PDA

View Full Version : Trasformare modem/router in AP


mcgyver83
10-09-2023, 16:32
Ciao a tutti,
ho una domanda che mi frulla in testa da un po': è sempre possibile configurare un modem-router per funzionare come un AP?

Per evitare confusione con AP intendo uno strumento che riceve connessione a "internet" tramite cavo di rete e consente a dispositivi connessi al suo WIFI o alle sue altre porte eth di usare la connessione.

Nel mio caso ho un modem-router al piano terra e un cavo eth che arriva al primo piano. Qui voglio mettere un"apparecchio" per avere una copertura WIFI al piano superiore che altrimenti non avrei.

So che ci sono quegli apparecchi compatti che si alimentano direttamente da una presa di corrente ma vorrei sapere se la cosa è fattibile con "tutti" i modem-router normali :)

Il mio progetto è di mettere un modem-router in modalità AP per sfruttare le sue porte eth dove riesco e connettere un hdd usb per il backup notturno di alcuni file.


Per gioco ho provato con una vecchia Vodafone Station Revolution ma non si può disattivare il suo DHCP (poco male, basta configurare il DHCP del router principale e quello della VSR per non sovrapporsi) ma poi mi sono scontrato con il fatto che sulla VSR il SSID del wifi inizia sempre con "Vodafone-"..

Perseverance
10-09-2023, 16:42
Con gli apparecchi brandizzati dagli operatori quasi mai è possibile. Col resto, quasi sempre.

Per gioco ho provato con una vecchia Vodafone Station Revolution ma non si può disattivare il suo DHCP (poco male, basta configurare il DHCP del router principale e quello della VSR per non sovrapporsi) ma poi mi sono scontrato con il fatto che sulla VSR il SSID del wifi inizia sempre con "Vodafone-"..
Il prefisso Vodafone- si può togliere con un hacking all'apparecchio, neanche troppo difficile. Ormai ne faccio svariati, si può fare, non è duraturo xkè un aggiornamento firmware dal provider resetta tutto, ma il tuo non è connesso quindi sarà eterno ammeno di reset fisico! Apparte questo, anche con SSID differenti, se hai verificato che ti funziona correttamente come accesspoint\switch senza bisogno di sentire il cavo di internet; direi che sei sulla buona strada per riciclare un apparecchio altrimenti da buttare.

Se ti funziona tutto come detto hai due opzioni: cambiare l'SSID all'apparecchio vodafone con un minimo hacking, oppure cambiare l'SSID sull'apparecchio principale aggiungendoci il prefisso.

mcgyver83
10-09-2023, 18:35
Beh se si può modificare il SSID allora inziamo a ragionare :)
(mi rimane sempre il probleme del dhcp abilitato ma va beh..)

Sono un BE developer java, non sono esperto di FE ma se l'hack non richiede conoscenze particolari ce la posso fare.
Poi appunto essendo sconnesso da rete vodafone, sono a posto.


Hai qualche link?
Grazie

Perseverance
11-09-2023, 10:33
https://www.youtube.com/watch?v=6C6o4wD4gPg

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2840927&page=70#post48280744

Cmq non è detto che la funzione si chiami sempre "dataBatchSend_sjcl", può variare, come altre cose, cercala nel codice del bottone, cerca il nome giusto se non è quello e adegua il comando json di conseguenza.

Una volta fatta la modifica non toccare nient'altro nella webgui della vodafone altrimenti ti ritorna il prefisso. Se devi fare delle modifiche falle prima.

mcgyver83
14-09-2023, 20:37
Grazie!

bonannogiovanni
07-10-2023, 18:03
Scusate, mi allaccio a questo thread perchè ho un problema simile. Ho un fritz 7590 che mi ha fatto egregiamente il suo compito per molti anni. Senochè pochi giorni fa il modulo wifi si deve essere danneggiato, non c'è più campo a meno di non avvicinarsi pochi centimetri dal modem. La mia idea era quindi quella di utilizzare il modem del mio gestore, la powerstation wifi 6 collegato al fritz e facente funzioni di mero wifi. Ho provato a seguire varie guide, ma non ho avuto il risultato aspettato, intanto perchè non riesco ad accedere più al fritz che sembra essere diventato un modem puro (ip non raggiungibile) e poi perchè la powerstation fa anche da router e assegna gli indirizzi. Qualche consiglio? Grazie.

PS. L'unica cosa che sono riuscito a fare bene è stato uniformare nome di rete wifi e pwd a quelle del fritz