PDA

View Full Version : Xiaomi 14 Ultra: tutto quello che sappiamo finora sul prossimo top di gamma


Redazione di Hardware Upg
06-09-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-14-ultra-tutto-quello-che-sappiamo-finora-sul-prossimo-top-di-gamma_119806.html

Il colosso cinese Xiaomi prepara il suo futuro smartphone di punta, lo Xiaomi 14 Ultra. Ancora avvolto nel mistero, il dispositivo dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2024 e promette grandi innovazioni sotto il profilo del design, delle prestazioni e del comparto fotografico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
06-09-2023, 08:39
tutti belli, ma poi finisce che costano come un portatile di fascia medio-alta (1.500 euro) e mi domando se ne valga la pena.

gd350turbo
06-09-2023, 08:44
tutti belli, ma poi finisce che costano come un portatile di fascia medio-alta (1.500 euro) e mi domando se ne valga la pena.
Se togliessero l' "1" davanti forse ci potrei iniziare a pensare, discorso che vale per tutti gli altri produttori/modelli ovviamente.

Paganetor
06-09-2023, 08:47
ormai hanno sfondato la barriera psicologica dei 1.000 euro, chi li ferma più? :p

TorettoMilano
06-09-2023, 08:49
tutti belli, ma poi finisce che costano come un portatile di fascia medio-alta (1.500 euro) e mi domando se ne valga la pena.

io sono totalmente a favore del diffondersi dei topgamma e spiego brevemente perchè. se si diffondono solo i modelli premium ci ritroveremo, se non nei negozi, nei mercatini degli usati degli smartphone premium ottimi a prezzi bassi. meno spazzatura informatica e più soddisfazione nella gente

omerook
06-09-2023, 08:52
io sono totalmente a favore del diffondersi dei topgamma e spiego brevemente perchè. se si diffondono solo i modelli premium ci ritroveremo, se non nei negozi, nei mercatini degli usati degli smartphone premium ottimi a prezzi bassi. meno spazzatura informatica e più soddisfazione nella gente


ci ritroveremmo tanta gente senza smartphone perché i "ricchi" sono minoranza e non possono comprare smartphone per tutti

TorettoMilano
06-09-2023, 08:59
ci ritroveremmo tanta gente senza smartphone perché i "ricchi" sono minoranza e non possono comprare smartphone per tutti

mi piace in generale si investa sulla qualità, poi un "povero" potrà trovare usato uno smartphone usato uno smartphone premium a seconda del proprio budget. molto brevemente sono contro gli smartphone nuovi da 250 euro o meno, spesso ci si potrebbe trovare tra le mani una ciofeca che oltre a fare perdere la pazienza andrà presto in pattumiera diventando sia uno spreco a livello ambientale e sia a livello economico (se lo butti devi comprarne uno nuovo)

gd350turbo
06-09-2023, 10:07
Continua a sfuggirmi il motivo del perchè occorre spendere tanto...
Io prendo cellulari nel range dei 3xx euro e vanno benissimo, non gli manca nulla, i celluilari "vecchi" che probabilmente sono stati pagati cifre inferiori o li tengo come muletti di riserva, li rivendo se è il caso, o li do a familiari e anch'essi vanno benissimo.
Poi vabbè se ne prendi uno da 2000 hai scarse se non nulle possibilità di prendere una ciofeca, ma allora perchè andamo a comperare le dacia ?
Prendiamo tuitti dei bmw 750, delle audi a8, o dei mercedes 500

TorettoMilano
06-09-2023, 10:16
Continua a sfuggirmi il motivo del perchè occorre spendere tanto...
Io prendo cellulari nel range dei 3xx euro e vanno benissimo, non gli manca nulla, i celluilari "vecchi" che probabilmente sono stati pagati cifre inferiori o li tengo come muletti di riserva, li rivendo se è il caso, o li do a familiari e anch'essi vanno benissimo.
Poi vabbè se ne prendi uno da 2000 hai scarse se non nulle possibilità di prendere una ciofeca, ma allora perchè andamo a comperare le dacia ?
Prendiamo tuitti dei bmw 750, delle audi a8, o dei mercedes 500

sicuramente investire sul premium in tutti i settori (i ricchi prendono il nuovo e i "poveri" prendono l'usato") farebbe bene a tutti. ma ovviamente vanno sempre esaminate le cose a 360 gradi, parlando di auto io avrei certe remore a prendere un'automobile usata 5 anni da uno sconosciuto (chissà cosa ci ha combinato) e preferirei prendere un'auto più budget ma nuova. sugli smartphone puoi relativamente stare tranquillo, parlando di iphone vai in app store e fai tutte le verifiche del caso anche lato parti ricambiate per accertarti dell'originalità

gd350turbo
06-09-2023, 10:26
Appunto !
per quanto mi riguarda possono prendersi anche una bici in adamantio con propulsione termoionica a doppia conversione di fase per andare dal fornaio sottocasa, fatti suoi !
Io mi limito a dire che tale cosa non la comprrerei mai . (punto)

Paganetor
06-09-2023, 10:43
ovvio che ognuno i soldi li spende come vuole, ma mi domando se il gioco valga la candela.

