View Full Version : ChatGPT e Bing Chat bevono un sacco per ogni conversazione: forniture idriche locali a rischio?
Redazione di Hardware Upg
12-09-2023, 08:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-e-bing-chat-bevono-un-sacco-per-ogni-conversazione-forniture-idriche-locali-a-rischio_119987.html
Una nuova indagine rivela che ChatGPT e altri sistemi di intelligenza artificiale generativa stanno avendo un impatto significativo sulle risorse idriche. Ogni domanda posta a ChatGPT richiede fino a mezzo litro d'acqua per il raffreddamento dei server. Si temono ripercussioni a lungo termine.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Utonto_n°1
12-09-2023, 08:30
che sappia io, i circuiti di raffreddamento, normalmente sono a circuito chiuso, il liquido di raffreddamento gira in circolo, come in tutte le automobili, mica si rabbocca il radiatore ogni settimana...
supertigrotto
12-09-2023, 08:31
Intanto hanno lanciato una scheda che si chiama Corsair che è molto più efficiente della serie H 100 di Nvidia,speriamo in una adozione di massa
che sappia io, i circuiti di raffreddamento, normalmente sono a circuito chiuso, il liquido di raffreddamento gira in circolo, come in tutte le automobili, mica si rabbocca il radiatore ogni settimana...
Se anche fosse a circuito aperto, cioè che prendono acqua da un fiume, raffreddano e la reimmettono nel fiume, ci sarebbe solo un piccolo aumento di temperatura, a meno di avere torri di evaporazione come le centrali nucleari, ma non credo.
E la pazzia semmai sarebbe il prelievo di acqua potabile per fare il raffreddamento delle elettroniche.
Hiei3600
12-09-2023, 08:59
Che spostassero i server in Islanda, vedi come risparmiano sul raffreddamento :mc:
Se le persone non sono consapevoli dell'utilizzo delle risorse, non c'è modo di contribuire alla loro conservazione
ma questo vale per qualsiasi cosa mica solo per l'IA
Hiei3600
12-09-2023, 09:19
Se le persone non sono consapevoli dell'utilizzo delle risorse, non c'è modo di contribuire alla loro conservazione
ma questo vale per qualsiasi cosa mica solo per l'IA
Se per "Persone" intendi corporation valutate per centinaia di miliardi di dollari sono d'accordissimo.
Poi che io sappia l'acqua si paga non è che questi la rubano, immagino eh
Siamo allo stesso discorso che si faceva quando ci si lamentava che le farm di criptovalute consumavano corrente - ed io chiedevo sempre - ma la corrente che consumano la pagano o la rubano? ed ovviamente la risposta è "Si" quindi, che volete di più? volete che il governo vi entri in casa e vi dica quali utilizzi della corrente che pagate sono consentiti o quali no? vi piacerebbe se vi mandassero la polizia in casa perché aveva una Scheda Video 4090 che consuma troppa corrente ed il caro stato non approva? vi piacerebbe ?
Haran Banjo
12-09-2023, 09:53
Ma cosa sto leggendo?!?
Se per "Persone" intendi corporation valutate per centinaia di miliardi di dollari sono d'accordissimo.
Poi che io sappia l'acqua si paga non è che questi la rubano, immagino eh
Siamo allo stesso discorso che si faceva quando ci si lamentava che le farm di criptovalute consumavano corrente - ed io chiedevo sempre - ma la corrente che consumano la pagano o la rubano? ed ovviamente la risposta è "Si" quindi, che volete di più? volete che il governo vi entri in casa e vi dica quali utilizzi della corrente che pagate sono consentiti o quali no? vi piacerebbe se vi mandassero la polizia in casa perché aveva una Scheda Video 4090 che consuma troppa corrente ed il caro stato non approva? vi piacerebbe ?
Nel caso di risorse non infinite e indispensabili alla comunità non sarebbe improbabile un razionamento nel caso di scarsità delle stesse per le operazioni indispensabili, per cui SI nel caso mancasse corrente per gli ospedali potrebbero venire a casa a staccarti la 4090
MorgaNet
12-09-2023, 10:06
Nel caso di risorse non infinite e indispensabili alla comunità non sarebbe improbabile un razionamento nel caso di scarsità delle stesse per le operazioni indispensabili, per cui SI nel caso mancasse corrente per gli ospedali potrebbero venire a casa a staccarti la 4090
Stai parlando di casi limite, difficilmente verosimili.
