View Full Version : L'auto elettrica da record: ha percorso 2.573 km con una singola carica
Redazione di Hardware Upg
12-09-2023, 12:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/l-auto-elettrica-da-record-ha-percorso-2573-km-con-una-singola-carica_120002.html
Un'auto di un progetto sperimentale dell'Università Tecnica di Monaco (TUM) ha battuto un record mondiale percorrendo circa 2.573 chilometri con una sola carica della batteria
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
12-09-2023, 12:45
https://it.motor1.com/news/564236/diesel-record-percorrenza-autonomia-efficienza/
nulla da fare, siamo ancora lontani, soprattutto considerando che questo è stato ottenuto in condizioni d'uso normali e su un'auto privata, non un prototipo
DanieleG
12-09-2023, 12:47
Andava a 6 km/h?
TorettoMilano
12-09-2023, 12:47
https://it.motor1.com/news/564236/diesel-record-percorrenza-autonomia-efficienza/
nulla da fare, siamo ancora lontani, soprattutto considerando che questo è stato ottenuto in condizioni d'uso normali e su un'auto privata, non un prototipo
quindi se faccio il record di mangiata di spaghetti non va citato nel caso ci sia un record migliore di mangiata di maccheroni, me lo segno e pure sta settimana ho imparato qualcosa di nuovo grazie al forum
bonzoxxx
12-09-2023, 13:02
https://it.motor1.com/news/564236/diesel-record-percorrenza-autonomia-efficienza/
nulla da fare, siamo ancora lontani, soprattutto considerando che questo è stato ottenuto in condizioni d'uso normali e su un'auto privata, non un prototipo
Come confrontare mele con bulloni :doh: :doh:
mi spiace ma queste non sono auto sono poco più di un velocipede elettrico
Basta guardare quanto pesa per capire quanto sia ridicolo il test.
visto che si basa TUTTO sul peso, e non sulla EFFETTIVA UTILITA' dell'auto, perchè non levare anche il conducente, così altro peso in meno, e avrebbe fatto ancora piu Km :muro:
F1r3st0rm
12-09-2023, 13:36
https://it.motor1.com/news/564236/diesel-record-percorrenza-autonomia-efficienza/
nulla da fare, siamo ancora lontani, soprattutto considerando che questo è stato ottenuto in condizioni d'uso normali e su un'auto privata, non un prototipo
Allora qui abbiamo un'auto che con l'equivalente di un 1,5 litri di benzina ha fatto 2500 e rotti km e tu mi tiri fuori un diesel che con 73 litri ha fatto lo stesso più o meno...e vorresti anche confrontarlo in pratica come confrontare il lavoro di un camion con quello di prototipo da lemans.
mi permetto di dire che i tizi sono due professionisti che secondo me si sono fatti solo pubblicità quei consumi con un'auto con 2 persone a bordo ( 150 kg ?) un minmo bagalio ( 20 kg? ) e i liquidi (acqua, olio e gasolio 70 Kg?) mi sembrano una sparata bella e buona, adatta a farsi pubblicità.
TorettoMilano
12-09-2023, 13:37
visto che si basa TUTTO sul peso, e non sulla EFFETTIVA UTILITA' dell'auto, perchè non levare anche il conducente, così altro peso in meno, e avrebbe fatto ancora piu Km :muro:
ah non è guidata da remoto? test inaffidabile allora a meno che si metta sempre lo stesso pilota https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
Andava a 6 km/h?
Se l'aritmetica non è cambiata di recente 2.573 / 99 = 26.
Immagino che le 99 ore siano conteggiate al netto delle soste per il cambio del guidatore, in caso contrario la velocità media è stata più alta. Tra l'altro 99 ore sono poco più di 4 giorni, perciò la notizia è riportata in modo poco chiaro.
UtenteHD
12-09-2023, 14:05
Questo e' un nuovo record e va correttamente segnalato, in quanto abbiamo dei miglioramenti, ma una macchina da 75KG, creata apposta per sta prova, con aerodinamica inutilizzabile forse su strada e normale uso, ci fa capire quanto le macchine elettriche siano lontane dal paragonarsi a quelle attuali.
