PDA

View Full Version : Intel Arc A770: per Bethesda non soddisfa i requisiti minimi per Starfield


Redazione di Hardware Upg
08-09-2023, 12:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/intel-arc-a770-per-bethesda-non-soddisfa-i-requisiti-minimi-per-starfield_119907.html

Stando a una mail di risposta del supporto tecnico di Bethesda, la scheda video Intel Arc A770 non supporta i requisiti minimi di Starfield. Alla luce di ciò, Bethesda non è in grado di fornire consigli per consentire al gioco di girare correttamente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
08-09-2023, 12:05
Ma il supporto Bethesda è gestito da silvano?

Saturn
08-09-2023, 12:13
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/intel-arc-a770-per-bethesda-non-soddisfa-i-requisiti-minimi-per-starfield_119907.html

Stando a una mail di risposta del supporto tecnico di Bethesda, la scheda video Intel Arc A770 non supporta i requisiti minimi di Starfield. Alla luce di ciò, Bethesda non è in grado di fornire consigli per consentire al gioco di girare correttamente.

Nuovo driver beta ottimizzato per Starfiled

DRIVER VERSION: 31.0.101.4676 Non-WHQL
DATE: September 7, 2023 (https://www.intel.com/content/www/us/en/download/785597/intel-arc-iris-xe-graphics-windows.html)

FIXED ISSUES:
Intel® Arc™ Graphics Products:
• Starfield* (DX12) improved stability in different areas of the game.
• Starfield* (DX12) may incorrectly render glass surfaces and objects.
• Starfield* (DX12) may exhibit missing eyebrows on characters.

KNOWN ISSUES:
Intel® Arc™ Graphics Products:
• Starfield* (DX12) may experience sporadic instability in some areas of the game.
• Starfield* (DX12) may exhibit corruption when using Dynamic Resolution Scaling. A workaround is to change
the Render Resolution Scale slider value.
• Starfield* (DX12) may exhibit low texture details on certain objects in the game.
• Starfield* (DX12) may exhibit texture flickering on light sources during gameplay

Posa il fiasco, Bethesda.

State avendo problemi anche con le 4090...fate uscire voi una patch per questa specie di bug male ottimizzato che vi ostinate a chiamare gioco ! :rolleyes: :rolleyes:

agonauta78
08-09-2023, 12:13
Ha sempre avuto problemi di driver ,questa e tutte le altre arc . Ringraziare Intel

Saturn
08-09-2023, 12:33
Ha sempre avuto problemi di driver ,questa e tutte le altre arc . Ringraziare Intel

Ma che stai dicendo ? Intel è tornata sul mercato delle schede grafiche in questi due anni ed è stato un continuo ottimizzare dei driver.

Ma veramente sei d'accordo con Bethesda che ha tirato fuori un mattone con continui caricamenti, motore grafico obsoleto che sta facendo tirar giù santi anche ai possessori di nVidia di fascia alta ?

Essù...ringrazio Intel si, che sta rilasciando un driver a settimana per questa patacca di gioco !

Vedo che hai una scheda grafica Intel Arc A770. Questa non rispetta i requisiti minimi di una AMD Radeon RX 5700 o una NVIDIA GeForce 1070 Ti. Dal momento che non soddisfi i requisiti minimi per eseguire questo gioco, i suggerimenti per la risoluzione dei problemi che possiamo fornirti sono limitati, poiché alcune soluzioni potrebbero potenzialmente danneggiare il tuo sistema" si legge nella risposta.

Questa invece è la risposta di un addetto al supporto Bethesda che se avessi io nell'organico, caccerei a pedate per direttissima, senza liquidazione !

silvanotrevi
08-09-2023, 12:34
per fortuna le mie parole si trovano sempre. L'ho sempre detto di lasciar perdere Intel, non è cosa sua il campo delle gpu gaming. Meglio che si ritiri il prima possibile, quando i capoccioni nei piani alti degli uffici di Intel lo capiranno sarà un bene per la compagnia. Per il resto non mi ripeto, Nvidia rulez (e Amd arranca...sopravvive ma arranca). Tutto il resto è game over.

cronos1990
08-09-2023, 12:37
Ma il supporto Bethesda è gestito da silvano?Supporto Bethesda? Che è, qualcosa da mangiare? :asd:

Saturn
08-09-2023, 12:38
per fortuna le mie parole si trovano sempre. L'ho sempre detto di lasciar perdere Intel, non è cosa sua il campo delle gpu gaming. Meglio che si ritiri il prima possibile, quando i capoccioni nei piani alti degli uffici di Intel lo capiranno sarà un bene per la compagnia. Per il resto non mi ripeto, Nvidia rulez (e Amd arranca...sopravvive ma arranca). Tutto il resto è game over.

Purtroppo è vero, le tue "perle" sono sempre immancabili !

Stavamo tutti aspettando il tuo solito (utilissimo) commento.

Alla prossima !!!

p.s. nVidia RULEZ, sempre !!! :asd:

Supporto Bethesda? Che è, qualcosa da mangiare? :asd:

E' come il mega presidente galattico...un'entità astratta ! :D

cronos1990
08-09-2023, 12:44
:asd:

roccia1234
08-09-2023, 12:50
State avendo problemi anche con le 4090...fate uscire voi una patch per questa specie di bug male ottimizzato che vi ostinate a chiamare gioco ! :rolleyes: :rolleyes:

Questo? Solo questo gioco?
Hanno mai rilasciato qualcosa che non sia "una specie di bug che si ostinano a chiamre gioco"?

D4N!3L3
08-09-2023, 12:51
Io invece vorrei ringraziare intel per essersi lanciata nel mercato GPU, perciò...grazie intel e grazie Arc A770!

Saturn
08-09-2023, 12:51
Questo? Solo questo gioco?
Hanno mai rilasciato qualcosa che non sia "una specie di bug che si ostinano a chiamre gioco"?

Hai ragione...ma non volevo infierire troppo....:read:

Io invece vorrei ringraziare intel per essersi lanciata nel mercato GPU, perciò...grazie intel e grazie Arc A770!

