View Full Version : SEAT esce dall'automotive, lasciando spazio a Cupra
Redazione di Hardware Upg
06-09-2023, 10:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/seat-esce-dall-automotive-lasciando-spazio-a-cupra_119815.html
Dopo 70 anni di storia nel settore automobilistico spagnolo, lo storico marchio iberico farà un passo indietro, dedicandosi ad altri progetti e lasciando a Cupra opportunità di crescita nell'ambito della mobilità elettrica
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
06-09-2023, 10:49
mi sembra la stessa cosa che farà stellantis con FIAT lasciando marchi paralleli come abarth o 500 :(
MikTaeTrioR
06-09-2023, 10:56
peccato, preferisco nettamente le linee SEAT rispetto a quelle cupra...
Di fatto cambia poco a parteil marchio.
Cupra o SEAT a parte la carrozzeria, sono sempre auto basate su componentistica VW per quanto riguarda manutenzione e riparazioni.
Piuttosto, di fatto significa che VW sta ritirandosi sempre più dalla fascia bassa del mercato.
Praticamente se uno vuole un auto nuova economica ha ormai come unica opzione le Dacia (se non salgono ancora di prezzo).
Certo sarebbe paradossale se tra qualche anno prendessero piede gli elettrolizzatori che ricavano propano dalla CO2 e tutte le case automobilistiche dovessero rivedere nuovamente i loro piani.
Di fatto cambia poco a parteil marchio.
Cupra o SEAT a parte la carrozzeria, sono sempre auto basate su componentistica VW per quanto riguarda manutenzione e riparazioni.
Piuttosto, di fatto significa che VW sta ritirandosi sempre più dalla fascia bassa del mercato.
Praticamente se uno vuole un auto nuova economica ha ormai come unica opzione le Dacia (se non salgono ancora di prezzo).
Certo sarebbe paradossale se tra qualche anno prendessero piede gli elettrolizzatori che ricavano propano dalla CO2 e tutte le case automobilistiche dovessero rivedere nuovamente i loro piani.
terrano skoda per la fascia bassa del mercato
VW per la fascia media
cupra per la fascia media truzza
audi per la fascia alta
lamborghini per la fascia alta truzza
Marko#88
06-09-2023, 15:41
terrano skoda per la fascia bassa del mercato
VW per la fascia media
cupra per la fascia media truzza
audi per la fascia alta
lamborghini per la fascia alta truzza
Bentely lusso, Bugatti lusso truzzo :sofico:
Goofy Goober
06-09-2023, 17:16
auguro a SEAT di sparire piuttosto che continuare a vendere, solo a noleggio, scooter cinesi ribrandizzati con doti costruttive degne di un calcio nelle palle.
Boh..
magari non ci ho capito nulla ma la mia impressione è che è solo una questione organizzativa a livello aziendale ma di fatto nel pratico (la costruziuone di auto) va avanti tutto come sempre.. no?
Doraneko
07-09-2023, 06:00
terrano skoda per la fascia bassa del mercato
VW per la fascia media
cupra per la fascia media truzza
audi per la fascia alta
lamborghini per la fascia alta truzza
Premetto che non ho un'auto del gruppo VW ma ne ho guidate parecchie.
Skoda non è fascia bassa, né come costi né come qualità. Al massimo si potrebbe dire che Skoda parte dal limite più alto della fascia bassa, fino ad arrivare a quello superiore della media o addirittura all'inferiore della alta. Se prendi in mano, ad esempio, una Octavia base ti rendi conto che è un'auto comunque molto ben fatta e se ti metti al volante di una Kodiaq con allestimento non base e full optional ti rendi conto che è una signora auto, sia per la qualità costruttiva sia per le dotazioni, un'auto che se la gioca tranquillamente alla pari con VW, Audi e BMW (non tutti i modelli ovviamente).
Di fatto cambia poco a parteil marchio.