Ultima cosa, come dimostrato nei paesi nordici, quando si sara' spostati al75% o piu' all'elettrico, per mancanza di fondi derivanti dalle accise, saranno messe tasse pesanti sull'elettricita', gia' ora se vi siete accorti la bolletta magicamente e' raddoppiata, per il 2040 (non 2035) la corrente costera 4 o 5 volte tanto, solo che la benzina la fai se vuoi altrimenti vai a piedi, la corrente elettrica la usi sempre e senza quella vivi in una grotta, prevedo un futuro poco allegro.
TorettoMilano
12-09-2023, 14:07
Questo e' un nuovo record e va correttamente segnalato, in quanto abbiamo dei miglioramenti, ma una macchina da 75KG, creata apposta per sta prova, con aerodinamica inutilizzabile forse su strada e normale uso, ci fa capire quanto le macchine elettriche siano lontane dal paragonarsi a quelle attuali.
Ultima cosa, come dimostrato nei paesi nordici, quando si sara' spostati al75% o piu' all'elettrico, per mancanza di fondi derivanti dalle accise, saranno messe tasse pesanti sull'elettricita', gia' ora se vi siete accorti la bolletta magicamente e' raddoppiata, per il 2040 (non 2035) la corrente costera 4 o 5 volte tanto, solo che la benzina la fai se vuoi altrimenti vai a piedi, la corrente elettrica la usi sempre e senza quella vivi in una grotta, prevedo un futuro poco allegro.
meno auto e più sesso e vedrai il futuro sarà allegrissimo :D
ilariovs
12-09-2023, 15:23
Questo e' un nuovo record e va correttamente segnalato, in quanto abbiamo dei miglioramenti, ma una macchina da 75KG, creata apposta per sta prova, con aerodinamica inutilizzabile forse su strada e normale uso, ci fa capire quanto le macchine elettriche siano lontane dal paragonarsi a quelle attuali.
Ultima cosa, come dimostrato nei paesi nordici, quando si sara' spostati al75% o piu' all'elettrico, per mancanza di fondi derivanti dalle accise, saranno messe tasse pesanti sull'elettricita', gia' ora se vi siete accorti la bolletta magicamente e' raddoppiata, per il 2040 (non 2035) la corrente costera 4 o 5 volte tanto, solo che la benzina la fai se vuoi altrimenti vai a piedi, la corrente elettrica la usi sempre e senza quella vivi in una grotta, prevedo un futuro poco allegro.
Mi piacerebbe capire come la corrente possa costare 4/5 volte tanto aggiungendo le accise.
La matematica, almeno nel campo dell'aritmetica NON è un'opinione. Ebbene con 70TWh dovremmo colpire tutto il parco auto italiano.
Nel 2022 abbiamo consumato 316 mld di KWh (ossia 316 TWh), + 70 sono 386 TWh.
Aggiungendo 10€cent a KWh abbiamo 38,6 mld di € per 386 TWh. Le accise sono circa 40mld di €. E qui di abbiamo già coperto. Quindi il PUN passerebbe da 11 a 21€cent a KWh per cui da 26 passi a 36€cent a KWh finito di tasse e tutto.
Come PUÒ lontanamente solo raddoppiare? Figurarsi poi 5 o 6 volte ma l'aritmetica è così misteriosa?
Ed anche a 40€cent a 18KWhX100 Km sono 7,6€X100 Km... un inezia confronto ai 11/12€X100 Km della benzina di oggi.
E non abbiamo parlato dei mld che costa comprare petrolio e gas... che nel momento in cui tu spingi su rinnovabili NON compri più.. alla fine a 30cent a KWh ne esci ed i soldi che mandavi ad arricchire i paesi produttori li spendi a stipendi di fabbriche di pannelli FV e pale eoliche.
Ma se il modello attuale piace di più... 2€ a L e contenti voi contenti tutti.
Notturnia
12-09-2023, 15:56
beh sicuramente bellissimo come record ma altrettanto inutile nella vita quotidiana.
un veicolo sperimentale creato appositamente per un record con un motore da 400W .. meno di un cavallo.. senza bagagliaio senza comfort e senza nessuna utilità nel mondo moderno.
ma ottimo come record fine a se stesso, hanno dimostrato che il peso e l'aerodinamica influiscono sui consumi (non lo sapeva nessuno)
in merito ai costi proferiti per il vantaggio delle elettriche sulle termiche questi valgono solo se si ha un impianto FV per il quale si ha speso soldi perchè ad oggi, anche a 2 €/litro il gasolio non se la passa male con circa 10 euro si fanno 100 km contro gli 8 euro per l'elettrica e quindi di cambiare auto non se ne parla proprio (e fra l'altro solo grazie alla speculazione che stanno spingendo sul petrolio..)
