PDA

View Full Version : Boot lento dopo non utilizzo PC per un certo tempo


giorgio.p49
05-09-2023, 13:22
Salve, ho un pc tipo fanless con una scheda madre Asrock Q1900-ITX con windows 8.1, un HD Sata da 256 GB connesso a una porta Sata 3. Da qualche giorno, se lo riaccendo dopo qualche ora, il boot è lento e passa dai 12-14 sec a 40-50 sec; compare subito il benvenuto di windows 8 e tutto si ferma li. Il led dell'HD è costantemente acceso ma sembra non carichi nulla. Se invece dopo lo spengo e lo riaccendo il boot ritorna normale e tutto funziona. E' come se si "scaricasse" qualcosa mantenendo il pc spento anche con alimentazione presente. Ho provato a cambiare SSD e alimentatore, ad aggiornare il Bios ma non è cambiato nulla. Ho anche sostituito la batteria interna che era scarica, ma penso che questo non possa avere influito. Non capisco questo strano comportamento.
Grazie per le vostre risposte

ninja750
05-09-2023, 15:37
è sicuramente la batteria scarica

imposta un qualunque settaggio nel bios, salva, spegni, stacca la spina, e riaccendi dopo mezzoretta, secondo me il settaggio non lo hai più

giorgio.p49
05-09-2023, 16:33
Grazie per il consiglio, farò questa prova

giorgio.p49
05-09-2023, 23:08
Ho provato a modificare una voce del bios, ho spento e tolto alimentazione per più di un'ora. Verificavo la batteria con un tester ed era sempre 3 volt. Ho rialimentato e acceso e la voce del bios era come l'avevo modificata. Il boot è durato ancora 50 sec. Rispento e riacceso ha fatto il boot in 12 secondi.!!!!!
Ho poi tolto e rimesso dopo una mezzora anche la batteria interna ma senza effetto.

ninja750
06-09-2023, 09:57
allora la batteria è ok, assurdo

fammi capire cosa intendi per boot lento: è lento da quando premi il pulsante di accensione alla prima cosa che vedi a video (le informazioni del bios.. il produttore della mobo..) oppure è lento da quando vedi la prima cosa a video al desktop?

giorgio.p49
06-09-2023, 20:05
Quando premo il pulsante di accensione mi compare quasi subito il logo di windows 8.1, la classica finestra, che permane per circa 2 secondi, per passare poi alla finestra di benvenuto con l'eventuale foto e qui le "palline" iniziano a girare per 50 secondi dopo di che appare finalmente la schermata del desktop. Quello che noto è che durante tutto il tempo il led del HD è acceso in modo fisso e non blinka. Ho provato anche le porte sata 2 ma non cambia nulla.
Ho provato anche con windows 10 ma niente. Non penso che possa essere il driver sata, perchè il comportamnento non cambia anche cambiando sistema operativo. Quello che non capisco è perchè poi, spegnendolo e riaccendendolo dopo un breve periodo il boot risulta normale. Non so se windows mantiene qualcosa nella memoria del pc anche quando questo è spento ma con alimentazione all'ingresso presente.