Grazie ArcA770...sempre ! :D

pengfei
08-09-2023, 12:52
Non so quanto peso merita questa risposta, a volte i tizi del supporto ne sanno meno degli utenti, magari ha solo controllato la lista dei requisiti minimi, non ha trovato la ARC e ha liquidato il rompiballe dicendo che la scheda non va bene

roccia1234
08-09-2023, 12:59
Non so quanto peso merita questa risposta, a volte i tizi del supporto ne sanno meno degli utenti, magari ha solo controllato la lista dei requisiti minimi, non ha trovato la ARC e ha liquidato il rompiballe dicendo che la scheda non va bene

E' la cosa più probabile, visto che nei driver intel è nominato proprio starfield.

OmgKllL
08-09-2023, 13:01
se avete schede intel attaccatevi ARC-A770
mi dispiace molto come politica...

Gello
08-09-2023, 13:04
Quindi con le Nvidia fa cagare, gente fa 50 fps con gpu da 2k.

Con le ARC parte e non parte, supporto non supporto, molto quantistico.

Le CPU AMD dalla cache fantastica le prendono da sistemi Intel che costano un terzo, nonostante la sponsorizzazione.

Non ho indagato sulle Radeon, li fate 30 fps in citta' con l'ottimo fsr2 ?

A stop unto forse conviene Xcloud o il Grillo Parlante Clementoni...

Trikkeballakke
08-09-2023, 13:04
Mah... ho una Arc A770, non ho in generale particolari problemi. Starfield mi interessava e pare che ci siano dei problemi. Ok, si mi dispiace anche un po' ma alla fine ciao, chissenefrega a un certo punto. Se arriverà supporto ok, altrimenti fottesega. Di certo non torno su Nvidia per almeno un bel po' e ancor meno per giocare ad un titolo che seppur interessante è palesemente buggato e mal ottimizzato. Al momento il rapporto SchifoPerLePoliticheDeiPrezzi/BisognoDiSupportoPerVideogiochi è di circa 90:10. I commenti da fanboy sottosviluppati si misurano da soli.

ninja750
08-09-2023, 13:09
se va come una 3070 e ha pure più ram è strano non la supportino pienamente

se ne pentiranno alla prossima generazione

Saturn
08-09-2023, 13:19
se avete schede intel attaccatevi ARC-A770
mi dispiace molto come politica...

Praticamente è una notizia già vecchia. Nel frattempo è uscita già un'altra release di driver. Ieri. E a breve ne usciranno altre ad-hoc e bene o male sarà godibile anche sulle ARC...è il non-supporto bethesda che fa letteralmente pietà...per non dire schifo. :help:

ciolla2005
08-09-2023, 13:30
Risposta di Intel (il classico grillo) :asd:

Max Power
08-09-2023, 13:34
Sicuramente Bethesda non vuole perdere una fetta di utenti.

D'altronde qui c'è addirittura chi ha 2 arc, e chi ne ha 1.

A livello globale sono 3.
E sono qui sul forum :asd:

Intel, sveglia!

biometallo
08-09-2023, 14:03
Ma il supporto Bethesda è gestito da silvano?
LOL
se va come una 3070 e ha pure più ram è strano non la supportino pienamente

Ma in questo caso "la scheda video non soddisfa i requisiti minimi del gioco" non credo si riferisca alla potenza di calcolo, ma del fatto che loro hanno assicurano la compatibilità del gioco solo per le gpu AMD, con cui hanno una collaborazione commerciale, ed nvidia banalmente perché non possono ignorare l'80% del mercato, invece che giri o non giri sulle schede Intel non sono affari loro, tanto che l'articolo lascia intendere che Intel potrebbe stare lavorando alla risoluzione dei problemi da sola, senza alcun supporto da parte di Bethesda.

futuristicone
08-09-2023, 14:04
la concorrenza fa paura e quindi gettiamo fango su Intel con i politici e personaggi scomodi funziona perchè non applicarla anche all'informatica ? tanto son sempre gli stessi criceti sulla ruota interessati e coinvolti.

Saturn
08-09-2023, 14:08
Sicuramente Bethesda non vuole perdere una fetta di utenti.

D'altronde qui c'è addirittura chi ha 2 arc, e chi ne ha 1.

A livello globale sono 3.
E sono qui sul forum :asd:

Intel, sveglia!

Tranquillo, la prossima 5060 di nVidia, 64 bit, pci-express 4x, a 800€ vi aspetta ! Visto mai che diventassero tre i competitor e che i prezzi diventino favorevoli. Con un tifo così affiatato non possono che riuscire ! :asd:

...mannaggia...se vi vedrò a comprare Battleimage l'anno prossimo, vi riquoterò TUTTI i vostri messaggi, a oltranza !!! :read:

Gello
08-09-2023, 14:15
Tranquillo, la prossima 5060 di nVidia, 64 bit, pci-express 4x, a 800€ vi aspetta ! Visto mai che diventassero tre i competitor e che i prezzi diventino favorevoli. Con un tifo così affiatato non possono che riuscire ! :asd:

...mannaggia...se vi vedrò a comprare Battleimage l'anno prossimo, vi riquoterò TUTTI i vostri messaggi, a oltranza !!! :read:

Non c'e' pericolo, lui salva il mondo ogni giorno, e' un paladino AMD :D

Varg87
08-09-2023, 14:34
Ma il supporto Bethesda è gestito da silvano?