Cupra o SEAT a parte la carrozzeria, sono sempre auto basate su componentistica VW per quanto riguarda manutenzione e riparazioni.
Piuttosto, di fatto significa che VW sta ritirandosi sempre più dalla fascia bassa del mercato.
Praticamente se uno vuole un auto nuova economica ha ormai come unica opzione le Dacia (se non salgono ancora di prezzo).
Certo sarebbe paradossale se tra qualche anno prendessero piede gli elettrolizzatori che ricavano propano dalla CO2 e tutte le case automobilistiche dovessero rivedere nuovamente i loro piani.
Se uno vuole un'auto economica la prende usata :read:
Se uno vuole un'auto economica la prende usata :read:
Sì, magari
Adesso vendono l'usato recente al prezzo del nuovo e quello da rottamare a prezzi folli
Sì, magari
Adesso vendono l'usato recente al prezzo del nuovo e quello da rottamare a prezzi folli
Ma anche no, con meno di 10k ti porti a casa una Panda usata con meno di 5 anni, mentre nuova parte da 15k il modello che costa di meno
Doraneko
07-09-2023, 08:48
Ma anche no, con meno di 10k ti porti a casa una Panda usata con meno di 5 anni, mentre nuova parte da 15k il modello che costa di meno
Anche non autocarri e con chilometraggi dignitosi?
Premetto che non ho un'auto del gruppo VW ma ne ho guidate parecchie.
Skoda non è fascia bassa, né come costi né come qualità. Al massimo si potrebbe dire che Skoda parte dal limite più alto della fascia bassa, fino ad arrivare a quello superiore della media o addirittura all'inferiore della alta. Se prendi in mano, ad esempio, una Octavia base ti rendi conto che è un'auto comunque molto ben fatta e se ti metti al volante di una Kodiaq con allestimento non base e full optional ti rendi conto che è una signora auto, sia per la qualità costruttiva sia per le dotazioni, un'auto che se la gioca tranquillamente alla pari con VW, Audi e BMW (non tutti i modelli ovviamente).
nel gruppo vw adoro le skoda ho usato per anni una superb tdi (ancora la versione ad iniettore pompa) e quando siamo in gara le reco e gli spostamenti li facciamo con un karoq vrs che se non fosse un suv non sarebbe male (dal mio punto di vista)
la mia era un ipotesi sul riposizionamento dei marchi nel gruppo vw (è innegabile che i tedeschi spingano per tenere i marchi nazionali nei segmenti superiori) non volevo certo denigrare skoda (che per di più la fabia è il sogno di tutti per correre ) :D :D
Ma anche no, con meno di 10k ti porti a casa una Panda usata con meno di 5 anni, mentre nuova parte da 15k il modello che costa di meno
io la panda l'avevo pagata meno di 10k (9900 per la precisione) NUOVA e non il modello base (metano + barre portatutto + fendinebbia+autoradio)
MorgaNet
07-09-2023, 09:23
Anche non autocarri e con chilometraggi dignitosi?
Non credo.
La normativa dei neopatentati fa lievitare il costo delle macchinine base usate, che trovi a prezzi ragionevoli sono con chilometraggi assurdi.
Anche non autocarri e con chilometraggi dignitosi?
Beh sta a te decidere quali sono le priorità nella vita, ho solo fatto notare che si trova usato a prezzi nettamente inferiori al nuovo come è normale che sia
io la panda l'avevo pagata meno di 10k (9900 per la precisione) NUOVA e non il modello base (metano + barre portatutto + fendinebbia+autoradio)
Non ho certo detto che siamo in una bella situazione, i prezzi sono aumentati per tutti negli ultimi anni. Ma se uno vuole un'auto economica secondo te gli conviene prendere una Dacia nuova? Secondo me è meglio l'usato.
Ma anche no, con meno di 10k ti porti a casa una Panda usata con meno di 5 anni, mentre nuova parte da 15k il modello che costa di meno
e 10k per una panda di 5 anni ti sembrano pochi?