se mai anche l'energia avesse lo stesso peso delle accise del gasolio (50%) ecco che anche il beneficio economico salterebbe.. oggi con 400 €/MWh solo 12,5 sono accise sull'elettrico.. pensate se fossero anche solo 150 €/MWh per recuperare il danno all'erario
oggi si sceglie elettrico perchè si preferisce elettrico e non per un beneficio economico a meno di non dover cambiare auto a prescindere.
p.s. non confondiamo il PUN con le accise.. non scriviamo porcate please.. sono mele e bulloni..
beh sicuramente bellissimo come record ma altrettanto inutile nella vita quotidiana.
un veicolo sperimentale creato appositamente per un record con un motore da 400W .. meno di un cavallo.. senza bagagliaio senza comfort e senza nessuna utilità nel mondo moderno.
ma ottimo come record fine a se stesso, hanno dimostrato che il peso e l'aerodinamica influiscono sui consumi (non lo sapeva nessuno)
in merito ai costi proferiti per il vantaggio delle elettriche sulle termiche questi valgono solo se si ha un impianto FV per il quale si ha speso soldi perchè ad oggi, anche a 2 €/litro il gasolio non se la passa male con circa 10 euro si fanno 100 km contro gli 8 euro per l'elettrica e quindi di cambiare auto non se ne parla proprio (e fra l'altro solo grazie alla speculazione che stanno spingendo sul petrolio..)
se mai anche l'energia avesse lo stesso peso delle accise del gasolio (50%) ecco che anche il beneficio economico salterebbe.. oggi con 400 €/MWh solo 12,5 sono accise sull'elettrico.. pensate se fossero anche solo 150 €/MWh per recuperare il danno all'erario
oggi si sceglie elettrico perchè si preferisce elettrico e non per un beneficio economico a meno di non dover cambiare auto a prescindere.
p.s. non confondiamo il PUN con le accise.. non scriviamo porcate please.. sono mele e bulloni..
ahh però!!! una auto elettrica da 34 kWh/100km... che ne dici di uscire dal mugello?
ilariovs
12-09-2023, 17:00
ahh però!!! una auto elettrica da 34 kWh/100km... che ne dici di uscire dal mugello?
O qualcuno che paga la corrente 45€cent a KWh.
Resta il fatto che alla data di OGGI con i contratti casalinghi a 30€cent a KWh ci stai tranquillo per cui chi ha in garage una Model 3 spende molto meno di chi ha una'utilitaria 1.0 tre cilindri da 70/90CV.
Ha il doppio delle prestazioni, il doppio dello spazio e metà della spesa.
Ma è melio il termico.
Opteranium
12-09-2023, 18:10
quindi se faccio il record di mangiata di spaghetti non va citato nel caso ci sia un record migliore di mangiata di maccheroni, me lo segno e pure sta settimana ho imparato qualcosa di nuovo grazie al forum
chi mai ha detto di non citarlo? Ho solo messo un link di paragone sullo stesso ambito. Voi elettrofan siete fantastici, appena qualcuno fa un'osservazione, è peggio che lesa maestà
Allora qui abbiamo un'auto che con l'equivalente di un 1,5 litri di benzina ha fatto 2500 e rotti km e tu mi tiri fuori un diesel che con 73 litri ha fatto lo stesso più o meno...e vorresti anche confrontarlo in pratica come confrontare il lavoro di un camion con quello di prototipo da lemans.
si parla di auto, certo che le confronto. E ha molto più valore la seconda rispetto alla prima: record fatto su un'auto vera, in un percorso vero, a velocità da tutti i giorni
mi permetto di dire che i tizi sono due professionisti che secondo me si sono fatti solo pubblicità quei consumi con un'auto con 2 persone a bordo ( 150 kg ?) un minmo bagalio ( 20 kg? ) e i liquidi (acqua, olio e gasolio 70 Kg?) mi sembrano una sparata bella e buona, adatta a farsi pubblicità.
quindi questa elettrica che pesa in tutto 170kg, a cui mancava togliessero pure le ruote per farla più leggera va bene. L'altra invece "ha barato" perché magari erano solo in due e senza bagagli.
Ripeto, voi elettrofan siete meglio del circo, altro che due pesi e due misure..