:asd:

OrazioOC
08-09-2023, 15:05
se avete schede intel attaccatevi ARC-A770
mi dispiace molto come politica...

https://cpad.ask.fm/188/448ae/411b/4401/8c4d/ccda3c01e803/original/940236.jpg

Detto questo, la risposta di Bethesda è sintomo di pigrizia nello sviluppare i giochi, come l'ha sempre contraddistinta. :)

Tranquillo, la prossima 5060 di nVidia, 64 bit, pci-express 4x, a 800€ vi aspetta ! Visto mai che diventassero tre i competitor e che i prezzi diventino favorevoli. Con un tifo così affiatato non possono che riuscire ! :asd:

...mannaggia...se vi vedrò a comprare Battleimage l'anno prossimo, vi riquoterò TUTTI i vostri messaggi, a oltranza !!! :read:

800 euro con la garanzia(forse) di supportare il nuovo fallout spaziale. :O

capellone24
08-09-2023, 15:47
Mi puzza di politica commerciale di riguardo verso il partner AMD, del resto Intel allo stato attuale può far fastidio solo ad AMD sulla
Fascia medio-bassa del mercato.

belta
08-09-2023, 16:07
per fortuna le mie parole si trovano sempre. L'ho sempre detto di lasciar perdere Intel, non è cosa sua il campo delle gpu gaming. Meglio che si ritiri il prima possibile, quando i capoccioni nei piani alti degli uffici di Intel lo capiranno sarà un bene per la compagnia. Per il resto non mi ripeto, Nvidia rulez (e Amd arranca...sopravvive ma arranca). Tutto il resto è game over.


https://i.postimg.cc/vH8yMg6k/16602899-1711928752154215-6470237762452725732-n.jpg

Ma per fortuna che si è buttata anche Intel nel mercato Gpu, speriamo che con Battlemage entri a gamba tesa nella fascia medio alta.

MorgaNet
08-09-2023, 16:15
https://i.postimg.cc/vH8yMg6k/16602899-1711928752154215-6470237762452725732-n.jpg

Ma per fortuna che si è buttata anche Intel nel mercato Gpu, speriamo che con Battlemage entri a gamba tesa nella fascia media alta.

Esattamente.
Io ho Nvidia, ma non ci penserei 2 volte a passare ad Intel in caso di una scheda degna di tale nome.
La concorrenza rivitalizza il mercato.

Gello
08-09-2023, 16:58
Esattamente.
Io ho Nvidia, ma non ci penserei 2 volte a passare ad Intel in caso di una scheda degna di tale nome.
La concorrenza rivitalizza il mercato.

Come chiunque che non sia affetto da manie persecutorie e sindromi del facciamo a chi ce l ha piu' corto, di cui abbiamo tanti esempi nel foro.

supertigrotto
08-09-2023, 17:15
Maledetti! Il mio Xperia Arc non è supportato.....ne dirò 4 a Bethesda e romperò i maroni a Sony!

ilariovs
08-09-2023, 18:04
Per quelli del ringraziamo Intel... una 4060 ventus costa 330€ e va all'incirca come una A770 che costa 320€.

Peccato che una consumi 120W l'altra 240W, una abbia driver ottimizzati alla presentazione e viene supportata da qualunque giorco l'altra a quanto pare NO.

E lo dico da uno che ha un R5 5600 (su piattaforma B350 del 2017) con RX 570 ITX.

Mi spiace, quando un player è dietro deve offrire di più del benchmark. Se la mia 570 ITX, ai tempi, costava come una 1060 3GB, oggi avrei una 1060 3GB nel case.
Peccato che a 119,9€ ai tempi Nvidia offriva la 1050 LISCIA, manco la Ti.

Allora SI che Polaris aveva un senso, a quei prezzi non a 10€ meno del competitors.

Cioè per risparmiare 10€, dovrei comprare una scheda che consuma il doppio, e a dover aspettare se escono i driver ecc quando posso tenermi tranquillo il mio EVGA da 600W ed avere i giochi supportati al day-one.

E perchè mai?

Saturn
08-09-2023, 18:57
Per quelli del ringraziamo Intel... una 4060 ventus costa 330€ e va all'incirca come una A770 che costa 320€.

Peccato che una consumi 120W l'altra 240W, una abbia driver ottimizzati alla presentazione e viene supportata da qualunque giorco l'altra a quanto pare NO.

E lo dico da uno che ha un R5 5600 (su piattaforma B350 del 2017) con RX 570 ITX.

Mi spiace, quando un player è dietro deve offrire di più del benchmark. Se la mia 570 ITX, ai tempi, costava come una 1060 3GB, oggi avrei una 1060 3GB nel case.
Peccato che a 119,9€ ai tempi Nvidia offriva la 1050 LISCIA, manco la Ti.

Allora SI che Polaris aveva un senso, a quei prezzi non a 10€ meno del competitors.

Cioè per risparmiare 10€, dovrei comprare una scheda che consuma il doppio, e a dover aspettare se escono i driver ecc quando posso tenermi tranquillo il mio EVGA da 600W ed avere i giochi supportati al day-one.

E perchè mai?

E ti sembra poco che "al primo colpo" Intel sia riuscita, bene o male a competere con schede video del calibro della 3070/4060 ?

Dillo a quelli di Moore Threads...stesso tentativo e risultati proprio uguali uguali !

Ti sembra poco che stiano lavorando freneticamente settimana dopo settimana per garantire un supporto e driver stabili in vista della prossima generazione che, se Dio vorrà, sarà quella decisiva ?

Anche per questo gioco ottimizzato con i piedi che è Starfiled ? Che zoppica anche su Geforce del calibro delle RTX di quarta generazione ??

Oh non si tratta di sfornare torte, si tratta di ri-entrare dopo quasi vent'anni nel campo delle schede grafiche dedicate e riuscire a ritagliarsi una nicchia. Ripeto ci stanno provano anche i Cinesi con Moore Threads, con tutti i bei dindini che gli passerà il governo...solo che loro - al momento - sono indietro anni luce sul sull'ottimizzazione dei driver. Ma certo non si fermeranno, così come non si fermerà Intel.

Sui consumi aggiornati ad ogni modo, sono mesi che sono stati ottimizzati i profili energetici delle ARC per un maggiore risparmio. Poi ovvio le schede sono quello che sono.

Seriamente non capisco che andiate cercando...Intel non vi obbliga mica a comprare ARC...anzi...qui dentro pensa c'è gente che ha sostituito RTX 3070 con ARC A770 e un altro che offre una AMD RX 6800 se non ricordo male, più differenza da parte sua, tutto per divertirsi a testarle.

