Dr. Hazard
05-09-2023, 16:13
Devo rinfrescare il parco macchine dell'ufficio, ho perso un pomeriggio cercando tra offerte, notebook farlocchi (3000GB di ram ma processore di plastica o 128GB di SSD cose simili) e siti di recensioni varie.. Ci sono troppi modelli in commercio, troppi processori, troppe sigle.. non gli sto dietro, mi date una mano?
Avrei bisogni di 3 coppie di notebook cosi suddivise:
- 2 Notebook per il cantiere, servirà esclusivamente per aprire file di Office o DWG con il lettore DWG Viewer (quindi niente autocad) e basta. Non interessa autonomia, capienza SSD, audio, qualità schermo e altro.. basta che non si impalli con 5-6-7 documenti Word o Excel aperti contemporaneamente e qualche scheda di Chrome.. Non deve fare altro. Niente VGA.
Budget: 300-500€ l'uno.
- 2 Notebook per l'ufficio area amministrazione quindi per uso di software tipo Office, mail, navigazione, videocall ecc.. Niente VGA.
Budget: 400-500€ l'uno.
- 2 Notebook per l'ufficio area ingegneria quindi per utilizzo principalmente con Autocad 2023 ed il resto programmi Office, mail ecc.. solite cose da ufficio insomma. Di solito alle persone che usano Autocad diamo un notebook che abbia una VGA, ma non saprei quanto influisce questa cosa.. alla fine non è 3D e quindi Autocad non dovrebbe gravare molto sulle risorse grafiche.. non lo so..
C'è la necessità che sia collegato a 2 mionitor, quindi utilizzeremo una docking station, ma possibilmente alimentata tramite USB-C perchè costa decisamente meno, quindi la porta USB-C del notebook dovrebbe essere da 10Gbps altrimenti non regge i monitor, già testato con dei Dell questa cosa).
Budget: 400-600€ l'uno.
I notebook dovrebbero avere minimo 16GB perchè quelli che abbiamo ora (dei Dell con i5 1135G7, GeForceMX350 e 8GB di ram) spesso si rallentano se si apre troppa roba (Autocad, Outlook, Chrome, Word, Excel)
Avrei bisogni di 3 coppie di notebook cosi suddivise:
- 2 Notebook per il cantiere, servirà esclusivamente per aprire file di Office o DWG con il lettore DWG Viewer (quindi niente autocad) e basta. Non interessa autonomia, capienza SSD, audio, qualità schermo e altro.. basta che non si impalli con 5-6-7 documenti Word o Excel aperti contemporaneamente e qualche scheda di Chrome.. Non deve fare altro. Niente VGA.
Budget: 300-500€ l'uno.
- 2 Notebook per l'ufficio area amministrazione quindi per uso di software tipo Office, mail, navigazione, videocall ecc.. Niente VGA.
Budget: 400-500€ l'uno.
- 2 Notebook per l'ufficio area ingegneria quindi per utilizzo principalmente con Autocad 2023 ed il resto programmi Office, mail ecc.. solite cose da ufficio insomma. Di solito alle persone che usano Autocad diamo un notebook che abbia una VGA, ma non saprei quanto influisce questa cosa.. alla fine non è 3D e quindi Autocad non dovrebbe gravare molto sulle risorse grafiche.. non lo so..
C'è la necessità che sia collegato a 2 mionitor, quindi utilizzeremo una docking station, ma possibilmente alimentata tramite USB-C perchè costa decisamente meno, quindi la porta USB-C del notebook dovrebbe essere da 10Gbps altrimenti non regge i monitor, già testato con dei Dell questa cosa).
Budget: 400-600€ l'uno.
I notebook dovrebbero avere minimo 16GB perchè quelli che abbiamo ora (dei Dell con i5 1135G7, GeForceMX350 e 8GB di ram) spesso si rallentano se si apre troppa roba (Autocad, Outlook, Chrome, Word, Excel)