Hai voglia di scherzare?
e 10k per una panda di 5 anni ti sembrano pochi?
Hai voglia di scherzare?
Non sono pochi, ma sono indubbiamente meno di 15k
Doraneko
07-09-2023, 11:05
nel gruppo vw adoro le skoda ho usato per anni una superb tdi (ancora la versione ad iniettore pompa) e quando siamo in gara le reco e gli spostamenti li facciamo con un karoq vrs che se non fosse un suv non sarebbe male (dal mio punto di vista)
la mia era un ipotesi sul riposizionamento dei marchi nel gruppo vw (è innegabile che i tedeschi spingano per tenere i marchi nazionali nei segmenti superiori) non volevo certo denigrare skoda (che per di più la fabia è il sogno di tutti per correre ) :D :D
No beh, non dicevo che volevi denigrare le Skoda ma crederle relegate al segmento basso del gruppo VW è sbagliato. Certo ci sono modelli più abbordabili di altri ma pensare di pagarli poco magari "perché tanto mi accontento" è fuorviante. Secondo me attualmente col marchio Skoda si vendono modelli che come qualità, dotazioni e prestazioni potrebbero tranquillamente essere vendute direttamente con lo stemma VW, che si mantengano i marchi separati credo sia solo per questioni di marketing. Una differenza che potrei dire essere molto netta è nello stile. Se ti siedi dentro ad una ID3 o all'ultima Golf, noterai che gli interni sono piuttosto eleganti, ricercati direi: superfici nere lucide, volante touch, schermo staccato dalla plancia, tasti fisici che si contano sulle dita di una mano, forme affusolate, ecc... Dentro ad una Skoda invece è l'opposto: forme decisamente più "robuste" e più semplici ma sempre di qualità, lo schermo è integrato nella plancia e ha molte funzioni ma non ci si fa tutto perché di pulsanti fisici, di levette e di rotelle ce ne sono ancora molti, ecc...
Doraneko
07-09-2023, 11:18
Beh sta a te decidere quali sono le priorità nella vita, ho solo fatto notare che si trova usato a prezzi nettamente inferiori al nuovo come è normale che sia
Non ho certo detto che siamo in una bella situazione, i prezzi sono aumentati per tutti negli ultimi anni. Ma se uno vuole un'auto economica secondo te gli conviene prendere una Dacia nuova? Secondo me è meglio l'usato.
Bah, io ho visto che le Panda usate sotto i 10k€ sono quasi tutte van/autocarro o hanno chilometraggi alti. Se prendessi una Panda nuova potrei anche pensare di portarla a 150k km facendole tutte le sue manutenzioni e tagliandi, prenderla usata già con 100mila km però mi sembra un azzardo, è pur sempre una Fiat economica che non so cosa possa aver subito nelle mani del precedente proprietario... fosse una Mercedes o una BMW (magari diesel) con quei chilometraggi sarebbe già un'altra cosa. Mi ricordo neanche 10 anni fa con 6-8 mila euro ti portavi a casa delle belle macchinette con meno di 50k chilometri...
Goofy Goober
07-09-2023, 20:13
Non credo.
La normativa dei neopatentati fa lievitare il costo delle macchinine base usate, che trovi a prezzi ragionevoli sono con chilometraggi assurdi.
infatti le auto usate più folli da comprare, dati i prezzi, sono proprio le molto economiche appartenenti alla fascia entry del mercato, causa quella normativa.
quindi di fatto chi vuole risparmiare per comprare un'auto economica la prende triplicamente nel :ciapet:
1- perchè le economiche nuove non esistono quasi più, o sono overpriced
2- perchè le economiche usate sono le peggiori auto in assoluto nel rapporto qualità/prezzo da comprare, e sono overpriced
3- perchè tutte le altre scelte viabili sono vetture comunque overpriced, salvo usati ben tenuti sempre più rari (perchè le auto ben tenute la gente se le sta semplicemente tenendo strette).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.