Tu rimani tranquillamente su nVidia/AMD - io e altri abbiamo preferito dare una chance a Intel (che NON sono santi, ci mancherebbe, ANZI) in questo settore nella speranza che si torni ad avere un po' di sana concorrenza e magari prezzi un po' più umani. Ad nVidia, non darò più manco mezz'euro, farò morire di vecchiaia la 1070, poi se non tornano a vendere un prodotto decente sui 400/500€ (parlo di x070) possono pregarmi in Swahili...ma senza successo !

Trikkeballakke
08-09-2023, 19:20
E ti sembra poco che "al primo colpo" Intel sia riuscita, bene o male a competere con schede video del calibro della 3070/4060 ?

Dillo a quelli di Moore Threads...stesso tentativo e risultati proprio uguali uguali !

Ti sembra poco che stiano lavorando freneticamente settimana dopo settimana per garantire un supporto e driver stabili in vista della prossima generazione che, se Dio vorrà, sarà quella decisiva ?

Anche per questo gioco ottimizzato con i piedi che è Starfiled ? Che zoppica anche su Geforce del calibro delle RTX di quarta generazione ??

Oh non si tratta di sfornare torte, si tratta di ri-entrare dopo quasi vent'anni nel campo delle schede grafiche dedicate e riuscire a ritagliarsi una nicchia. Ripeto ci stanno provano anche i Cinesi con Moore Threads, con tutti i bei dindini che gli passerà il governo...solo che loro - al momento - sono indietro anni luce sul sull'ottimizzazione dei driver. Ma certo non si fermeranno, così come non si fermerà Intel.

Sui consumi aggiornati ad ogni modo, sono mesi che sono stati ottimizzati i profili energetici delle ARC per un maggiore risparmio. Poi ovvio le schede sono quello che sono.

Seriamente non capisco che andiate cercando...Intel non vi obbliga mica a comprare ARC...anzi...qui dentro pensa c'è gente che ha sostituito RTX 3070 con ARC A770 e un altro che offre una AMD RX 6800 se non ricordo male, più differenza da parte sua, tutto per divertirsi a testarle.

Tu rimani tranquillamente su nVidia/AMD - io e altri abbiamo preferito dare una chance a Intel (che NON sono santi, ci mancherebbe, ANZI) in questo settore nella speranza che si torni ad avere un po' di sana concorrenza e magari prezzi un po' più umani. Ad nVidia, non darò più manco mezz'euro, farò morire di vecchiaia la 1070, poi se non tornano a vendere un prodotto decente sui 400/500€ (parlo di x070) possono pregarmi in Swahili...ma senza successo !

Esattamente. Non capisco quale tipo di problema abbiano quelli che vogliono continuare a comprare nvidia o amd con chi ha deciso di provare le schede intel. Sembra di stare alle medie, dove i bambini con lo zainetto di marca sfottono quelli con lo zainetto pezzotto. Che poi qui a me sembra che il problema non sia affatto una questione di qualità della scheda. Ho la sensazione che Bethesda, in base ad accordi con amd abbia deliberatamente deciso di ostacolare le gpu intel, unico vero possibile competitor sul segmento mid-low, in un mercato in cui le percentuali di vendita non possono consentire di danneggiare le gpu nvidia (vendere Starfield ai soli utenti amd sarebbe un suicidio), che comunque mi pare abbiano con questo titolo qualche problemino anche su modelli da oltre 1000 euro. La risposta data dal supporto Bethesda all'utente intel è semplicemente indisponente e arrogante, oltre che stupida.

Saturn
08-09-2023, 19:41
Esattamente. Non capisco quale tipo di problema abbiano quelli che vogliono continuare a comprare nvidia o amd con chi ha deciso di provare le schede intel. Sembra di stare alle medie, dove i bambini con lo zainetto di marca sfottono quelli con lo zainetto pezzotto. Che poi qui a me sembra che il problema non sia affatto una questione di qualità della scheda. Ho la sensazione che Bethesda, in base ad accordi con amd abbia deliberatamente deciso di ostacolare le gpu intel, unico vero possibile competitor sul segmento mid-low, in un mercato in cui le percentuali di vendita non possono consentire di danneggiare le gpu nvidia (vendere Starfield ai soli utenti amd sarebbe un suicidio), che comunque mi pare abbiano con questo titolo qualche problemino anche su modelli da oltre 1000 euro. La risposta data dal supporto Bethesda all'utente intel è semplicemente indisponente e arrogante, oltre che stupida.

AMD, e lo dico da felice possessore di Ryzen e da ex-possessore di Radeon, li abbandonai dopo la HD5870 in favore delle GTX 580, comincia ad impensierirsi per come la vedo io. Rischia concretamente di vedersi portar via una bella fetta di utenza negli anni a venire. Ricordiamoci che parliamo di Intel...sono capaci centomila volte meglio di loro "di essere persuasivi" e "orientare le simpatie" di chi sviluppa videogiochi. Non arriveranno ai livelli di nVidia questo è certo, ma potrebbero rompere ferocemente gli zebbedei nella fascia medio-alta ad AMD. Vedremo. Ripeto TUTTO DI GUADAGNATO per l'utente finale. Poi fanboy a parte nei prossimi anni ognuno di noi farà le sue valutazioni e le sue scelte, in base alle proprie esigenze.

Qualche utente qui nel forum, che ha la fortuna di avere lo stipendio in costante aumento, opterà ovviamente "per il meglio del meglio del meglio....SIGNORE !!!!" (nVidia)

Su Bethesda cosa si può aggiungere ? Niente, noi quattro "disperati" di ARC possono anche non calcolarci di striscio....ok, ma sarei curioso di vedere se queste risposte da galletti presuntuosi si azzarderebbero a darle ad utenti nViida !

