View Full Version : macchina secondaria budget contenuto
Rubberick
05-09-2023, 06:07
ciao, dovrei assemblare una nuova macchina per farci un po' di test con le virtual machines
potreste aiutarmi a ipotizzare costi e modelli?
pensavo ad un case piccolino tipo mini atx
processore ryzen o intel equivalente con 16 core
mobo
64 o 128 gb di ram
uno o due nvme 2tb se si risparmia parecchio anche quelli da 3200 mb/s invece di 7000
scheda video discreta non per giocare, va bene una nvidia semplice, sulla macchina principale ho una 1060 6gb e non sento necessità di qualcosa di più considerando quanto ci marciano su mi accontento anche di un modello di qualche anno fa
ali classico gold...
grazie =)
celsius100
05-09-2023, 06:54
Ciao
Di pesante cosa ci farai girare? Quante VM contemporaneamente?
Budget?
Rubberick
05-09-2023, 08:16
Ciao
Di pesante cosa ci farai girare? Quante VM contemporaneamente?
Budget?
5-6 con un 10 gb di ram ognuna
all'occorrenza lo userei come secondo per edit premiere / resolve
riusciremmo sui 400-500e?
celsius100
05-09-2023, 08:29
Solitamente serve roba abbastanza spinta x VM ed editing, diciamo 1500 euro come range piu impiegato
Potrebbe essere il caso di andare sull'usato
Magari non con 500 ma con 800 e dispari te la cavi
Esempio
Alimentatore 650W Sharkoon WPM Gold [4044951026555]
Spedizione in:
2-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
85,24 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,10*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
42,92*€- iva inclusa
Scheda Video nVidia Asus GeForce RTX 2060 6GB Dual OC EVO [90YV0CH2-M0NA00]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
251,65 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
49,41*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
69,54*€- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 9 5900X 4.80 GHz AM4 BOX 100-100000061WOF Box senza dissipatore [100-100000061WOF]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
313,38 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
54,35*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
79,42*€- iva inclusa
Ram DIMM DDR4 64GB G.skill [F4-3200C16D-64GVK]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
117,33 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
38,66*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
48,06*€- iva inclusa
Dissipatore cpu DeepCool AS500 Plus [R-AS500-BKNLMP-G]
Spedizione in:
3-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
84,27 €
iva inclusa
Case Be Quiet! Pure Base 600 Silver [BG022]
Spedizione in:
5-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
99,86 €
iva inclusa
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 [GA-B550-AORUS ELITE V2]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
130,97 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,76*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,24*€- iva inclusa
SSD 1TB Western digital SN770 M.2 NVMe 5150/4900 MB/s nero [WDS100T3X0E]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
51,63 €
iva inclusa
Un pc che nuovo verrebbe più di 1100 euro
Rubberick
21-09-2023, 17:46
ciao Celsius, sto ampliando un pochino il mio budget anche un 1200€
facendo delle ricerche in autonomia ho dato un occhio ai processori serie 7
se cambiassi i componenti principali così come ce lo vedi?
Amd Ryzen 7700x - 317€
Motherboard Gigabyte A620M - 105€
MSI GeForce RTX 3060 VENTUS 2X 12G OC - 307€
Case Cooler Master Masterbox Q300L - 67€
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 64GB (2x32GB) 5600MHz CL40 - 171€
Per quanto riguarda la cpu, se ho capito bene la cache 3d serve principalmente per i giochi giusto? Farei solo vm e rendering, gioco zero quindi se è solo per quello mi interessa poco.
Quello che mi intriga veramente tanto dei ryzen serie 7 è la frequenza in single core molto alta, mi trovo spessissimo a usare applicativi scritti male che non vanno così spesso in multi-thread come vorrei. Avevo visto il 7950x ma il costo è veramente proibitivo e inoltre la mia macchina gemella è un threadripper 1950x con cui mi trovo già benissimo, a quanto pare dal confronto il 7700x è pari o meglio già del 1950x
https://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-amd_ryzen_7_7700x-vs-amd_ryzen_threadripper_1950x
Il case consigliato da te è valido però mi sono sempre trovato bene con i cooler master.