Come confrontare mele con bulloni :doh: :doh:
ed ecco il terzo. Stiamo parlando di automobili in entrambi i casi, se vi fosse sfuggito
TorettoMilano
12-09-2023, 19:17
chi mai ha detto di non citarlo? Ho solo messo un link di paragone sullo stesso ambito. Voi elettrofan siete fantastici, appena qualcuno fa un'osservazione, è peggio che lesa maestà
semplicemente chi se ne frega, è come paragonare lancio del giavellotto col lancio del martello o paragonare un corridore dei 100 m con un corridore dei 2000 m. è solo un esercizio di stile questa prova che al massimo può dare spunto per progredire al meglio le auto elettriche, niente più
F1r3st0rm
12-09-2023, 21:26
chi mai ha detto di non citarlo? Ho solo messo un link di paragone sullo stesso ambito. Voi elettrofan siete fantastici, appena qualcuno fa un'osservazione, è peggio che lesa maestà
si parla di auto, certo che le confronto. E ha molto più valore la seconda rispetto alla prima: record fatto su un'auto vera, in un percorso vero, a velocità da tutti i giorni
quindi questa elettrica che pesa in tutto 170kg, a cui mancava togliessero pure le ruote per farla più leggera va bene. L'altra invece "ha barato" perché magari erano solo in due e senza bagagli.
Ripeto, voi elettrofan siete meglio del circo, altro che due pesi e due misure..
ed ecco il terzo. Stiamo parlando di automobili in entrambi i casi, se vi fosse sfuggito
ok quindi perchè non confronti un tir da 40 tonnellate con la tua e ti lmaanti che la tua auto consuma troppo rispetto al consumo di un TIR? il paragone è lo stesso.
Opteranium
13-09-2023, 03:35
ok quindi perchè non confronti un tir da 40 tonnellate con la tua e ti lmaanti che la tua auto consuma troppo rispetto al consumo di un TIR? il paragone è lo stesso.
no caro, sia il tuo tir come l'auto di questi sono veicoli esistenti sul mercato, l'altro è una roba sperimentale di laboratorio.
Se non cogli la differenza il problema è tuo: il record di questi due ha molto più valore perché fatto in condizioni reali e potenzialmente alla portata di tutti. L'altro è del tutto fine a sé stesso, avrebbe avuto valore se fatto su un'auto di serie ma così è buono solo per chi pratica onanismo a elettroni, perché anche una macchina a motore termico di quel peso e forma e guidata in cerchio in un capanno farebbe 200 km/l..
Se volete un record vero in elettrico, guardate questo https://www.hdmotori.it/hyundai/articoli/n541989/hyundai-kona-electric-790-km-autonomia-madrid/
Quasi 800 km con una carica, per un consumo di 8,2 kWh/100 km.
Facendo i conti, posto che 1 litro di gasolio = 10,30 kWh, equivale a circa 125 km/l, il che rapportato al consumo di 35,7 km/l della prova di quei due, porta a un rendimento massimo 3,5 volte superiore dell'auto elettrica rispetto a quella termica, in condizioni REALI. Ma questo già si sapeva
F1r3st0rm
13-09-2023, 08:17
no caro, sia il tuo tir come l'auto di questi sono veicoli esistenti sul mercato, l'altro è una roba sperimentale di laboratorio.
Se non cogli la differenza il problema è tuo: il record di questi due ha molto più valore perché fatto in condizioni reali e potenzialmente alla portata di tutti. L'altro è del tutto fine a sé stesso, avrebbe avuto valore se fatto su un'auto di serie ma così è buono solo per chi pratica onanismo a elettroni, perché anche una macchina a motore termico di quel peso e forma e guidata in cerchio in un capanno farebbe 200 km/l..
Se volete un record vero in elettrico, guardate questo https://www.hdmotori.it/hyundai/articoli/n541989/hyundai-kona-electric-790-km-autonomia-madrid/
Quasi 800 km con una carica, per un consumo di 8,2 kWh/100 km.
Facendo i conti, posto che 1 litro di gasolio = 10,30 kWh, equivale a circa 125 km/l, il che rapportato al consumo di 35,7 km/l della prova di quei due, porta a un rendimento massimo 3,5 volte superiore dell'auto elettrica rispetto a quella termica, in condizioni REALI. Ma questo già si sapeva
spaice ma sei tu il primo che hai confrontato una macchina da laboratorio con una macchina che aveva tutt'altri usi.
