamentarsi di quanto è ingiusta la vita online.
Ora sia chiaro non conosco la persona e mi baso su quanto scrive che sia un troll o meno ma rimane il fatto che se anche nel caso specifico fosse una balla è un classico esempio di come sono tanti nella realtà:
- Carriera scolastica ridicola in cui prendono un diploma (nemmeno sempre) perché gli viene regalato passando gli anni della scuola più a far casino che a imparare qualcosa.
- Si affacciano poi al mondo del lavoro allo stesso modo... svogliati e senza alcun interesse anche solo a specializzarsi in qualcosa. Quindi anche come operai hanno un valore limitato a fare meramente forza bruta.
- Pretendono di vivere da soli e avere la macchina di proprietà quando non sanno amministrare praticamente niente e soprattutto non hanno pianificato nemmeno vagamente la sostenibilità di vivere da soli
Magicamente però va a finire che risulta che la colpa è della società, della politica, della finanza, degli illuminati e mettiamoci pure varie ed eventuali tranne che delle scelte di vita che hanno fatto.
Il colmo di tutto ciò è che alla fine l'hanno anche vinta perché in un modo o nell'altro camperanno di sussidi presi dalle tasse di chi invece lavora e si fa il mazzo che sia da dipendente o da P.IVA.
Quello che serve per non avere più fame.
Non credo esista niente del genere... o almeno io non l'ho mai trovato nemmeno nel migliore dei ristoranti stellati.
ninja750
15-09-2023, 08:17
oh quello non è che dice che non può comprare l'elettrica da 25.000€ :asd: dice che non può MANTENERE la sua
altro che comprare
gd350turbo
15-09-2023, 08:25
Questo è chiaro ma se mi fai un post lacrimevole dicendo che ti devi pure vendere la macchina perché non fai pari ecc... ecc... ci vai all'hard discount.
Che poi non piaccia campare di roba del genere è palese ma se non hai alternative per sopravvivere ci vai.
Qua il punto che volevo sottolineare è che viene portato a esempio uno che è andato a vivere da solo, senza un minimo di pianificazione finanziaria, con dei redditi insufficienti per vivere da solo, che non è disposto a rinunciare a mangiare bene e nemmeno a pagare internet ma viene a lamentarsi di quanto è ingiusta la vita online.
Ora sia chiaro non conosco la persona e mi baso su quanto scrive che sia un troll o meno ma rimane il fatto che se anche nel caso specifico fosse una balla è un classico esempio di come sono tanti nella realtà:
- Carriera scolastica ridicola in cui prendono un diploma (nemmeno sempre) perché gli viene regalato passando gli anni della scuola più a far casino che a imparare qualcosa.
- Si affacciano poi al mondo del lavoro allo stesso modo... svogliati e senza alcun interesse anche solo a specializzarsi in qualcosa. Quindi anche come operai hanno un valore limitato a fare meramente forza bruta.
- Pretendono di vivere da soli e avere la macchina di proprietà quando non sanno amministrare praticamente niente e soprattutto non hanno pianificato nemmeno vagamente la sostenibilità di vivere da soli
Magicamente però va a finire che risulta che la colpa è della società, della politica, della finanza, degli illuminati e mettiamoci pure varie ed eventuali tranne che delle scelte di vita che hanno fatto.
Il colmo di tutto ciò è che alla fine l'hanno anche vinta perché in un modo o nell'altro camperanno di sussidi presi dalle tasse di chi invece lavora e si fa il mazzo che sia da dipendente o da P.IVA.
E su questo, siamo perfettamente d'accordo !
Non credo esista niente del genere... o almeno io non l'ho mai trovato nemmeno nel migliore dei ristoranti stellati.
umm, si trova si trova :D
Azz, e poi sarei io quello che fa una vita di m....
I carcerati e i ricoverati all'ospedale mangiano meglio !
Infatti io ho scritto che ho un tenore di vita da reddito di cittadinanza medio basso, ma in generale per me il cibo serve solo a saziarmi e anche velocemente che non ho tempo di stare troppo a tavola, ho altro da fare
Chiaro che se tu ti vuoi mangiare roba fighetta e costosa, allora ok, spendi 300€ al mese, ma poi non lamentarti.
