Entra

View Full Version : Aggiornamento PC gaming


oldcomputr
11-09-2023, 16:59
Ciao a tutti, dopo una vita su console ho cominciato (da inizio anno più o meno) a giocare su PC. È il mio primo post qui, quindi siate pazienti!

La configurazione attuale è composta principalmente un processore i7-7700 e una 2060... giusto per dirvi da dove parto.

Obiettivo: giocare a titoli in full HD a impostazioni ultra senza compromessi. Il raytracing non lo ritengo una priorità. Gli unici giochi che ho preordinato in vita mia sono stati Gran Turismo 4 e Starfield... per il resto ci sono così tanti giochi a cui non ho giocato che non mi interessa l'ultima novità.

Il "problema" è ovviamente Starfield :-)

Per giocarci ho dovuto installare il mod DLSS e abbassare la risoluzione, altrimenti in alcune situazioni (per chi ci gioca, ad esempio a New Atlantis) la grafica era davvero penosa sia a livello estetico sia di frame rate. La ventola dell'i7 va a manetta, è così rumorosa che la sente anche mia moglie una stanza più in là... del resto era quella che raffreddava un pentium G4400 Skylake.

Vorrei quindi avere una configurazione da "minima spesa massima resa": per capirci, non voglio spendere 1000€ per una scheda grafica, però che sia un minimo "future proof" se possibile.

Personalmente non sopporto i PC con ventole che cambiano colore, luci che pulsano ecc. quindi terrei il case che ho già, oltre all'alimentatore, RAM (per ora), disco NVME e al lettore ottico che praticamente uso solo se devo creare l'immagine iso di vecchi giochi PS1 o PS2.

Questi gli elementi che ho adocchiato, suggerite pure altro – basta che il prezzo non si alzi (o si alzi di poco).


CPU: i5-13500 ~250€
Fan: Noctua NH-D9L ~60€
GPU: Inno3D GEFORCE RTX 4060 TWIN X2 ~310€
MoBo: MSI MAG B760M MORTAR WIFI DDR5 ~195€

Per un totale di circa 815€. Consideratelo il mio budget.

Ho già, e (se possibile... ditemi voi) vorrei riutilizzare:

32 GB RAM Lexar THOR RAM DDR4 3200 MHz, CL16-18-18-38 (la scheda madre MSI supporta le DDR5 quindi in futuro potrei aggiornarle, se ne vale la pena)
Alimentatore Thermaltake TR2 S 600W
NVME Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 NVMe CT1000P3SSD8
Case: https://www.asus.com/commercial-desktop/d320mt/gallery/


Non sono interessato a dedicare (per me = perdere) tempo a spremere il 2% in più con overclock di CPU, GPU, RAM, ecc., anzi preferisco abbassare i consumi visto i rincari sulle bollette.

Grazie in anticipo per i vostri consigli.

celsius100
11-09-2023, 20:47
Ciao
il tuo alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?
il case nn mi convince tanto x gli spazi interni e la ventilazione, quante ventole ha? purtroppo asus da poche info a riguardo, e roba x pc da ufficio nn lo vedo adatto ad un pc da gaming "serio"
x la cpu eviterei gli i5 non serieK
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/01/06151834159l.jpg
a causa delle prestazioni altalenanti
e li lo hanno provato con ram 6000MHz, con delle 3200MHz sarebbe peggio
avresti budget x puntare anche un 5800X3D
come scheda madre, se cambi case, ci sta senza problemi una atx come la gigabyte b550 aorus elite ax V2, le tue ram sono ok
x il dissipatore da valutare in base al case
infine x la scheda video il gioco piu "pesante" che hai citato è Starfield
se riesci a salire un po ti direi 6700XT
https://www.techspot.com/review/2731-starfield-gpu-benchmark/#Medium-1080p
sui 350 euro si può reperire
ma e da valutare il tuo alimentatore che ha dato in passato problemi ad un po di gente
ssd OK

oldcomputr
12-09-2023, 11:29
Ciao, grazie per la risposta.
Alcuni suggerimenti mi lasciano perplesso, vorrei solo capire meglio.