Se prendi un diesel da 1800 kg e lo confronti con una roba simile vuol dire che non hai capito il senso di una sperimentazione.
Io francamnete non mi sono stracciato le vesti ti ho lsolo fatto notare che confrontare le mel con le carote non era da fare se no pure io potrei conrontare un TIR con un'auto e lamentarmi che non trasporta 40 tonnellate conme un tir con un consumo migliore.
TorettoMilano
13-09-2023, 08:21
raga è una causa persa, spero solo sia un tentativo alternativo di trollare e non il suo vero pensiero
UtenteHD
13-09-2023, 08:40
Mi piacerebbe capire come la corrente possa costare 4/5 volte tanto aggiungendo le accise.
La matematica, almeno nel campo dell'aritmetica NON è un'opinione. Ebbene con 70TWh dovremmo colpire tutto il parco auto italiano.
Nel 2022 abbiamo consumato 316 mld di KWh (ossia 316 TWh), + 70 sono 386 TWh.
Aggiungendo 10€cent a KWh abbiamo 38,6 mld di € per 386 TWh. Le accise sono circa 40mld di €. E qui di abbiamo già coperto. Quindi il PUN passerebbe da 11 a 21€cent a KWh per cui da 26 passi a 36€cent a KWh finito di tasse e tutto.
Come PUÒ lontanamente solo raddoppiare? Figurarsi poi 5 o 6 volte ma l'aritmetica è così misteriosa?
Ed anche a 40€cent a 18KWhX100 Km sono 7,6€X100 Km... un inezia confronto ai 11/12€X100 Km della benzina di oggi.
E non abbiamo parlato dei mld che costa comprare petrolio e gas... che nel momento in cui tu spingi su rinnovabili NON compri più.. alla fine a 30cent a KWh ne esci ed i soldi che mandavi ad arricchire i paesi produttori li spendi a stipendi di fabbriche di pannelli FV e pale eoliche.
Ma se il modello attuale piace di più... 2€ a L e contenti voi contenti tutti.
Non e' questione di matematica e' questione di logica dei fatti essendo Italiani e che in Italia e' un paese di furbi.
Gia' ora e' raddoppiata e siamo solo al 2023, ora de 2035 sara' per forza e come minimo raddoppiata ancora per altro motivo, in aggiunta ci aggiungiamo le accis, cosi' semplicemente abbiamo gia' un prezzo che e' 4 o 5 volte quello dell'anno scorso.
E' inutile mettersi a fare i conti matematici che in Italia non funziona cosi' e non credo proprio che nessuno se ne sia mai accordo.
UtenteHD
13-09-2023, 08:41
raga è una causa persa, spero solo sia un tentativo alternativo di trollare e non il suo vero pensiero
Ok grazie, ignorare allora
gd350turbo
13-09-2023, 09:23
...in merito ai costi proferiti per il vantaggio delle elettriche sulle termiche questi valgono solo se si ha un impianto FV per il quale si ha speso soldi perchè ad oggi, anche a 2 €/litro il gasolio non se la passa male con circa 10 euro si fanno 100 km contro gli 8 euro per l'elettrica e quindi di cambiare auto non se ne parla proprio (e fra l'altro solo grazie alla speculazione che stanno spingendo sul petrolio..)
Lo stavo per scrivere io, mi hai anticipato !
il mio vecchio diesel fa 5.5 litri x 100 km, questa mattina al distributore che faccio di solito 1.828 €/lt = 5.5*1.828 = 10,05€ x 100 km
se mai anche l'energia avesse lo stesso peso delle accise del gasolio (50%) ecco che anche il beneficio economico salterebbe.. oggi con 400 €/MWh solo 12,5 sono accise sull'elettrico.. pensate se fossero anche solo 150 €/MWh per recuperare il danno all'erario
Spiegato in maniera magistrale !
:ave:
oggi si sceglie elettrico perchè si preferisce elettrico e non per un beneficio economico a meno di non dover cambiare auto a prescindere.
Come sopra !
Non e' questione di matematica e' questione di logica dei fatti essendo Italiani e che in Italia e' un paese di furbi.
Gia' ora e' raddoppiata e siamo solo al 2023, ora de 2035 sara' per forza e come minimo raddoppiata ancora per altro motivo, in aggiunta ci aggiungiamo le accis, cosi' semplicemente abbiamo gia' un prezzo che e' 4 o 5 volte quello dell'anno scorso.