Io come scritto durante il covid mangiavo 80g di pasta con un cucchiaio d'olio a pranzo, e solo 1/2 giorni la settimana sforavo condendola. Son anche dimagrito 10 kg, che sicuro è preferibile al mangiar "bene".
Poi non ci si dovrebbe mai alzare sazi, figurati pieni come un uovo.
TorettoMilano
15-09-2023, 08:33
non hai tempo di mangiare e te ne stai migliaia di ore su nms :wtf:
Infatti io ho scritto che ho un tenore di vita da reddito di cittadinanza medio basso, ma in generale per me il cibo serve solo a saziarmi e anche velocemente che non ho tempo di stare troppo a tavola, ho altro da fare
Chiaro che se tu ti vuoi mangiare roba fighetta e costosa, allora ok, spendi 300€ al mese, ma poi non lamentarti.
Io come scritto durante il covid mangiavo 80g di pasta con un cucchiaio d'olio a pranzo, e solo 1/2 giorni la settimana sforavo condendola. Son anche dimagrito 10 kg, che sicuro è preferibile al mangiar "bene".
Poi non ci si dovrebbe mai alzare sazi, figurati pieni come un uovo.
Ma devi scontare qualche pena o ti piace soffrire?
gd350turbo
15-09-2023, 08:39
Infatti io ho scritto che ho un tenore di vita da reddito di cittadinanza medio basso, ma in generale per me il cibo serve solo a saziarmi e anche velocemente che non ho tempo di stare troppo a tavola, ho altro da fare
Chiaro che se tu ti vuoi mangiare roba fighetta e costosa, allora ok, spendi 300€ al mese, ma poi non lamentarti.
Io come scritto durante il covid mangiavo 80g di pasta con un cucchiaio d'olio a pranzo, e solo 1/2 giorni la settimana sforavo condendola. Son anche dimagrito 10 kg, che sicuro è preferibile al mangiar "bene".
Poi non ci si dovrebbe mai alzare sazi, figurati pieni come un uovo.
Che vuoi che ti dica se non:
de gustibus non est disputandum
Ovvero contento te, contenti tutti !
non hai tempo di mangiare e te ne stai migliaia di ore su nms :wtf:
Esatto
Mangio per saziarmi, non per piacere
Mentre NMS è il divertimento, lo svago, il relax post lavoro.
Le persone non sono tutte uguali, ci sono differenti priorità
Io ho sempre mangiato in 5-10 minuti (esclusa la preparazione) e sempre e solo o un primo (pranzo di solito) o un secondo con contorno (cena), con un frutto (mela o banana) a metà giornata. Raramente faccio colazione, per fare anche un po' di intermittent fasting
Nella società occidentale si mangia troppo, che è la causa di quasi tutti i mali che pesano sul nostro sistema sanitario ormai al collasso, e poi ci si lamenta che si spende troppo... ci credo...
TorettoMilano
15-09-2023, 08:44
Esatto
Mangio per saziarmi, non per piacere
Mentre NMS è il divertimento, lo svago, il relax post lavoro.
Le persone non sono tutte uguali, ci sono differenti priorità
Io ho sempre mangiato in 5-10 minuti (esclusa la preparazione) e sempre e solo o un primo (pranzo di solito) o un secondo con contorno (cena), con un frutto (mela o banana) a metà giornata. Raramente faccio colazione, per fare anche un po' di intermittent fasting
Nella società occidentale si mangia troppo, che è la causa di quasi tutti i mali che pesano sul nostro sistema sanitario ormai al collasso, e poi ci si lamenta che si spende troppo... ci credo...
amico mio da quando sono bimbo mi hanno detto "la prima digestione comincia in bocca", mangia piano e goditi il cibo. ne gioverà la tua salute e il nostro sistema sanitario
Ma devi scontare qualche pena o ti piace soffrire?
Fai conto che io non ho mai capito le persone che dicono "come si mangia bene in quel posto" o "ho mangiato male lì" :asd:
Io mangio sempre tutto quel che mi passano e difficilmente trovo qualcosa, ma molto difficilmente (a memoria non ricordo) che mi fa dire "questa roba è cattiva". Io ho sempre mangiato "bene" ovunque, sarà che ho poche papille gustative, boh
Comunque la pasta in bianco è una delle cose che mi piace di più,. proprio come sapore, quindi la preferisco a prescindere a quella condita.