Ah già...è vero...lo hanno già fatto ! Quella volpe diversamente furba del loro capo Todd Howard ah già fatto la "sparata" che la gente deve aggiornare il pc pensa che il gioco è ottimizzato male...eheheh....tale capo, tali dipendenti...questo è prendere per il posteriore chi ti sta comprando un prodotto, letteralmente. :fagiano:

Gello
08-09-2023, 19:48
Esattamente. Non capisco quale tipo di problema abbiano quelli che vogliono continuare a comprare nvidia o amd con chi ha deciso di provare le schede intel. Sembra di stare alle medie, dove i bambini con lo zainetto di marca sfottono quelli con lo zainetto pezzotto. [cut]

Tutti "utenti" fanboy di AMD a cui Intel ha rovinato la vita scatenando il loro complesso di inferiorita' che si portano da quando venivano bullizzati a scuola.

In genere chi ha Nvidia prende un prodotto perche' meglio della concorrenza non per tifo o sindromi di Stendhal, quindi se Intel tira fuori un bel prodotto non ci pensa due volte a fare il cambio, specie se prezzato il giusto e funzionante come si deve, s'intende.

ilariovs
08-09-2023, 21:03
E ti sembra poco che "al primo colpo" Intel sia riuscita, bene o male a competere con schede video del calibro della 3070/4060 ?

Dillo a quelli di Moore Threads...stesso tentativo e risultati proprio uguali uguali !

Ti sembra poco che stiano lavorando freneticamente settimana dopo settimana per garantire un supporto e driver stabili in vista della prossima generazione che, se Dio vorrà, sarà quella decisiva ?

Anche per questo gioco ottimizzato con i piedi che è Starfiled ? Che zoppica anche su Geforce del calibro delle RTX di quarta generazione ??

Oh non si tratta di sfornare torte, si tratta di ri-entrare dopo quasi vent'anni nel campo delle schede grafiche dedicate e riuscire a ritagliarsi una nicchia. Ripeto ci stanno provano anche i Cinesi con Moore Threads, con tutti i bei dindini che gli passerà il governo...solo che loro - al momento - sono indietro anni luce sul sull'ottimizzazione dei driver. Ma certo non si fermeranno, così come non si fermerà Intel.

Sui consumi aggiornati ad ogni modo, sono mesi che sono stati ottimizzati i profili energetici delle ARC per un maggiore risparmio. Poi ovvio le schede sono quello che sono.

Seriamente non capisco che andiate cercando...Intel non vi obbliga mica a comprare ARC...anzi...qui dentro pensa c'è gente che ha sostituito RTX 3070 con ARC A770 e un altro che offre una AMD RX 6800 se non ricordo male, più differenza da parte sua, tutto per divertirsi a testarle.

Tu rimani tranquillamente su nVidia/AMD - io e altri abbiamo preferito dare una chance a Intel (che NON sono santi, ci mancherebbe, ANZI) in questo settore nella speranza che si torni ad avere un po' di sana concorrenza e magari prezzi un po' più umani. Ad nVidia, non darò più manco mezz'euro, farò morire di vecchiaia la 1070, poi se non tornano a vendere un prodotto decente sui 400/500€ (parlo di x070) possono pregarmi in Swahili...ma senza successo !

Tutte queste valutazioni per me lasciano il tempo che trovano. Come i tifosi delle squadre che cercano sempre di incensare la squadra che tifano.

Ho due PC a casa, uno ha un 5600, l'altro un i3 12100F. Fine della storia, NON c'è niente da ringraziare. Ci sono esigenze e prodotti più adatti e meno adatti a quelle esigenze. Se le soddisfa AMD, AMD, SE le soddisfa Intel, Intel e se le soddisfa Nvidia, allora Nvidia.

Non siamo amici siamo clienti e aziende. Non è che AMD ha fatto i Ryzen per farci un favore e dobbiamo ringraziarla perchè ci siamo schiodati dai 4 core dopo 10 anni. Ho preso il 1600 nel 2017 perchè era un 6/12 al costo di un 4/4 (invecchiato male infatti) con un buon dissipatore (sta ancora sul 5600) e su una piattaforma che dopo 5 anni ho potuto aggiornare con un bios e 140€ di CPU, mentre le B250 sono ferme al 7700 quadcore.

Ma tutto questo AMD lo ha fatto per il SUO successo ed infatti il fatturato è volato.

Quando mi serviva una CPU per un secondo PC entry non c'era nulla di paragonabile al 12100F e quindi ho preso il 12100F.

Se la A770 costava 250€ la prendevo in consioderazione costando 10€ meno NO.

Perchè a diglielo a tizio o caio potrei dirti: diglielo a quelli che hanno speso DIECI€ in più per una 4060 ed oggi giocano a Starfield ad High a 50fps.

Il succo è NON si ringrazano le aziende, si valutano i prodotti e si comprano. Un po di simpatia può starci... ma non oltre un certo livello.

My opinion

Saturn
08-09-2023, 21:30
Tutte queste valutazioni per me lasciano il tempo che trovano. Come i tifosi delle squadre che cercano sempre di incensare la squadra che tifano.

[...]

My opinion

Grazie per la condivisione. Ognuno ha le proprie idee ed è sacrosanto.

Siamo d'accordo che non siamo d'accordo.

Una sola precisazione...per quanto mi riguarda "ringrazio" e "critico" a mio piacimento...e non certo per una questione di tifoseria, visto che sono oltre dieci anni che acquisto solo nVidia. Ho smesso quando i loro prezzi e le loro politiche di vendita sono diventate uno sputo in faccia a chi li ha mantenuti ricchi e pasciuti fino a quel momento, ovvero noi utenti.

Sai com'è, come consumatore posso decidere anche di più per qualcosa che va di meno, se considero la motivazione valida e importante. E soprattutto se voglio mandare un messaggio a chi vende.

Altro che tifoseria ! Ne riparleremo con l'uscita della serie 5xxx se non avranno validi concorrenti e mi dispiace dirlo ma non mi pare che AMD sia proprio in gran salute.