E' inutile mettersi a fare i conti matematici che in Italia non funziona cosi' e non credo proprio che nessuno se ne sia mai accordo.
Non e' solo l'italia e gli italiani, con le accise tutte le nazioni ci basano i propri bilanci.
In paesi come la Norvegia, Svezia etc dove l'auto elettrica va per la maggiore e dove fino a ieri tutto era "AGGRATIS", ma con buchi mld sui bilanci statali, ora incominciano a venir meno gli incentivi e le tasse delle auto a combustione verranno applicatre ache alle elettriche in base al Peso dell'auto pagherai un TOT, in piu' ora sulle auto che costano + di 49k vera' applicata una tassa di lusso.
Stesso discorso per la francia e comuqnue nessuno vorra' far a meno delle Accise sui "carburanti" futuri siano essi fossili o rinnovabili.
Personalmente come tutte le truffe "statali" un bel giorno ci ritroveremo a pagare le stesse tasse attuali ma in compenso siamo piu' contenti perche' secondo loro saremo GREEN, cioe' in parole povere a noi non cambia una beata mazza.
gd350turbo
13-09-2023, 09:40
...Stesso discorso per la francia e comuqnue nessuno vorra' far a meno delle Accise sui "carburanti" futuri siano essi fossili o rinnovabili.
Può essere che rimanga l'accisa attuale ma magicamente verrà introdotta una nuova voce, che servirà a recuperare queste cifre, non sarebbe certo la prima volta !
Personalmente come tutte le truffe "statali" un bel giorno ci ritroveremo a pagare le stesse tasse attuali ma in compenso siamo piu' contenti perche' secondo loro saremo GREEN, cioe' in parole povere a noi non cambia una beata mazza.
Direi che questo è più che certo !
Opteranium
13-09-2023, 09:53
spaice ma sei tu il primo che hai confrontato una macchina da laboratorio con una macchina che aveva tutt'altri usi.
Se prendi un diesel da 1800 kg e lo confronti con una roba simile vuol dire che non hai capito il senso di una sperimentazione.
Io francamnete non mi sono stracciato le vesti ti ho lsolo fatto notare che confrontare le mel con le carote non era da fare se no pure io potrei conrontare un TIR con un'auto e lamentarmi che non trasporta 40 tonnellate conme un tir con un consumo migliore.
L'ho confrontato proprio per evidenziare che non è nulla di speciale, i veri record sono quelli su strada e con auto di serie.
Anche un motore a scorregge farebbe faville infilato dentro a un'ogiva dal cx 0.0001, pesante una piuma e fatta girare in un hangar a velocità costante.
Ma vedo che l'abbaglio pro elettrico è ormai inesorabile e impedisce di compiere anche semplici ragionamenti, per cui amen
TorettoMilano
13-09-2023, 09:55
L'ho confrontato proprio per evidenziare che non è nulla di speciale, i veri record sono quelli su strada e con auto di serie.
Anche un motore a scorregge farebbe faville infilato dentro a un'ogiva dal cx 0.0001 pesante una piuma e fatto girare in un hangar a velocità costante.
Ma vedo che l'abbaglio pro elettrico è ormai inesorabile re impedisce di compiere anche semplici ragionamenti, per cui amen
si si siamo abbagliati dall'elettrico e i tuoi ragionamenti filano lisci :friend:
Opteranium
13-09-2023, 10:23
si si siamo abbagliati dall'elettrico e i tuoi ragionamenti filano lisci :friend:
dai che ce la fai..
TorettoMilano
13-09-2023, 10:35
dai che ce la fai..
le auto elettriche possono potenzialmente fare infiniti km anche con una batteria da 50 km o meno, sai perchè? perchè implementando la ricarica wireless nelle strade, cosa già possibile oggi, puoi ricaricare l'auto mentre guidi. cavolo col benzina non puoi.
piccola osservazioni per far capire, non a te tanto continuerai a trollare, come tirare in ballo paragoni su un record fine a se stesso non abbia senso. benzina e elettrico sono cose totalmente diverse con proprie peculiarità
gd350turbo
13-09-2023, 10:38
le auto elettriche possono potenzialmente fare infiniti km anche con una batteria da 50 km o meno, sai perchè? perchè implementando la ricarica wireless nelle strade, cosa già possibile oggi, puoi ricaricare l'auto mentre guidi. cavolo col benzina non puoi.