Il mio dubbio è sulla vga, vorrei provare a fare un pò di test con ai generativa, stable diffusion e altri, la spesa di 300 euro circa su una 3060 da 12 gb può essere sensata, (si tratta del modello compatto) o va bene anche la 2060 che dicevi tu?
A consumi un sistema del genere può essere contenuto o per forza sono molti w sicuri?
Il tr attuale con 1950x, 128gb ram, 1060x in idle siamo sui 98w in idle e 250w in full alla presa.
celsius100
21-09-2023, 20:44
si va bene, sicuramente in single thread guadagni in prestazioni, peccato il 7700x sia un 8core quindi quando spingi su molte VM o in multithread sarebbe meglio avere un 12core, come il 5900x o il 7900x
come scheda madre serve qualcosa di piu solido e affidabile, vedi asrock B650E riptide wifi
scheda video ok ma piu sali di potenza meglio è, x dire nell'usato magari trovi alla stessa cifra una 3070 al posto della 3060
il case e adatto a pc da ufficio o poco piu, e micro-atx quindi piccolino
che ne dici di un MasterBox TD500 Mesh V2?
x le ram ci sarebbero anche le g.skill F5-5200J3636D32GX2-FX5 che sono 64gb da 6000MHz quindi un poco piu veloci
Rubberick
21-09-2023, 21:12
si va bene, sicuramente in single thread guadagni in prestazioni, peccato il 7700x sia un 8core quindi quando spingi su molte VM o in multithread sarebbe meglio avere un 12core, come il 5900x o il 7900x
come scheda madre serve qualcosa di piu solido e affidabile, vedi asrock B650E riptide wifi
scheda video ok ma piu sali di potenza meglio è, x dire nell'usato magari trovi alla stessa cifra una 3070 al posto della 3060
il case e adatto a pc da ufficio o poco piu, e micro-atx quindi piccolino
che ne dici di un MasterBox TD500 Mesh V2?
x le ram ci sarebbero anche le g.skill F5-5200J3636D32GX2-FX5 che sono 64gb da 6000MHz quindi un poco piu veloci
allora in realtà è + una macchina di develop con virtual machine quindi saranno un numero accettabilmente gestibile e se quel processore comparato al mio attuale 1950x lo supera anche in score multithread direi che va bene, se devo fare un trade tra single core e multi core preferisco una performance single core + spinta
con tutto il mining che c'e' stato onestamente sono un pò titubante all'idea di comprare una 3070 usata, è una macchina che vorrei poter tenere accesa anche la notte all'occorrenza e componenti nuove mi danno un pò + di sicurezza
considerando che non dovrò fare espansioni, mi bastano un paio di nvme avevo pensato a quel case li, o comunque un micro atx, lo dovrei mettere su una mensoletta
grazie x il consiglio delle ram
x la scheda madre una fascia più bassa potrebbe essere instabile? userei il processore e tutto a frequenze di default, non mi diletto mai in oc
celsius100
21-09-2023, 22:00
si anche se copre la fascia media dei ryzen 7000 cmq il 7700x supera il 1950x sia in single che in multithread
purtroppo l'usato puo essere un buon affare o una fregatura
quanto spazio hai a disposizione x il case?
e una questione legata alla qualità costruttiva della scheda madre, che e pensata x configurazioni minimal e ad uso home-office, nn x configurazioni spinte che sfruttano i componenti ore e ore sotto stress, quindi semplicemente se la scheda madre nn e granche "buona" nn reggerà molto tempo
come dire che una panda se la sfrutti x fare 100Km di autostrada ogni giorno col suo motore 1.2 69 cavalli a 150Km/h dopo tre anni e da buttare mentre un'audi A5 col 3.0 turbodiesel 290 cavalli neanche deve usare tutte le marce x reggere certe andature e quindi avrà anche meno usura se nn raggiunge un certo stress
poi in base al case vediamo il sistema di raffreddamento
x l'ssd cos'hai scelto?