Che io sappia non vengono a staccare l'aria condizionata d'estate per preservare gli ospedali (che hanno impianti di backup e piani di emergenza per ovviare ad eventuali problemi elettrici).
strano nessuno che si lamenta come per i bitcoin.
Quando SPRECATE le risorse per i ca**i vostri è giusto, viceversa no, la solita IPOCRISIA FASCISTA!
MorgaNet
12-09-2023, 12:26
strano nessuno che si lamenta come per i bitcoin.
Quando SPRECATE le risorse per i ca**i vostri è giusto, viceversa no, la solita IPOCRISIA FASCISTA!
:asd: :asd: :asd:
strano nessuno che si lamenta come per i bitcoin.
Quando SPRECATE le risorse per i ca**i vostri è giusto, viceversa no, la solita IPOCRISIA FASCISTA!
Azzarderei l'ipotesi che le IA stiano realmente rivoluzionando l'intero mondo quindi siano ritenute un tantino più interessanti e importanti di una cosa che al momento ha solo contribuito ad arricchire qualcuno e a fare proliferare i traffici illeciti.
UtenteHD
12-09-2023, 14:37
Azzarderei l'ipotesi che le IA stiano realmente rivoluzionando l'intero mondo quindi siano ritenute un tantino più interessanti e importanti di una cosa che al momento ha solo contribuito ad arricchire qualcuno e a fare proliferare i traffici illeciti.
Mega quotone!!!!!
Forse e' arrabbiato perche' l?IA forse in futuro gli portera' via il lavoro, beh lo capisco, col bitcoin ecc.. questo era impossibile, manco diventare ricco nella stra grande maggioranza dei casi ed alla fine ancora adesso non si sa se abbiano senso, e non parliamo degli NFT..
Tornando nell'articolo e' (purtroppo) normale che una tecnologia primitiva consumi molto, surriscaldi molto, per ottenere qualcosa che e' molto inversamente proporzionale al dato, ma siamo solo alla preistoria della preistoria per IA ecc..
Hiei3600
12-09-2023, 14:46
Nel caso di risorse non infinite e indispensabili alla comunità non sarebbe improbabile un razionamento nel caso di scarsità delle stesse per le operazioni indispensabili, per cui SI nel caso mancasse corrente per gli ospedali potrebbero venire a casa a staccarti la 4090
Ed allora perché non si può impostare un tetto sul consumo dell'energia elettrica per le aziende ?
Invece di farci tutte ste menate a seconda se riteniamo valido o meno l'utilizzo di corrente / acqua da parte di un azienda, perché non impostiamo dei limiti di consumo per legge?
Se poi le aziende se ne scappano in Cina e la nostra economia si affossa (più di quanto già non lo sia) pazienza! :mc:
Ed allora perché non si può impostare un tetto sul consumo dell'energia elettrica per le aziende ?
Invece di farci tutte ste menate a seconda se riteniamo valido o meno l'utilizzo di corrente / acqua da parte di un azienda, perché non impostiamo dei limiti di consumo per legge?
Se poi le aziende se ne scappano in Cina e la nostra economia si affossa (più di quanto già non lo sia) pazienza! :mc:
Abbiamo la prova che il 30% di analfabetismo di ritorno è una cifra di molto sottostimata.
La gente fino a che non vede direttamente qualcosa se ne fotte. Fino a quando esce acqua dal rubinetto è a posto.
Nel caso in questione però, basterebbe limitare il numero di domande. Voglio dire, se mi metti a disposizione un servizio che posso usare a piacimento, la colpa è mia se poi lo uso a piacimento?
Nel caso di risorse non infinite e indispensabili alla comunità non sarebbe improbabile un razionamento nel caso di scarsità delle stesse per le operazioni indispensabili, per cui SI nel caso mancasse corrente per gli ospedali potrebbero venire a casa a staccarti la 4090
Hai ragione nel concetto ma sbagli nell'applicazione. Non è che mi "stacchi la 4090", semplicemente nell'eventuale caso di (vera) crisi energetica mi razioni i kw giornalieri della mia utenza, così come si razionerebbero altre cose.
