View Full Version : Migliori SW per visualzzazione film i BLU RAY
giorgio.gilardoni
10-09-2023, 08:41
Vorrei chiarire in modo definitivo una questione che non sono riuscito a dirimere.
Nell' ipotesi di avere un hardware opportuno (PC intel Core i7 con W10 64bit, e lettore esterno BLU RAY), qual è il miglior SW per vedere film in blu ray sullo schermo PC ?
Ms Media Player ?
VLC Media Player ?
Cyberlink Power DVD ?
lo Io ci ho provato ma ho sempre trovato qualche "inghippo" causato forse dal "trucco" delle false versioni gratuite in prova che, forse per spingerti a prender quella a pagamento hanno sempre qualche "magagna" (politica miope !!!).
Prego chiunque abbia qualche informazione CERTA di aitarmi indicandomi i prodotti più performanti e distinguendo tra versioni gratuite e a pagamento.
Grazie e saluti!
PS Se poi vorrò vedere il film sul maxischermo TV, mi basterà collegare
il PC tramite cavo HDMI, perchè diffido di qualunque connessione
via etere come il WIFI.
Prova il tipard blu-ray player, è gratis per 1 anno qui: https://winningpc.com/tipard-blu-ray-player-coupon-code-free-key/
Sempre per 1 anno, c'è il vidmore player, qui: https://winningpc.com/vidmore-player-giveaway-license-key-free/
P.S. Secondo me le magagne delle versioni in prova non sono volute, spesso bisogna testare sti programmi sul proprio hardware per verificare la piena compatibilità.
ho provato ma ho sempre trovato qualche "inghippo" causato forse dal "trucco" delle false versioni gratuite in prova che, forse per spingerti a prender quella a pagamento hanno sempre qualche "magagna" (politica miope !!!)Va messo in chiaro da subito un concetto base: i produttori (hardware e software) pagano royalties per essere autorizzati a decrittare legalmente i Blu-ray. Quindi è del tutto logico che i riproduttori software che possono farlo legalmente (soprattutto extra-UE) e in maniera completa siano solo a pagamento.
In pratica, gli unici lettori Blu-ray che consentono di visualizzarli su un PC con menu e contenuti originali sono PowerDVD e WinDVD (a pagamento) perché sono gli unici software del settore con licenza. Tutti gli altri no.
Quindi possiamo anche trastullarci alla caccia dei vari "giveaway" di turno o aggiungere anche altro, tipo LEAWO Blu-ray Player (https://www.leawo.org/blu-ray-player/), presunto 100% free ma in realtà trialware come tanti altri. Miracoli non ne fa, ad es. non credo possa mostrare i menu originali o addirittura rilevare tutti i contenuti.
La sostanza resta comunque che è illegale tentare di riprodurre un disco Blu-ray utilizzando software non legalmente concesso in licenza dalla Blu-ray Disc Association. Solo il software legale può utilizzare correttamente una combinazione di chiavi dell'unità (drive) e hardware del computer per decrittare il disco. Quindi se vuoi riprodurre BD su PC, aspettati di pagare, acquistando un lettore con licenza o rinunciando ad alcune funzionalità con i lettori gratuiti o magheggi vari.
PS Se poi vorrò vedere il film sul maxischermo TV, mi basterà collegare il PC tramite cavo HDMIma per carità, comprati un BD Player da tavolo (LG, Sony, Oppo...) da tenere vicino al TV e collegato stabilmente a questo in HDMI
giorgio.gilardoni
10-09-2023, 15:54
Grazie ! Le vostre risposte cominciano a chiarirmi le idee...... Ma allora perchè questa sorta di "sabotaggio" SOLO verso i lettori (e masterizzatori) BLU RAY che si collegano a PC via USB ??? Basterebbe venderli con il software di decrittazione compreso nel prezzo ! Anche perchè senza quel softwre non darebbero (se la va bene!) nulla di più di un comune lettore masterizzatore CD/DVD non blu ray. Io ho fatto questa scelta perchè VIAGGIO molto e quando viaggio ho sempre con me PORTATILE, lettore e qualche scorta di dischi e quando arrivo a destinazione mi basta collegare il PC col cavetto HDMI con il primo televisore che trovo in loco dove arrivo. Viaggiare anche con un lettore BLU RAY STANDALONE oltre il resto, sarebbe poco pratico.