Poi chiaro che sarebbe meglio una fiorentina a una fettina di petto di pollo, o patatine fritte alla rucola, ma intanto ci vuole più sforzo per preparare il tutto, poi costa molto di più, infine mi sazia uguale.
amico mio da quando sono bimbo mi hanno detto "la prima digestione comincia in bocca", mangia piano e goditi il cibo. ne gioverà la tua salute e il nostro sistema sanitario
E ti hanno detto vaccate, come al solito.
TorettoMilano
15-09-2023, 08:45
E ti hanno detto vaccate, come al solito.
che vita infame, grazie per avermi aperto gli occhi
Dall'elettrico ai consigli per restare in forma è un attimo in questo forum ! :D
Toretto stai ascoltando con attenzione, si ? :sofico:
p.s. sul serio, al gabbio si mangia meglio e con più gusto...con certe diete scoppierebbero rivolte in pochi giorni in tutti gli istituti...
che vita infame, grazie per avermi aperto gli occhi
Prego
TorettoMilano
15-09-2023, 08:57
Dall'elettrico ai consigli per restare in forma è un attimo in questo forum ! :D
Toretto stai ascoltando con attenzione, si ? :sofico:
p.s. sul serio, al gabbio si mangia meglio e con più gusto...con certe diete scoppierebbero rivolte in pochi giorni in tutti gli istituti...
su questo forum si può dare consiglio su tutto, si può pure dire ingozzarsi sia uguale a mangiare piano con pezzi piccoli :asd:
gd350turbo
15-09-2023, 08:57
Fai conto che io non ho mai capito le persone che dicono "come si mangia bene in quel posto" o "ho mangiato male lì" :asd:
Io mangio sempre tutto quel che mi passano e difficilmente trovo qualcosa, ma molto difficilmente (a memoria non ricordo) che mi fa dire "questa roba è cattiva". Io ho sempre mangiato "bene" ovunque, sarà che ho poche papille gustative, boh
.
Anni fa ho conosciuto una persona la quale pare che a seguito di un infezione avuta da piccolo, non sentisse i sapori...
In pratica gli potevi dare da mangiare un piatto di sale che lo mangiava tranquillamente !
Forse per questo ?
Anni fa ho conosciuto una persona la quale pare che a seguito di un infezione avuta da piccolo, non sentisse i sapori...
In pratica gli potevi dare da mangiare un piatto di sale che lo mangiava tranquillamente !
Forse per questo ?
No no, i sapori li sento, è più che altro un certo disinteresse al gusto (poi chiaro che ci son cose che mi fan schifo, poche, e cose che mi piacciono molto), non ho mai capito quelli che "godono" mentre masticano cibo, io godo a deglutire :asd:
Sarà uno scazzo del mio cervello nel rilascio di dopamina, boh ad esempio preferisco la roba amara a quella dolce (caffé e te sempre amari, però chiaro che dolci e gelati mi piacciono) condisco pochissimo anche le verdure o la carne perché mi piace al naturale come gusto, ma comunque il vero piacere per il mio cervello è buttare giù non masticare (ma dipende anche dalla fame)
Poi in linea di massima come scritto non ritengo necessario mangiare piatti gustosi, basta appunto mangiare qualcosa che non faccia schifo e sono a posto. Questo capisco sia in generale molto distante dal resto della popolazione, ma per me è un discreto vantaggio economico (e non solo).
su questo forum si può dare consiglio su tutto, si può pure dire ingozzarsi sia uguale a mangiare piano con pezzi piccoli :asd:
Io comunque non ho scritto che mi ingozzo
Tu quanto ci metti a mangiare 80g di fusilli o un petto di pollo con un po' di rucola? 40 minuti? Io 10 circa, a volte meno.