CPU
Suggerisci intel versione K o AMD 5800X3D, puntando a quest'ultima come qualcosa ancora migliore mi sembra.
Ma se quindi devo spendere ~50€ in più, a questo punto non è meglio un i5-13600KF? 5800X3D e 13600KF costano entrambi poco meno di 300€, l'i5 è più recente e dai benchmark quasi il 20% più veloce. O un Ryzen 5 7600X, costa attorno ai 250€, e utilizza la piattaforma AM5 sicuramente più "future proof"? o addirittura un 12600KF a poco più di 200€? Sono confuso.

GPU
A parte Starfield che è dichiaratamente "ottimizzato" per GPU AMD, vedo che le due schede (RTX 4060 e 6700XT) sono più o meno allo stesso livello come prestazioni a 1080p (il mio target). La 6700XT ha 4GB in più, ma la 4060 consuma di meno. Anche qui confuso. Perché suggerisci la 6700XT?

celsius100
12-09-2023, 11:51
Il 5800x3D abbinato ad una b550 e ram 3200Mhz e quello che da le migliori prestazioni e ad un costo più basso (recuperando le tue ram)
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png
Qui il 13600k provato con ram 6000Mhz se ci abbini delle 3200Mhz perde un buon 10% di quel risultato

Si il socket Am5 è il più recente e future proof xke sarà aggiornabile ancora x qualche annetto, ha supporto completo al pcie5 che altri nn danno, e le CPU migliori da gaming sul mercato sono i ryzen 7000X3D appunto su questo socket
Di contro i prezzi sono alti, e se vuoi un 8core fra cpu, scheda madre, ram vai a spendere il 50% piu della configurazione con il 5800x3D
Il 12600k abbinato ad una b760 e alle tue ram ddr4 ci può stare se ti costa ben meno di tutte queste alternative, diciamo se vai a risparmiare 150 euro rispetto al 5800x3D che uso sempre.come metro di paragone

Semplicemente la 6700XT è un poco più veloce
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-4060-gaming-x/images/relative-performance-1920-1080.png
Qui nella recensione han testato circa 20 game diversi in fullhd (non c'era Starfield in quel confronto ma farebbe solo aumentare il divario)

oldcomputr
15-09-2023, 16:11
Alla fine ho deciso di investire di più su CPU e GPU in modo da poter utilizzare il PC per qualche anno in più. Ho seguito i tuoi consigli su serie K e GPU AMD.
Quindi:

Fase 1: acquisto immediato, ~576€


CPU: i5-13600KF ~286€
CPU fan: Noctua NH-D9L ~60€
MoBo: MSI MAG B760M MORTAR WIFI DDR5 ~195€
Case fan: 2x ARCTIC P12 PWM ~35€


Fase 2: acquisto Black Friday o quando la GPU torna almeno al prezzo di listino consigliato. ~663€


GPU: RX 7800 XT ~550€
PSU: Corsair RM750e ~113€


In totale siamo sui 1239€.

Per il case, terrei quello che ho: è spartano, lamiera su tutti i lati, cambio solo la ventola originale con due più recenti. Non ho visto un case che mi piaccia... o sono pieni di led, o con parti in vetro, o se sono semplici magari non prevedono il lettore ottico. Se hai qualche consiglio...

Cosa ne pensi?

bobby10
15-09-2023, 16:21
Per il case vedi se ti piace il Fractal North

Al momento 550€ è un ottimo prezzo per la 7800xt

celsius100
15-09-2023, 16:40
A questo punto investi altri 100 euro e prendi un socket am5 così hai aggiornabilita futura e pcie5
Asrock B650E riptide wifi con ryzen 7600x (o 7700x x qualcosa di più duraturo)
Essendo socket nuovo ci vogliono x forza le ram ddr5
G.skill flare 2x32gb 6000Mhz cl36
Come dissi un thermaright peerless assassin 120SE se ci sta nel tuo case

X la video e l'ali aspettiamoallora il BF e vediamo