Continui poi a paragonare le ARC alle Geforce della serie 4000...ti rendi conto che senza volerlo stai facendo una pessima pubblicità a nVidia ? Voglio dire le ultime due serie di nVidia, 3070 e 4060 che devono "temere" dall'ultimo arrivato nel campo delle schede grafiche proprietarie. nVidia dico, con driver ultra rodati e nel campo ormai da quasi trent'anni !

Quindi o ad Intel bene o male hanno fatto "il miracolo" , con tutti i loro limiti, a nVidia (FORSE EH) se la tira un po' troppo con i prezzi, visto che non ha, di fatto, qualcuno capace di contrastarla come si deve.

Ma va bene così. É che onestamente mi sembra che tu pretendi che Intel debba regalartela la A770, magari a 16 gb. E pretendere regali da Intel...eh, mi dispiace dirtelo ma la vedo dura.

Prova con l'usato oppure buttati sulla fantastica 4060 16 gb, che però meno di 500€ o giù di li non costa, se non sbaglio, eh !

Per pochi spicci in più conviene la 4070, di gran lunga...peccato che nVidia sia tirchia con la ram...devi arrivare alla 4080 per avere 16 gb come si deve da loro...e non costa certo 300€ !

My opinion :asd:

ilariovs
08-09-2023, 22:09
Grazie per la condivisione. Ognuno ha le proprie idee ed è sacrosanto.

Siamo d'accordo che non siamo d'accordo.

Una sola precisazione...per quanto mi riguarda "ringrazio" e "critico" a mio piacimento...e non certo per una questione di tifoseria, visto che sono oltre dieci anni che acquisto solo nVidia. Ho smesso quando i loro prezzi e le loro politiche di vendita sono diventate uno sputo in faccia a chi li ha mantenuti ricchi e pasciuti fino a quel momento, ovvero noi utenti.

Sai com'è, come consumatore posso decidere anche di più per qualcosa che va di meno, se considero la motivazione valida e importante. E soprattutto se voglio mandare un messaggio a chi vende.

Altro che tifoseria ! Ne riparleremo con l'uscita della serie 5xxx se non avranno validi concorrenti e mi dispiace dirlo ma non mi pare che AMD sia proprio in gran salute.

Continui poi a paragonare le ARC alle Geforce della serie 4000...ti rendi conto che senza volerlo stai facendo una pessima pubblicità a nVidia ? Voglio dire le ultime due serie di nVidia, 3070 e 4060 che devono "temere" dall'ultimo arrivato nel campo delle schede grafiche proprietarie. nVidia dico, con driver ultra rodati e nel campo ormai da quasi trent'anni !

Quindi o ad Intel bene o male hanno fatto "il miracolo" , con tutti i loro limiti, a nVidia (FORSE EH) se la tira un po' troppo con i prezzi, visto che non ha, di fatto, qualcuno capace di contrastarla come si deve.

Ma va bene così. É che onestamente mi sembra che tu pretendi che Intel debba regalartela la A770, magari a 16 gb. E pretendere regali da Intel...eh, mi dispiace dirtelo ma la vedo dura.

Prova con l'usato oppure buttati sulla fantastica 4060 16 gb, che però meno di 500€ o giù di li non costa, se non sbaglio, eh !

Per pochi spicci in più conviene la 4070, di gran lunga...peccato che nVidia sia tirchia con la ram...devi arrivare alla 4080 per avere 16 gb come si deve da loro...e non costa certo 300€ !

My opinion :asd:

Le cose si paragonano con quello che c'è in negozio con cosa le vorreti paragonare?

Oggi in fascia 1080p c'è 6650XT, 7600, RTX 3060, RTX 4060, A750, A770.

Come rapporto price/perf globali ed efficienza la 4060 è la migliore in assoluto. Le AMD in RT vanno male per cui o prendi una 6650XT a 250€... in raster va in RT no ma ti accontenti. O prendi una 3060 ma sta sui 300€ e consuma 180W, o prendi una 4060 che a 330€ va più delle precedenti (in raster va circa come una 6650XT) ma consuma 120W. Li vale tutti i soldi in più della 6650XT/3060.

In tutto questo dove si colloca la A770? si colloca con 240W di consumi e prestazioni come una 4060. Ed attenzione che quando dico come una 4060 sono di manica larga perchè in TW3 va la metà di una 4060. Mediamente va come una 4060, peccato che in alcuni giochi, molto probabilmente per i driver va ben di meno.

In tutto questo la A770 costa 320€... contro i 330€ della Ventus (tanto con 115W di media e 130W di picco non servono megacustom).

Io non so cosa possa esserci da aggiungere se non che una 3070 Ti consuma 200W, meno di una A750.

Polaris è arrivato all'1,45% con la RX 570 e all'1,70% con la 580, su Steam e NON perchè fosse il meglio ma perchè aveva un rapporto price/perf inarrivabile per le altre GPU.

Ma la ARC a 320€ COSA è? Su Steam non la vedo ci sarà una ragione, perchè le Polaris invece ci sono arrivare su Steam.

Saturn
08-09-2023, 22:24
Le cose si paragonano con quello che c'è in negozio con cosa le vorreti paragonare?

Oggi in fascia 1080p c'è 6650XT, 7600, RTX 3060, RTX 4060, A750, A770.

Come rapporto price/perf globali ed efficienza la 4060 è la migliore in assoluto. Le AMD in RT vanno male per cui o prendi una 6650XT a 250€... in raster va in RT no ma ti accontenti. O prendi una 3060 ma sta sui 300€ e consuma 180W, o prendi una 4060 che a 330€ va più delle precedenti (in raster va circa come una 6650XT) ma consuma 120W. Li vale tutti i soldi in più della 6650XT/3060.

In tutto questo dove si colloca la A770? si colloca con 240W di consumi e prestazioni come una 4060. Ed attenzione che quando dico come una 4060 sono di manica larga perchè in TW3 va la metà di una 4060. Mediamente va come una 4060, peccato che in alcuni giochi, molto probabilmente per i driver va ben di meno.

