PDA

View Full Version : Come utilizzare Soundbar priva di Dolby e DTS?


Keyfaiv
08-09-2023, 15:53
Buongiorno,
per curiosità, stavo leggendo alcune recensioni di alcune Soundbar con suono virtuale 3D che, però, non supportano l'audio Dolby e DTS (men che meno l'audio dei BD 4K) e mi chiedevo: cosa si sente? i video rimangono muti? Cioé, se con le cuffie fa il downmix a stereo o Virtual Surround, con una soundbar, che succede? Siccome il modello che mi ha incuriosito (Ultimea HCLR-OIV) non sembra male per uso amatoriale, volevo capire se guardando un film in BD o anche alcuni video in streaming dai fornitori di servizi che offrono serie e film in 4K con audio Dolby, cosa si sente? rischio il silenzio?

DelusoDaTiscali
08-09-2023, 16:27
La stragrande maggioranza delle soundbar, in particolare quelle meno care, sono stereo (vuoi 2.0 vuoi 2.1) quindi si possono connettere in digitale al Tv con la codifica PCM, lasciando al Tv l' onere di transcodificare da dolby digital a PCM.

Riguardo all' effetto spaziale che si può avere con un dispositivo con due altoparlanti, credo che siamo molto indietro rispetto a ciò che si riesce a fare con le cuffie. Insomma in buona parte è millanteria commerciale anche se qualcosa (io ho una s.b. yamaha non recente con questa funzione) si riesce a percepire ma è piuttosto vago.

Se la s.b. non supporta DTS né dolby (del resto non ne ha bisogno essendo stereo) semplicemente usa tecnologie "proprietarie" per ottenere risultati simili.

Sulla "ultimea" (?!?!?!): i prodotti di marca (Yamaha, LG, Samsung ecc) costano relativamente poco, eviterei di prendere un prodotto con un marchio sconosciuto ai più che con meno di 100 (!) euro ti da soundbar e subwoofer.

Attenzione con la connessione ottica molto probabilmente dovresti usare il telecomando della s.b. per il controllo del volume e per l'accensione. Meno peggio collegarsi all' uscita cuffie del Tv (se presente) in analogico almeno usi un telecomando solo (se non per l'accensione). Per usare un telecomando unico (con un Tv recente) necessita la connessione HDMI.

Non che c' entri molto, comunque anni fa per curiosità presi qualcosa di simile al discount, poteva avere senso solo con un Tv che suonasse molto molto male di suo - ma non era il mio caso. Pagata 60 euro la girai al mercatino, più che altro per disfarmene.

Keyfaiv
08-09-2023, 16:36
Se la s.b. non supporta DTS né dolby (del resto non ne ha bisogno essendo stereo) semplicemente usa tecnologie "proprietarie" per ottenere risultati simili.

Grazie per la spiegazione, il mio dubbio era che si rischiava diventasse "sorda" e che di conseguenza servisse a ben poco se la utilizzo per le serie TV che utilizzano spesso codifiche che, salvo prodotti di qualità, non vengono recepite dalle soundbar

DelusoDaTiscali
09-09-2023, 07:08
I Tv hanno tutti l'uscita PCM (anche quelli vecchi, "non smart") comunque lo puoi verificare sul menù audio come impostazione "uscita digitale", l' impostazione giusta è "pcm" ma anche "auto" che probabilmente è preimpostata in fabbrica.