PDA

View Full Version : OneDrive, in arrivo novità controverse sulla gestione dello spazio occupato dalle foto


Redazione di Hardware Upg
06-09-2023, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/onedrive-in-arrivo-novita-controverse-sulla-gestione-dello-spazio-occupato-dalle-foto_119814.html

Attraverso un'email trapelata online si scopre che Microsoft vuole cambiare il modo in cui gestisce lo spazio di archiviazione delle foto salvate sul servizio. La novità potrebbe erodere molto più facilmente le quote residue degli utenti che utilizzano gli Album fotografici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
06-09-2023, 11:06
Si va sempre a migliorare eh :mc:

Quand'è che magari fanno una cosa buona, tipo aumentare lo spazio gratuito disponibile per gli utenti?

Paganetor
06-09-2023, 11:09
io aumenterei lo spazio per quelli a pagamento, altro che toglierlo con gli album :stordita:

se me lo portassero (a parità di prezzo) da 1 a 2 tera per me sarebbe il dono migliore! :p

jepessen
06-09-2023, 11:12
Non ho capito quale sarebbe la motivazione 'tecnica' per la quale un file debba essere conteggiato due volte...

Comunque io ho un account a pagamento ma lo spazio comincia a scarseggiare. Per risolvere il problema mi sono creato un paio di account gratuiti e condivido le cartelle con il mio account principale, cosi' posso salvare dati anche su quelli...

Eraser|85
06-09-2023, 12:01
Questi servizi diventeranno sempre più costosi e limitati nei prossimi anni.
L'unica soluzione è il nas casalingo.
Sapevatelo.

agonauta78
06-09-2023, 13:36
Spendere decine di euro per servizi inutili come prime music Unlimited Spotify o Apple music ,e non volete spenderne molti di meno per un servizio molto più utile di Cloud .
Il mondo al contrario

Unrue
06-09-2023, 13:52
Puntatori, questi sconosciuti :D

Eraser|85
06-09-2023, 13:53
Spendere decine di euro per servizi inutili come prime music Unlimited Spotify o Apple music ,e non volete spenderne molti di meno per un servizio molto più utile di Cloud .
Il mondo al contrario

La musica che ti offre spotify & company non puoi averla TUTTA a disposizione.
Il cloud per documenti e backup invece è facilmente sostituibile da un nas domestico.

MorgaNet
06-09-2023, 13:56
Puntatori, questi sconosciuti :D

Mi spieghi di cosa parli?
Non ho capito sorry :D

Unrue
06-09-2023, 14:00
Mi spieghi di cosa parli?
Non ho capito sorry :D

Quando hai già un'immagine in un database, per vederla in modi diversi come in questo caso non serve replicarla, basta appunto un puntatore, un riferimento. In questo modo non occupa il doppio dello spazio.

Unrue
06-09-2023, 14:01
Spendere decine di euro per servizi inutili come prime music Unlimited Spotify o Apple music ,e non volete spenderne molti di meno per un servizio molto più utile di Cloud .
Il mondo al contrario

Questo non giustifica il contare due volte la stessa immagine, mi pare quantomeno scorretto.

MorgaNet
06-09-2023, 14:07
Quando hai già un'immagine in un database, per vederla in modi diversi come in questo caso non serve replicarla, basta appunto un puntatore, un riferimento. In questo modo non occupa il doppio dello spazio.

AH ok.
Io non mi sono mai posto il problema perchè le foto che ho in backup sul cloud sono parcheggiate lì senza essere messe in nessun album o cose del genere.
Manco so cos'è l'album di Onedrive.

Paganetor
06-09-2023, 14:13
Manco so cos'è l'album di Onedrive.

nemmeno io :D , sono dovuto andare a cercare (e ovviamente non ho album nel mio Onedrive, le cose sono organizzate opportunamente in cartelle che io comprendo al volo)

frankie
06-09-2023, 15:53
Se non ho capito male un puntatore è come un etichetta.

Non ne hai è solo nella cartella "Foto"

Se hai un puntatore sarà nel rispettivo album.
Puoi averne quanti vuoi.

Una roba tipo google foto....

the_poet
06-09-2023, 19:11
Si va sempre a migliorare eh :mc:

Quand'è che magari fanno una cosa buona, tipo aumentare lo spazio gratuito disponibile per gli utenti?

Non succederà mai più. La strategia è chiara: dopo 15 anni in cui ci hanno abituato allo spazio "free" ed "infinito", in modo da tirarci dentro e rinchiuderci, adesso stanno passando tutti all'incasso. Vedi Google che ha limitato lo spazio su Drive per il caricamento delle foto, limite che per molti anni non è esistito. Ma la tendenza è generale, sicuramente non limitata a MS e G.