Secondo me hai visto troppi film di fantascienza...
Se ti basi su questi, allora puoi spostari senza usare l'auto, ma bensì il teletrasporto.
TorettoMilano
13-09-2023, 10:40
Secondo me hai visto troppi film di fantascienza...
Se ti basi su questi, allora puoi spostari senza usare l'auto, ma bensì il teletrasporto.
hai ragione
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/autostrade-che-ricaricano-le-auto-elettriche-prima-mondiale-in-italia-sulla-brebemi_97805.html
poi se vuoi notizie fresche fresche tiè
https://www.motorionline.com/svezia-la-prima-autostrada-elettrificata-al-mondo-nel-2025/
DanieleG
13-09-2023, 10:45
le auto elettriche possono potenzialmente fare infiniti km anche con una batteria da 50 km o meno, sai perchè? perchè implementando la ricarica wireless nelle strade, cosa già possibile oggi, puoi ricaricare l'auto mentre guidi. cavolo col benzina non puoi.
piccola osservazioni per far capire, non a te tanto continuerai a trollare, come tirare in ballo paragoni su un record fine a se stesso non abbia senso. benzina e elettrico sono cose totalmente diverse con proprie peculiarità
E la ricarica wireless con cosa la alimenti? :rolleyes:
TorettoMilano
13-09-2023, 10:48
E la ricarica wireless con cosa la alimenti? :rolleyes:
con auto a benzina collegate a delle dinamo, mi sembrava scontato
gd350turbo
13-09-2023, 10:51
hai ragione
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/autostrade-che-ricaricano-le-auto-elettriche-prima-mondiale-in-italia-sulla-brebemi_97805.html
La ricarica induttiva si concentrerà su un anello di asfalto di 1.050 metri alimentato con una potenza elettrica di 1MW situato in un’area privata dell’autostrada A35 in prossimità dell’uscita Chiari Ovest. In questo tratto della Brebemi saranno applicati dei dispositivi elettromagnetici che saranno in grado di trasferire elettricità alle batterie dei veicoli elettrici in modalità completamente wireless, in maniera simile ai dispositivi di ricarica wireless degli smartphone.
Wow !
1 km di strada (privata) in cui i fortunati poossessori di auto eletriche a ricarica wireless (zero o se vuoi 0) possono ricaricarsi semplicemente transitandoci !
ora non rimane altro che riportarlo almeno sulla rete autostradale italiana circa 7000 km.
Si penso che entro domattina questo sarà realtà !
:sofico:
poi se vuoi notizie fresche fresche tiè
https://www.motorionline.com/svezia-la-prima-autostrada-elettrificata-al-mondo-nel-2025/
Ehm...
Siamo in italia e nell'anno 2023 !
TorettoMilano
13-09-2023, 10:52
La ricarica induttiva si concentrerà su un anello di asfalto di 1.050 metri alimentato con una potenza elettrica di 1MW situato in un’area privata dell’autostrada A35 in prossimità dell’uscita Chiari Ovest. In questo tratto della Brebemi saranno applicati dei dispositivi elettromagnetici che saranno in grado di trasferire elettricità alle batterie dei veicoli elettrici in modalità completamente wireless, in maniera simile ai dispositivi di ricarica wireless degli smartphone.
Wow !
1 km di strada (privata) in cui i fortunati poossessori di auto eletriche a ricarica wireless (zero o se vuoi 0) possono ricaricarsi semplicemente transitandoci !
ora non rimane altro che riportarlo almeno sulla rete autostradale italiana circa 7000 km.
Si penso che entro domattina questo sarà realtà !
:sofico:
Ehm...
Siamo in italia e nell'anno 2023 !
mi tocca ricitarmi
hai ragione
gd350turbo
13-09-2023, 10:55
Eh si ma basta film di fantascienza per un pò eh ?
TorettoMilano
13-09-2023, 10:57
Eh si ma basta film di fantascienza per un pò eh ?
perdona la ripetitività ma
hai ragione
le auto elettriche possono potenzialmente fare infiniti km anche con una batteria da 50 km o meno, sai perchè? perchè implementando la ricarica wireless nelle strade, cosa già possibile oggi, puoi ricaricare l'auto mentre guidi. cavolo col benzina non puoi.
piccola osservazioni per far capire, non a te tanto continuerai a trollare, come tirare in ballo paragoni su un record fine a se stesso non abbia senso. benzina e elettrico sono cose totalmente diverse con proprie peculiarità
Lo sai quanto e' la dispersione di una ricarica Wireless ?
