View Full Version : Acqua radioattiva: il Giappone ha iniziato a rilasciare l'acqua di Fukushima nel Pacifico
Redazione di Hardware Upg
05-09-2023, 12:18
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/acqua-radioattiva-il-giappone-ha-iniziato-a-rilasciare-l-acqua-di-fukushima-nel-pacifico_119775.html
Come da programma, la nazione nipponica ha iniziato a rilasciare nell'Oceano Pacifico le acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. Nonostante i severissimi controlli, e nonostante l’acqua sia stata bonificata più volte, non sono mancate reazioni contrarie alla decisione giapponese, in particolare da parte della Cina
Click sul link per visualizzare la notizia.
1,3 tonnellate sono poco più di un metro cubo di acqua, mi sembra poco.
Paganetor
05-09-2023, 12:33
Ha ragione la Corea del Sud (e gli altri che si schierano a favore), fatto in questo modo non arreca pericolo o danni all'ambiente.
1,3 tonnellate sono poco più di un metro cubo di acqua, mi sembra poco.
Infatti è il solito errore frutto della stesura di articoli più coi piedi che con le mani.
Sono 1,3 milioni di metri cubi quelli da smaltire.
Doraneko
05-09-2023, 12:35
1,3 tonnellate sono poco più di un metro cubo di acqua, mi sembra poco.
https://i.ibb.co/WtdY5fM/CISTERNA-1000-1.jpg
Neanche uno e mezzo di questi :D
Doraneko
05-09-2023, 12:40
Hanno poco i cinesi da pestare i piedini, al posto dei giapponesi loro avrebbero negato l'incidente nucleare e avrebbero sversato tutto nottetempo senza dire nulla a nessuno, COVID-19 docet.
1,3 tonnellate sono poco più di un metro cubo di acqua, mi sembra poco.
anche perchè 1,3 tonnellate di acqua non si smaltisce in mare dopo averla filtrata, ma si consegnano alla EdilQualcosa S.S.M. (che sta per Società di Stampo Mafioso) che poi la usa per farci il calcestruzzo e costruire qualche palazzo nel milanese.
Giulia.Favetti
05-09-2023, 12:47
1,3 tonnellate sono poco più di un metro cubo di acqua, mi sembra poco.
Ho lasciato "milioni di" dentro la tastiera
Giulia.Favetti
05-09-2023, 12:48
Infatti è il solito errore frutto della stesura di articoli più coi piedi che con le mani.
Sono 1,3 milioni di metri cubi quelli da smaltire.
Leggiti l'articolo di marzo, poi torna qui che ne riparliamo
pachainti
05-09-2023, 13:34
Ha ragione la Corea del Sud (e gli altri che si schierano a favore), fatto in questo modo non arreca pericolo o danni all'ambiente.
Vero, dovremmo farlo periodicamente per migliorare la qualità dell'acqua.
Rilascio necessario ma abominevole, seppur con le dovute bonifiche rimane acqua inquinata.
La cina che contesta è il bue che dice cornuto all'asino.
Rilascio necessario ma abominevole, seppur con le dovute bonifiche rimane acqua inquinata.
Inquinata da cosa?
Inoltre con le tonnellate di plastica che ci buttano, non si sa cosa è peggio.
Tutti gli altri paesi a partire dall'Italia che sversano nei fiumi e poi comunque arriva al mare ne vogliamo parlare?
Penso che del Giappone ci si può fidare sono gli altri paesi a preoccuparmi!
Nonostante i severissimi controlli, e nonostante l’acqua sia stata bonificata più volte, non sono mancate reazioni contrarie alla decisione giapponese, in particolare da parte della Cina.
Se ne faranno una ragione ! Tze, ma senti da chi arrivano le prediche ! :rolleyes:
Inquinata da cosa?
Inoltre con le tonnellate di plastica che ci buttano, non si sa cosa è peggio.
Tutti gli altri paesi a partire dall'Italia che sversano nei fiumi e poi comunque arriva al mare ne vogliamo parlare?
Penso che del Giappone ci si può fidare sono gli altri paesi a preoccuparmi!
Qualunque cosa tu immetta in mare/oceano non corrispondente a quello che è naturale è inquinato.
Inquinata da cosa?
Inoltre con le tonnellate di plastica che ci buttano, non si sa cosa è peggio.
Tutti gli altri paesi a partire dall'Italia che sversano nei fiumi e poi comunque arriva al mare ne vogliamo parlare?
Penso che del Giappone ci si può fidare sono gli altri paesi a preoccuparmi!
Celtamente tu potele fidale!!
voodooFX
05-09-2023, 14:23
consiglio a tutti questo video: https://www.youtube.com/watch?v=5LdjAZl1H-M
in un mondo ideale lo avrebbero trasmesso/riassunto o preso come spunto anche nei telegiornali, ma ovviamente...
paolo cavallo
05-09-2023, 14:56
inquinata da TRIZIO....... io ho finito di mangiare pesce di mare................ fnisco quello in scatola che ho poi mai piu
inquinata da TRIZIO....... io ho finito di mangiare pesce di mare................ fnisco quello in scatola che ho poi mai piu
Non mangiare proprio !
Lo sai vero che praticamente qualunque alimento che ingurgiti è contaminato da metalli pesanti...?!?
(https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/m/metalli-pesanti-negli-alimenti)
CADMIO, PIOMBO, MERCURIO...ARSENICO ! :eek:
Toh, deprimiti un po' ... e non te la prendere....dobbiamo andarcene tutti prima o poi !