TorettoMilano
15-09-2023, 09:16
Io comunque non ho scritto che mi ingozzo
Tu quanto ci metti a mangiare 80g di fusilli o un petto di pollo con un po' di rucola? 40 minuti? Io 10 circa, a volte meno.
amico mio non so come mangi e non so cosa mangi e non sono un dottore. da come scrivi passa il messaggio di non dare molta importanza ai pasti poi in realtà è l'esatto opposto, anzi mi auguro per te sia proprio così
amico mio evito non so come mangi e non so cosa mangi e non sono un dottore. da come scrivi passa il messaggio di non dare molta importanza ai pasti poi in realtà è l'esatto opposto, anzi mi auguro per te sia proprio così
Dai è chiaro che sta trollando tutti.
amico mio non so come mangi e non so cosa mangi e non sono un dottore. da come scrivi passa il messaggio di non dare molta importanza ai pasti poi in realtà è l'esatto opposto, anzi mi auguro per te sia proprio così
Dai è chiaro che sta trollando tutti.
Non sto trollando nessuno, la gente si lamenta che la roba costa troppo, basta mangiare meno, condire meno e mangiare roba più leggera... 80g di pasta integrale con 1 cucchiaio d'olio, o una fetta di petto di pollo o tacchino con rucola o una mozzarella con 10 pomodorini o filetti di platessa con spinaci oppure cotti in padella con pomodorini e olive snocciolate, dopo aver fatto soffriggere un po' di cipolla, magari accompagnati con un po' di crackers integrali, mica è roba da 250€ al mese e di certo non fa male, anzi
Io mai scritto che non do' importanza ai pasti, non do' eccessiva importanza al gusto. Punto. Mi piace la paiella? Compro la scatola surgelata da 2 porzioni per dire, così ogni tanto mi faccio quella per variare, ma le faccio diventare 4 porzioni... che bastano e avanzano, e mi dura il doppio (o costa la metà)
Se uno invece vuole mangiare con gusto, farsi primo, secondo, contorno, dolce, frutta, ecc tutta di marca ogni giorno, che poi non venga a lamentarsi che la roba costa troppo.
Parlo di single, perché chiaro per famiglie di 3-4 persone il costo del cibo è diventato un vero problema, anche con due stipendi.
gd350turbo
15-09-2023, 09:31
No no, i sapori li sento, è più che altro un certo disinteresse al gusto (poi chiaro che ci son cose che mi fan schifo, poche, e cose che mi piacciono molto), non ho mai capito quelli che "godono" mentre masticano cibo, io godo a deglutire :asd:
Quando mastichi le papille gustative e i vari organi presenti nella bocca, inviano segnali elettrici al cervello, il quale gli interpreta.
Quindi troverai persone, quali ad esempio gli chef, che sono estremamente sensibili ed altri come te, che non provano nulla...
Non ce nulla di male, è la natura.
Quando mastichi le papille gustative e i vari organi presenti nella bocca, inviano segnali elettrici al cervello, il quale gli interpreta.
Quindi troverai persone, quali ad esempio gli chef, che sono estremamente sensibili ed altri come te, che non provano nulla...
Non ce nulla di male, è la natura.
Appunto.
Sfrutto questa cosa per risparmiare sul cibo.
Capisco che altri facciano più fatica, ma se uno spende molto nel cibo perché è un vero piacere, presumo risparmi da altre parti, spero.
Io spendo soldi in altri hobby che mi dopaminizzano di più, certo è che risparmiare sul cibo dovrebbe far bene anche alla salute, poi chiaro che se uno come hobby ha gioco d'azzardo in bettole fumando sigari e bevendo whiskey, allora conta poco mangiare poco e sano :asd:
Non sto trollando nessuno, la gente si lamenta che la roba costa troppo, basta mangiare meno, condire meno e mangiare roba più leggera... 80g di pasta integrale con 1 cucchiaio d'olio, o una fetta di petto di pollo o tacchino con rucola o una mozzarella con 10 pomodorini o filetti di platessa con spinaci oppure cotti in padella con pomodorini e olive snocciolate, dopo aver fatto soffriggere un po' di cipolla, magari accompagnati con un po' di crackers integrali, mica è roba da 250€ al mese e di certo non fa male, anzi
Io mai scritto che non do' importanza ai pasti, non do' eccessiva importanza al gusto. Punto. Mi piace la paiella? Compro la scatola surgelata da 2 porzioni per dire, così ogni tanto mi faccio quella per variare, ma le faccio diventare 4 porzioni... che bastano e avanzano, e mi dura il doppio (o costa la metà)
Se uno invece vuole mangiare con gusto, farsi primo, secondo, contorno, dolce, frutta, ecc tutta di marca ogni giorno, che poi non venga a lamentarsi che la roba costa troppo.