Ad oggi un telefono per la ricarica wireless per essere caricato ha bisogno del 40/50% di potenza in piu' rispetto al filo, fatti 2 conti per un auto elettrica.
Siamo lontani, ancora mooooolto lontani da quel che scrivi, perche' se l'auto e' GREEN a questo punto e' meglio un bel naftone Euro 1.
TorettoMilano
13-09-2023, 11:06
Lo sai quanto e' la dispersione di una ricarica Wireless ?
Ad oggi un telefono per la ricarica wireless per essere caricato ha bisogno del 40/50% di potenza in piu' rispetto al filo, fatti 2 conti per un auto elettrica.
Siamo lontani, ancora mooooolto lontani da quel che scrivi, perche' se l'auto e' GREEN a questo punto e' meglio un bel naftone Euro 1.
si, qui dice quasi 100%, sarà un altro film di fantascienza
https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/ricarica-wireless-500-kw-di-potenza-e-quasi-il-100-di-efficienza-ecco-la-tecnologia-della-chalmers-university_114792.html
Opteranium
13-09-2023, 13:05
le auto elettriche possono potenzialmente fare infiniti km anche con una batteria da 50 km o meno, sai perchè? perchè implementando la ricarica wireless nelle strade, cosa già possibile oggi, puoi ricaricare l'auto mentre guidi. cavolo col benzina non puoi.
piccola osservazioni per far capire, non a te tanto continuerai a trollare, come tirare in ballo paragoni su un record fine a se stesso non abbia senso. benzina e elettrico sono cose totalmente diverse con proprie peculiarità
i record sono sempre fini a sé stessi, poi ci sono quelli con un risvolto pratico, come la coppia che ho linkato, che dovrebbe essere un esempio di efficienza da imitare tutti i giorni.
Comunque, dato che ti piacciono i link, eccone uno della stessa pasta del record in oggetto https://www.lifegate.it/prototipo-consumi-record percorso chiuso, veicolo tirato all'osso, aerodinamica estrema, ecc ecc..
In effetti quando ho scritto che un motore a combustione nelle medesime condizioni di quello dell'articolo avrebbe fatto 200 km/litro, ero stato decisamente modesto.
E tutto ciò a riprova del fatto che quello come questo test siano inutili, a differenza di quello su strada, che è molto utile a risparmiare carburante/energia e quindi all'ambiente
TorettoMilano
13-09-2023, 13:12
...
E tutto ciò a riprova del fatto che quello come questo test siano inutili...
ohhh eri l'unico a non esserci arrivato, finalmente, bravo
O qualcuno che paga la corrente 45€cent a KWh.
Resta il fatto che alla data di OGGI con i contratti casalinghi a 30€cent a KWh ci stai tranquillo per cui chi ha in garage una Model 3 spende molto meno di chi ha una'utilitaria 1.0 tre cilindri da 70/90CV.
Ha il doppio delle prestazioni, il doppio dello spazio e metà della spesa.
Ma è melio il termico.
in entrambi i casi io ci vedo tanta malizia.
si, qui dice quasi 100%, sarà un altro film di fantascienza
https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/ricarica-wireless-500-kw-di-potenza-e-quasi-il-100-di-efficienza-ecco-la-tecnologia-della-chalmers-university_114792.html
Altro film di fantascienza... probabile, come probabile e' che l'efficienza al 100% la prendi con auto FERME in Ricarica Wireless.
Ad oggi comunque e' l'esatto contrario quindi c'e' poco da fare.
TorettoMilano
14-09-2023, 08:28
Altro film di fantascienza... probabile, come probabile e' che l'efficienza al 100% la prendi con auto FERME in Ricarica Wireless.
Ad oggi comunque e' l'esatto contrario quindi c'e' poco da fare.
maledetto oggi, speriamo nel domani
DanieleG
14-09-2023, 08:29
Non esiste l'efficienza al 100%.
TorettoMilano
14-09-2023, 08:31
Non esiste l'efficienza al 100%.
nemmeno babbo natale esiste (o forse si)
mrk-cj94
20-10-2023, 19:39
Come confrontare mele con bulloni :doh: :doh:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.