Grazie per ulteriori commenti e suggerimenti.
giorgio.gilardoni
10-09-2023, 16:09
E per finire : perchè Microsoft non incorpora questo software di decrittazione nel suo MS Media Player (facendolo pagare, s' intende, ma "annegando" il prezzo specifico in quello del Sistema operativo ?
Salvo un piccolo delta-prezzo avremmo tutta la famiglia dei media trattata da un unico applicativo completamente trasparente al cliente.
I lettori-masterizzatori Blu-ray esterni USB si trovano a partire da circa 80 euro. Secondo te sarebbero altrettanto appetibili se il prezzo raddoppiasse o giù di lì per un bundle obbligato di PowerDVD?
Che non interessa praticamente quasi più nessuno... siete rimasti veramente in pochi al mondo a usare i DVD/BD a quel modo. A parte il fatto che esistono ancora notebook con lettore ottico incorporato, ma ammettendo anche si abbia un ultrabook non è molto più comodo ripparsi a casa i propri DVD/BD e portarsi in giro solo i rip direttamente su hard disk o al limite su chiavetta, senza lettore ottico USB e soprattutto senza BD originali al seguito?
Tant'è che Microsoft non solo non ha previsto la licenza per BD ma ha addirittura rimosso la possibilità di riprodurre i DVD da Windows... già, perché anche i DVD costano royalties e costano anche quelli per singola copia di Windows venduta. Quindi il lettore software per DVD adesso sta nello store di Microsoft e si paga. E niente Blu-ray, comunque:
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/getting-the-windows-dvd-player-app/6c94b519-8b05-462e-a864-b7ad67d5c834
giorgio.gilardoni
11-09-2023, 09:54
"I lettori-masterizzatori Blu-ray esterni USB si trovano a partire da circa 80 euro. Secondo te sarebbero altrettanto appetibili se il prezzo raddoppiasse o giù di lì per un bundle obbligato di PowerDVD?"
E' proprio quello che ho pagato io.........Ma quanto cavolo costano questi diritti di decrittazione se farebbero raddoppiare il prezzo dell' hardware !?
Ci hanno abituato/spinto a fare tutto su PC ed invece ora per visionare DVD e soprattutto BD sembra sia in atto una controtendenza verso l' uso di apparecchiature dedicate che non comportano l' uso di PC....
In ogni caso gradirei mi spiegassi o mi indicassi dove trovare una dettagliata descrizione di come
"ripparsi a casa i propri DVD/BD e portarsi in giro solo i rip direttamente su hard disk o al limite su chiavetta".
Immagino comunque che per questa operazione NON siano necessari i SW di decrittazione, altrimenti siamo daccapo, almeno coi, BD.
Grazie per un ulteriore aiuto.
Mi limito a darti il link al noto sito VideoHelp (dove potrai trovare info a volontà) nello specifico alla pagina di MakeMKV, il software che ultimamente va per la maggiore per rippare i propri BD: https://www.videohelp.com/software/MakeMKV
Il software è in beta da anni e durante la beta tutte le funzioni sono gratis... se scorri la pagina troverai anche la chiave di attivazione per la versione beta del programma, aggiornata periodicamente come da link al forum ufficiale di MakeMKV.
Se scorri la pagina troverai link a vari tutorial di MakeMKV su Youtube, link ad altri software di categoria simile, etc... Bisogna imparare a fare, ovviamente, quasi nulla è plug-and-play. Ma credo valga la pena, non mi sembra sensato continuare a portarsi in giro i delicati supporti ottici originali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.