Anche io ho (da 3 anni,m punto ai 4) un telefono nella fascia dei 300 euro. Mi ci trovo bene e fa quello che deve in modo per me ideale. Sicuramente un modello da 5/600 euro avrebbe qualità migliori (schermo, capienza ecc.). Però non riesco a immaginare cosa debba avere in più un modello da 1.500 euro. Lasciamo da parte i primi pieghevoli o altri con caratteristiche davvero uniche. 1.000 euro di differenza per avere 12 giga di ram, 1 tera di spazio, uno schermo Oled e un processore più veloce? Davvero? Roba che tutta insieme costerà al produttore 300 euro a star larghi?

gd350turbo
06-09-2023, 10:48
Mah...
da quello che si legge pare che la parte fotografica, sia qualcosa di eccezionale qualcosa a cui nemmeno gli iphone arrivano, poi ce da vedere a chi serve...

TorettoMilano
06-09-2023, 10:52
ovvio che ognuno i soldi li spende come vuole, ma mi domando se il gioco valga la candela.

Anche io ho (da 3 anni,m punto ai 4) un telefono nella fascia dei 300 euro. Mi ci trovo bene e fa quello che deve in modo per me ideale. Sicuramente un modello da 5/600 euro avrebbe qualità migliori (schermo, capienza ecc.). Però non riesco a immaginare cosa debba avere in più un modello da 1.500 euro. Lasciamo da parte i primi pieghevoli o altri con caratteristiche davvero uniche. 1.000 euro di differenza per avere 12 giga di ram, 1 tera di spazio, uno schermo Oled e un processore più veloce? Davvero? Roba che tutta insieme costerà al produttore 300 euro a star larghi?

partiamo dal presupposto non ci sia una regola standard. io personalmente reputo saggio scegliere un topgamma con:
-aggiornamenti veloci e per anni
-con alte vendite
quindi alla fine si parla o di iphone o della seria ultra di samsung.
questo perchè posso attendermi gli sviluppatori stessi faranno in modo le app girino al meglio su tali dispositivi quindi non si parla solo di forza bruta ma anche di app sviluppate ad hoc.
inoltre anche l'usato mi attendo manterrà un valore consono, poi vabbè a essere furbi con samsung rischi di prenderti l'ultra "gratis" (adesso lo porti a casa a meno di 800 euro, magari l'anno prossimo riesci a rivenderlo senza nemmeno perderci). scelte di marketing di samsung che mi lasciano un pò schifato ma tant'è

cicastol
06-09-2023, 15:53
Il cinafonino per eccellenza xiaomi venduto a 1500Eur ROTFL si sono leggermente montati la testa.

Ho xiaomi tuttora il quarto (mi10T) e prima con prezzi decenti compensavano le limitazioni come l'assistenza pressoché inesistente per non dire scandalosa, con tempi di attesa assurdi (assistenza uff 3 settimane per un cambio batteria in garanzia morta dopo meno di 6 mesi, oltre i 6 mesi manco più in garanzia la batteria) bug e altre amenità tipo il sensore prossimità che forse non vanno bene neppure i nuovi dopo anni.

Insomma prima erano cinafonini convenienti, adesso sempre cinafonini con prezzi da Apple ...

MorgaNet
06-09-2023, 15:58
Se non ha la scocca in titanio...scaffale.

gd350turbo
08-09-2023, 09:09
Non erano due ma bensì quattro, ma in ogni caso non centra nulla...

Che siano prodotti che valgono quello che costano, è vero ed è un vanto, moltissimi prodotti al giorno d'oggi non valgono quello che costano e se un giorno non sarà più così per le regole del mercato, non c'è assolutamente nessun problema, se decidessi di prendere un realme ad esempio al posto di xiaomi, quello che dovrei fare è inserire user e pass di google, installare le app che uso presenti sullo store, collegare il telefono al pc e installare le app che non si trovano sullo store e che uso e tutto funzionerebbe come funziona ora.