In tutto questo la A770 costa 320€... contro i 330€ della Ventus (tanto con 115W di media e 130W di picco non servono megacustom).

Io non so cosa possa esserci da aggiungere se non che una 3070 Ti consuma 200W, meno di una A750.

Polaris è arrivato all'1,45% con la RX 570 e all'1,70% con la 580, su Steam e NON perchè fosse il meglio ma perchè aveva un rapporto price/perf inarrivabile per le altre GPU.

Ma la ARC a 320€ COSA è? Su Steam non la vedo ci sarà una ragione, perchè le Polaris invece ci sono arrivare su Steam.

In due parole perchè poi mi sono anche mezzo stufato di star a parlare del "sesso degli angeli".

ARC è il rientro di Intel nel mercato delle schede grafiche dedicate.

PUNTO. STOP. FINE.

Nessuno con un briciolo di intuito o di logica avrebbe potuto anche lontanamente pensare che potessero detronizzare qualunque prodotto nVidia.

Bene o male invece, con tutti loro limiti, ad oggi, perchè i driver che ti piaccia o meno sono in continuo miglioramento per preparare il terreno a Battleimage, eguagliano le 3070/4060.

Consumi superiori parte d'accordo, dei quali comunque ti ho invitato ad informati sugli ultimi aggiornamenti.

Tu non le collochi nel tuo radar. Pazienza. Come dico a Silvanotrevi, Intel se ne farà una ragione di non avervi tra i suoi clienti !

Se le ARC saranno servite ad avere un terzo concorrente valido in futuro...tanto meglio per tutti, tu ovviamente sarai tra i primi, molto coerentemente, ad acquistare una Battleimage se sarà un buon prodotto e ad un prezzo a te congeniale. Vero ? Ma se potrai farlo sarà anche grazie a chi ha sostenuto le attuali ARC. Se invece Intel farà flop e rimarrà solo un esperimento...'sti cavoli. Pazienza !

Mi ritroverò comunque una scheda video "da collezione", che magari varrà qualche soldo, essendo il modello "LE". :D

Spero davvero che abbiamo finito questa conversazione ormai in loop. Veramente non c'è altro da aggiungere.

StylezZz`
08-09-2023, 22:28
La ''4060'' di buono ha solo i consumi, ma rimane una 4050 sovrapprezzata con bus a 128bit e 8GB, in alcune situazioni le prende di brutto dalla 3060 12GB:

RTX 3060 vs RTX 4060 - 12GB vs 8GB VRAM Usage Comparison at 1080p in Ratchet & Clank Rift Apart PC (https://www.youtube.com/watch?v=PDgXoHQQZek)

una scheda che al prezzo attuale non consiglierei, come anche la 4060(4050) Ti.

Saturn
08-09-2023, 22:43
La ''4060'' di buono ha solo i consumi, ma rimane una 4050 sovrapprezzata con bus a 128bit e 8GB, in alcune situazioni le prende di brutto dalla 3060 12GB:

RTX 3060 vs RTX 4060 - 12GB vs 8GB VRAM Usage Comparison at 1080p in Ratchet & Clank Rift Apart PC (https://www.youtube.com/watch?v=PDgXoHQQZek)

una scheda che al prezzo attuale non consiglierei, come anche la 4060(4050) Ti.

E interfaccia pci-express 8x. Tanto è vero che esistono anche le versioni low profile. Di fatto una 4050. E gli 8gb di ram man mano che passerà il tempo si faranno sempre più sentire come limite. Avrebbe già più senso la versione 16gb ma costa cara inguastita, quasi al pari di una 4070.

La cosa comica, tragica è che quest'ultima ha meno ram...le fantastiche strategie commerciali di nVidia.

Nel 2023, acquistare una scheda video con 8gb di ram, esattamente come nel 2016, quando mi comprai la 1070 8gb a meno di 400€ mi sembra una follia. Decisamente. Sarà che quando acquisto qualcosa voglio che duri. E in questo niente da dire alla cara 1070, ancora validissima per giocare a 1080 senza eccessive pretese ! :)

luca.camminacieli
08-09-2023, 22:55
Per quelli del ringraziamo Intel...

Scusa sono rientrato solo ora. Ma mi unisco agli altri con estremo piacere !

Anch'io sono tra quelli che 'ringrazia' o meglio è estremamente contento che Intel si stia dando da fare !

Speriamo, rientrando in topic, che quelli di BETA(hesda) mettano mano in maniera decisa a questo gioco, ancora in versione 'alpha'.

E' ottimizzato quanto il trasporto di un pachiderma su un Ape piaggio ! :asd:

Max Power
10-09-2023, 02:44
Post kilimetrici ma nel frattempo Intel ha rilasciato un driver (non whql) per Stralfield

Insomma, la sveglia ha funzionato :asd:

Non so se vi siete persi la news, ma il team di sviluppo è stato tagliato i due, tempo fa. Fra prodotti consumer e Enterprise.

E la prossima gen è prevista a fine 2024. Praticamente a ridosso delle uscite concorrenti.

Nel frattempo il nulla cosmico?

La lineup attuale non è maggiormente competitiva, rispetto quello che c'è già, e non possono scendere di prezzo (se guardiamo la dimensione del chip e la tipologia di RAM). Certamente a parità di prestazioni ad Intel costa di più produrre di AMD e Nvidia.

Si vedrà a primavera 2024 il bilancio 2023, e cosa ha portato la divisione grafica (sempre che non sia in perdita). E agli investitori non piace essere in perdita.

Tanti SE e MA, la realtà è questa:

In distribuzione, sono lì ad ammuffire, mentre quando hanno tagliato il prezzo delle 3050 e 6600, gli stock sono spariti tutti rapidamente. La differenza di valore economica è poca, ma nulla.

Intel ha perso "il periodo d'oro", per le VGA consumer e per i datacenter non hanno nulla di significativo al momento. (A dominare la scena c'è l'H100 e MI300x).

Si dà un po' troppo per scontato che si vedrà effettivamente Battleimage, al momento il consumer rende poco. C'è solo la parte datacenter che tira...