Parlo di single, perché chiaro per famiglie di 3-4 persone il costo del cibo è diventato un vero problema, anche con due stipendi.
Il fatto è che da quanto ti descrivi, non hai praticamente niente che ti dà piacere e se non fosse vietato ci starebbe una bella diagnosi...
Comunque, contento tu, contenti tutti, ma non puoi far passare una vita praticamente monastica come una esistenza che tutti dovrebbero vivere, anzi, il divertimento e il piacere sono l'essenza della vita che altrimenti diventa un sopravvivere e basta e non si tratta di lamentarsi o meno dei costi ecc. il gioco e il piacere sono essenziali per qualsiasi forma di vita evoluta.
TorettoMilano
15-09-2023, 09:37
Il fatto è che da quanto ti descrivi, non hai praticamente niente che ti dà piacere e se non fosse vietato ci starebbe una bella diagnosi...
Comunque, contento tu, contenti tutti, ma non puoi far passare una vita praticamente monastica come una esistenza che tutti dovrebbero vivere, anzi, il divertimento e il piacere sono l'essenza della vita che altrimenti diventa un sopravvivere e basta e non si tratta di lamentarsi o meno dei costi ecc. il gioco e il piacere sono essenziali per qualsiasi forma di vita evoluta.
lui gioca migliaia di ore a nms, non so se sia un troll o si diverta a essere incoerente. di sicuro colorisce i thread in cui interviene :D
lui gioca migliaia di ore a nms, non so se sia un troll o si diverta a essere incoerente. di sicuro colorisce i thread in cui interviene :D
No, ma veramente, ci sarebbe da fare un bello studio di psicanalisi se fosse realmente come si descrive, praticamente è tutto e il contrario di tutto, tranne che ha una repulsione per quasi tutte le attività che provocano piacere.
Il fatto è che da quanto ti descrivi, non hai praticamente niente che ti dà piacere e se non fosse vietato ci starebbe una bella diagnosi...
Comunque, contento tu, contenti tutti, ma non puoi far passare una vita praticamente monastica come una esistenza che tutti dovrebbero vivere, anzi, il divertimento e il piacere sono l'essenza della vita che altrimenti diventa un sopravvivere e basta e non si tratta di lamentarsi o meno dei costi ecc. il gioco e il piacere sono essenziali per qualsiasi forma di vita evoluta.
A me danno piacere un sacco di cose (alcune che manco fanno benissimo :asd:) solo che son quasi tutte in solitaria e generalmente al chiuso, non sono interessato vero a molte cose per cui le altre persone spendono tanti soldi (su tutte auto, vestiti firmati, cibo appunto, ma anche viaggi, certi sport come sciare che odio, preferisco il calcetto, ecc), però esco la sera ad esempio ogni volta che posso (e i miei soldi in birra/pizza li butto), faccio lunghe passeggiate ascoltando musica, non è che son chiuso in casa.
Ogni tanto mi chiedo che cosa cambierebbe avessi milioni di euro, e mi rispondo sempre "avrei milioni di euro in più fermi in banca" :asd: però non lavorerei più, sicuro.
Mi pare chiaro però che se c'è crisi, gli stipendi calano o comunque rimangono uguali, tutto il resto cresce, uno deve abbassare il proprio tenore di vita o non lamentarsi.
No, ma veramente, ci sarebbe da fare un bello studio di psicanalisi se fosse realmente come si descrive, praticamente è tutto e il contrario di tutto, tranne che ha una repulsione per quasi tutte le attività che provocano piacere.
Per curiosità quali sarebbero? Son fisse e oggettive quindi?
A te cosa provoca piacere?
A te cosa provoca piacere?
Praticamente tutto e nella vita ho avuto la fortuna di poter provare praticamente ogni cosa che la società possa offrire, non saprei esprimere una preferenza perchè quello che odio è la routine, per cui si può spaziare dal gustarsi un piatto di alta cucina, allo scalare una salita in bicicletta, all'andare in deltaplano, a fare immersioni e via discorrendo...