Rubberick
21-09-2023, 22:33
si anche se copre la fascia media dei ryzen 7000 cmq il 7700x supera il 1950x sia in single che in multithread
purtroppo l'usato puo essere un buon affare o una fregatura
quanto spazio hai a disposizione x il case?
e una questione legata alla qualità costruttiva della scheda madre, che e pensata x configurazioni minimal e ad uso home-office, nn x configurazioni spinte che sfruttano i componenti ore e ore sotto stress, quindi semplicemente se la scheda madre nn e granche "buona" nn reggerà molto tempo
come dire che una panda se la sfrutti x fare 100Km di autostrada ogni giorno col suo motore 1.2 69 cavalli a 150Km/h dopo tre anni e da buttare mentre un'audi A5 col 3.0 turbodiesel 290 cavalli neanche deve usare tutte le marce x reggere certe andature e quindi avrà anche meno usura se nn raggiunge un certo stress
poi in base al case vediamo il sistema di raffreddamento
x l'ssd cos'hai scelto?
per gli ssd mi sono trovato sempre bene con i Samsung pensavo ad un paio di ssd da 2tb tipo i 980 sarebbe bello se li riuscissi a prendere intorno ai 120 l'uno
purtroppo come case ho davvero poco spazio però pensavo di compensare con generose ventole noctua da 140 il mio case attuale che è un fractal design ne monta 8 ed è super silenzioso e sempre pulito per la regolazione della pressione in ingresso
eh capisco il discorso però pensavo al risparmio...
se tra 1-2 anni cambio pensavo di tenermi le ram e tutto cambiando mobo e processore
magari potrei passare ad un ipotetico ryzen 9850x3D ammesso che si chiamino così quelli della prossima generazione
in questo momento sono
- da un lato costretto a cambiare pc perché il portatile di develop che avevo e oramai usavo solo come fisso mi ha mollato
- dall'altro sapendo che per l'inflazione i prezzi aumenteranno invece di scendere vorrei comprare il prima possibile un rimpiazzo ma non ho tutto sto budget perché é una spesa imprevista
quindi se il 7700x va bene al posto di un 7950x a questo punto il risparmio lo metto nel prendere la 3060 e la coppia di ssd, se la mobo tira 2 anni a frequenza default già andrebbe, se poi con 50 euro in più prendo un elettronica migliore ok, ma wifi, lan e quan't altro non mi occorrono
servirebbe il minimo a gestire il processore,
4 banchi di ram
2-3 ssd nvme
1 gigabit ethernet, anche perché o di serie mettono la 10gbe o quelle cose tipo 2.5,5 etc le vedo inutili dovendo comunque cambiare switch etc
niente Bluetooth, radio, funzioni di oc, antenne...
proprio il base da ufficio ^^
1 pci-e 16x per la vga
celsius100
22-09-2023, 07:09
Ok l'ssd
X il case nn mi convince tanto ma se hai dei limiti di spazio possiamo far poco, come scheda m-atx ci sarebbe la MSI MAG B650M MORTAR, visto che dissi ad aria da 160mm nn ci entrambe in teoria nel.case opterei x un liquido come l'arctic liquid II 240 o 280 da posizionare nella zona frontale del case, la ventola posteriore la metterei in immissione di aria e quelle del radiatore in espulsione verso l'esterno
Poi casomai aggiungi una o due ventole nella parte alta del case, da valutare in base a quanto spazio rimane
Il 7700x va bene, puoi sempre poi sostituirlo coi futuri serie 8000 senza cambiare scheda madre ne ram
Vga la 3060 e ok specie se la trovi a 300 euro, se la devi oagare si più ce da valutare
Rubberick
22-09-2023, 08:19
Ok l'ssd
X il case nn mi convince tanto ma se hai dei limiti di spazio possiamo far poco, come scheda m-atx ci sarebbe la MSI MAG B650M MORTAR, visto che dissi ad aria da 160mm nn ci entrambe in teoria nel.case opterei x un liquido come l'arctic liquid II 240 o 280 da posizionare nella zona frontale del case, la ventola posteriore la metterei in immissione di aria e quelle del radiatore in espulsione verso l'esterno
Poi casomai aggiungi una o due ventole nella parte alta del case, da valutare in base a quanto spazio rimane
Il 7700x va bene, puoi sempre poi sostituirlo coi futuri serie 8000 senza cambiare scheda madre ne ram
Vga la 3060 e ok specie se la trovi a 300 euro, se la devi oagare si più ce da valutare
non conosco moltissimo gli impianti a liquido, è vero che sono degli aio fatti e finiti ma...
pensavo ad un noctua NH-D12L o meglio ancora NH-U9S considerando che è il 7700x e non il 7950x penso possa anche starci come raffreddamento no?