Se poi io preferisco usare quei pochi kw giornalieri a me concessi per fare meno lavatrici, lavastoviglie, accendere meno luci, usare meno il condizionatare ma giocare ai videogiochi con una scheda video potente cosa ti cambia al tuo piano di razionamento per far funzionare gli ospedali e le industrie ecc?
Hiei3600
12-09-2023, 16:14
Bah
A me quello che fa un pò arrabbiare è come la gente qui consideri la razionalizzazione di risorse ben lontane dall'essere rare ed al di fuori di un contesto di vera emergenza tipo un disastro naturale o una guerra.
Quello che mi fa un pò arrabbiare è come sta gente ritiene normale che in paesi del primo mondo non coinvolti direttamente da una guerra da oltre 50 anni sia normale anche solo considerare di dover razionalizzare beni non esattamente super rari come l'acqua o l'elettricità
Quello che mi fa ridere è come questa stessa gente come primo pensiero ha quello di additare il tizio privato con un computer da gaming che consuma più della media invece di prendersela con un sistema fallimentare che ci ha portato in questa ridicola situazione.
L'energia elettrica si può produrre, le infrastrutture si possono costruire, ed i soldi per costruirle vengono direttamente da quelli che pagano per averle (o i profitti delle compagnie elettriche svaniscono nell'aria magicamente e per sempre?), l'unica ragione per cui siamo in questa situazione è per via di una classe dirigente corrotta ed incompetente che hanno ci hanno ridotto così.
Ma sì invece, diamo la colpa al tizio con la 4090 o a Chat GPT che consuma un po' d'acqua, ah! :mc:
Bah
A me quello che fa un pò arrabbiare è come la gente qui consideri la razionalizzazione di risorse ben lontane dall'essere rare ed al di fuori di un contesto di vera emergenza tipo un disastro naturale o una guerra.
Assolutamente, anch'io immagino che si tratti più che altro di uno scenario teorico molto raro su cui fare ragionamenti ipotetici. E se capitasse non è come alcuni qui si immaginano che ti vengono a controllare come usi la corrente, semplicemente ti ridurranno quella che puoi assorbire in qualche modo.
che sappia io, i circuiti di raffreddamento, normalmente sono a circuito chiuso, il liquido di raffreddamento gira in circolo, come in tutte le automobili, mica si rabbocca il radiatore ogni settimana...
Il circuito chiuso in realtà "perde" metà dell'acqua utilizzata per evaporazione.
Qualche datacenter usa acqua non potabile o dai depuratori ma poi tocca spendere per il filtraggio.
MorgaNet
13-09-2023, 07:38
Il circuito chiuso in realtà "perde" metà dell'acqua utilizzata per evaporazione.
Qualche datacenter usa acqua non potabile o dai depuratori ma poi tocca spendere per il filtraggio.
Manca un dato importante che è in quanto tempo perde quella metà dell'acqua.
Se (numeri del tutto casuali) il circuito contiene 100 lt e si dimezza dopo 1000 passaggi dell'acqua, significa che in realtà perde 50 Lt ogni 100000 lt di flusso, che sarebbe tutto sommato accettabile.
Non credo che si dimezzi in un solo passaggio (vale a dire 100 lt flussati= 50 lt persi).
MikTaeTrioR
13-09-2023, 07:56
Azzarderei l'ipotesi che le IA stiano realmente rivoluzionando l'intero mondo quindi siano ritenute un tantino più interessanti e importanti di una cosa che al momento ha solo contribuito ad arricchire qualcuno e a fare proliferare i traffici illeciti.
Basta lavorarci un po' per capire che "rivoluzionare" forse tra 30 anni....mentre le crypto stanno già rivoluzionando da un bel pezzo...
mrk-cj94
20-10-2023, 19:58
strano nessuno che si lamenta come per i bitcoin.
Quando SPRECATE le risorse per i ca**i vostri è giusto, viceversa no, la solita IPOCRISIA FASCISTA!
:confused: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.