Quindi fatti pure sta frittura di pesce e non ci pensare troppo ! :asd:
gd350turbo
05-09-2023, 15:24
inquinata da TRIZIO....... io ho finito di mangiare pesce di mare................ fnisco quello in scatola che ho poi mai piu
ma dai...
tra qualche anno anche tu potrai trovare questi pesci al mercato:
https://m.media-amazon.com/images/I/6130fIMWqFL._AC_UX679_.jpg
Il vero problema di certi commenti non è l'ignoranza sull'argomento trattato ma l'arroganza nel non riconoscere quest'ignoranza.
Io ritengo di sapere qualcosa più rispetto alla media di radioattività e simili, ma fondamentalmente non so niente e riconosco la mia ignoranza, per cui mi documento.
Documentandomi scopro che la radioattività di quest'acqua triziata abbondantemente diluita è addirittura più bassa della radioattività naturale dell'oceano Pacifico in cui verrà sversata.
Inoltre verrà sversata molto dilazionata nel tempo.
Tra l'altro se si considerasse solo la radioattività l'acqua sversata sarebbe potabile (ma non lo è perché tanto per cominciare è salata essendo di mare).
inquinata da TRIZIO....... io ho finito di mangiare pesce di mare................ fnisco quello in scatola che ho poi mai piu
Ecco di cosa parlo.
Se allevassero pesce nell'acqua triziata che stanno sversando in mare sarebbe pesce più sano che quello pescato nell'oceano.
Ma tu fai come ti pare.
Rilascio necessario ma abominevole, seppur con le dovute bonifiche rimane acqua inquinata.
La cina che contesta è il bue che dice cornuto all'asino.
N'altro.
randorama
05-09-2023, 15:28
inquinata da TRIZIO....... io ho finito di mangiare pesce di mare................ fnisco quello in scatola che ho poi mai piu
e passa a linux, mi raccomando.
Oh poi stiamo parlando dell'oceano Pacifico dove i francesi ci hanno fatto esplodere più di duecento ordigni nucleari e adesso c'è chi non vuole più mangiare pesce perché rilasciano un po' di acqua leggerissimamente radioattiva :asd:
Consiglio la visione di questo: https://www.youtube.com/watch?v=5xVsJivx4V4&ab_channel=Geopop
Consiglio la visione di questo: https://www.youtube.com/watch?v=5xVsJivx4V4&ab_channel=Geopop
"Se vai a Fukushima non toccare le banane!" :asd:
Bravi quelli di Geopop ma non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Io consiglio anche la visione della serie su netflix di Fukushima, spiega abbastanza bene la situazione estrema del disastro.
Non so quando, ma arriverà il giorno in cui si dirà: ti ricordi quando si andava al mare d'estate? I bagni, le vacanze, le ragazze, le corse sulla sabbia, i giochi in acqua!
Vabbè, prima o poi tutto ha una fine.
https://assets.ayobandung.com/crop/0x0:0x0/750x500/webp/photo/2023/07/14/godzilla-headline-1189880851.jpg
Cmlsksknslkslnksnkl
Inquinata da cosa?
Inoltre con le tonnellate di plastica che ci buttano, non si sa cosa è peggio.
Tutti gli altri paesi a partire dall'Italia che sversano nei fiumi e poi comunque arriva al mare ne vogliamo parlare?
Penso che del Giappone ci si può fidare sono gli altri paesi a preoccuparmi!
Visti i trascorsi di corruzioni ed insabbiamenti della Tepco negli ultimi decenni, decisamente non ci si può fidare del Giappone.
da parte mia penso che le rassicurazioni date, come nel video, siano valide...
al limite sarà oligoradioattiva, si potrebbero fare delle terme :D alimentate con questi 1,3 milioni di tonnellate (immagino un recipiente di 1000mx1000m x1,3m di altezza) : comunque scherzo, spero sia sufficientemente sicura...
comunque sia da anni sono lontano da pesce dichiarato pescato nelle zone FAO limitrofe alla zona, un tonno si muoverà anche di 1000-2000-3000km? :boh: magari sarà una paura esagerata... ma fanno il controllo ALMENO per le radiazioni del pesce? ricordo che ci sono sottomarini nucleari affondati in giro (atlantico, indiano e altri luoghi) oltre a rifiuti tossici affondati dalla mafia ambientale nel basso tirreno, solo per parlare di un problema vicino...
ad ogni modo per il problema dei metalli pesanti o inquinamenti itineranti vari io prendo un pò di shilajit (con metalli pesanti-> che potrebbe avere esso stesso ma che comunque legherebbe grazie all'acido fulvico-sostanza che li lega PER eliminarli<- esclusi, generalmente venduto da ditte tedesche, che sono serie nell'analisi) o acido fulvico isolato (per uso umano, non agronomico) e altre sostanze, tra cui l'erba la spezia che si chiama coriandolo (lega il mercurio per eliminarlo)
randorama
05-09-2023, 21:26
quante storie... i pescatori giapponesi continueranno a fare il loro lavoro
https://www.superguidatv.it/wp-content/uploads/2017/07/Ed-Sheeran_1.jpg
supertigrotto
05-09-2023, 22:05
Peccato per il trizio che non si riesce a recuperare,al mondo ce n'è poco,e le centrali nucleari a fusione sperimentali funzionano proprio a trizio,anche perché il deuterio da problemi di temperatura e confinamento.
La realtà è che c'è talmente poco trizio che non si sa come si farà a fare funzionare le future centrali a fusione, attualmente al mondo ne abbiamo circa 50 kg ma in realtà dicono che sono poco più di 25kg e decade in circa 12 anni,i 50 kg sono a malapena abbastanza per Iter,figuriamoci per gli altri progetti.
Sempre a prendersela contro i soliti trizio, cazio e stronzio...Ebbasta! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.