Quanto all'assistenza per i telefoni non ne ho mai avuto bisogno, ma ho comprato due router, uno dei quali si disconnetteva di continuo, gli ho contattati e due giorni dopo è arrivato dhl che si è preso il router rotto e me ne ha portato uno nuovo, per quanto riguarda la mia esperienza è ok !

gd350turbo
08-09-2023, 10:22
Lo spero per i possessori, a me la cosa personalmente non interessa in quanto anche se avessi il conto corrente di musk, non spenderei questa cifra per un telefono.
Il mio router da 50€ me l'hanno sostituito subito.

TorettoMilano
08-09-2023, 10:37
Lo spero per i possessori, a me la cosa personalmente non interessa in quanto anche se avessi il conto corrente di musk, non spenderei questa cifra per un telefono.
Il mio router da 50€ me l'hanno sostituito subito.

il discorso "non spenderei mai" lascia il tempo che trova. avrai dei prodotti costosi per cui altra gente ti dirà "non li spenderei mai quei soldi". il tuo è un legittimo punto di vista ma non molto utili ai fini di discussioni del forum, io ho speso massimo 700 euro per iphone ma non me ne frega poi molto se altri spendono 2k

gd350turbo
08-09-2023, 10:56
il discorso "non spenderei mai" lascia il tempo che trova.
avrai dei prodotti costosi per cui altra gente ti dirà "non li spenderei mai quei soldi".

Eh ma non puoi citare solo quello che ti interessa !
Quota tutta la frase, ovvero non spenderei questa cifra per un telefono
Cambia totalmente significato !
Su... da bravo...


il tuo è un legittimo punto di vista ma non molto utili ai fini di discussioni del forum, io ho speso massimo 700 euro per iphone ma non me ne frega poi molto se altri spendono 2k

Sainz ha al polso un orologio da 500 mila euro, e ti garantisco che non me ne potrebbe fregare di meno.

TorettoMilano
08-09-2023, 11:00
Eh ma non puoi citare solo quello che ti interessa !
Quota tutta la frase, ovvero non spenderei questa cifra per un telefono
Cambia totalmente significato !
Su... da bravo...



Sainz ha al polso un orologio da 500 mila euro, e ti garantisco che non me ne potrebbe fregare di meno.

e cosa cambia? hai una bici costosa? non spenderei mai tanto per una bici, hai una macchina fotografica costosa? non spenderei mai tanto per una macchina fotografica, hai una tv costosa? non spenderei mai tanto per una tv .
se sei disposto a accettare orologi di qualsiasi costo ti consiglio di provare ad accettare smartphone di ogni costo :boh:

gd350turbo
08-09-2023, 13:24
e cosa cambia? hai una bici costosa? non spenderei mai tanto per una bici, hai una macchina fotografica costosa? non spenderei mai tanto per una macchina fotografica, hai una tv costosa? non spenderei mai tanto per una tv .

Quindi ?

se sei disposto a accettare orologi di qualsiasi costo ti consiglio di provare ad accettare smartphone di ogni costo :boh:


Non ho capito, cosa significa accettarlo, vuoi dire che dovrei comprarlo ?

TorettoMilano
08-09-2023, 13:31
Quindi ?



Non ho capito, cosa significa accettarlo, vuoi dire che dovrei comprarlo ?

quindi "non spenderei mai una cifra per un telefono", sempre tu non reputa utile condividere su ogni thread di smartphone quanto dovrebbe essere il valore massimo.
ti invito inoltre a fare una piccola riflessione su quanto siano utili i topgamma per poi fare evolvere tutti gli smartphone anche medio e bassa gamma. stupidamente se non fossero mai esistiti i topgamma oggi mi aspetterei qualità complessiva minore a partire dalle fotocamere

gd350turbo
08-09-2023, 16:31
quindi "non spenderei mai una cifra per un telefono", sempre tu non reputa utile condividere su ogni thread di smartphone quanto dovrebbe essere il valore massimo.

E anche qui sbagli...
Non dico mai quello che dovrebbe essere il valore massimo, non ho gli strumenti per saperlo !
E' una solo una mia considerazione fine a se stessa !

ti invito inoltre a fare una piccola riflessione su quanto siano utili i topgamma per poi fare evolvere tutti gli smartphone anche medio e bassa gamma. stupidamente se non fossero mai esistiti i topgamma oggi mi aspetterei qualità complessiva minore a partire dalle fotocamere
E ancora sbagli... sarà il caldo ?
Mai detto e nemmeno pensato che non siano utili o peggio che non debbano esistere, anche perchè il mio mi11 attuale una volta era un top di gamma, poi io l'ho preso quando non lo era più da un bel pò ed il prezzo è entrato nel mio range.
Se un giorno ci entrerà anche questo, può essere che lo prenda

sevy
12-11-2023, 12:52
tutti belli, ma poi finisce che costano come un portatile di fascia medio-alta (1.500 euro) e mi domando se ne valga la pena.

