oldcomputr
11-09-2023, 16:59
Ciao a tutti, dopo una vita su console ho cominciato (da inizio anno più o meno) a giocare su PC. È il mio primo post qui, quindi siate pazienti!
La configurazione attuale è composta principalmente un processore i7-7700 e una 2060... giusto per dirvi da dove parto.
Obiettivo: giocare a titoli in full HD a impostazioni ultra senza compromessi. Il raytracing non lo ritengo una priorità. Gli unici giochi che ho preordinato in vita mia sono stati Gran Turismo 4 e Starfield... per il resto ci sono così tanti giochi a cui non ho giocato che non mi interessa l'ultima novità.
Il "problema" è ovviamente Starfield :-)
Per giocarci ho dovuto installare il mod DLSS e abbassare la risoluzione, altrimenti in alcune situazioni (per chi ci gioca, ad esempio a New Atlantis) la grafica era davvero penosa sia a livello estetico sia di frame rate. La ventola dell'i7 va a manetta, è così rumorosa che la sente anche mia moglie una stanza più in là... del resto era quella che raffreddava un pentium G4400 Skylake.
Vorrei quindi avere una configurazione da "minima spesa massima resa": per capirci, non voglio spendere 1000€ per una scheda grafica, però che sia un minimo "future proof" se possibile.
Personalmente non sopporto i PC con ventole che cambiano colore, luci che pulsano ecc. quindi terrei il case che ho già, oltre all'alimentatore, RAM (per ora), disco NVME e al lettore ottico che praticamente uso solo se devo creare l'immagine iso di vecchi giochi PS1 o PS2.
Questi gli elementi che ho adocchiato, suggerite pure altro – basta che il prezzo non si alzi (o si alzi di poco).
CPU: i5-13500 ~250€
Fan: Noctua NH-D9L ~60€
GPU: Inno3D GEFORCE RTX 4060 TWIN X2 ~310€
MoBo: MSI MAG B760M MORTAR WIFI DDR5 ~195€
Per un totale di circa 815€. Consideratelo il mio budget.
Ho già, e (se possibile... ditemi voi) vorrei riutilizzare:
32 GB RAM Lexar THOR RAM DDR4 3200 MHz, CL16-18-18-38 (la scheda madre MSI supporta le DDR5 quindi in futuro potrei aggiornarle, se ne vale la pena)
Alimentatore Thermaltake TR2 S 600W
NVME Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 NVMe CT1000P3SSD8
Case: https://www.asus.com/commercial-desktop/d320mt/gallery/
Non sono interessato a dedicare (per me = perdere) tempo a spremere il 2% in più con overclock di CPU, GPU, RAM, ecc., anzi preferisco abbassare i consumi visto i rincari sulle bollette.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
La configurazione attuale è composta principalmente un processore i7-7700 e una 2060... giusto per dirvi da dove parto.
Obiettivo: giocare a titoli in full HD a impostazioni ultra senza compromessi. Il raytracing non lo ritengo una priorità. Gli unici giochi che ho preordinato in vita mia sono stati Gran Turismo 4 e Starfield... per il resto ci sono così tanti giochi a cui non ho giocato che non mi interessa l'ultima novità.
Il "problema" è ovviamente Starfield :-)
Per giocarci ho dovuto installare il mod DLSS e abbassare la risoluzione, altrimenti in alcune situazioni (per chi ci gioca, ad esempio a New Atlantis) la grafica era davvero penosa sia a livello estetico sia di frame rate. La ventola dell'i7 va a manetta, è così rumorosa che la sente anche mia moglie una stanza più in là... del resto era quella che raffreddava un pentium G4400 Skylake.
Vorrei quindi avere una configurazione da "minima spesa massima resa": per capirci, non voglio spendere 1000€ per una scheda grafica, però che sia un minimo "future proof" se possibile.
Personalmente non sopporto i PC con ventole che cambiano colore, luci che pulsano ecc. quindi terrei il case che ho già, oltre all'alimentatore, RAM (per ora), disco NVME e al lettore ottico che praticamente uso solo se devo creare l'immagine iso di vecchi giochi PS1 o PS2.
Questi gli elementi che ho adocchiato, suggerite pure altro – basta che il prezzo non si alzi (o si alzi di poco).
CPU: i5-13500 ~250€
Fan: Noctua NH-D9L ~60€
GPU: Inno3D GEFORCE RTX 4060 TWIN X2 ~310€
MoBo: MSI MAG B760M MORTAR WIFI DDR5 ~195€
Per un totale di circa 815€. Consideratelo il mio budget.
Ho già, e (se possibile... ditemi voi) vorrei riutilizzare:
32 GB RAM Lexar THOR RAM DDR4 3200 MHz, CL16-18-18-38 (la scheda madre MSI supporta le DDR5 quindi in futuro potrei aggiornarle, se ne vale la pena)
Alimentatore Thermaltake TR2 S 600W
NVME Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 NVMe CT1000P3SSD8
Case: https://www.asus.com/commercial-desktop/d320mt/gallery/
Non sono interessato a dedicare (per me = perdere) tempo a spremere il 2% in più con overclock di CPU, GPU, RAM, ecc., anzi preferisco abbassare i consumi visto i rincari sulle bollette.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.