Devono svegliarsi, posso anticipare Battleimage oppure un refresh delle arc prima di Natale.

Diversamente la vedo dura.

Max Power
10-09-2023, 02:53
La ''4060'' di buono ha solo i consumi, ma rimane una 4050 sovrapprezzata con bus a 128bit e 8GB, in alcune situazioni le prende di brutto dalla 3060 12GB:

RTX 3060 vs RTX 4060 - 12GB vs 8GB VRAM Usage Comparison at 1080p in Ratchet & Clank Rift Apart PC (https://www.youtube.com/watch?v=PDgXoHQQZek)

una scheda che al prezzo attuale non consiglierei, come anche la 4060(4050) Ti.

Il discorso del messaggio nome commerciale è un conto, ma sulla VRAM non ha senso.

È ovvio che superando il VBuffer le prestazioni crollano. Ed i valori in campo risultano sballati.

La 4060Ti 16GB ha più o meno le stesse performance della 3070 12GB.

È sufficiente mettere sú un asset da 13GB di VBuffer che la 3070 va la metà della 4060.

Il PC permette generalmente di configurare, si vs nel menù grafico si regola il dettaglio.

StylezZz`
10-09-2023, 09:19
Il discorso del messaggio nome commerciale è un conto, ma sulla VRAM non ha senso.

È ovvio che superando il VBuffer le prestazioni crollano. Ed i valori in campo risultano sballati.

La 4060Ti 16GB ha più o meno le stesse performance della 3070 12GB.

È sufficiente mettere sú un asset da 13GB di VBuffer che la 3070 va la metà della 4060.

Il PC permette generalmente di configurare, si vs nel menù grafico si regola il dettaglio.

Ha senso se consideriamo il fatto che nvidia sta vendendo una scheda video sotto certi aspetti peggiore rispetto la gen precedente costando uguale, se l'avesse chiamata 4050 piazzandola al prezzo di una '50 nessuno avrebbe detto nulla.

cody19
10-09-2023, 09:37
Grazie per la condivisione. Ognuno ha le proprie idee ed è sacrosanto.

Siamo d'accordo che non siamo d'accordo.

Una sola precisazione...per quanto mi riguarda "ringrazio" e "critico" a mio piacimento...e non certo per una questione di tifoseria, visto che sono oltre dieci anni che acquisto solo nVidia. Ho smesso quando i loro prezzi e le loro politiche di vendita sono diventate uno sputo in faccia a chi li ha mantenuti ricchi e pasciuti fino a quel momento, ovvero noi utenti.

Sai com'è, come consumatore posso decidere anche di più per qualcosa che va di meno, se considero la motivazione valida e importante. E soprattutto se voglio mandare un messaggio a chi vende.

Altro che tifoseria ! Ne riparleremo con l'uscita della serie 5xxx se non avranno validi concorrenti e mi dispiace dirlo ma non mi pare che AMD sia proprio in gran salute.

Continui poi a paragonare le ARC alle Geforce della serie 4000...ti rendi conto che senza volerlo stai facendo una pessima pubblicità a nVidia ? Voglio dire le ultime due serie di nVidia, 3070 e 4060 che devono "temere" dall'ultimo arrivato nel campo delle schede grafiche proprietarie. nVidia dico, con driver ultra rodati e nel campo ormai da quasi trent'anni !

Quindi o ad Intel bene o male hanno fatto "il miracolo" , con tutti i loro limiti, a nVidia (FORSE EH) se la tira un po' troppo con i prezzi, visto che non ha, di fatto, qualcuno capace di contrastarla come si deve.

Ma va bene così. É che onestamente mi sembra che tu pretendi che Intel debba regalartela la A770, magari a 16 gb. E pretendere regali da Intel...eh, mi dispiace dirtelo ma la vedo dura.

Prova con l'usato oppure buttati sulla fantastica 4060 16 gb, che però meno di 500€ o giù di li non costa, se non sbaglio, eh !

Per pochi spicci in più conviene la 4070, di gran lunga...peccato che nVidia sia tirchia con la ram...devi arrivare alla 4080 per avere 16 gb come si deve da loro...e non costa certo 300€ !

My opinion :asd:

concordo su molte cose ma che servano 16 di vram in 2k è una vaccata su...
non ho mai letto qualcuno scrivere che deve vendere la 3080 da 10 perchè in 2k non ce la fa

cignox1
11-09-2023, 08:11
Come altri qui, anche io considero straordinario il lavoro che ha fatto Intel. Non ci avrei scommesso un euro che avrebbero potuto anche solo augurarsi di venir nominate nella stessa frase di una nVida di fascia medio-alta. Come abbiano potuto, al primo tentativo, competere con architetture che sono frutto di 30 anni di esperienza é un mistero.
La domanda adesso é: l'architettura Arc ha le potenzialitá di poter crescere con le future generazioni, o hanno spinto tutto quello che potevano spingere? Ovvero, Arc é per Intel quello che furono le HD4850/HD4870 per AMD (ovvero un colpo fortunato in cui hanno spinto quanto potevano ma che non ha segnato un nuovo grande inizio) oppure é qualcosa tipo la TNT2 di nVidia?

Lo vedremo. Certo é che sono sorpreso che Intel non abbia giá rinunciato ed al contrario stia migliorando giorno dopo giorno con i driver: se lavorano altrettanto bene con l'hardware, Battleimage potrebbe stupire...

ninja750
11-09-2023, 08:16
Oggi in fascia 1080p c'è 6650XT, 7600, RTX 3060, RTX 4060, A750, A770.

Come rapporto price/perf globali ed efficienza la 4060 è la migliore in assoluto. Le AMD in RT vanno male per cui o prendi una 6650XT a 250€... in raster va in RT no ma ti accontenti.

ma chi è che attiva RT su una scheda da medio/basse prestazioni in 1080p?

AlceoWan
11-09-2023, 08:44
ma chi si compra allo stato attuale una GPU Intel ?????
voler farsi del male