la mobo è carina ma siamo oltre 200€ se fosse possibile fare con meno.. intorno ai 120 di budget lo preferirei
beninteso sono uno che in passato ha speso moltissimo sulle mobo sempre alla ricerca di quelle con i condensatori migliori, top connettori, etc però mai come mai sento che questa build durerà poco e magari l'idea sarà cambiare mobo e cpu insieme, le ram vediamo tanto non giocando e non occando frequenze assurde per guadagnare pochi punti percentuali mi servono così così potrei anche tenermele
celsius100
22-09-2023, 08:26
La ventilazione interna del Q300l lascia un po desiderare, la cpu scalda (si puo sistemare giocando un po coi parametri del PBO ma cmq lideale sarebbe di raffreddarla con un classico tower 160mm moventola meglio biventola) quindi ci metterei un dissi più grande o un liquid che è più comodo x via del limite che cooler master dice sia 159mm anche se qualcuno dei dissi da 160mm c'è li ha messi dentro
Rubberick
22-09-2023, 08:33
La ventilazione interna del Q300l lascia un po desiderare, la cpu scalda (si puo sistemare giocando un po coi parametri del PBO ma cmq lideale sarebbe di raffreddarla con un classico tower 160mm moventola meglio biventola) quindi ci metterei un dissi più grande o un liquid che è più comodo x via del limite che cooler master dice sia 159mm anche se qualcuno dei dissi da 160mm c'è li ha messi dentro
Capisco che ci sia poco spazio ma a differenza dei case di tempo fa dove mettevi anche hd, cavi etc ora è tutto pulito, quei pochi cavi vengono passati dietro la mobo, il resto sono solo schede, dici che pompando tanta aria con il massimo delle 140 cm noctua a disposizione regolate a scalare non riescono a fare sufficiente riciclo d'aria?
per il pbo & co ho letto l'articolo su pudget system dove dice che in pratica i produttori di schede madri hanno cominciato a mettere sto overclock di default che non serve a nulla se non farti spendere più di corrente e scaldare. Come lo disattivi perdi se va bene l'1% di performances contro 30°C di temperatura dei processori. Quindi lo lascerei disattivato di default.
Ho visto le misure, non ho problemi di altezza e di larghezza... solo la profondità ho 40 cm di mensola quindi se si potesse mettere che sporge pochissimo o giu di li, leggevo che il masterbox è 37.8 cm quindi 38cm... con 4-5 cm per i connettori anche facendolo sporgere di poco si potrebbe fare...
Poi magari non ho visto altri case più validi sempre di quel formato, il grande che ho è un fractal design define s window ed è una buona marca ma forse ora costano un pò troppo col rialzo che c'e' stato.
celsius100
22-09-2023, 09:30
Il problema diciamo e che è tutto ravvicinato e quindi mettici anche i 170W di tdp anche della scheda video nel calore interno che si genera nel case
Sicuramente una o due ventole buone anteriori ci vogliono
Se vuoi tentare il D12L casomai aggiungendo una ventola, mal che vada fai sempre in tempo a cambiarlo
Si in realtà giocando con l'offset e i limiti termici si possono fare 10 gradi in meno e guadagnare pure un 1-2% di prestazioni
Rubberick
22-09-2023, 10:33
Il problema diciamo e che è tutto ravvicinato e quindi mettici anche i 170W di tdp anche della scheda video nel calore interno che si genera nel case
Sicuramente una o due ventole buone anteriori ci vogliono
Se vuoi tentare il D12L casomai aggiungendo una ventola, mal che vada fai sempre in tempo a cambiarlo
Si in realtà giocando con l'offset e i limiti termici si possono fare 10 gradi in meno e guadagnare pure un 1-2% di prestazioni
in realtà dove possibile non ho problemi a riempire di ventole il case magari con quelle flex di noctua
celsius100
22-09-2023, 11:49
Sul frontale e nella parte superiore
Rubberick
22-09-2023, 11:50
a trovarli case carini, potrei pensare a dei fractal design o altri marchi ma la dimensione dovrà essere per forza micro atx quindi credo che stiamo la più o meno...
se mettessi il budget per fino a 7-8 noctua da 12 e 14 cm?