Praticamente tutto e nella vita ho avuto la fortuna di poter provare praticamente ogni cosa che la società possa offrire, non saprei esprimere una preferenza perchè quello che odio è la routine, per cui si può spaziare dal gustarsi un piatto di alta cucina, allo scalare una salita in bicicletta, all'andare in deltaplano, a fare immersioni e via discorrendo...
Ok, era per capire.
Io invece adoro la routine e sono abitudinario, e ogni volta mi cambia qualcosa sotto al sedere, mi irrito. Per dire, per anni al ristorante ho sempre preso lo stessi piatto :asd: vado sul sicuro
Però questo non significa non provare piacere, solo che tu provi piacere nel fare sempre cose nuove e in parte rischiose, altri no.
Ok, era per capire.
Io invece adoro la routine e sono abitudinario, e ogni volta mi cambia qualcosa sotto al sedere, mi irrito. Per dire, per anni al ristorante ho sempre preso lo stessi piatto :asd: vado sul sicuro
Però questo non significa non provare piacere, solo che tu provi piacere nel fare sempre cose nuove e in parte rischiose, altri no.
Infatti siamo talmente lontani che mi risulta persino difficile avvicinarmi a questo modo di pensare.
mrk-cj94
20-10-2023, 19:14
Peccato non essere stato presente all'epoca del passaggio dal cavallo all'auto a motore a scoppio, si sarebbero sentite al bar altrettante caxxate divertenti come quelle lette tra i commenti.
:D
mrk-cj94
20-10-2023, 19:17
Il pianeta non è in pericolo e al massimo si salva da solo.
Il voler a tutti i costi passare alle auto elettriche in europa, che produce il 12% della CO2 planetaria, di cui solo il 10% viene da mezzi di trasporto a terra ha due possibili motivi:
1) Complotto, ma non ho idea di chi. Tipo dare più soldi ai cinesi e meno agli arabi, che comunque già si stanno parando il sedere, giusto per avere un futuro in cui comanderanno dittature e le democrazie saranno tutte a livello Tunisia
2) Il problema dell'aria nelle grandi metropoli sta diventando un problema sanitario insostenibile. Se tutti passassero all'elettrico, l'aria nelle metropoli (o anche piccole città) diverrebbe respirabile, ci sarebbero meno problemi di salute e di conseguenza meno spese per il wellfare europeo che è già ormai al collasso.
Resta che 20-30 anni e la civiltà occidentale sarà probabilmente terminata, le democrazie crolleranno, le risorse e il cibo scarseggeranno, più che altro per l'aumento della popolazione mondiale che per altro.
tu vivi in un film altrimenti non si spiega l'elenco di castronerie :D
mrk-cj94
20-10-2023, 19:18
Nelle grandi città può anche essere, anche perché una famiglia media ha 2-3 auto e massimo un garage, piccolo, e ci sono i mezzi pubblici.
Comunque io faccio 6.000 km l'anno, nel 2030 la mia punto del 2013 (euro 5) avrà manco 100.000km, se mi costringessero a buttarla per una elettrica, ne prendo una cinese a 5000€ massimo e costringo l'azienda a mettermi full smart working, se lavorerò ancora...
azz, la mia ne ha ora 117k e pensavo di guidare pochissimo :D
mrk-cj94
20-10-2023, 19:21
Le favole.... :rolleyes:
Sognate in meno di 10 anni in un paese come il nostro, che tra l'altro è a prevalenza montagnoso e che ha la maggior parte della popolazione in queste zone, che si passi all'elettrico e pure che si mettano pannelli solari sui tetti delle case.
Voglio vedervi con l'auto elettrica e i pannelli quando verrà un metro di neve...
eh???
guarda che siamo l'Italia mica il Nepal :rotfl:
resto convinto che tu viva su un altro mondo, anche perchè di nevicate serie qua in Pianura Padana non se ne vedono da 40 anni e ultimamente se scendono i fiocchi per 3 giorni all'anno già è un miracolo.
poi davvero vorrei capire quando te lo sei sognato che in Italia sono quasi tutti montanari :rotfl:
mrk-cj94
20-10-2023, 20:01
Praticamente daresti 30 anni a uno solo perché ha il cellulare, pena superiore a quanto previsto per l'omicidio (attenzione non tentato ma omicidio) e tra l'altro trasformeresti un evento amministrativo in un procedimento penale?!
