mcgyver83
10-09-2023, 16:32
Ciao a tutti,
ho una domanda che mi frulla in testa da un po': è sempre possibile configurare un modem-router per funzionare come un AP?
Per evitare confusione con AP intendo uno strumento che riceve connessione a "internet" tramite cavo di rete e consente a dispositivi connessi al suo WIFI o alle sue altre porte eth di usare la connessione.
Nel mio caso ho un modem-router al piano terra e un cavo eth che arriva al primo piano. Qui voglio mettere un"apparecchio" per avere una copertura WIFI al piano superiore che altrimenti non avrei.
So che ci sono quegli apparecchi compatti che si alimentano direttamente da una presa di corrente ma vorrei sapere se la cosa è fattibile con "tutti" i modem-router normali :)
Il mio progetto è di mettere un modem-router in modalità AP per sfruttare le sue porte eth dove riesco e connettere un hdd usb per il backup notturno di alcuni file.
Per gioco ho provato con una vecchia Vodafone Station Revolution ma non si può disattivare il suo DHCP (poco male, basta configurare il DHCP del router principale e quello della VSR per non sovrapporsi) ma poi mi sono scontrato con il fatto che sulla VSR il SSID del wifi inizia sempre con "Vodafone-"..
ho una domanda che mi frulla in testa da un po': è sempre possibile configurare un modem-router per funzionare come un AP?
Per evitare confusione con AP intendo uno strumento che riceve connessione a "internet" tramite cavo di rete e consente a dispositivi connessi al suo WIFI o alle sue altre porte eth di usare la connessione.
Nel mio caso ho un modem-router al piano terra e un cavo eth che arriva al primo piano. Qui voglio mettere un"apparecchio" per avere una copertura WIFI al piano superiore che altrimenti non avrei.
So che ci sono quegli apparecchi compatti che si alimentano direttamente da una presa di corrente ma vorrei sapere se la cosa è fattibile con "tutti" i modem-router normali :)
Il mio progetto è di mettere un modem-router in modalità AP per sfruttare le sue porte eth dove riesco e connettere un hdd usb per il backup notturno di alcuni file.
Per gioco ho provato con una vecchia Vodafone Station Revolution ma non si può disattivare il suo DHCP (poco male, basta configurare il DHCP del router principale e quello della VSR per non sovrapporsi) ma poi mi sono scontrato con il fatto che sulla VSR il SSID del wifi inizia sempre con "Vodafone-"..