anche se costano un pò so che hanno qualità ottima, quelle sicuro mi sopravvivono agli upgrade e hanno un bel flusso
celsius100
22-09-2023, 13:14
Se monti quelle da 140mm sul frontale e se poi ci stan una o due da 120mm nella parte superiore direi che sei a posto
Quella sul retro si può sostituire o magari se ne vuoi mettere due nella zona superiore magari la sposti lì e sul retro metti una Noctua più performante
Rubberick
22-09-2023, 16:44
e allora devo trovare un case
celsius100
22-09-2023, 20:09
e un problema di tutti i case compatti quello di avere poco spazio x ventole e tutto ravvicinato
Rubberick
23-09-2023, 07:45
Ciao Celsius sto portando avanti la scelta per la build, ho visto i dissy disponibili dagli shop online secondo te
quale posso prendere tra NOCTUA NH-D15 e noctua NH-U12A ?
Sembrano entrambi validi, sul threadripper e ha un tdp da 180W sto usando il NH-U12A con 2 ventole e mi trovo benissimo con la cpu a 40°C... considerando che questo ha anche tdp inferiore da 120W e disabilito l'oc di default delle mobo credo che posso tornare a scegliere il NH-U12A ho visto che hanno anche l'usato garantito di noctua per risparmiare... prenderei quello quasi... che ne pensi? :)
Le vga le sto trovando tutte allo stesso prezzo 3060 oc edition formato piccolino, cambia solo il brand asus, gigabyte, zotac... quasi quasi andrei con asus... non so se cambi qualcosa tra un brand e un'altro... nell'altro pc ho una zotac... quando si tratta di scegliere sulle vga la mia paura è sempre quella di componenti scadenti tipo le memorie e condensatori... ho dovuto buttare un pc portatile per colpa di una vga fallata sulle memorie
celsius100
23-09-2023, 08:56
X forza l"U12 essendo più piccoletto
Tutte le dual dan sono abbastanza simili come costruzione della scheda video e anche sulle frequenze nn cambia granché, di solito si va sulla gigabyte che risulta fra le meno costose
Le asus hanno pochissime recensioni quindi si può valutarne davvero poco in termini qualitativi
Rubberick
23-09-2023, 09:02
Ok ammetto che avevo fatto poca ricerca
in pratica sto q300L è uguale al q500L che invece può montare una scheda madre atx full...
facciamo un passo indietro
stavo cercando di fare la scelta definitiva sulla motherboard... da quanto ho capito mi hai giustamente spinto sul socket 650M che è + valido per un processore come il mio
ho visto che hanno a disposizione
4 blocchi ram ok
2 ssd nvme4 ok
però mancano di attacco spdif audio e non ne trovo nessuna con un attacco spdif, forse sono troppo castrate
esistono case compatti in grado di gestire una atx normale ma in spazio ridotto?
il q500L sembra farlo ma con la soluzione dell'alimentatore davanti è veramente orrenda ^^'
fractal design? quali altri case mi suggeriresti? a sto giro la mobo ci spendo un filo in + e la prendo comunque atx normale
avrei sempre 38 cm circa di profondità il resto sia come larghezza che come altezza sono libero
PEZZI SICURI FINO AD ADESSO:
CPU: 7700x
SSD: 2 x 980 PRO 2 TB
DISSY: NH-U12A
VGA: 3060 12GB OC small form factor con 2 ventole
RAM: 64 GB DDR5
CASE: ?
MOBO: ?
ALI: ? EVGA SUPERNOVA G6 modulare - 139 € ? facendo un check sui power calculator mi da un efficienza ottima tra i 750W e gli 850W, solo che in questo momento gli 850W se li fanno pagare tantissimo e sarei comunque all'80% di load, considerando che le nuove gen scenderanno di consumo credo che 750W mi garantiscano il giusto, ma passo la parola a te.
celsius100
23-09-2023, 18:06
purtroppo nn esiste un comparatore di case in cui mettendo le dimensioni ti indica tutti i modelli che vi rientrano
dovresti andare su ogni sito di un produttore e cercare case x case
è abbastanza lunga come cernita
pero metà del resto dei componenti dipende poi dagli spazi interni che avrà il case quindi lo valuterei prima di scegliere il resto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.