Colpa di Apple che con hardware dozzinale e un OS studiato appositamente per evitare che lo si utilizzi oltre i suoi scarsissimi limiti, ha forgiato una generazione di ignoranti digitali genuinamente convinti che il valore di un hardware sia legato esclusivamente al suo costo di produzione ed allo "stile" delle sue forme, creando in questo modo la ferma convinzione che un logo giustifichi qualsiasi spesa.

Senza scomodare il fatto che molte parti di un iPhone vengono prodotte negli stessi stabilimenti di altri marchi meno blasonati e più economici, ricordo a tutti gli "Apple fans" che gli stessi processori Bionic (A14 A15 A16) di iPhone vengono utilizzati anche nei top box di Apple TV che vengono invece venduti a 129 dollari. Prezzo che rimane pur sempre uno sproposito se paragonato a cinesate con caratteristiche simili e dal costo del 70% inferiore, ma che vi da una dimensione di quanto sia radicato il fanatismo degli acquirenti.

Per non parlare delle prestazioni! Benchmarks alla mano, uno Snapdragon 8 di seconda generazione supera un A16 Bionic di parecchie lunghezze, contando che l'A16 in realtà dovrebbe confrontarsi con il suo contemporaneo Snapdragon 8 di terza generazione. Sempre carte alla mano uno Snapdragon 8 ha un costo di produzione nettamente inferiore rispetto all'A16 benché prodotti entrambi da TSMC e persino negli stessi stabilimenti! Questo perché lo Snapgragon è diventato uno standard di produzione per moltissimi marchi e pertanto essendocene molta produzione e distribuzione giocoforza i prezzi si abbassano, mentre i processori della Apple nascono e muoiono nei prodotti Apple e restano quindi "di nicchia" e costosi nonostante la peggior qualità.

Quindi prima di lamentarsi dei "costi di acquisto" di un prodotto bisognerebbe lamentarsi dei "costi di marketing". Perché è bene ricordare che Apple NON è un produttore di hardware bensì a malapena un'agenzia di marketing con un reparto design.

TorettoMilano
12-11-2023, 13:15
Colpa di Apple che con hardware dozzinale e un OS studiato appositamente per evitare che lo si utilizzi oltre i suoi limiti, ha forgiato una generazione di ignoranti digitali genuinamente convinti che il valore di un hardware sia legato esclusivamente al suo costo di produzione ed allo "stile" delle sue forme, creando in questo modo la ferma convinzione che un logo giustifichi qualsiasi spesa.

Senza scomodare il fatto che molte parti di un iPhone vengono prodotte negli stessi stabilimenti di altri marchi meno blasonati e più economici, ricordo a tutti gli "Apple fans" che gli stessi processori Bionic (A14 A15 A16) di iPhone vengono utilizzati anche nei top box di Apple TV che vengono invece venduti a 129 dollari. Prezzo che rimane pur sempre uno sproposito se paragonato a cinesate con caratteristiche simili e dal costo del 70% inferiore, ma che vi da una dimensione di quanto sia radicato il fanatismo degli acquirenti.

Per non parlare delle prestazioni! Benchmarks alla mano, uno Snapdragon 8 di seconda generazione supera un A16 Bionic di parecchie lunghezze, contando che l'A16 in realtà dovrebbe confrontarsi con il suo contemporaneo Snapdragon 8 di terza generazione. Sempre carte alla mano uno Snapdragon 8 ha un costo di produzione nettamente inferiore rispetto all'A16 benché prodotti entrambi da TSMC e persino negli stessi stabilimenti! Questo perché lo Snapgragon è diventato uno standard di produzione per moltissimi marchi e pertanto essendocene molta produzione e distribuzione giocoforza i prezzi si abbassano, mentre i processori della Apple nascono e muoiono nei prodotti Apple e restano quindi "di nicchia" e costosi nonostante la peggior qualità.

Quindi prima di lamentarsi dei "costi di acquisto" di un prodotto bisognerebbe lamentarsi dei "costi di marketing". Perché è bene ricordare che Apple NON è un produttore di hardware bensì a malapena un'agenzia di marketing.

non credevo di poter ridere così tanto oggi, posso solo ringraziarti :asd:

gd350turbo
12-11-2023, 13:19
non credevo di poter ridere così tanto oggi, posso solo ringraziarti :asd:

risus abundat in ore stultorum
:sofico:

sevy
12-11-2023, 15:50
non credevo di poter ridere così tanto oggi, posso solo ringraziarti :asd:

Non c'è di che! :D