Redazione di Hardware Upg
06-09-2023, 15:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/da-batterie-per-ev-a-generatori-portatili-ecco-l-idea-di-nissan-per-le-old-leaf-battery_119824.html
Nissan, in collaborazione con JVCKenwood Corp. e 4R Energy Corp., ha sviluppato stazioni di ricarica portatili, sfruttando i moduli delle vecchie berline elettriche Leaf, dando una seconda vita alle batterie
Click sul link per visualizzare la notizia.
Partendo da dati certi, quali la potenza nominale delle batterie delle prima Leaf, che si attesta a 64 ampere-ora (Ah) secondo i calcoli una configurazione a due moduli (come quella del generatore) dovrebbe comportare una capacità totale di 128 Ah.
Da qui si potrebbero ipotizzare 28,1 kilowattora a una tensione nominale di 220 V o 14 kWh a una tensione di 110 V; per saperlo con certezza, ad ogni modo, potrebbe bastare avere ancora un po' di pazienza.
Calcoli ad cazzum.
La prima Leaf aveva 24kWh, la seconda (che ho io ) 30.
Lordi, da nuova.
Quindi 28kWh per due moduli capite già da soli che è impossibile.
Ve li faccio io i conti giusti.
I 128Ah si riferiscono alle celle (nuove), che hanno un voltaggio di 14V. Ergo con due celle si arriva a circa 3.5kWh. Considerato che sono celle usate, e lasciando il normale margine del 5% per non pregiudicarne la durata, dovrebbero avere una capacità utilizzabile di circa circa 3kWh.
By(t)e
Calcoli ad cazzum.
La prima Leaf aveva 24kWh, la seconda (che ho io ) 30.
Lordi, da nuova.
Quindi 28kWh per due moduli capite già da soli che è impossibile.
Ve li faccio io i conti giusti.
I 128Ah si riferiscono alle celle (nuove), che hanno un voltaggio di 14V. Ergo con due celle si arriva a circa 3.5kWh. Considerato che sono celle usate, e lasciando il normale margine del 5% per non pregiudicarne la durata, dovrebbero avere una capacità utilizzabile di circa circa 3kWh.
By(t)e
premetto che non sono del mestiere e faccio casino tra unita di misura:
3kwh non sono il massimo impostato dal contatore negli appartamenti "normali" ?
pertanto potrebbe essere utilizzata come UPS, nel appartamenti? in caso di sospensione di energia potrebbe sopperire per circa 1 ora al consumo massimo?
Se ho bisogno lo stacco e me la porto in campeggio, alla festa, nel camper ecc..
L'unico problema, IMHO, è che darla ai privati significa ridurre notevolmente il controllo sullo smaltimento, poichè una volta guasta/esausta, il medio cittadino la volerà nel cassonetto by-passando i sistemi di stoccaggio per il loro corretto smaltimento.
So che può suonare barbaro, ma lo smaltimento e la differenziazione dei rifiuti è cosa per pochi civili...Firenze, attorno ai cassonetti con Trasponder trovi di tutto, sono discariche a cielo aperto
Senza considerare che così prenderebbero 2 piccioni con una fava: NON SMALTISCO (non pago), MA VENDO (e guadagno 1170,00 dollari)
IMHO
premetto che non sono del mestiere e faccio casino tra unita di misura:
3kwh non sono il massimo impostato dal contatore negli appartamenti "normali" ?
Nemmeno io sono del mestiere ma tu hai grossa confusione in testa. :D
Devi distinguere tra potenza (kW) e energia (kWh).
La potenza massima di un contatore casalingo è almeno 3kW (in realtà qualcosa di più ma semplifichiamo). Se superi questa potenza per un tot di tempo, il contatore si stacca.
L'energia è invece per quanto tempo utilizzi una certa potenza: ad esempio un piccolo asciugacapelli che assorbe 1kW per un'ora avrà un consumo di energia di 1kWh (1kW per 1 ora). Se lo lasci acceso per 3 ore avrà un consumo di 3kWh.
Quindi in un giorno, a casa, potresti assorbire al massimo
3kW * 24 ore= 72kWh
Il consumo effettivo dipende da cosa accendi e per quanto tempo.
pertanto potrebbe essere utilizzata come UPS, nel appartamenti? in caso di sospensione di energia potrebbe sopperire per circa 1 ora al consumo massimo?
Se ho bisogno lo stacco e me la porto in campeggio, alla festa, nel camper ecc..
Lo scopo è quello. Ce ne sono a bizzeffe di batterie come quella.
L'unico problema, IMHO, è che darla ai privati significa ridurre notevolmente il controllo sullo smaltimento, poichè una volta guasta/esausta, il medio cittadino la volerà nel cassonetto by-passando i sistemi di stoccaggio per il loro corretto smaltimento.
So che può suonare barbaro, ma lo smaltimento e la differenziazione dei rifiuti è cosa per pochi civili...Firenze, attorno ai cassonetti con Trasponder trovi di tutto, sono discariche a cielo aperto
Senza considerare che così prenderebbero 2 piccioni con una fava: NON SMALTISCO (non pago), MA VENDO (e guadagno 1170,00 dollari)
IMHO
Infatti quando ti fai cambiare la batteria, la casa madre ti "sconta" le celle che ritira e (presumibilmente) ricicla come nella news.
Ma considerato che il mercato secondario delle celle è piuttosto florido, in molti se le tengono e le riciclano come batterie casalinghe o le rivendono. Proprio per la Leaf, ad esempio, ho visto un tizio che l'ha collegata all'impianto di casa tramite un inverter ed un paio di circuitini di controllo, senza nemmeno dover aprire il pacco batteria.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.