A questo punto diamo 30 anni di galera anche ai ragazzini che non fanno i compiti a casa e tra meno di 6 mesi siamo tutti in galera.
Per chiudere le auto SONO tutte sicure per legge infatti la legge stabilisce i parametri MINIMI di sicurezza. La differenza in fatto di sicurezza sta fra avere un'auto che ti da la sicurezza MINIMA e altre auto che danno sicurezza oltre quanto previsto dalla legge.
Per piacere rimaniamo coi piedi per terra ed evitiamo deliri autoritari.
:D
impossibile :D
mrk-cj94
20-10-2023, 20:09
Siamo in Italia ammesso che ci fosse una sollevazione generale basterebbe resistere per una settimana massimo 15gg e finirebbe tutto.
Ma magari si iniziasse seriamente una progettualità del genere.
E chi ha detto niente... mica ho detto che non te la meriti, io ho solo detto che secondo me per le percorrenze che hai l'auto di proprietà ha costi fissi eccessivi e non che non devi proprio avere l'auto.
Ma scherzi o sei serio? Puoi essere anche Paperon De Paperoni ma 500€ per 6.000Km sono un'esagerazione. Praticamente stai pagando di soli costi fissi 8 cent al Km. Non so se ti rendo l'idea dell'enormità.
A maggior ragione se metti solo 20€ ribadisco che non ha senso avere l'auto di proprietà ma è più conveniente usare altre formule e ribadisco ancora che non significa NON avere l'auto ma solo non averla di proprietà.
Da quello che scrivi scusa se te lo dico ma se ti organizzi con la consegna a domicilio della spesa e per il resto usi Uber o un servizio TAXI risparmieresti parecchio e sostanzialmente viaggeresti con autista. Scusa ma più descrivi il tuo caso e meno ha senso che paghi tutti i costi fissi di un'auto di proprietà.
ma prima di ricomprarla valuta bene cosa ti merita perché ribadisco te potresti viaggiare in prima classe spendendo meno per i Km che fai.
Sopravvaluti brutalmente l'italiano medio. Io non sono nemmeno tanto convinto che scenderebbero in piazza nemmeno per il calcio o al massimo per una settimana ma basterebbe tenere duro e andrebbe tutto a morire.
Se uno che guadagna 1600€/netti mese per ogni adulto ha problemi ad accantonare 20k€ ogni 10 anni il problema non è né la UE né gli EV o altre cose esterne alla famiglia. Il vero problema sono le scelte finanziarie che ha fatto.
Scusa eh ma chi sarebbe che ti obbliga??
I servizi che accedi con SPID sono tutti accessibili anche con CIE o andando fisicamente agli sportelli, alcuni anche telefonicamente.
L'app per accedere all'auto è semplicemente una comodità ma puoi tranquillamente usare la chiave perfino le Tesla se preferisci usare la chiave la puoi usare.
Quindi cosa rimane e chi ti obbliga ad avere lo smartphone se non il fatto che ti piace averlo? E bada bene non c'è niente di male eh... gli smartphone si sono diffusi perché a tutti piace averlo basterebbe che ci risparmiassi questi post da eremita delle montagne che vorrebbe farne a meno ma non può perché la realtà è che se veramente volessi potresti farne a meno.
Idem quando scrivi che se non fosse per il calcio disdiresti internet salvo essere continuamente a cazzeggiare su questo forum.
Scusa se te lo dico ma te ti stai convincendo di essere una specie di saggio della montagna o eremita o come ti pare, convincendoti che potresti rinunciare a questo o quello ma poi alla prova dei fatti son tutte balle.
o amish (wannabe però :D )
mrk-cj94
20-10-2023, 20:17
Azz, e poi sarei io quello che fa una vita di m....
I carcerati e i ricoverati all'ospedale mangiano meglio !
Quello che serve per non avere più fame.
:D :D
mrk-cj94
20-10-2023, 20:37
non hai tempo di mangiare e te ne stai migliaia di ore su nms :wtf:
e sul forum :D
mrk-cj94
20-10-2023, 20:41
Dai è chiaro che sta trollando tutti.
Ma infatti è la solita maldestra richiesta di attenzione:
"Piango e trascrivo la mia giornata, così qualcuno mi dirà leggera e risponderà, così mi darà importanza".
Roba da intervallo delle elementari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.